newsletter-viaggiapiccoli
HomeConsigli100 viaggi con bambini da fare prima che crescano: guida per età

100 viaggi con bambini da fare prima che crescano: guida per età

Viaggiare con i bambini non è solo una questione di vedere nuovi posti, ma di regalare ai nostri figli qualcosa che nessuno potrà mai togliere: esperienze, apertura mentale, ricordi condivisi e la capacità di affrontare il mondo con curiosità e coraggio. Decidere di non viaggiare con i bambini perché “tanto non ricorderanno” è come smettere di leggere loro le favole solo perché non ricorderanno tutte le storie: ogni viaggio, anche il più semplice, lascia un segno profondo nella loro crescita e nella nostra relazione con loro. In questa guida troverai 100 viaggi con i bambini  da fare prima che diventino grandi, divisi per fasce d’età e motivati con esperienze, emozioni e crescita. Perché il regalo più grande che possiamo fare ai nostri figli è il tempo passato insieme, esplorando il mondo e costruendo i ricordi che li accompagneranno per tutta la vita.



Perchè viaggiare coni bambini

Le famiglie che viaggiano insieme scoprono che il viaggio è una scuola senza pareti: ogni luogo, ogni incontro, ogni piccola sfida diventa occasione di apprendimento e crescita, per i figli e per i genitori. Non si tratta solo di vedere monumenti o paesaggi, ma di imparare a rispettare culture diverse, a gestire le emozioni, a risolvere problemi e a diventare più indipendenti.

Come raccontano tanti genitori in giro per il mondo, viaggiare con i bambini significa vederli affrontare le proprie paure, diventare più coraggiosi, imparare a condividere e a trovare soluzioni insieme, anche davanti alle inevitabili difficoltà del viaggio

Non serve andare lontano o spendere cifre esagerate: il viaggio può essere una gita in un borgo vicino, una giornata in montagna, una settimana all’estero o un’avventura dall’altra parte del mondo. L’importante è non rimandare, perché le opportunità non aspettano e ogni età ha le sue meraviglie da scoprire insieme

“Quando viaggi con i bambini, stai dando loro qualcosa che nessuno potrà mai portare via: esperienza, apertura e uno stile di vita”. E, come dice un altro motto internazionale, “dona ai tuoi figli avventure, non cose. Abbiate storie da raccontare, non oggetti da mostrare”.

Consiglio


Guida Lonely bambiniE se cerchi le migliori destinazioni per famiglie mese per mese, dalle spiagge caraibiche di Îles des Saintes a gennaio, perfette per i primi bagnetti dei più piccoli, alle foreste pluviali dell’Amazzonia peruviana a luglio, da esplorare senza il timore della pioggia imperdibile: “Viaggiare con i bambini. Dove andare quando” della Lonely Planet

Viaggi con bambini 0-3 anni: prime scoperte

Lanzarote

In questa fase, è importante scegliere destinazioni che offrano comfort e sicurezza, con attività semplici e rilassanti.

    1. Lanzarote, Isole Canarie: Clima mite tutto l’anno e paesaggi vulcanici affascinanti.
    2. Carinzia, Austria: Natura rigogliosa e strutture family-friendly.
    3. Isole greche: Cultura accogliente e spiagge tranquille.
    4. Tirolo (Austrai)
    5. Cipro: Un mix di culture con spiagge adatte ai più piccoli.
    6.  Florida, USA (Parco Disney e spiagge ideali per famiglie)
    7. Seychelles: Mare cristallino e natura incontaminata.
    8. Maldive: Relax su spiagge bianche e acque turchesi.
    9. Singapore: città sicura, pulita e organizzata, con molte attrazioni per bambini.
    10. Malta: cultura, mare e dimensione raccolta.
    11. California (USA): itinerario soft tra San Diego, Santa Barbara e Monterey, con parchi, acquari e spiagge tranquille: ideale per piccolissimi dai ritmi lenti e genitori amanti dell’avventura soft.
    12. Provenza (Francia): profumo di lavanda, mercatini tranquilli e borghi a misura di famiglia. Ottima in primavera ed estate.
    13. Lago di Bled (Slovenia): natura dolce, sentieri adatti anche ai passeggini, giri in barca tranquilli. Una meta perfetta per il relax in famiglia.
    14. Algarve (Portogallo): spiagge dorate, mare calmo e villaggi accoglienti. Ottima per viaggiare anche fuori stagione con i più piccoli.
    15. Corsica (Francia): mare pulito, natura selvaggia ma accessibile, poco affollata. Una mini-avventura mediterranea per famiglie.
    16. Cefalonia (Grecia): mare cristallino, spiagge tranquille e ritmo lento. Ideale per i piccolissimi, grazie alla natura accogliente e all’atmosfera rilassata perfetta per la prima vacanza in famiglia

Viaggi con bambini da 4 a 6 anni: fantasia e gioco

efteling

È l’età delle fiabe, delle domande, del gioco continuo. Serve stupore e leggerezza.

