Ma quanto caldo fa? Però agosto è anche il mese delle vacanze e delle gite in famiglia, del tempo dedicato al relax prima della ripresa. Perciò ecco puntuale la nostra guida a gite ed eventi per bambini ad agosto 2025, con un occhio particolare alle mete “più fresche” (qui tutti i più bei parchi acquatici in Italia) e ai desideri da esprimere guardando le stelle cadenti e, ovviamente, a cosa fare a Ferragosto con i bambini.
Idee per le gite di agosto con i bambini
Cerchi un posto fresco per l’estate, allora in pole position ci sono le cascate: Le cascate delle Marmore In Umbria) e le Cascate del Gonfarone, nell’Appennino reggiano e super consigliati i laghi, ecco la nostra guida dei laghi del Trentino da vedere con i bambini. E a proposito di gite fresche, noi abbiamo provato anche il rafting in Val Nerina.
I campi di girasoli in Italia
Agosto è anche il mese in cui i campi si tingono di giallo e anche la gita più semplice diventa unica grazie ai più bei campi di girasoli d’Italia.
I labirinti di mais
Altra avventura perfette per le sere d’estate sono le sfide di famiglia nei labirinti di mais.
Il cielo d’agosto
E poi agosto è il mese delle stelle cadenti. Ogni piccolo comune ha la sua tradizione d’agosto, che sia la notte di San Lorenzo o quella di ferragosto. Vi segnaliamo i cieli d’agosto che amiamo.
La festa di San Rocco a Locorotondo in Valle d’Itria- Puglia
Anche questo agosto la sagra pirotecnica della Valle d’Itria a Locorotondo. Imperdibili le luci in paese, gli stand gastronomici e lo spettacolo coreografico di fuochi colorate da ammirare dal Belvedere sulla Valle D’Itria.
- Quando: 16 agosto
La notte di San Lorenzo a Cervia – Romagna
Il giorno del cielo di Cervia, invece, è la notte di San Lorenzo: la giornata di inizia con un bagno e si chiude la sera, alle 23, con uno spettacolo di fuochi d’artificio sul lungomare Deledda.
Abruzzo d’estate
Una regione che amiamo molto d’estate e che conosciamo bene è l’Abruzzo. Qui ti consigliamo:
– I rifugi a Roccaraso d’estate
– Trekking con gli asini in Abruzzo
– Le più belle spiagge in Abruzzo
– Il castello di Roccacalascio
– Un pic-nic alle Tartufaie
Andare in campeggio
Il mese di agosto è anche perfetto per organizzare una vacanza o solo una notte in campeggio con i bambini, per godersi le sere d’estate nel cuore della natura, magari anche su una casa sull’albero.
Le serate Fai d’estate
Da segnare nell’agenda di cosa fare ad agosto con i bambini anche le sere d’estate del Fai: 130 eventi aperitivi, picnic,cene in giardini, vigne e terrazze, passeggiate in luoghi d’incanto.
La prenotazione è obbligatoria , sogliate il programma in tutt’Italia
Eventi per bambini a agosto 2025 in Italia
E poi ad agosto oltre le gite di famiglia ci sono tanti eventi per bambini o da vivere tutti insieme per creare magici ricordi estivi.
Spettacolo di sirene sul lago Maggiore
Nel lago Maggiore sono arrivate le sirene e puoi assistere allo spettacolo a bordo di un motoscafo privato (35 posti) . Ma non è tutto: a bordo del motoscafo troverete anche due forzieri dei temutissimi pirati Mazzarditi che dominarono il Lago Maggiore all’inizio del 1400 fino a quando furono sconfitti dall’esercito del Duca di Milano Filippo Maria Visconti. Piuttosto che arrendersi preferirono gettare nel lago i loro forzieri, e sarete voi ad aprirli, con l’aiuto delle Sirene: ogni bambino e ogni bambina porterà a casa un piccolo ricordo di questa magica avventura.
Tutti potranno ammirare la bellezza naturale del Lago Maggiore e delle montagne circostanti, osservato da una prospettiva esclusiva, a bordo di imbarcazioni moderne, sicure e dotate di ogni comfort e con posti a sedere.
Nel biglietto è compreso infatti anche il collegamento con l’Isola Pescatori – dove sbarcherete dopo l’esibizione delle Sirene – e da qui il collegamento con l’Isola Bella, che potrete visitare liberamente e per il tempo che desiderate. Dall’Isola Bella rientrerete a Stresa quando volete, i collegamenti sono continui (ogni 20 minuti circa).
