Vacanze relax per mamme e bambini: a Ischia si può

ischia family hotel le canne

Siamo una famiglia di viaggiatori, ci piacciono i viaggi on the road, siamo abituati ad avere poche comodità e i nostri  bimbi ci seguono, ignari e felici. Ma questo è stato un anno lungo e difficile e avevamo bisogno di una pausa, avevamo bisogno di tempo, vacanze al mare e relax. E così abbiamo provato il nostro primo Family Hotel. Siamo stati a Ischia, al Family e Spa Hotel Le Canne. Qui abbiamo trovato non una grande famiglia ad accoglierci. È stato un lungo week-end, in cui ci siamo rilassati e ricaricati. Ed ecco che posso dire:  vacanze relax per mamme e bambini? A Ischia si può.


Perché non avevo mai provato prima un family hotel

Perché adoro trascorrere tempo con i miei figli e il pensiero di parcheggiarli in un baby club mentre io mi rilasso, non mi rilassa. E invece Elena Florenzo e il personale del Family hotel le Canne di Ischia, a cominciare da Teresa Morgera, la coordinatrice del baby club, mi hanno fatto ricredere. I bimbi hanno trovato un gruppo di nuovi amici, fatto nuove esperienze e condiviso con noi magari meno tempo, ma più felicità.

I bimbi devono esplorare e conoscere il mondo, ma devono anche semplicemente giocare con i loro coetanei.

Se prenotate sul sito o via mail o per telefono (anche via WhatsApp 393292961136), usate il codice sconto VIAGGIAPICCOLI23, avrete il 10% di sconto sul soggiorno di una settimana!!! Non è valido nelle due settimane centrali di agosto.

Al Family hotel Le Canne: un week end a Ischia per rigenerarsi

Siamo stati solo tre giorni a Ischia, ma è stato un trattamento intensivo di coccole e relax. Appena arrivata volevo intervistare Elena Florenzo, che mi aveva contattato su Facebook, ma lei, subito schiva,  mi ha detto: “Oh, io ho tante cose da fare, preferisco agire e non parlare. State con noi e questo basterà”. Chiacchierando invece con sua figlia Enrica mi ha colpito una frase : “Mamma, io e tutti noi abbiamo capito che se i bimbi sono sereni e stanno bene, anche i genitori si rilassano e si godono la vacanza. Il nostro obiettivo è far divertire e coccolare i piccoli per regalare la felicità ai grandi”.

Bella filosofia quella della felciità , ma come si fa?

papà insegna a nuotare
Il segreto delle vacanze relax per mamme e bambini

Sbarchiamo al porto di Forio e arriva Tommaso con la navetta, che ci  porta in albergo. Proprio all’entrata c’è un piccolo parco giochi. Enrico e Giulia si  fiondano sugli scivoli e io e Francesco facciuamo il check-in in tutto relax, guardandoci l’un l’altro: “Se inizia così è una favola!”.

 

mascotte pirati

 

L’accoglienza dei bambini all’ hotel Le Canne è un vero rito:  con mascotte e magliette dei pirati di benvenuto. Teresa Morgera che coordina la squadra dell’animazione è una maniaca dei dettagli, osserva ogni bambino e cerca si farlo sentire a suo agio e di inserirlo nel gruppo. E anche al check-out i bimbi ricevono uno zainetto con giochi e provviste epr il viaggi odi ritorno.

Ci ho riflettuto molto e credo che il segreto del relax all’Hotel Le Canne sia la grande professionalità del personale e l’attenzione alle esigenze singole: ogni mamma e ogni bimbo hanno le proprie abitudini, i propri ritmi, i propri gusti … e da qui parte l’accoglienza.

Una vacanza relax con il mini e junior club

All’hotel Le Canne il mini e junior club è in un grande spazio aperto, con tappeti morbidi, scivoli, jumping, tavoli per disegnare e spazio per ballare e la mattina si sposta in spiaggia, con palette, secchielli, palle.

hotel le canne Ischia

Il tema guida degli eventi è quello dei pirati. Ma quello che mi è  piaciuto davvero è il rispetto che c’è per le esigenze dei singoli bambini:  per esempio, i miei piccoli non amano molto i giochi da fare per forza e tutti insieme (stile villaggio vacanze) e  allo Junior club de Le Canne ho trovato Enrico e Giulia a giocare a Uno ( gioco che adorano) con un animatore, che – guarda caso – perdeva sempre, con grandi risate e urletti dei miei bimbi…. o la sera abbiamo assistito a uno spettacolo di magia,  divertente e coinvolgente.

Nei tre giorni in cui siamo stati in albergo bimbi non vedevano l’ora di andare dai loro amici, perché si  è formato  un piccolo gruppo, sotto la guida degli animatori.

Giulia ha adottato la piccola Zoe, che aveva dimenticato la sua bambola a casa, Enrico ha formato  una squadra di esploratori. Sono  stati tre giorni di giochi, balli, e di piccole grandi avventure.

 

Laboratorio bambini pizza

 

  • Il mini e lo Junior club tutti i giorni a partire dai 04 anni incluso nel prezzo del soggiorno ad aprile maggio e ottobre dalle 9,30 alle 13 e dalle 16,30 alle 19,30. A giugno, luglio, agosto e settembre non stop dalle 9,30 alle 22,30. Si possono fare giochi di gruppo, laboratori (come quello per fare la pizza), cacce al tesoro e festa dei pirati. Per i più piccoli c’è un’area dedicata dove è obbligatoria la presenza di almeno un genitore.

