Cerca

Tag Archives: cultura

bambina legge rodari

 

Conoscere l’Italia e viaggiare, come un grande libro di favole. Perché no! L’appena passato centenario dalla nascita del più famoso scrittore italiano per bambini ci dà lo spunto per un viaggio reale (o anche solo immaginario) dell’Italia in rima. L’idea è quella di attraversare il nostro Paese, dalle Alpi alla Sicilia alla scoperta dei palazzi di gelato di Bologna fino al Vesuvio che ha la tosse.  Che ne dite, siete pronti a partire con noi per un viaggio in Italia con Gianni Rodari?

calze befana

 

Le vacanze di Natale quest’anno sembrano più lunghe di sempre, in zona rossa.  La nostra idea è quella di sfruttare questo tempo insieme per andare alla scoperta del mondo, giocare (vogliamo giocare molto), e perché no… sognare tutti insieme.

Ecco tutte le iniziative  per Epifania da fare comodamente da casa. Tutte attività online per bambini e famiglie che abbiamo trovato per tenervi compagnia: Teatro, Circo, eventi online, laboratori, giochi, musei online.

circo

 

La scorsa settimana Viaggiapiccoli ha raccolto, in un articolo in continuo aggiornamento, tutti i teatri che per il periodo delle vacanze natalizie hanno deciso di mettere on line i propri spettacoli, regalandoci qualche ora in compagnia di Babbo Natale e i suoi aiutanti, questa settimana vi proponiamo, invece, alcuni spettacoli di circo on line per Natale. Anche le arti circensi, infatti, nonostante le difficoltà, non si sono arrese e propongono in streaming alcune delle loro migliori performance, in attesa di tornare a calcare il palcoscenico dal vivo.

bambina a teatro

 

Una delle tradizioni che rischierà di mancarci di più in quest’anno di restrizioni e austerità è, durante il periodo festivo, il pomeriggio a teatro a godere di un bel musical o di uno spettacolo a tema natalizio. La magia dell’attesa, le luci che si spengono, il sipario che si apre e per qualche ora ci trasporta in un mondo fatato…tornerà, certo, ma nel frattempo non dobbiamo disperare: possiamo provare a far sognare i  nostri bambini ricreando  la stessa situazione in casa (perché non vestirci eleganti e nascondere il televisore o il pc dietro una tenda?) e goderci comodamente in poltrona uno degli spettacoli di Natale per bambini che alcuni teatri e associazioni teatrali d’Italia hanno deciso di portare in scena comunque.

tour virutale musei bambini on line nel mondo

 

I miei bambini a scuola stanno studiando il codice Hammurabi. La prima cosa che ho pensato sfogliando il libro con loro è stato: “Sarebbe bello portarli al Louvre?”. Ma come si fa? Non si possono certo schioccare le dita e andare a visitare un museo in giro per il mondo. Beh, forse schioccando le dita no, ma con un click sì.  

papà e figlia al museo

 

Uno dei beni più preziosi dell’Italia è la sua cultura, sono i suoi musei, luoghi magici, fatti di opere d’arte e reperti, ma anche di persone. I musei sono vivi. Ma nessun museo vive se non ci sono uomini, donne e bambini a curarli, amarli e visitarli. Perciò anche quando non possiamo andare fisicamente in un museo, facciamolo vivere, animiamolo. Ecco perchè vi proponiamo un tour virtuale dei musei italiani per bambini e tutte le attività online per bambini in quesro periodo in cui quasli tutta l’Italiaè  in zona rossa.

bambina nel porticcciolo di Palinuro

Volete una meta estiva dove c’è mare, natura e cultura? La risposta è facile: noi vi consigliamo il Cilento. Il mare è spettacolare (Bandiera blu), il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano è Patrimonio dell’Umanità Unesco e ogni giorno potrete organizzare una gita diversa dai templi di Paestum alle Grotte di Pertosa- Auletta (da visitare in barca), dalle Gole del Calore all’Oasi di Alento alle coste di Palinuro, fino alla grotta preistorica di Marina di Camerota. Il Cilento con i bambini è rilassante e pieno di piccole grandi avventure a misura di famiglia.

bambini al museo

In Val D’Aosta con i bambini è imperdibile la visita al Forte di Bard, con una sezione del museo studiata per svelare a bambini e ragazzi tutti i segreti della montagna, grazie a una vera avventura. E poi nel cento di Aosta c’è un museo dedicato a uno dei più grandi inventori italiani. Innocenzo Manzetti. Ecco i più bei musei per bambini in Val d’Aosta.

musei per bambini in Molise

Il Molise non ha molti musei per i bambini. Anzi, in  realtà, non è ha neanche uno pensato a misura di bambini. Ma ne abbiamo selezionati tre, in cui ci sono spunti che possono divertire e interessare i bambini. Soprattutto il museo Nazionale del Paleolitico di Isernia è così ricco e importante, che per i bambini diventa un vero e proprio viaggio nel tempo.