Ponte del 25 aprile con i bambini: 5 idee perfette per le famiglie

Bambina tra i papaveri, 25 aprile

Dopo l’inverno, quanto è bello tornare a uscire, girovagare, esplorare con i bambini? Il primo ponte di primavera da sfruttare è ad aprile. E …rullo di tamburi, in questo 2023 il 25 capita di martedì, quindi si può fare un weekend lungo da venerdì pomeriggio a martedì pomeriggio. Non male come inizio. Ma dove andare nel ponte del 25 aprile con i bambini? Proviamo a darvi cinque idee, dove vorremmo andare noi. Se vuoi, sbircia anche i suggerimenti per il ponte del 1 maggio con i bambini.

In questo articolo su dove andare il 25 aprile con i bambini troverai

1. Il 25 aprile con i bambini in una città d’arte italiana

2. Il 25 aprile con i bambini in campeggio sul lago di Garda (versione relax)

3. Il Festival degli aquiloni a Cervia

4. Saliamo a bordo del Treno di Dante da Firenze a Ravenna

5. Il 25 aprile con i bambini in una capitale europea + parco divertimenti

6. Come spiegare il 25 aprile aprile ai bambini

Prenota subito  un Bed & breakfast o un appartamento a misura di famiglia per goderti la tua vacanza

Il 25 aprile con i bambini in una città d’arte italiana

In Italia fa caldo. Lo sappiamo tutti, perciò in estate si migra al mare e in enverno si scia, ma la primavera è la stagione perfetta per organizzare una visita culturale in una città d’arte.

Noi ti consigliamo due città in Sicilia, che in primavera sbocciano

Visita Palermo con i bambini – Un tour che ti potrebbe piacere è quello delle leggende e dei misteri: Prenotalo qui

Visita Agrigento con i bambini Organizza già la tua visita guidata dei templi con i bambini: Prenota qui

Poi seguendo il nostro istinto, ci piacerebbe portare i bambini in Toscana e qui la scelta di una città è difficile. Pisa, Lucca, Firenze. Sono tutte davvero belle, piccole, da girare a piedi, con tanti musei da vedere.

Ma soprattutto a 50 minuti da Firenze per il ponte del 25 aprile potete organizzare una sorpresa che lascerà senza fiato i vostri bambini: due notte a Montecatini Terme con caccia al tesoro dei supereroi e piscina termale della Felicità (una delle poche piscine termali in Italia dove possono entrare anche i bambini ) . Il pacchetto costa 199 euro per gli adutli e 99 per i bambini ( tutto compreso). E si dorme in Family Hotel con ristorante interno e Area Kids dove viene organizzato anche un Party in maschera di primavera con la Principessa e il SuperEroe.

Leggi tutti i dettagli a questo link  https://www.bambinitravel.it/offerte-ponte25aprile.ph perchè ci sono diverse offerte per le diverse fasce d’età dei bambini.

ponte 25 aprile caccia al tesoro con i supereroi

 

Un super consiglio se per i tuoi giri devi noleggiare un auto, scegli quella a prezzo più basso guarda qui

Il 25 aprile con i bambini in campeggio sul lago di Garda (versione relax)

bambini in campeggio nel ponte del 25 aprile

Il lago in primavera è una meta ideale. Noi amiamo molto il lago di Garda, perché permette di fare gite in piccoli borghi (come Borghetto sul Mincio), passeggiate in bicicletta (come la Ciclabile Peschiera-Mantova), trekking (La valle delle cartiere con il museo della carta), ma anche organizzare una giornata nei parchi divertimenti sul Lago di Garda, da Gardaland a Moviland. E poi si può trovare una sistemazione per dormire economica, comoda e assolutamente a misura di famiglia come i campeggi Lago di Garda Camping, 19 strutture con casette e tende di lusso. Una fuga dalla città e un’immersione totale nella natura, con tutti i profumi della primavera…solo al pensiero che i bambini si possono togliere le scarpe e correre sulle rive del lago o sui prati del campeggio, già ci sembra una buona idea.

Leggi la nostra esperienza al Camping Europa Silvella e trova il tuo campeggio  sul sito di Lago di Garda Camping.

Il Festival degli aquiloni a Cervia

Noi ci siamo stati l’anno scorso e i bambini quest’anno ci vogliono tornare, parliamo del festival degli aquiloni a Cervia.

Dal 21 Aprile al 1° Maggio 2023, sulla Spiaggia di Pinarella, 250 designer e piloti selezionati fra i più significativi interpreti di una tradizione millenaria in costante dialogo con l’ambiente, si uniscono a oltre 2000 appassionati per la 43esima edizione di Artevento Cervia, l’originale festival dedicato agli aquiloni e all’ambiente, divenuto appuntamento di culto tanto per i promotori dell’arte eolica che per gli amanti del turismo green e della creatività sostenibile.

La più completa rassegna di aquiloni in volo simultaneo nelle aree dedicate, per tuffarsi nella magia di una pratica nata oltre 2500 anni fa.

Quest’anno Artevento è dedicata alla pace e all’inclusività. Il motto di questa edizione è “we are the rainbow” e il festival dedicato all’arte eolica sceglie tutti i colori dell’arcobaleno come propria bandiera per celebrare pluralismo, dialogo e inclusione come strumenti di pace, individuando al tempo stesso, in quel colorato ponte tra la terra e il cielo, l’emblema di un rapporto sacro tra uomo e ambiente, prodromo perfetto dello spirito ambientalista che fa di questo appuntamento di primavera la grande festa della sostenibilità.

