Dove andare il Ponte del primo maggio con i bambini: 5 idee

Dove andare ponte 1 maggio con i bambini

Quest’anno è proprio l’anno dei ponti, subito dopi il 25 aprile, lunghissimo ponte, c’è il primo maggio che cade di lunedì, quindi se si parte il venerdì pomeriggio ci sono tre giorni pieni di vacanza. Ma dove andare nel ponte del 1 maggio con i bambini? Consideriamo tre fattori: cercare di evitare il caos di concertoni e iniziative cittadine, godersi la prima area di primavera, i bambini vanno ancora a scuola e devono fare lo sprint finale, perciò non possiamo allontanarci.  Chiariti questi tre punti, ecco cinque mete che vi consigliamo per trascorrere il 1 maggio in famiglia.

In questo articolo su dove andare il ponte del 1 con i bambini troverai

1.1 maggio con i bambini alle terme
2. 1 maggio con i bambini in bicicletta
3. 1 maggio con i bambini al mare
4. 1 maggio con i bambini in montagna
5. 1 maggio con i bambini al lago
6. Tre libri per raccontare ai bambini il lavoro e il primo maggio

Prenota subito  un Bed & breakfast o un appartamento a misura di famiglia per goderti la tua vacanza

 

1 maggio con i bambini alle terme

L’inverno è appena finito e la primavera ormai è avviata, il ponte del primo maggio è l’occasione giusta per purificarsi e liberarsi dalle tensioni dell’inverno e prepararsi alla primavera? Come’ progettando un weekend alle terme? Terme co n i bambini ? Certo, ecco tre proposte perfette in tutta Italia.

Le terme di Montecatini con i bambini ( Toscana)

Montecatini Terme è nel cuore della Toscana, facile da raggiungere da Nord e da Sud e si trova in una delle più belle zone verdi in Italia. Destinazione perfetta per organizzare una vacanza benessere a misura di famiglia.
Per il Ponte 1 Maggio 2023 ci sono due importanti novità:

1. Sono in programma eventi dedicati ai bambini, come l’incontro con la Principessa e il SuperEroe, le serate esclusive con i party in maschera e tante esperienze su misura per i bambini, a contatto con la natura.

2.. È stata creata una Speciale Zona Verde per gli amanti delle Terme, dove sarà possibile organizzare una vacanza benessere e di relax.

Trovi tutte le informazioni e puoi prenotare a questo link https://www.bambinitravel.it/offerte-ponte1maggio.php (Guarda le promozioni)

Spa e acqua termale nel Family Hotel a Ischia (Campania)

Da napoletani un’altra meta che amiamo moltissimo, soprattutto in primavera è l’isola verde: Ischia. A Ischia non tutte le piscine termali, che aprono proprio per il ponte del primo maggio sono adatte ai bambini. No ivi consigliamo il Negombo, ma soprattutto un Family hotel con piscina riscaldata interna, area bimbi, menù e animazione. Parliamo del Family Hotel le Canne, dove noi siamo stati qualche anno fa proprio tra maggio e giugno. In Campania a maggio si iniziano a fare anche i primi bagni. La vacanza in un family hotel è davvero una vacanza di relax e rigenerazione per tutta la famiglia, con i bimbi che giocano liberi e mamma e papà che prendono fiato.

Leggi il nostro articolo sull’Hotel Le Canne a Ischia e se prenoti (on line e per telefono ) usa il Codice Viaggiapiccoli23 …è valido per soggiorni di 7 giorni…ma forse forse, se avete bimbi piccoli che non vanno a scuola, una settimana a maggio a Ischia, tra terme e giardini della Mortella in fiore, è un bel regalo da farsi.

Le terme di Premia in Piemonte

Dal Sud al Nord, un altro complesso termale che abbiamo provato personalmente e che è perfetto per i bambini sono le terme di Premia, a poco più di un’ora da Torino. Leggi il nostro articolo con tutti i dettagli sulle terme di Premia e se sei iscritto alla nostra newsletter, hai uno sconto del 10% su tutti i servizi.

 

Il 1 maggio il FAMILY PIC NIC in fattoria all’agriturismo La Florida, a Bondeno (Ferrara) , organizzato da feshion Eventi. Prenota subito qui

 


1 maggio con i bambini in bicicletta

Abbiamo detto che il ponte del primo maggio può diventare una scusa per godersi la primavera e respirare aria fresca. Ecco allora tre idee per delle vacanze in bicicletta

1) La Ciclabile Val di Fassa con i bambini: da Canazei a Moena ( Trentino)
2) La ciclabile Peschiera Mantova ( Veneto)
3) Le piste ciclabili in Emilia Romagna


1 maggio con i bambini al mare

Chi ha detto che a maggio fa freddo? A maggio si fanno i bagni più belli? Dove

1) Le più belle spiagge della Calabria
2) Le più belle Spiagge della Sicilia
3) Le più belle spiagge di Ischia
4) Le più belle spiagge di Procida
5) A Marina di Camerota (Cilento)
6) A Palinuro (Cilento)
7) Le più belle spiagge in Abruzzo con i bambini

 


1 maggio con i bambini in montagna

Anche se il mare è meraviglioso in primavera, noi siamo sempre più “tipi da montagna£. Per il ponte del 1 maggio con i bambini” vi consigliamo

1) La Val Gardena, con passeggiate meravigliose tra animali di legno o prati con le mucche
2) L’Abruzzo, con passeggiate facili come quelle a Barrea e Civitella Alfedena  e potete anche fare trekking con gli asini
3) In Veneto  c’è il Ponte tibetano sul lago di Garda e il Rifugio Castelberto: uno dei più bei trekking della Lessinia

 


1 maggio con i bambini al lago

E poi a Maggio c’è il lago. Potete organizzare una gita sul:

1) Lago di Garda
2) Lago D’Averno
3) i laghi dell’Emilia Romagna


Tre libri per raccontare ai bambini il lavoro e il primo maggio

Ma,  gite a parte, come al solito approfittiamo dei momenti in cui non corriamo tra i tremila impegni quotidiani, per spiegare ai nostri bambini i presente e il passato. E sapete che noi amiamo farlo con i viaggi e con i libri. Ecco tre libri per spiegare ai più piccoli il mondo del lavoro e la festa del primo maggio .

 

1 – Il piccolo libro della Costituzione

Partiamo dal primo articolo della nostra Costituzione e con l’occasione della Festa del Primo Maggio, leggiamo ( o rileggiamo) la Costituzione con i bambini, con Geronimo Stilton. Età di lettura dai 6 anni.

2- Primo Maggio. Perché oggi non vado a scuola e la Coop è chiusa?

Un giuslavorista e un sindacalista provano a raccontare ai più piccoli e alle più piccole cos’è, cosa rappresenta, come è nata e perché tutto il mondo la festeggia (anche stando a casa da scuola) la festa del lavoro e dei lavoratori. Età di lettura: da 9 anni.

3- Gli zoccoli delle castagne
Un altro libro a tema è Barbara Ferraro ci porta nella Calabria rurale degli anni Trenta con “Gli zoccoli delle castagne” (Read Red Road), con le meravigliose illustrazioni di Sonia Luce Possentini. Età di lettura: dagli 11 anni.

 

Author: viaggiapiccoli

Siamo a Cristina e Francesco, viviamo a Torino, ma il nostro cuore è diviso tra Napoli e la Puglia e la nostra casa è il mondo...un mondo che scopriamo con i nostri "piccoli", i gemelli Enrico e Giulia. Siamo i coordinatori della grande famiglia di Viaggiapiccoli  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.