Vacanze relax per mamme e bambini: il mare di Ischia

ischia Lido mare

Per andare a mare niente auto, c’è la navetta con Tommaso che dall’albergo porta in cinque minuti direttamente a Lido “Chalet Nonna Carmela” alla Chiaia, dove c’è una spiaggia attrezzata, le animatrici e l’acqua bassa.

  • La navetta vi accompagna gratuitamente in spiaggia e al centro di Forio dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.

Vacanze relax per mamme e bambini:  la Spa e la piscina

Francesco è rimasto  con noi sabato e domenica e domenica sera è tornato in città, mentre io sono rimasta  a Ischia con i bimbi e visto che sono entrata nel mood relax ho deciso  di rimanere tutta la giornata in hotel.

La mattina  ho lasciato i bimbi a bordo piscina con libri e giochi e io mi  sono regalata un massaggio rilassante con le candele. Cinquanta minuti in paradiso. E subito dopo … non ci crederete, Anna ha proposto a Giulia un massaggio al cioccolato.

La  faccia di Giulia  alla fine del massaggio? Era come in trans.

Se fossi rimasta un giorno in più avrei provato anche lo scrub con i limoni di Ischia. I prezzi dei trattamenti vanno dai 35 ai 50 euro.

E dopo il massaggio, tutti nella psicina calda, sotto la cascata. Nell’area Spa c’è anche la doccia emozionale, la sauna e un piccolo idromassaggio al coperto.

terme

Attenzione nelle acque termali i bimbi possono rimanere solo dieci minuti.

Perciò dopo le terme, bagno in piscina e idromassaggio. Che ne dite troppa attività?

Un ristorante e misura di famiglia

Uno dei punti di forza dell’Hotel Le Canne è il ristorante, con la cucina di Vito e l’assistenza di Massimiliano, responsabile di sala,  con i sorrisi di Anna che cura il bar e le attenzioni di Girolamo il cameriere. Li chiamo per nome perché quella dell’hotel Le Canne è una grande famiglia.

bambinio mangia crepes

Al buffet delle colazioni ci sono le brioches che fa il cuoco, la marmellata fatta in casa, i cornetti caldi, ma anche cereali, formaggio, e la domenica le crepes calde che prepara Anna sul momento.

A pranzo e cena un grande buffet di apertura con tante verdure cotte e crude e menù a scelta ( con tre primi e tre secondi)  tra grandi e bambini, con tanto pesce e prodotti a chilometro zero.

I bambini possono mangiare al tavolo con i genitori, ma anche al baby club con gli animatori e gli amici.

Le stanze al Family Spa Hotel Le Canne

Quando siamo entrati nella stanza e Giulia ha visto il letto a castello ha fatto i salti di gioia. Le stanze sono spaziose, con grandi docce e con balconi o terrazzino ( utili anche per stendere costumi e asciugamani).

Elena con grande umiltà mi ha detto: “Sono nata quando mio padre costruiva il suo primo albergo a lacco Ameno, sono cresciuta in un albergo . Questo hotel ha 38 stanze. Quando aprì ospitavamo i turisti tedeschi, quindi mio padre costruì tante stanze piccole e spartane. Io ogni anno ne rinnovo quattro o cinque, le unisco, le allargo, le rendo più confortevoli. A breve avremo anche stanze a tema…”. L’Hotel dispone di 38 stanze, con culle, scalda biberon, fasciatoio, riduttore, lettini e sponde.

Le escursioni a Ischia

L’hotel organizza anche transfert (sempre con il mitico Tommaso) per Forio Centro, per il Giardino delle Mortelle, il Castello Aragonese. Se volete sapere cosa fare a Ischia o cosa vedere a Forio, leggete i nostri racconti.

Il primo family hotel non si scorda mai

Difficile fare un bilancio. Credo che il primo family hotel non si possa dimenticare. E siamo contenti che sia stato a Ischia, isola che amiamo. Francesco e io ci siamo rilassati e abbiamo recuperato energie e i bimbi hanno trascorso tre giorni di grande serenità e con tanti stimoli.

Tra i clienti abbiamo trovato famiglie semplici come noi, un papà si è messo a raccogliere le foglie che il vento portava in piscina con il retino…tante nonne, con i nipoti che trascorrono una o due settimane e sono clienti storici. Grazie al clima di grande relax, non ci crederete, ma non c’erano bimbi urlanti e capricciosi.

Sentirsi a casa in un albergo

Forse siamo stati fortunati non so. Ma anche nelle ore di riposo, al pomeriggio e la sera abbiamo goduto di un silenzio rigenerante.

Ci portiamo a casa tanti sorrisi, quelli dei bimbi, degli animatori, di Anna al bar, di Girolamo il cameriere, di Massimiliano  il responsabile di sala dei sogni, attento e dolcissimo) , di Vito i lcuoco e di suo fratello Nino, il direttore.

Ci portiamo a casa la timidezza gentile di Enrica, la figlia di Elena e lo sguardo determinato e dolce di Elena, mamma e nonna di due bimbe e vera anima di questo Family Hotel.

 

  • I prezzi delle camere li trovate sul sito, dove ci sono tante offerte, con soggiorni a partire da 50 euro.

 

Post realizzato in collaborazione con il Family hotel Le Canne di Ischia

 

 

 

 

Author: viaggiapiccoli

Siamo a Cristina e Francesco, viviamo a Torino, ma il nostro cuore è diviso tra Napoli e la Puglia e la nostra casa è il mondo...un mondo che scopriamo con i nostri "piccoli", i gemelli Enrico e Giulia. Siamo i coordinatori della grande famiglia di Viaggiapiccoli  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.