Entrare a teatro, sedersi sulle poltroncine e allungare collo e testa per guardare bene il palco, per cogliere ogni luce e riflesso. I bambini a teatro si siedono sempre nelle prime file e non perché sono bassi, sono tutti bassi, vedrebbero comunque, ma perchè non vogliono perdersi nessuna smorfia, nessuna lacrima, l’ultimo sorriso. Quando si apre il sipario a teatro per i bambini si aprono infiniti mondi, si scatenano emozioni, emergono nuove sensazioni. Ma per andare a teatro con i bambini, nel frenetico tran tran quotidiano, tra scuola, attività extra scolastiche, sport e weekend in famiglia, ci vuole un po’ di programmazione. Ecco perché inauguriamo questa nuova rubrica – che aggiorneremo ogni mese- sui più bei spettacoli teatrali per bambini in tutta Italia, con i festival e gli eventi per famiglie.
Teatro per i bambini gli spettacoli in tour per l’Italia e imperdibili nel 2025
Spettacoli in giro per l’italia ed eventi unici, ecco il teatro per bambini da prenotare in anticipo.
Aladin
Aladin e Jasmine, torna in scena un’ edizione completamente rinnovata del musical tutto italiano nato da un’idea del compianto Stefano D’Orazio, indimenticabile batterista dei POOH, e le musiche dei suoi “Amici per sempre”. Una storia avvincente, moderna e classica allo stesso tempo, con 18 brani musicali originali che assicurano divertimento ed emozioni al pubblico di ogni età.
- Arezzo – Teatro Petrarca – 25 gen 2025, ore 17:00 e 21:00
- Aprilia – Teatro Europa – 26 gen 2025, ore 17:00
- Padova – Gran Teatro Geox – 1 feb 2025, ore 17:00 e 21:15
- Brescia – Teatro Clerici – 2 feb 2025, ore 17:00
- Napoli – Teatro Augusteo – 8 e 9 feb 2025, ore 18:00
- Piacenza – Teatro Politeama – 15 feb 2025, ore 17:00 e 21:00
- Ravenna – Teatro Alighieri – 16 feb 2025, ore 17:30
- Lovere – Teatro Crystal – 1 mar 2025, ore 17:00 e 21:00
- Varese – Teatro di Varese – 8 mar 2025, ore 18:00
- Busto Arsizio – Teatro Sociale – 9 mar 2025, ore 17:00
- Montecatini – Teatro Verdi – 30 mar 2025, ore 16:30
- Milano – Teatro Nazionale Italiana Assicurazioni – 17 mag 2025, ore 20:30
- Milano – Teatro Nazionale Italiana Assicurazioni – 18 mag 2025, ore 15:30
Prenota
Prenota il biglietto nella tua città clicca qui
Grisù. Un drago senza paura!
Elmetto in testa e giacca da vigile del fuoco, a pronunciarla era Grisù, il draghetto creato dal genio e dalla matita dei pionieri dell’animazione italiana, i fratelli Nino e Toni Pagot, già “papà” del pulcino Calimero. Apparso la prima volta in bianco e nero per una pubblicità di caramelle nei Carosello nel 1964 e poi diventato il simpatico Grisù che tutti noi conosciamo nei cartoni della tv dei ragazzi nel 1975, GRisù si appresta a festeggiare il doppio compleanno (60 e 50 anni) con una nuova serie animata in 3D già in onda su Rai Yoyo e ora anche con il suo primo spettacolo teatrale: “Grisù. Un drago senza paura!”, musical con la drammaturgia di Marco Pagot (erede di Nino e Toni) e Manuel Renga, che ne firma anche la regia, con le musiche di Francesco Lori e le scene e costumi di Valentina Volpi. Protagonisti, scelti tra oltre cento candidati ai casting, sono Jasmine Lazzoni, Jacopo Violi, Sara Zappa e Andrea Messina nei panni del draghetto verde.
Sarà presentata al Giffoni Film Festival il 27 luglio e, dopo l’anteprima a Trento del 6 ottobre, debutterà a Milano il 12 per proseguire in tournée in oltre 30 città (tra le altre, Roma, Gorizia, Torino, Bellinzona, Verona, Padova, Treviso, Vicenza, Bologna e Trieste).
- Varese, teatro di Varese, il 16 febbraio 2025 alle 17:00 PRENOTA
- Bologna, teatro Celebrazioni, il 16 marzo 2025 alle 17 PRENOTA
- Assago, teatro Repower, il 30 marzo 2025 alle 16, 30 PRENOTA
La Sirenetta
La magica storia del regno di Atlantica e della coraggiosa e ribelle Ariel, per sognare e cantare.
- Piacenza, teatro Politeama, 25 gennaio 2025
- Brescia, teatro Dis_play, 26 gennaio 2025
- Ferrara, teatro Nuovo, 15 febbraio 2025
- Livorno, teatro Goldoni, 29 marzo 2025
- San Benedetto del Tronto, teatro Riviera, 30 marzo 2025
Prenota
Trova la data nella tua città e prenota il biglietto
Shrek il musical
“C’era una volta un piccolo Orco di nome Shrek…”
…e la sua Storia diventa un Musical spettacolare!
