Febbraio è il mese dell’amore e delle maschere. E anche in questo periodo così incerto, organizzare una gita di famiglia in sicurezza, scegliendo mete mirate e organizzando tutto in anticipo, può essere una buona idea. E poi sia per Carnevale che per San Valentino ti diamo anche qualche idea per laboratori in casa e regalini di famiglia. Ecco la nostra agenda con tutti gli eventi per bambini a febbraio 2022.
In questo articolo sugli eventi per bambini a febbraio 2022 in Italia troverai
1. Carnevale 2022, cosa fare
2. San Valentino 2022 con i bambini
3. Eventi per bambini a febbraio 2022 In Italia
4. Musei e mostre per bambini a febbraio 2022
5. Eventi per bambini a febbraio 2022 regione per regione
Carnevale 2022 cosa fare
Carnevale 2022 è ancora un carnevale incerto e in cui la voglia di festeggiare è poca. È stato confermato il Carnevale di Venezia (dal 12 febbraio al 1 marzo 2022 con programma da confermare) e il Carnevale di Viareggio (dal 12 febbraio al 5 marzo).
A Venezia il Carnevale internazionale ragazzi
Sarà un’edizione sia in presenza (a Ca’ Giustinian, Sala delle Colonne), sia online (sul sito web www.labiennale.org) quella del 13. Carnevale Internazionale dei Ragazzi della Biennale di Venezia, che si terrà dal 19 al 27 febbraio, rivolto ai ragazzi, alle scuole con i loro insegnanti e alle famiglie, ma che prevede anche iniziative aperte a tutti, sollecitando la creatività e la partecipazione.
Creatività, Danza, Musica e Scienza sono le discipline che ispirano un programma molto vario – occasione straordinaria per condividere, dal vivo in sicurezza o virtualmente, un’esperienza comune e creativa – con laboratori, giochi, iniziative di divulgazione matematica e scientifica e attività didattiche.
Anche questa edizione prevede il coinvolgimento online dei Magnifici, ovvero la “squadra” dei giovani creativi delle Scuole Secondarie di secondo grado, coinvolti in progetti educativi inseriti in Percorsi per le Competenze trasversali e per l’Orientamento (PCTO). I ragazzi avranno la possibilità di collaborare con lo Staff educational nella progettazione delle attività e affiancheranno gli operatori in aula virtuale, al fine di arricchire la loro formazione e orientare il loro percorso di studio.
Il Carnevale Internazionale dei Ragazzi è un progetto della Biennale di Venezia che dal 2010 si rivolge ai ragazzi, alle scuole con i loro insegnanti e alle famiglie, sollecitando la creatività e la partecipazione nei giovani e mantenendo un costante dialogo diretto, pratico e attivo con i partecipanti.
Leggi il nostro speciale sul Carnevale 2022.
Ma ti consigliamo anche di leggere
Il gioco dei travestimenti per i bambini, non solo a Carnevale
I dolci di Carnevale preferiti dai bambini
Viaggio nelle tradizioni del Carnevale in Italia
San Valentino 2022 con i bambini
Cioccolentino a Terni
Per festeggiare l’amore più dolce da non perdere a Terni, la festa del cioccolato. Le vie del centro storico di Terni si riempiono dei profumi, dei sapori e dei colori di Cioccolentino, la manifestazione che da 18 anni celebra San Valentino nel segno del cioccolato.
Il tema di questa edizione è “L’amore non conosce distanza”. In programma laboratori didattici, cooking show, spettacoli itineranti, degustazioni al buio e i villaggi del cioccolato.
Per questa edizione sono stati creati cinque “angoli” con approfondimenti tematici, tutti all’insegna del gusto: Villaggio del cioccolato, Villaggio della pasticceria, Villaggio dolce Europa, Equo villaggio solidale, Villaggio del cioccolato umbro.
- Dove: Terni
- Quando: dal 10 al 14 febbraio
- Info: https://www.cioccolentino.com/
Ti consigliamo di leggere anche
Eventi per bambini a Febbraio 2022 in Italia
Ecco una selezione degli eventi per bambini a febbraio 2022, un’occasione anche per organizzare un mini viaggio di famiglia.
