La Cappadocia è una terra magica, che bisogna assolutamente vedere almeno una volta nella vita, anche con i bambini: unisce natura a storia, arte e archeologia. I suoi paesaggi sono indimenticabili, il suo patrimonio artistico inestimabile.

La Cappadocia è una terra magica, che bisogna assolutamente vedere almeno una volta nella vita, anche con i bambini: unisce natura a storia, arte e archeologia. I suoi paesaggi sono indimenticabili, il suo patrimonio artistico inestimabile.
Istanbul è una città enorme e visitarla con i bambini può spaventare, ma seguendo i tempi dei bambini e facendo cose per loro stimolanti state tranquilli che la vivrete anche voi al meglio.
Un viaggio in Turchia con i bambini (anche piccoli) è fattibile? Assolutamente si è qui vi diciamo tutto quello che dovete sapere: consigli, dove dormire, cosa mangiare e itinerario.
Si nomina la Cappadocia e si pensa subito al volo in mongolfiera, con questi enormi palloni che fluttuano nell’aria sopra un paesaggio dalle forme incredibili, dai camini delle fate alle formazioni più strane.
Dal Trentino Alto Adige alla Campania, sono tantissime le mostre a misura di famiglia da non perdere in Italia. Ecco tutti gli appuntamenti a settembree 2023 al museo con i bambini.
La nostra vacanza in Alsazia è stata ricca di esperienze e di paesaggi indimenticabili che vi abbiamo raccontato nel nostro dettagliato diario di viaggio dell’Alsazia con bambini. Se però avete poco tempo a disposizione e vi state chiedendo quali siano le 5 cose imperdibili dell’Alsazia da fare con i bambini… eccovi serviti!
Avete mai pensato a una vacanza in Alsazia con i bambini? Sapete che ci sono tantissime cose da vedere e da fare per tutta la famiglia?
Sei mai entrato in una casa vichinga? Hai mai navigato su una nave guidata da un guerriero? Nel nostro giro alle Lofoten abbiamo fatto tappa a Bøstad dove c’è il Lofotr Viking Museum. Un vero viaggio nel tempo. È un museo creato su un sito archeologico, quindi ricco di reperti, ma anche interattivo e coinvolgente. Puoi mangiare un pasto vichingo o fare giochi vichinghi. Ti dico solo che ci siamo rimasti mezza giornata. E siamo andati via a malincuore.
Una vera “scuola di natura nordica”. A Eidfjord siamo rimasti due giorni. Abbiamo visto le spettacolari cascate Vøringsfossen, ma ci siamo fermati anche al Norwegian Nature Center – Hardanger, museo naturale. Uno stop di due ore super interessante, perché la natura bisogna ammirarla, ma anche capirla. Il Norsk Natursenter è stata una vera scoperta.
Cultura, ottimo cibo e tante occasioni di divertimento per scoprire la città, ecco una piccola guida parziale su cosa vedere a Palermo con i bambini.