  1. Isole Canarie (Spagna): spiagge vulcaniche, parchi tematici e natura mozzafiato rendono queste isole ideali anche per bambini in età prescolare, tutto l’anno
  2. Strada delle Fiabe (Germania): un itinerario tra castelli, borghi e i luoghi delle fiabe dei fratelli Grimm + Norimberga + Parco Playmobil.

  3. Disneyland Paris: il sogno in realtà.
  4. Plopsaland (Belgio): attrazioni a tema cartoon per piccoli.
  5. Futuroscope (Francia): un parco tra scienza, immaginazione e tecnologia.
  6. LEGOLAND Billund (Danimarca): mattoncini e avventure su misura.
  7. Copenaghen: città delle fiabe, museo di Andersen,Tivoli Gardens e Sirenetta.
  8. Bruges (Belgio): città medievale che sembra uscita da un libro illustrato.
  9. Siviglia (Spagna): flamenco, parchi e carrozze tra piazze colorate.
  10. New York (USA): Central Park, musei per bambini, La statua della Libertà in barca e le luci di Times Square

  11. Bucarest + Therme (Romania): scivoli d’acqua, vasche calde, palme tropicali e una città sorprendente per famiglie. Perfetto in inverno o primavera.
  12. Salisburgo + Mondsee (Austria): fiabe, musica, castelli e il lago dove fu girato “Tutti insieme appassionatamente”. Atmosfera da favola e sentieri per passeggini.
  13. Lubiana (Slovenia): una capitale piccola e verde con draghi, battelli sul fiume e un castello in cima alla collina. Ideale per stimolare la fantasia con semplicità.. Perfetta per bambini dai 4 ai 10 anni.un itinerario tra castelli, borghi e i luoghi delle fiabe dei fratelli Grimm, perfetto per accendere la fantasia dei più piccoli.
  14. Valencia (Spagna): Città colorata e accessibile, con la Città delle Arti e delle Scienze, l’Oceanografico e tanti parchi urbani.
  15. Lucerna (Svizzera): Tra lago, battelli, musei per bambini e il Museo dei Trasporti, è un viaggio in Svizzera a misura di piccoli esploratori.
  16. Dublino (Irlanda): Una capitale raccolta, con parchi giganti come St. Stephen’s Green, il Dublin Zoo e librerie da favola. Ideale anche per un primo volo breve.

Viaggi con bambini da 7 a 10 anni: avventura e curiosità

Bambini a Vienna

Sono esploratori in erba, con domande su tutto e voglia di mettersi alla prova.

  1. Londra: Natural History Museum e bus rossi.
  2. Barcellona: Parc Güell e Acquario.
  3. Amsterdam con il  Nemo Museum + Efteling (Olanda): parco ispirato alle fiabe.
  4. Messico: piramidi Maya, cenote e mercati colorati ( bellissimo nel periodo del Día de Muertos)
  5. Vienna: casa di Mozart e zoo più antico del mondo.
  6. Hawaii (USA): tra vulcani, spiagge laviche e danza hula, queste isole offrono un’avventura esotica e sicura
  7. Friburgo + EuropaPark
  8. Isola d’Elba: snorkeling e mini trekking.
  9. Sudafrica: safari nei parchi nazionali, pinguini a Boulders Beach e Cape Town
  10. Namibia: deserti dorati, dune gigantesche e incontri ravvicinati con gli animali selvatici rendono questo viaggio un’avventura indimenticabile. Segnatevi anche la regione del Damaraland.
  11. Montréal, Québec City e Toronto e il Canada Oriental
  12. Petra e il deserto del Wadi Rum (Giordania)Un viaggio tra archeologia e natura: templi scolpiti nella roccia, canyon e tende beduine
  13. Bali (Indonesia) Cultura affascinante, templi da esplorare, scimmie, risaie, spiagge e laboratori artigianali: una meta esotica ma accogliente per piccoli viaggiatori curiosi.
  14. Cuba: auto d’epoca, piazze colorate, spiagge tranquille e musica ovunque. L’Avana, Trinidad e i Cayos offrono un mix perfetto tra cultura vivace e relax caraibico
  15. Marocco: un viaggio che stimola i sensi tra tappeti, spezie e dune, perfetto per chi inizia a esplorare con consapevolezza. un viaggio che stimola i sensi tra tappeti, spezie e dune, perfetto per chi inizia a esplorare con consapevolezza.
  16. Great Smoky Mountains (USA): un parco nazionale tra i più visitati d’America, con sentieri facili, cascate, cervi e panorami nebbiosi da favola.