Museo Borgogna (Vercelli)
Largo ai piccoli con gli appuntamenti di “Giochi d’Arte”! Due i pomeriggi a febbraio dedicati ai più giovani e ai loro accompagnatori! Il primo pomeriggio intitolato “Coccole d’inverno” si terrà mercoledì 9 febbraio alle 16.45 e avrà come tematica l’inverno, con il ghiaccio e il freddo ma anche i giochi sulla neve e tutte le sorprese di questa stagione. Nell’incontro del 23 febbraio con “A Carnevale ogni Gioco vale!” proromperanno i colori gioiosi del Carnevale per un pomeriggio mascherato pieno di allegria! Entrambi gli appuntamenti propongono una attività manuale e creativa da realizzare con la collaborazione dell’adulto accompagnatore. Entrambi gli appuntamenti sono su prenotazione
- Dove: Museo Borgogna, Via Antonio Borgogna, 4 Vercelli
- Per prenotazioni e informazioni telefonare al 389.2116858. L’ingresso in Museo è consentito solo con Green Pass rafforzato e mascherina; per le visite guidate e gli spettacoli è necessaria mascherina FFP2.
“Notte con gli squali” all’Acquario di Genova
Avete mai dormito con uno squalo? All’Acquario di Genova i bambini tra i 7 e gli 11 anni possono trascorrere una suggestiva esperienza alla scoperta dell’ambiente marino notturno.
L’appuntamento di “Notte con gli squali” prevede una visita dell’Acquario per osservare come i suoi ospiti si comportano al calare del sole, la nanna davanti alla vasca dei predatori del mare, il risveglio e la colazione finale. Appuntamento almeno una volta al mese.
- Quando: 5 e 26 febbraio.
- Prenotazione presso C-Way, tour operator dell’edutainment, al nr. +39 010 2345666
Febbraio al MUSME, il Museo di Storia della Medicina di Padova
Diventare un po’ medici, un po’ scienziati, al il MUSME – Museo di Storia della Medicina a Padova, Per le famiglie e i bambini da 6 a 10 anni, c’è “EsperiMUSME”, laboratori didattici su tematiche quali: corpo umano, igiene, alimentazione, i cinque sensi, la genetica per i bambini che frequentano la scuola primaria.
Tutti i laboratori prevedono due momenti: uno più scientifico, ricco di spiegazioni e confronti sul tema trattato, l’altro più ludico, per coinvolgere con giochi ed esperimenti ogni fascia d’età.
- Dove: MUSME Via San Francesco 94 – Padova
- Quando: Appuntamento il 5 e 12 febbraio.
- Info: Tel. Biglietteria 049/658767 – info@musme.it (per informazioni, prenotazioni, suggerimenti) – www.musme.it
Domeniche in famiglia sulla Marmolada
Tutte le domeniche fino al 19 aprile (ore 14) appuntamento con “Domenica al Museo“, speciali visite guidate gratuite per le famiglie al Museo Marmolada Grande Guerra 3000 m (BL).
Oltre a un panorama spettacolare, infatti, la Marmolada regala ai suoi visitatori un viaggio nella storia di oltre un secolo, attraverso le testimonianze e le vicende dei soldati che vissero tra il ghiaccio e la roccia della Regina delle Dolomiti nel periodo 1916-1917. Realizzato all’interno della stazione funiviaria di Serauta e raggiungibile in meno di 10 minuti da Malga Ciapèla con la storica funivia Move To The Top, il Museo Marmolada Grande Guerra 3000 M è il più alto museo d’Europa dedicato a questo tema e propone un percorso multisensoriale e interattivo incentrato sulla Prima Guerra Mondiale: qui le famiglie possono conoscere la vita e il punto di vista dei soldati con spiegazioni e attività formative adatte all’età dei bambini partecipanti.
- Info: Domenica al Museo
Animali di Carnevale al Duomo di Milano
Tra le statue del Duomo si nascondono moltissimi animali e fantastiche creature: scimmie, topolini, cani, tigri e perfino diavoli e draghi volanti. Una visita per famiglie con bambini dai 5 ai 10 anni per trovare l’ispirazione e creare meravigliose maschere per il Carnevale.
- Dove: Duomo di Milano- Il ritrovo con la guida è 15 minuti prima dell’inizio della visita presso l’ingresso del Museo del Duomo (Piazza Duomo, 12 – Palazzo Reale).
- Quando: Domenica 27 febbraio ore 16.00
- Costo: 8€ a persona
- È obbligatoria la presenza di almeno un adulto accompagnatore per tutta la durata della visita.
- Nel prezzo è incluso il biglietto di ingresso al Museo del Duomo e alla Chiesa di S. Gottardo.
Per informazioni aggiuntive, puoi contattare l’Ufficio Servizi Educativi – didattica@duomomilano.it – Tel. 02 361691 int.3
Tour per un carnevale goloso a Torino
Carnevale per bambini da Fico a Bolgona: l’isola delle meraviglie
Fico in occasione del carnevale si trasformerà per accogliere tutti i bambini e bambine travestiti e farli divertire insieme, i mondi di due bellissime fiabe: Peter Pan e Alice nel Paese delle Meraviglie. FEshion Eventi darà vita ad un percorso interattivo nell’isola delle meraviglie, dove l’Isola che non c’è ha incontrato il Paese delle Meraviglie, dando vita a un nuovo regno, tutto da scoprire ed esplorare.