INFORMAZIONI UTILI
Partenza da Stresa (Imbarcadero Piazza Marconi) nell’orario prenotato (si raccomanda la puntualità in quanto l’esibizione delle Sirene è riservata ai partecipanti all’evento).
Navigazione di circa 30 minuti durante i quali il motoscafo sosterà per l’incontro con le sirene (durata circa 20 minuti).
Dopo l’esibizione sbarco all’Isola Pescatori, visita libera all’Isola (con museo della Pesca, borgo dei pescatori con caratteristiche abitazioni, reti e attrezzature) – partenza per l’Isola Bella ad orario libero (collegamenti ogni 20 minuti circa). La navigazione dall’Isola Pescatori all’Isola Bella richiede una decina di minuti, quindi visita libera dell’Isola Bella e da qui rientro a Stresa quando preferita (collegamenti ogni 20 minuti circa)
- Quando: Domenica 17 e 24 agosto 2025, partenze alle 10.30, 11.15 12:00, 14:00 e 14:45
- Dove: Imbarco da Piazza Marconi, Stresa (VB)
- Info: Prenotazioni obbligatorie sul sito ufficiale
- Costo: posti limitati
Una notte da fiaba in Castello di Thiene
Una serata da fiaba per tutta la famiglia è in programma sabato 2 agosto al Castello di Thiene, in provincia di Vicenza. Uno spettacolo che vi farà fare un viaggio nella fantasia, accompagnati dalle canzoni dei più bei cartoni animati. Nel parco del castello, Maddalena
- Quando: sabato 2 agosto alle 20.30
- Dove: parco del Castello di Thiene VI
- Costo: BIGLIETTI QUI, adulti oltre 11 anni 12 euro, bambini 2-11 anni 10 euro, gratuito sotto i 10 anni
Eventi per bambini ad agosto in Alto Adige
L’Alto Adige meta perfetta per le famiglie ci regala un agosto ricco di eventi
Avventure degli elfi in Valle Aurina
Un’estate ricca di scoperte per i bambini tra castelli, miniere, natura e laboratori di cucina! “Le Avventure degli Elfi” è un programma pensato per i piccoli esploratori dai 6 ai 12 anni, con attività giornaliere in mezzo alla natura altoatesina. Ogni giornata è diversa e può essere prenotata singolarmente, con l’assistenza di personale qualificato. Un’occasione unica per vivere l’avventura in autonomia e sicurezza.
- Quando: Fino 29 agosto
- Dove: Valle Aurina e Campo Tures
- Info: Iscrizione e info: TouristInfo Ahrntal 0474 671136 | TouristInfo Campo Tures 0474 678076
- Costo: Sconto per possessori Alto Adige Guest Pass e residenti
Estate per bambini a Lana
Rafting, trekking con i lama, laboratori di pasticceria, esperienze in fattoria e attività a contatto con la natura: a Lana, in Alto Adige, l’estate è un viaggio quotidiano di scoperta per tutta la famiglia. Fino al 29 agosto, dal lunedì al venerdì, il programma Estate per bambini propone attività ludiche e didattiche tra montagne, prati e vivai, per vivere il territorio in modo autentico e divertente.
- Quando: Tutti i giorni feriali fino al 29 agosto 2025
- Dove: Lana (BZ)
- Info: Info e programma dettagliato su: sito ufficiale oppure presso l’Ufficio Turistico di Lana
- Costo: Attività a pagamento, su prenotazione
Eventi per bambini ad agosto in Trentino
Un’estate da draghi in Val di Fiemme
Ad agosto un posto sicuramente fresco e in cui passare tutta la giornata, tra passeggiate, giochi e spettacoli animati è la Montagna Animata a Predazzo in Val di Fiemme.
I Musicanti di Brema alla Notte di Fiaba 2025
Un’asino, un cane, un gatto e un gallo stanno arrivando a Riva del Garda… e portano con sé musica, allegria e un grande messaggio di speranza! I protagonisti della celebre fiaba dei Fratelli Grimm animeranno l’edizione 2025 della Notte di Fiaba, trasformando la città in un palcoscenico incantato dove si celebrano la solidarietà, il coraggio e la bellezza della diversità. Tra spettacoli, laboratori e giochi per tutta la famiglia, sarà un’occasione unica per vivere giorni di festa all’insegna dei sogni e della fantasia.