Viaggi con bambini da 11 a 13 anni: scoperta e indipendenza

tokyo con i bambiniÈ l’età in cui i bambini cominciano a sentirsi grandi: vogliono esplorare, fare domande profonde, confrontarsi con culture diverse. I viaggi ideali in questa fase devono essere coinvolgenti, ricchi di stimoli, ma anche di momenti per crescere in autonomia. È il tempo delle città storiche, delle prime escursioni, delle avventure che li fanno sentire protagonisti.

  1. India, magari nel periodo dell’Holy festival ( fine febbraio metà marzo)
  2. Tokyo: luci, manga, templi e modernità.
  3. Thailandia: templi dorati, mercati galleggianti, cucina esotica e spiagge paradisiache rendono questo Paese un mix affascinante di cultura e natura, ideale per preadolescenti aperti al mondo
  4. Islanda: ghiacciai, geyser e balene.
  5. Costa oreintale dello Sri Lanka
  6. Norvegia, tra fiordi maestosi, aurora boreale e musei interattivi, è un viaggio che unisce natura estrema e cultura, fino a Capo Nord.
  7. Lofoten (Norvegia): tra fiordi artici, villaggi rossi affacciati sul mare e lunghe giornate estive, queste isole offrono un contatto autentico con la natura.
  8. Turchia e Cappadocia: un viaggio che unisce Istanbul, città affascinante e vibrante, alla magia del volo in mongolfiera tra i camini delle fate della Cappadocia.
  9. Camargue (Francia): cavalli bianchi e fenicotteri.
  10. Brasile: un viaggio ricco di colori, musica e natura estrema. Dalle spiagge di Rio alla potenza delle cascate di Iguaçu, fino all’avventura nella giungla amazzonica
  11. Yellowstone National Park (USA): geyser, pozze di fango bollente, bisonti e natura immensa: un parco iconico per chi vuole avventura, stupore e una lezione viva di scienze e ambiente.
  12. Canada Occidentale: laghi turchesi, foreste sterminate, orsi e alci in libertà. Un’avventura naturale e accessibile, perfetta per preadolescenti curiosi e amanti dell’outdoor.
  13. Cambogia – Angkor Wat: un viaggio tra giungla e rovine sacre, tra miti e storia millenaria.
  14. Vietnam: un viaggio intenso tra mercati colorati, templi buddisti, villaggi rurali e natura spettacolare.
  15. Madagascar: tra lemuri, foreste tropicali, spiagge selvagge e baobab giganti, è una meta per veri esploratori.
  16. Tanzania: un viaggio tra i grandi parchi africani, con safari spettacolari, paesaggi indimenticabili e incontri ravvicinati con elefanti, leoni e giraffe

Viaggi con adolescenti (14-17 anni): esperienze formative

interrail europa

I ragazzi sono pronti a viaggi più lunghi, avventurosi o culturali. Viaggiano per crescere.

Road trip in California: da Los Angeles a San Francisco.