L’evento è adatto a tutti e il percorso dura circa 60 minuti. Ogni turno verranno accolti massimo 30 bambini e i genitori potranno accompagnarli, come spettatori passivi.
- Dove: FICO – Bologna – ritrovo presso l’albero della vita all’ingresso
- Quando: 12 e 19 febbraio turni alle: 14.00, 15.00, 16.00, 17.00
- 13 e 20 febbraio: 11,00- 12.00, 14.00, 15.00, 16.00, 17.00
- Costo: biglietto adulti 8 € – biglietto baby fino agli 11 anni 12 €. Puoi prenotare il tuo ingresso qui.
- Il Ticket comprende l’ingresso da Fico e la partecipazione all’attività
- Info utili Per adulti e/o bambini in possesso di un abbonamento Fico o per i bambini al di sotto dei 90 cm, il ticket sarà scontato di 3€, inserendo il codice “abbonamentofico”. Luna Farm non è compreso nel ticket.
Il castello di Carnevale a Ferrara
A Carnevale ogni Fiaba Vale è un percorso interattivo dedicato alle Fiabe allestito da FEshion Eventi nel suggestivo Castello Estense a Ferrara. I bambini incontreranno nelle sale degli Imbarcaderi 1 e 2 strane creature, principi, principesse e personaggi di ogni tipo e si troveranno a dare il proprio aiuto per risolvere la disputa e rendere ogni tradizione di Carnevale un ricordo che possa durare per sempre. Partecipare mascherati. Il percorso ha una durata di 1 ora e 15 minuti e ad ogni turno verrà garantito l’ingresso a 70 persone massimo.
- Dove: Castello Estense Ferrara
- Quando: 26-27 Febbraio turni alle: 10,00 – 11,00 – 12,00 – 14,00 – 15,00 – 16,00 – 17,00 – 18,00
- Costo: Biglietto intero: (> 11 anni): 10€ Biglietto ridotto : (2-11 anni): 8€ Gratis < 2 anni
- Il Ticket comprende l’ingresso al percorso, uno spettacolino, un laboratorio (per i bimbi) con realizzazione di un gadget da portare a casa
- Info utili Qui trovi la pagina dell’evento. I percorso è pensato per i bambini ma adatto a tutti; sotto i 12 anni e è richiesto l’accompagnamento di un adulto ogni 5 bambini. Sconsigliato l’ingresso con passeggini. Persone con difficoltà motorie o disabilità possono comunicarlo all’accredito per poter accedere alle sale utilizzando l’apposito ascensore. E’ richiesto Super Green Pass per gli adulti sopra i 12 anni.
A Gardaland arrivano le sirene
Le sirene, creature mitologiche marine che da sempre affascinano grandi e piccoli – raffigurate, decantate e narrate in tantissime storie, libri e leggende in ogni angolo del mondo – arriveranno a Gardaland SEA LIFE Aquarium per cinque incontri speciali.
Dal 12 febbraio al 12 marzo, tutti i sabati dalle ore 11.00 alle 15.00, gli Ospiti che visiteranno l’acquario avranno infatti la possibilità di vivere l’esperienza unica di un incontro dal vivo con una splendida sirenetta e di scattare con lei una foto ricordo unica.
Nel mese più romantico dell’anno, sabato 12 febbraio – in vista della festività di San Valentino –una vera sirena, emblema di fascino e bellezza, farà il suo arrivo a SEA LIFE Aquarium per scattare con gli innamorati una memorabile foto. A tutte le coppie verrà anche consegnato un lucchetto a forma di cuore per poter conservare negli anni il ricordo di questo magico incontro.
Per i bambini, invece, tutti i sabati sarà disponibile un punto foto speciale: la sirena li attenderà per comparire nelle loro foto ricordo e con l’aiuto di simpatici pannelli a forma di bellissima sirena e fortissimo tritone, i piccoli Ospiti potranno provare l’emozione di essere a loro volta fantastiche creature dei mari.
Grande attesa, poi, per l’evento finale che coronerà questa particolare iniziativa: il 5 luglio tre coloratissime sirene si esibiranno dal vivo a Gardaland SEA LIFE Aquarium nella speciale disciplina del “mermaiding” (dall’inglese mermaid: sirena), che trae ispirazione proprio dai movimenti sinuosi delle sirene nel mare. Le sirene, infatti, sono esperte apneiste allenate a nuotare con una stupenda coda che le aiuta negli esercizi acquatici più suggestivi.