- Quando: Dal 27 al 31 agosto 2025
- Dove: Riva del Garda
- Info: Programma completo e aggiornamenti su: nottedifiaba.it
- Costo: Evento gratuito
Malghese per un giorno in Valsugana
Vita da malghese tutti i martedì o giovedì d’agosto in Valsugana. Appuntamento nelle Malghe Valsugana Lagorai alle 9, grandi e piccini potranno tsperimentare in prima persona come si munge una mucca, come si lavora il latte e come si crea un formaggio.
Ecco il calendario
- 5 agosto – Malga Trenca
- 7 agosto – Malga Valcoperta
- 19 agosto – Malga Colo
- 26 agosto – Malga Telvagola
- 28 agosto – Malga Zochi
- 2 settembre – Malga Valsolero
Prenotazione obbligatoria: qui
Palafittando 2025: un’estate da piccoli archeologi sul Lago di Ledro
Laboratori con l’argilla, frecce preistoriche, scavi simulati e incontri scientifici sotto le stelle: torna Palafittando, il programma estivo del Museo delle Palafitte del Lago di Ledro, pensato per tutta la famiglia. I bambini possono partecipare a Salottoscienza tutti i venerdì, con attività divertenti a tema natura e scienza, oppure cimentarsi nei laboratori Arch Attack, disponibili tutta la settimana e ispirati ai materiali e alle tecniche della preistoria. Per i più curiosi, c’è anche la possibilità di diventare archeologi per un giorno!
- Quando: Tutta l’estate 2025, attività settimanali
- Dove: Museo delle Palafitte del Lago di Ledro, Ledro (TN)
- Info: Programma completo e prenotazioni su MUSE
- Costo: Attività a pagamento, prenotazione consigliata
Eventi per bambini ad agosto in Valle D’Aosta
GiacAosta
Al via la 17° edizione di GiocAosta: piazza Chanoux e tutto centro storico di Aosta si trasforma in una grande ludoteca per far riscoprire ai grandi e ai bambini i giochi di un tempo.Tra piazze e strade, portici e monumenti, oltre 3000 giochi in scatola si affiancano a enigmistica e modellismo, giochi giganti e cacce al tesoro, giochi di ruolo e videogiochi, giochi di carte e una lunga serie di appuntamenti speciali.
- Quando: Dall' 8 all' 11 agosto 2025
- Dove: Aosta
- Info: GiocaAosta
Fiabe nel bosco
D’estate in alcune tra le più belle località della Valle d’Aosta si tiene la rassegna di eventi per bambini “Fiabe nel bosco”: un’esperienza magica immersa nella natura con attori e narratori professionisti che guidano famiglie e bambini lungo sentieri nei boschi valdostani, raccontando fiabe tratte dalla tradizione locale e internazionale. Ogni appuntamento si svolge in un luogo diverso, per unire l’incanto del teatro alla bellezza dei paesaggi montani.
- Quando: Ogni sabato e domenica fino al 24 agosto
- Dove: Boschi della Valle d’Aosta (location diverse)
- Info: Tutti i dettagli e le prenotazioni su: Fiabe nel bosco
- Costo: Attività gratuita
Eventi per bambini ad agosto in Lombardia
Lonato in Festival
Spettacoli acrobatici, musica, creatività e divertimento per grandi e piccini: dall’8 al 10 agosto arriva Lonato in festival, l’evento dedicato al circo contemporaneo nella cornice della Rocca Viscontea Veneta di Lonato del Garda.
Grande spazio per bambini e famiglie, con giochi e show dedicati ai più piccoli. Laboratori di giocoleria e burattini.
Gli eventi con artisti di strada, compagnie di circo contemporaneo e di teatro di figura, musicisti, si tengono come da tradizione negli ampi e suggestivi spazi en plein air della Rocca e del parco sottostante, dalle 18.30 alle 24:
- Quando: 8-9-10 agosto
- Dove: A Rocca Viscontea Veneta di Lonato del Garda. Siamo provincia di Brescia, ma anche a poca distanza dalla provincia di Mantova e di Verona
- Info: Lonato in Festival
Strabilio Festival: il circo contemporaneo tra Lago di Garda e Valle Sabbia
Dal 29 giugno al 7 settembre torna Strabilio Festival, una rassegna gratuita di circo contemporaneo che trasforma piazze, borghi e ciclabili in teatri a cielo aperto. Più di 30 spettacoli pensati per tutte le età – con artisti da tutto il mondo – tra acrobazie, poesia visiva e riflessioni profonde. In programma anche giornate a misura di famiglia, come il “Circo a Pedali”, e un premio speciale per i bambini più affezionati: i Sabbiarelli per chi partecipa ad almeno 9 spettacoli.
