In fattoria si lavora, ma se la fattoria diventa un parco giochi, allora si torna tutti bambini. Apre all’interno di Fico Eataly World, a Bologna: un luna park. Quindici attrazioni, tra le quali 7 giostre con accessibilità agevolata, animazioni interattive e musiche. È Luna Farm, il parco divertimenti a tema contadino.
Miola, una piccola frazione dell'Altopiano di Pinè, dal 7 dicembre 2019 al 06 gennaio 2020 ospita un evento molto caratteristico chiamato “El paès dei Presepi”.
Si accendono le luci e Napoli abbraccia il Natale, a modo suo, con gli occhi furbi di Pulcinella e il sorriso malandrino di Totò. Ecco una mini guida su Napoli a Natale
Nemmeno il disinnesco di un ordigno bellico del 1943 e la pioggia battente ci hanno fermati, domenica scorsa ci siamo messi in marcia da Torino e in meno di un’ora di auto abbiamo raggiunto le colline di Langhe-Roero e Monferrato per vivere la magia del Natale nel Magico Paese di Natale, a Govone.
La Romantische Strasse è una delle strade più affascianti e romantiche di tutta Europa e il periodo natalizio è il momento più magico e suggestivo dell'anno per visitarla. Durante l'Avvento percorrere la Romantische Strasse significa compiere un viaggio senza tempo alla scoperta dei profumi e dei colori tipici dei mercatini di Natale.
Non te lo aspetti che ci sia un museo così a Napoli. Per arrivarci devi entrare in una stradina piena di murales confusi e dozzinali e devi superare macchine in doppia fila, ma quando arrivi, prima nel chiostro e poi nel museo, rimani a bocca aperta
Si avvicinano le lunghe vacanze di Natale. Scuole chiuse e bambini a casa (a seconda dei calendari dei vari istituti) dal 21-23 dicembre al 6 gennaio 2020. Scatta l’organizzazione di emergenza in tutte le famiglie, tra nonni, tate e mamme volontarie. E se invece queste feste diventassero un’occasione per scoprire un luogo magico e poco conosciuto di Napoli? Che ne pensate di Natale al Museo?
“Non può piovere per sempre.” Sembra questo oramai il motto che va per la maggiore in questo piovoso e monotono autunno genovese Tra piogge, vento e un’escalation di allerte meteo (da gialla ad arancione a rossa) sono state settimane spesso rinchiuse in casa... e ovviamente i weekend non fanno eccezione. Genova con i bambini, cosa fare con la pioggia?
Ultimo week-end di novembre, a Torino si accendono le luci di Natale e si inaugurano i mercatini: prodotti di artigianato, addobbi, leccornie e laboratori per i bambini.
Torino con i bambini , cosa fare nei week-end di dicembre? Manca poco meno di un mese al Natale, le vetrine sono già debitamente addobbate, le pubblicità di giocattoli si fanno più insistenti, i palinsesti dei teatri si riempiono di musical e spettacoli sul tema (nel prossimo aricolo vi parlerò proprio di questo), a Torino aprono i battenti i mercatini di Natale. A casa si inizia a tirar fuori dalla cantina gli alberi e gli addobbi, a montare le prime luci, a fare la lista dei regali, a pensare al menù della Vigilia e al pranzo del giorno dopo.

Torino per
Bambini