Questo sport, la cui popolarità è in continua crescita in tutto il mondo, offre diversi benefici tra cui migliorare la propria forma fisica allenando tutto il corpo, stimolare l’attività respiratoria e diminuire lo stress.
Il percorso di visita all’acquario permette di compiere un vero e proprio viaggio alla scoperta del mondo sottomarino, dal vicino Lago di Garda fino ai mari e agli oceani più profondi, circondati dalle innumerevoli specie marine come meduse, razze, cavallucci marini. È possibile ammirare i colori della barriera corallina e attraversare l’affascinante tunnel della vasca oceanica che contiene oltre 500.000 litri d’acqua e permette incontri ravvicinati con squali, trigoni, cernie e tanti pesci coloratissimi e bizzarri che nuotano proprio sopra le teste dei Visitatori.
Gardaland SEA LIFE Aquarium è aperto tutti i weekend fino al 6 marzo dalle 10.00 alle 16.00 e dal 12 marzo dalle 10 alle 17; è possibile visitarlo acquistando online un biglietto a tariffa ridotta di 8 euro e a tariffa intera di 11,50 euro.
Sciroppo a Teatro in Emilia Romagna
Bellissima iniziativa in Emilia Romagna, con 46 titoli e 71 repliche: grazie a un voucher fornito da pediatri e farmacie i bambini possono entrare a teatro pagando due euro. Ecco tutto il programma di sciroppo a teatro.
Sciroppo di Teatro si rivolge ai bambini e bambini dai 3 agli 8 anni.
Spazio Bimbi a Bologna all’interno di Liberamente
Al quartiere fieristico di Bologna arriva Liberamente, l’appuntamento per gli appassionati di sport, turismo e attività all’aria aperta: dai professionisti alle famiglie in cerca di esperienze outdoor, passando per praticanti e semplici curiosi. I settori merceologici presenti sono: camper, campeggio en plen air; turismo e viaggi – outdoor, shopping e artigianato; enogastronomia; sport village by Coni (due padiglioni interamente dedicati alla promozione dell’attività sportiva e dei sani stili di vita).
- Quando: Dal 25 al 27 febbraio
- Info: Liberamente
A caccia di dinosauri a Roma
All’Orto Botanico di Roma c’è una mostra imperdibile di dinosauri a grandezza naturale. Un’occasione imperdibile per visitare L’Orto botanico. Leggi tutti i dettagli nel nostro articolo sull’Impero dei dinosauri orto botanico a Roma.
A Roma c’è la scuola di magia
Al Teatro Olimpico di Roma c’è Supermagic 2022 Segreti, la 18° edizione del festival internazionale della magia che porta ogni anno nella Capitale i più grandi artisti, prestigiatori e illusionisti, dai migliori varietà e spettacoli di tutto il mondo.
- Gli spettacoli si tengono dal lunedì al venerdì alle 21, il sabato alle 16.30 e 21, la domenica alle 15.30 e 18.30.
- Fino al 6 febbraio
Comicon Extra in Campania
Dopo Napoli, Salerno e Benevento, Avellino, il programma COMICON Extra propone eventi diffusi sul territorio Campano.
Lucy. La speranza di Tanino Liberatore
- Dove: Napoli – Museo Archeologico Nazionale
- Quando: Fino al 12 aprile
Historia y Historieta. Paco Roca fra storia e leggenda
- Dove: Napoli, Istituto di lingua e cultura spagnola Cervantes
- Quando: fino al 18 febbraio
In bici con Lucky Luke e altri eroi
- Dove: Napoli – Goethe Institut
- Quando: Fino al 26 febbraio
Giuseppe Camuncoli, da Spider-Man a Star Wars
- Dove: Avellino – Complesso Monumentale Ex Carcere Borbonico
- Quando: Fino al 24 aprile
Musei e mostre per bambini a febbraio 2022
E poi c’è sempre un’ottima scusa per portare i bambini al museo, ecco un’agenda completa di tutte le mostre per bambini nei musei italiani a febbraio 2022.
Eventi per bambini a Febbraio 2022 regione per Regione
E se volete rimanere informati sugli eventi ogni fine settimana nella vostra regione, potete consultare le nostre agende del week-end o mensili
Cosa fare nel week-end con i bambini in Trentino
Cosa fare nel week-end con i bambini in Piemonte
Cosa fare nel week-end con i bambini in Liguria
Cosa fare nel week-end con i bambini in Emilia Romagna
Cosa fare nel week-end con i bambini a Roma e in Lazio
Cosa fare nel week-end con i bambini a Napoli e in Campania
Eventi per bambini in Veneto a Febbraio
Per segnalare eventi per bambini scrivi nei commenti o invia una mail alla nostra redazione: hello@viaggiapiccoli.com