Noi abbiamo dormito a all’Hotel TiffanyCesenatico. In zona, a Milano Marittima, da vedere anche La casa delle farfalle, che piace tantissimo ai bambini

Saliamo a bordo del Treno di Dante da Firenze a Ravenna

Prenota prima di partire musei e attrazioni a Firenze e a Ravenna per evitare le file o di non trovare i biglietti. Guarda tutte le attività che puoi fare a Firenze e prenota qui o per Ravenna guarda e prenota qui

 

E per il ponte del 25 Aprile con i bambini non perdetevi la ripartenza del Treno di Dante, che fa la spola tra Firenze e Ravenna. Il treno storico, un “Centoporte”, attraversa il cuore dell’Appennino Tosco-Romagnolo alla scoperta delle terre che Dante Alighieri visitò nel suo cammino tra Firenze e Ravenna. Un percorso incantevole che coniuga celebri città d’arte e borghi medievali completamente immersi nella natura. In ogni carrozza e per tutta la durata del viaggio, c’è una Assistente di Viaggio che accompagna i viaggiatori in una vera e propria esperienza, fornendo informazioni di carattere culturale, artistico e storico sulle città attraversate dal treno.

Il viaggiatore ha la possibilità di visitare gratuitamente alcune delle eccellenze del patrimonio socioculturale, paesaggistico e artistico delle 6 fermate, usufruendo di convenzioni con musei, ristoranti e trattorie selezionate nelle località:

  • Firenze
  • Borgo San Lorenzo
  • Marradi
  • Brisighella
  • Faenza
  • Ravenna

Ecco le date di aprile

  • 15-22-29 aprile viaggio con sosta intermedia a Faenza e arrivo a Ravenna (e ritorno)
  • 16-23-30 aprile viaggio con sosta intermedia a Brisighella e arrivo a Ravenna (e ritorno)
  • 25 aprile viaggio con sosta a Brisighella e arrivo a Ravenna (e ritorno)

Il 25 aprile con i bambini in una capitale europea + parco divertimenti

eurodisney Minnie

E perché se vi chiedete ancora dove andare il ponte del 25 aprile con i bambini, l’ultimo suggerimento è una vera tentazione: due giorni in una capitale europea e due in un parco divertimenti

Ecco le proposte

Parigi + Eurodisney ( per dormire ti consigliamo la catena Novotel, ottimo rapporto qualità- prezzo. spazi nelle  stanze)

Bruxelles + Walibi ( noi abbiamo dormito all’ Atroupe Grand Place Hotel)

Amsterdam + Eftling

Copenaghen + Tivoli

Londra + Kidzania ( Per dormire ti consigliamo il super centrale Zedwell Piccadilly Circus– ottimo prezzo)

E non è una capitale, ma super consigliato anche Strasburgo + Europapark

A noi solo nello scrivere questo articolo è venuta una gran voglia di partire per il ponte del 25 aprile con i bambini….

Come spiegare il 25 aprile ai bambini

Oltre al ponte, a preparare le valigie e a partire, il 25 aprile può essere l’occasione giusta per spiegare ai bambini che dal 1946 in questo giorno si ricorda la liberazione d’Italia dal governo fascista e dall’occupazione nazista. La Festa del 25 aprile è conosciuta anche come anniversario della Resistenza e si rende omaggio ai partigiani che a partire dal 1943 contribuirono alla liberazione dell’Italia.

Ecco cinque  libri per spiegare ai bambini il 25 aprile e la resistenza

  1. Léonie si sposa ( + 6 anni)
  2. Fulmine, un cane coraggioso. La Resistenza raccontata ai bambini ( + 7 anni)
  3. Alza la testa ( + 8 anni)
  4. O bella ciao. Racconti di ragazze e ragazzi nella Resistenza ( + 10 anni)
  5. Cuori di carta (+12 anni)

 

Anche se è solo un weekend lungo, ti consigliamo prima di partire di fare una buona assicurazione di viaggio. Per i lettori di Viaggiapiccoli, Heymondo ha riservato uno sconto del 10 per cento: non devi inserire nessun codice: basta cliccare sul link qui e lo sconto Viaggiapiccoli uscirà in automatico. In più c’è uno sconto del 15 per cento per le famiglie. Un’assicurazione sicura e conveniente.

 

 

Author: viaggiapiccoli

Siamo a Cristina e Francesco, viviamo a Torino, ma il nostro cuore è diviso tra Napoli e la Puglia e la nostra casa è il mondo...un mondo che scopriamo con i nostri "piccoli", i gemelli Enrico e Giulia. Siamo i coordinatori della grande famiglia di Viaggiapiccoli  

2 Replies to “Ponte del 25 aprile con i bambini: 5 idee perfette per le famiglie”

  1. Imma says: 1 Marzo 2023 at 6:13 AM

    Sono la mamma single di 3 bambini, amo viaggiare e soprattutto far conoscere nuovi posti ai miei figli, ma la fatica è tanta a stare da sola quindi mi aggregherei volentieri a voi che fate viaggi meravigliosi.

    1. viaggiapiccoli says: 1 Marzo 2023 at 9:20 AM

      Ciao Imma, ti capisco, io (Cristina), spesso mi muovo da sola con Enrico e Giulia. Quanti anni hanno i tuoi bambini? Noi per il 25 aprile dovremmo andare sul Lago di Garda in Campeggio

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.