  1. Interrail tra le capitali europee.
  2. Transiberiana: avventura in treno.
  3. Viaggio in bicicletta lungo il Danubio.
  4. Edimburgo + Tour dei castelli scozzesi.
  5. California (USA): un road trip tra parchi nazionali, oceano e grandi città come San Francisco e Los Angeles
  6. Giappone on the road: da Kyoto a Tokyo.
  7. Cammino di Santiago
  8. Corea del Sud: un viaggio perfetto per i ragazzi globali. Tra palazzi reali, street food, villaggi tradizionali e tecnologia all’avanguardia, è una destinazione che unisce tradizione e futuro. Il fenomeno K-pop e il design urbano saranno ottimi ganci per “viaggiatori adolescenti”
  9. Egitto: tra piramidi, musei e crociere sul Nilo, un’immersione epica nella culla della civiltà.
  10. Australia: snorkeling nella Grande Barriera Corallina, canguri nei parchi naturali e la scoperta
  11. Perù: dalle strade di Cusco alle rovine misteriose di Machu Picchu, passando per mercati colorati e altipiani andini. Un viaggio intenso, ricco di storia, natura e identità
  12. Tanzania + Zanzibar: Safari in Serengeti e Ngorongoro, poi relax sulle spiagge di Zanzibar. Un viaggio formativo sul rapporto uomo-natura, perfetto per chi sogna l’Africa vera.
  13. Argentina – da Buenos Aires alla Patagonia: u viaggio lungo e potente: tango, ghiacciai, cultura gaucha. Stimola spirito critico, indipendenza e apertura emotiva. Ideale per viaggiatori adolescenti già esperti.
  14. Costa Rica: un’avventura nella natura tra vulcani, foreste pluviali e spiagge oceaniche. Zip-line, trekking e animali esotici, con tappe imperdibili come il Parco Nazionale Tortuguero o il vulcano Arenal.
  15. Nepal: tra le vette dell’Himalaya e i templi di Kathmandu, questo viaggio unisce spiritualità, natura e scoperta
  16. Alaska: un viaggio ai confini del mondo, tra ghiacciai, foreste e animali selvatici. Ideale per adolescenti che sognano l’avventura nella natura più pura.

Viaggi con bambini in Italia: 20 mete da nord a sud

L’Italia è piena di esperienze meravigliose da fare in famiglia, tutto l’anno.

      1. Verona + Gardaland.
      2. Ravenna + Mirabilandia.
      3. Torino + Museo Egizio e Museo del Cinema.
      4. Firenze + Museo Galileo.
      5. Roma + Cinecittà World.
      6. Napoli: street food e Vesuvio.
      7. Venezia + isole colorate (Burano e Murano).
      8. Alberobello + trulli e Valle d’Itria.
      9. Sicilia: Etna, Palermo e Sicilia Occidentale, mare e cannoli.
      10. Valle d’Aosta: castelli e leggende
      11. Umbria: Assisi, Todi, Fonti del Clitunno, Cascate delle Marmore + Rafting
      12. Marche + Grotte di Frasassi.
      13. Abruzzo + escursioni nel Parco Nazionale.
      14. Calabria + Costa degli Dei.
      15. Liguria + Cinque Terre in treno.
      16. Bologna + Caseificio che produce il Parmigiano Reggiano.
      17. Lombardia + Lago di Como.
      18. Basilicata + Dolomiti lucane e Volo dell’Angelo- dormire nei sassi di Matera
      19. Friuli + Trieste e Grotta Gigante.
      20. Trentino  Alto Adige + Muse di Trento.

Come scegliere il viaggio giusto

Come abbiam oscelto le nostte mete per i 100 viaggi con i bambin ida fare prima che diventinograndi?

0-3 anni: cercare relax, strutture attrezzate e clima mite.

4-6 anni: puntare su fantasia, natura e gioco.

7-10 anni: proporre mete culturali, città europee e musei interattivi.

11-13 anni: lasciarli esplorare, imparare, decidere.

14-17 anni: coinvolgerli nell’organizzazione, scegliere esperienze forti o formative.

Leggi anche il nostro articolo su Viaggiare con gli adolescenti  e Viaggiare con figli di età diverse.

 

Speriamo di avervi fatto venire tantissime idee e tantissima voglia di partire. Allora, quale sarà il prossimo viaggio con i bambini?

 

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Weekend e gite

Non si possono sempre organizzare viaggi lunghi, e non è sempre vacanza, ma ogni occasione è buona per esplorare il mondo vicino casa, ecco perchè le rotte di esplorazione di Viaggiapiccoli sono anche local e cercano sempre nuove gite e eventi dedicati ai bambini nel weekend

Dove vuoi andare?

Stai programmando una fuga di un giorno, un weekend lungo, il viaggio dell’anno o un on the road con i tuoi bambini? Sei nel posto giusto clicca dove vuoi andare, cerca la destinazione e segui i nostri consigli… esiste sempre un viaggio giusto.