Basato sull’omonimo film premio Oscar di DreamWorks Animation, Shrek il Musical TYA è un’avventura da favola vincitrice del prestigioso premio Tony Award (l’Oscar del Musical). Le musiche sono di Jeanine Tesori e il libretto di David Lindsay-Abaire. Shrek TYA porta sul palco in carne ed ossa tutti i fantastici personaggi dei film e dimostra che c’è tanto oltre la classica storia!
L’adattamento TYA, sviluppato da The Coterie, rende lo spettacolo perfetto per le famiglie. Pieno di canzoni rigorosamente cantate dal vivo, spettacolari coreografie e scenografie imponenti, Shrek è un titolo imperdibile!
- Roma – Teatro Italia – 1 mar 2025, ore 17:30 e 21:00
- Roma – Teatro Italia – 2 mar 2025, ore 17:30
- Milano – Teatro Lirico Giorgio Gaber – 7 mar 2025, ore 20:30
- Milano – Teatro Lirico Giorgio Gaber – 8 mar 2025, ore 15:30 e 20:30
- Milano – Teatro Lirico Giorgio Gaber – 9 mar 2025, ore 15:30
- Sanremo – Teatro Ariston – 17 apr 2025, ore 21:00
- Prato – Teatro Politeama Pratese – 10 mag 2025, ore 21:00
- Prato – Teatro Politeama Pratese – 11 mag 2025, ore 17:00
Prenota
Trova la data nella tua città e prenota il biglietto
Frozen – Elsa e il castello di Ghiaccio
Un musical per tutta la famiglia, tratto da “Frozen – il regno di ghiaccio”. Scenografie ricostruite su videwall, scene recitate e cantate faranno entrare grandi e piccoli nel mondo di Elsa.
- Sassari – Teatro Comunale – 18 gennaio 2025, ore 16:30
- Lecce – Teatro Politeama Greco – 8 febbraio 2025, ore 16:30
- Napoli – Teatro Acacia – 16 febbraio 2025, ore 17:30
- Prato – Teatro Politeama Pratese – 8 marzo 2025, ore 17:30
- Treviso – Auditorium Fondazione Cassamarca – 15 marzo 2025, ore 15:30 e ore 18:00
- Taranto – Teatro Comunale Fusco – 22 marzo 2025, ore 16:00 e ore 18:30
- Salerno – Teatro Augusteo – 23 marzo 2025, ore 17:30
- Udine – Auditorium Zanon – 29 marzo 2025, ore 16:00 e 18:30
- Padova – Cinema Teatro Don Bosco – 30 marzo 2025, ore 16:00 e 18:30
- Benevento – Teatro Comunale Vittorio Emanuele – 5 aprile 2025, ore 16:00 e 18:30
- Caserta – Teatro Comunale Costantino Parravano – 6 aprile 2025, ore 16:00 e 18:30
- Bari – AncheCinema – 12 aprile 2025, ore 16:00 e 18:30
- Livorno – Teatro i Quattro Mori – 13 aprile 2025, ore 17:30
- Foggia – Teatro Umberto Giordano – 3 maggio 2025, ore 16:00 e ore 18:30
- Campobasso – Teatro Savoia – 4 maggio 2025, ore 16:00 e ore 18:30
- Foligno– Teatro Politeama Clarici – 10 maggio 2025, ore 17:30
- Mestre – Teatro Corso – 11 maggio 2025, ore 17:30
- Potenza– Teatro Don Bosco – 17 maggo 2025, ore 17:30
- Ragusa – Teatro Duemila – 18 maggio 2025, ore 17:30
- Palermo – Teatro Jolly – 25 maggio 2025, ore 16:00 e ore 18:30
- Catanzaro – Teatro Politeama, 31 maggio 2025, ore 17:30
- Matera – Cineteatro Comunale Gerardo Guerrini, 14 giugno 2025, ore 16:00 e 18:30
Prenota
Trova la data nella tua città e prenota il biglietto
Torna il musical sull’opera senza tempo di Charles Dickens.
La Famiglia Addams – Commedia musicale d’altri tempi
Basata sul fumetto creato da Charles Addams negli anni ‘30 questa divertentissima musical comedy, nata dalla penna e dall’estro di Andrew Lippa, Marshall Brickman e Rick Elice, ha visto il suo esordio nel 2010 a Broadway con Nathan Lane nei panni di Gomez Addams e Bebe Neuwirth in quelli di Morticia. Ispirandosi alla nota serie televisiva degli anni ‘60 la Compagnia della Corona riporta in scena le vicende paradossali e dense di black humour di questa sgangherata famiglia… d’altri tempi.