- Quando: Dal 29 giugno al 7 settembre 2025
- Dove: Sette comuni tra Valle Sabbia e Lago di Garda (BS)
- Info: Programma completo su sito ufficiale
- Costo: Tutti gli spettacoli sono gratuiti
Eventi per bambini ad agosto in Liguria
Festival della Mente 2025 a Sarzana
Dal 29 agosto al 1° settembre torna a Sarzana il Festival della Mente, con un ricco programma di eventi dedicati alla creatività e al pensiero, e tante attività pensate per i bambini. Il tema di quest’anno è “l’invisibile”: un viaggio tra apparenza e verità, realtà e immaginazione. I più piccoli potranno diventare detective, filosofi o artisti, con spettacoli e laboratori che li guidano a esplorare il mondo (e se stessi) in modo nuovo e curioso.
- Quando: Dal 29 al 31 agosto e 1° settembre 2025
- Dove: Sarzana (SP), centro storico
- Info: Programma completo e prenotazioni su: Sito ufficiale
- Costo: Eventi per bambini a pagamento, prenotazione consigliata
La torta dei Fieschi a Lavagna ( Genova)
Il 14 Agosto è la data che segna l momento clou dell’estate di Lavagna, con il suo Corteo Storico e la gigantesca Torta di Nozze, 13 kg di crema e pan di spagna, imperdibile per i veri golosi.
Il corteo comincia dalla scalinata della Basilica di S. Stefano, che domina Lavagna. L’imponente chiesa barocca, tutta illuminata e scintillante, fa da sfondo al corteo. Si rivive il momento delle nozze tra Bianca dei Bianchi e Opizzo Fiesco.
- Quando: 14 agosto
- Dove: Lavagna,Genova
Eventi per bambini ad agosto in Veneto
Gardaland Night is Magic: attrazioni sotto le stelle per festeggiare i 50 anni del parco

Un’estate di magia e adrenalina al chiaro di luna: Gardaland celebra i suoi 50 anni con serate speciali all’insegna del divertimento. Fino al 10 settembre, il parco resta aperto fino alle 23 con attrazioni, spettacoli e avventure per tutta la famiglia. Ogni sera alle 22.45, in Piazza Jumanji, va in scena lo show Forever Gardaland – 50 anni insieme: fontane danzanti, luci, laser e video mapping per un viaggio emozionante nella storia del parco.
- Quando: Tutte le sere fino al 10 settembre 2025, apertura fino alle 23
- Dove: Gardaland, Castelnuovo del Garda (VR)
- Info: Programma e biglietti su www.gardaland.it
Il palio di Feltre per i bambini
- Quando: 1-2-3 agosto 2025
- Dove: Feltre (Belluno)
- Info: Scopri di più sulla pagina ufficiale del Palio
A Verona gli spettacoli della Città dei ragazzi 2025
Il mese di agosto si accende al Forte Gisella di Verona con una rassegna di spettacoli teatrali per bambini, tra burattini, racconti educativi e famiglie buffissime. Gli appuntamenti includono anche laboratori creativi gratuiti, pensati per stimolare la fantasia e sensibilizzare su temi importanti come l’ambiente e l’inclusività.
- Quando: Giovedì 7 agosto alle 20 laboratorio 'Le avventure di sale e salmastro' + alle 21 spettacolo 'Testa di legno' – Giovedì 21 agosto ore 21 'Cipì' – Giovedì 28 agosto ore 21 'Le avventure della famiglia Caccapuzza'
- Dove: Forte Gisella, via Mantovana 117, Verona
- Info: Prenotazioni e biglietti su fondazioneaida.it o t. 0458001471
- Costo: Spettacoli: intero 6€, ridotto 4€ (fino a 12 anni), gratuito sotto i 3 anni – Laboratorio gratuito su prenotazione
Eventi per bambini ad agosto in Emilia Romgna
La giostra del Monaco
Sulle antiche mura di Ferrara va in scena la 21° edizione della Giostra del Monaco, una grande festa in costume con rievocazioni storiche, giochi popolani e i tornei, esibizioni di danza e scherma….e come in un viaggio nel tempo si potrà mangiare in osterie e locande. Tutti gli spettacoli sono gratuiti e non richiedono prenotazione
- Quando: Dal 28 agosto al 7 settembre
- Dove: Baluardo di Santa Maria - Viale IV novembre / Ferrara
- Info: Baluardo di Santa Maria - Viale IV novembre / Ferrara
Ferrara Buskers Festival
Festival degli artisti di strada che dal 1988 unisce arte, musica e tante culture diverse con spettacoli, performance, concerti e artisti da tutto il mondo.