- Firenze – Teatro Cartiere Carrara – 31 gen 2025, ore 21:00
- Montecatini – Teatro Verdi – 21 feb 2025, ore 21:00
- Conegliano – Teatro Accademia – 15 mar 2025, ore 21:00
- Rieti – Teatro Flavio Vespasiano – 10 mag 2025, ore 16:00 e 21:00
Prenota
Trova la data nella tua città e prenota il biglietto
Alice nel Paese delle Meraviglie: Il Musical
Il celebre racconto di Lewis Carroll prende vita in un musical che promette di incantare spettatori di tutte le età. Con una scenografia in continua trasformazione, dove l’elemento video dialoga con giochi di ombre e trasparenze, la storia di Alice si snoda immersa in un’atmosfera visiva e sonora suggestiva, punteggiata da canzoni che si materializzano inaspettatamente come addensamenti di pensiero. In un susseguirsi di incontri sorprendenti, momenti poetici e situazioni comiche e grottesche, il pubblico viene trasportato in una realtà altra in cui tutto può accadere.
Date e città:
- Milano: 1 marzo 2025, Teatro Lirico Giorgio Gaber (ore 18:00)
- Milano: 2 marzo 2025, Teatro Lirico Giorgio Gaber (ore 15:30)
- Pistoia: 15 marzo 2025, Teatro Manzoni (ore 16:30 e 20:30)
- Pescara: 29 marzo 2025, Teatro Massimo – Sala 1 (ore 18:30)
- Ancona: 30 marzo 2025, Teatro delle Muse (ore 17:00)
- Grosseto: 6 aprile 2025, Teatro Moderno (ore 17:00)
- Verona: 12 aprile 2025, Teatro Nuovo (ore 16:30 e 20:30)
- Piacenza: 17 maggio 2025, Teatro Politeama (ore 16:30 e 20:30)
- Udine: 24 maggio 2025, Teatro Nuovo Giovanni da Udine (ore 18:30)
- Conegliano: 25 maggio 2025, Teatro Accademia (ore 17:30)
Prenota
Trova la data nella tua città e prenota il biglietto
Cenerentola, il balletto di Milano
Il Balletto di Milano presenta una nuova produzione di Cenerentola, un classico del balletto che incanta spettatori di tutte le età. Questa interpretazione promette di offrire una serata di danza e musica di alta qualità, con coreografie raffinate e una messa in scena coinvolgente.
Date e location degli spettacoli:
- Casale Monferrato: 17 gennaio 2025, ore 21:00, Teatro Municipale.
- Alba: 18 gennaio 2025, ore 21:00, Teatro Sociale G. Busca – Sala Abbado.
- Alba: 19 gennaio 2025, ore 16:00, Teatro Sociale G. Busca – Sala Abbado.
- Milano: 22 marzo 2025, ore 20:30, Teatro Lirico Giorgio Gaber.
- Milano: 23 marzo 2025, ore 15:30, Teatro Lirico Giorgio Gaber.
Prenota
Trova la data nella tua città e prenota il biglietto
Slava’S Snow Show
Emozioni, risate, poesia e tanta dolcezza riempiono gli occhi e i cuori di tutti gli spettatori tra il freddo vento delle steppe russe che scatenano magiche tempeste di neve! Questo è Slava’s Snowshow, l’imperdibile spettacolo dedicato a tutti…grandi e piccini. Poetico, universale e senza tempo, Slava’s Snowshow continua a incantare milioni di spettatori di tutte le nazionalità, generi ed età come nessun’altro spettacolo al mondo.
Snowshow è un genere a sé stante, che riesce a esser spontaneo e magico come il primo giorno in cui è stato rappresentato, trasportando gli adulti in un mondo di stupore e meraviglia tipico dell’infanzia.
- Torino, Teatro Colosseo dal 5 al 9 marzo, alle 16 e alle 20.30
- Roma, Teatro Olimpico, dal 26 al 30 marzo, alle 16 e alle 20.30
- Firenze, Teatro Verdi dal 4 al 6 aprile, alle 16.45 e alle 2030
- La Spezia, teatro Civico dal 9 al 10 aprile
Prenota
Trova la data nella tua città e prenota il biglietto
Teatro per bambini a Napoli
Ecco una selezione degli spettacoli teatrali a Napoli
Elsa e il castello di ghiaccio
Il 16 febbraio 2025 al Teatro Acacia di Napoli. Un’avventura magica con Elsa e Anna, perfetta per far sognare i più piccoli
Prenota
Aladin il Musical
Prenota
Peter Pan il Musical
Prenota
I Me contro Te- Lo show dei 10 anni
Prenota
Ninna e Matti Supertour
Prenota
Teatro per bambini Roma
Leggi l’agenda degli spettacoli teatrali per bambini a Roma
Teatro per bambini a Bologna
Teatro Testoni ragazzi
A Bologna il teatro per ragazzi è un’ istituzione grazie al teatro stabile Testoni, in Via Matteotti, 16, intitolato ad Alfredo Testoni, il più importante commediografo bolognese.
Il Testoni permette la vendita on line solo con grande anticipo .Guarda qui il programma e le date più vicine
Teatro per bambini a Torino
Teatro ragazzi
Anche Torino come Bologna ha il suo teatro stabile per ragazzi, La Casa Teatro Ragazzi, vero laboratorio per educare all’arte del teatro bambini dai 0 ai 99 anni.
Scopri qui il programma
E in Piemonte Viaggiapiccoli ha un’agenda del teatro per bambini a Torino e non solo settimanale: trova qui il tuo spettacolo teatrale per bambini a Torino.