- Quando: 27-31 agosto
- Dove: centro storico di Ferrara
- Info: qui il sito
Eventi per bambini ad agosto in Umbria
Figuratevi 2025: burattini e spettacoli a Perugia
Per tutta l’estate l’Arena del Borgobello si anima con Figuratevi, il festival del teatro di figura che porta in scena spettacoli pensati per l’infanzia ogni giovedì sera. Un’occasione per vivere la città in famiglia, tra burattini, pupazzi, storie e laboratori creativi dove i bambini possono costruire i propri personaggi. Dal 29 al 31 agosto, gran finale con il Festival Internazionale delle Figure Animate, tre giorni ricchi di appuntamenti e magia.
- Quando: Tutti i giovedì sera fino al 21 agosto alle 21.25 + dal 29 al 31 agosto 2025
- Dove: Arena del Borgobello, Perugia
- Info: Programma e info su www.tieffeu.com
- Costo: Spettacoli e laboratori a pagamento, prenotazione consigliata
Eventi per bambini ad agosto nelle Marche
La notte delle streghe e dei folletti
A Montalto delle Marche (AP) ad agosto i vicoli e le piazze si animano di personaggi delle fiabe in una notte speciale, la Notte delle Streghe e dei Folletti dal 12 al 14 agosto 2025. per strada si possono incontrare fate, streghe e folletti che si sfidano nell’eterna lotta tra il bene e il male. In programma spettacoli per bambini, musical, bolle di sapone, laboratori, animazioni e concerti che cambiano di anno in anno rendono l’esperienza sempre unica.
Friku festival in provincia di Macerata
In dieci comuni del maceratese e in tre comuni del fermano si sta svolgendo con grande successo di pubblico la quarta edizione del “Friku Festival” con eventi adatti a un pubblico di tutte le età ma pensati specialmente per bambini e famiglie.
- Quando: Fino al 13 settembre 2025
- Dove: Provincia di Macerata
- Info: Il programma: qui
“The Magic Castle” a Gradara (Pesaro -Urbino)
Al confine tra Emilia Romagna e Marche, il borgo medievale di Gradara torna a trasformarsi in un regno incantato grazie a The Magic Castle, l’evento dedicato a famiglie e bambini che unisce storia, fantasia e spettacolo. Dal 3 al 6 agosto 2025, draghi, fate e cavalieri animeranno il centro storico, regalando emozioni tra teatro, musica e installazioni fantastiche. Un’occasione unica per vivere l’atmosfera magica del castello tra leggende, creature straordinarie e servizi a misura di famiglia, come baby corner e dog area.
- Quando: Dal 3 al 6 agosto 2025
- Dove: Centro storico di Gradara (PU)
- Info: Per dettagli su programma, orari, come arrivare e dove mangiare visita il sito ufficiale: www.magiccastlegradara.it
- Costo: Evento gratuito, alcune attività potrebbero essere a pagamento
A Fano (PU) il Paese dei Balocchi/ dal 21 al 24 agosto
Fano è la città in cui si tiene tradizionalmente ad agosto una quattro giorni di giochi “folli” ispirati al paese dei balocchi di Pinocchio. Appuntamento dal 21 al 24 agosto con Il paese dei, quattro giorni di spettacoli, incontri, laboratori e allestimenti aperti ai bambini e al loro futuro.
- Quando: Dal 21 al 24 agosto
- Dove: Fano (Pesaro-Urbino)
- Info: qui
Eventi per bambini ad agosto in Lazio
Peter Pan ai Giardini dell’Eur
Nel cuore del Giardino delle Cascate all’EUR, la magia prende vita con “Peter Pan – Never Stop Dreaming”, un’esperienza immersiva tra luci, suoni e spettacoli ispirati alla celebre fiaba.Tra sentieri incantati e scenografie da sogno, bambini e adulti potranno vivere un viaggio emozionante nel mondo dell’Isola che non c’è.
- Quando: Dal 28 giugno al 2 novembre 2025
- Dove: Laghetto dell’Eur, Giardino delle Cascate, Roma
- Info: Info e prenotazioni su peterpanexperience.it
- Costo: A partire da 14 euro
Eventi per bambini ad agosto in Campania
Magiche Lucerne 2025: il rito della luce torna a illuminare Casamale
Dal 28 luglio al 5 agosto 2025, Somma Vesuviana accoglie la Pre-Festa delle Lucerne, un appuntamento intimo e suggestivo che trasforma i vicoli del borgo Casamale in un labirinto di luci, arte e racconti. Un evento che si svolge solo ogni quattro anni e che, nell’Anno Giubilare 2025, si arricchisce di significato e spiritualità. Installazioni artistiche, laboratori per bambini, letture, concerti e processioni si alternano in un programma ricco ed emozionante. Le lucerne tremolanti, appese alle pareti e sospese tra i vicoli, sono le vere protagoniste: la loro luce guida il cammino in un’atmosfera magica e senza tempo.
- Quando: Dal 28 luglio al 5 agosto 2025
- Dove: Borgo Casamale, Somma Vesuviana (NA)
- Info: Programma completo e info qui
- Costo: Evento gratuito, alcune attività su prenotazione
Eventi per bambini ad agosto in Puglia
Il Festival dei Sensi in valle D’Itria
Cisternino, Locorotondo, Martina Franca, ostuni, nel cuore della valle D’Itria un nfestival per risocprire i tmpi lenti e il senso/ i sensi della vita. Tra le tante iniziative, due appuntamenti per i bambini.
- Quando: 21-22-23-25 agosto
- Info: qui
Eventi per bambini a agosto 2025 regione per regione
Come sapete ci piace viaggiare “ in piccolo” e quindi raccontare e scoprire le nostre regioni nella quotidianità, ecco perciò gli eventi per bambini a agosto 2025 regione per regione:
Cosa fare con i bambini in Liguria
Cosa fare con i bambini in Piemonte
Cosa fare con i bambini in Trentino Alto Adige
Cosa fare con i bambini in Lombardia
Cosa fare con i bambini in Emilia Romagna
Cosa fare con i bambini in Lazio
Cosa fare con i bambini in Campania
Idee per chi viaggia in Camper con i bambini
Mostre e musei per bambini
E come sempre anche nel mese di giugno abbiamo aggiornato il nostro file su mostre e eventi nei musei per bambini in tutt’Italia.
Spettacoli teatrali per bambini
Oltre i musei, nostra grande passione è il teatro. Impossibile fare un file sugli spettacoli teatrali per bambini in tutt’Italia, qui daremo solo gli spettacoli on line, ma poi trovate le agende sempre aggiornate degli:
Spettacoli teatrali per bambini in Piemonte
Spettacoli teatrali per bambini in Liguria
Spettacoli teatrali per bambini in Emilia Romagna
Spettacoli teatrali per bambini in Campania
Eventi per bambini a settembre da prenotare in anticipo
Lago dei draghi ad Omegna
Ottava Edizione del Lago dei Draghi a Omegna, sul Lago d’Orta! Quest’anno un’avventura unica con safari fotografico in motoscafo, avvistamenti di draghi animatronici, esperimenti e spettacoli magici.Nascita del drago dall’uovo, show del dragologo, draghi da cavalcare e molto altro.
Per chi vuole si può anche esplorare il Lago d’Orta a bordo di motoscafi da 30 posti, con partenze ogni 15 minuti.
E si può partecipare agli esperimenti dell‘Accademia di Dragologia e ottenere il diploma di Dragologo. Prenota subito il tuo posto online e assicurati un’esperienza indimenticabile!
- Quando: 6-7-13-14 settembre
- Dove: A Omegna (Lago d'Orta)
- Info: Puoi scegliere il biglietto con motoscafo o senza
- Costo: Prenota qui
- Seguici sui social per rimanere sempre informato
- Se lo hai trovato utile, condividi con altre famiglie questa agenda
- Se curi o conosci eventi interessanti per bambini e famiglie scrivici a redazione.viaggiapiccoli@gmail.com