In quanti libri e in quanti film abbiamo visto i bambini rifugiarsi sulle case sugli alber, con morbidi cuscini e finestrelle con gli scuri a cuore?. Di tree house ce sono di tutti i tipi, romantiche, avventurose, di design. E anche in Italia negli ultimi anni è diventato di moda il turismo ecosostenibile e il fascino di dormire a contatto con la natura conquista sempre più turisti.
Ma spesso quando si va a prenotare una casa sull’albero c’è la brutta sorpresa proprio per chi ha bambini: moltissime hanno solo un letto matrimoniale, per problemi di spazio. Ma a noi piace cercare e abbiamo trovato tutte le case sull’albero per famiglie in Italia. Sono case con letti e cullette e spazi a misura di bambini, alcune extra lusso, altre super spartane, tutte uniche.
In questo articolo sulle case sull’albero in Italia troverai
1.Case sull’albero per famiglie in Piemonte
2. Case sull’albero per famiglie in Friuli
3. Case sull’Albero per famiglie in Alto Adige
4. Case sull’albero per famiglie in Lombardia
5. Case sull’albero per famiglie in Toscana
6. Case sull’albero per famiglie in Campania
7. Case sull’albero per famiglie in Puglia
Case sull’albero per famiglie in Piemonte
Il giardino dei Semplici a Cuneo

Il Giardino dei semplici è un bed e breakfast con camere tradizionali e due tree house. La casa sull’albero “Quercia”, dal nome del legno usato per la costruzione oltre al letto matrimoniale può avere un terzo letto o culla.
- Indirizzo: Via S. Giacomo, 12, 12030 Manta CN
- Telefono: 0175 85744
La Quiete in provincia di Cuneo

Immerso nella natura delle valli monregalesi, un bed e breakfast con due casette di legno di cedro rosso canadese sospese a sei metri di altezza, dotate di una camera matrimoniale, una camera con due letti, bagno con doccia e colazione con prodotti locali tra cui la frutta del frutteto che circonda le abitazioni
- Si trova a Serra di Pamparato, in provincia di Cuneo
- Telefono: 328 488 6710
Case sull’albero per famiglie in Friuli
Dolomiti village Alpine (Udine)

Un villaggio di legno, tra le montagne della Carnia, in Friuli. L’Alpine Village Dolomiti è composto da chalet costruiti rispettando i principi della bioarchitettura e della ecosostenibilità con al centro del villaggio anche una casa sul’albero che ospita fino a quattro persone in camera matrimoniale e letto in soppalco, cucina, bagno con doccia e lavandino
- Il villaggio è a Comeglians Località Nomplan (Udine)
- Tel 391 466 2408
La Pigna di Malga Priù (Udine)

La Pigna di Malga Priù è davvero scenografico. Le case, a forma di pigna-nido, sonodisegnata dallo studio di architettura Domus Gaia: qui natura e design si fondono. La tree house è realizzata su tre livelli: al primo piano a 2.5 metri di altezza, si gode di una vista a 360 gradi del panorama circostante. Al secondo piano c’è il soggiorno, servizi, angolo cottura e divano due posti letto mentre al terzo piano la camera matrimoniale circolare (con la possibilità di aggiungere una culla o un lettino e sul soffitto un’apertura a vetrata per poter godere della vista del cielo e delle stelle).
- La Pigna Malga Priù si trova a Ugovizza in Valcanale (in provincia di Udine).
- Telefono: 333 447 5021
Il Tree Village, a Claut (Pordenone)
Grazie a una segnalazione Facebook abbiamo scoperto anche il Tree Village a Claut, provincia di Pordenone, nel cuore delle Dolomiti Friulane. Una vera vacanza avventura nella natura incontaminata nel Parco Naturale delle Dolomiti Friuliane. Potete fare un corso di canoa per ragazzi, visitare la vicina diga del Vajont e provare il percorso Kneipp.
Le case sugli alberi ospitano da 4 a sei persone, perciò sono perfette per le famiglie.
Acettano anche i cani! Io sono stata con la mia famiglia e mi figlio ed è stata un’esperienza magica assolutamente che vogliamo ripetere!
Ci scrive Patrizia Buscaroli su Facebbok
- Dove: Val Settimana ,Claut (pordenone)
- Info: 3333866363 info@montagna.es
Case sull’albero per famiglie in Alto Adige
Il San Luis di Avelengo a Merano

Il San Luis di Avelengo, a pochi km da Merano, in alto Adige è un Tree hotel cinque stelle: lusso estremo, un parco di 40 ettari affacciati su un lago, chalet e tree house (anche a due piani e fino a 6 posti letto, più gran di e luminose di molti apaprtamenti comuni) sono immersi in un paesaggio da favola. I prezzi sono a cinque stelle, ma in alcunio periodi dell’anno ci sono offerte più abbordabili.
- Dove: Vöranerstraße, 5, 39010 Hafling, Südtirol
- Telefono: 0473 279570
Case sull’albero per famiglie in Lombardia
Tree House l’Oasi, Pavia
A 2 km dalla Certosa di Pavia e dal centro storico di Pavia, a ridosso del Parco del Ticino, c’è una Tree house a tre metri e mezzo d’altezza nel bel mezzo di una fattoria didattica a Cascine Calderari La vecchia stalla lombarda è oggi un ristorante congrandi tavolate sotto i portici dove si mangia tutti assieme. Nella fattoria si organizzano inpercorsi ecodidattici per imparare a convivere con la natura.
Nella casa sull’albero della fattoria trova posto una famiglia intera distribuita in camera matrimoniale, camera per i bimbi con letti a castello e un bagnetto con doccia e acqua calda.
- Dove: Via Samperone, 9 bis, 27012 Cascine Calderari PV
-
Telefono: 347 731 1486
Case sull’albero per famiglie in Toscana
Casa Barthel, Firenze
All’interno di un residenza di campagna circondata da un bosco e da curatissimi giardini, Casa Barthel è un complesso di appartamenti di charme arredati ognuno con un tema diverso, tra cui spicca la casa sospesa a 3 metri di altezza sorretta da palafitte e alberi, realizzata in ferro e legno circondata da vetrate panoramiche.
Dispone di una camera da letto matrimoniale con possibilità di lettino/culla aggiunta, bagno con doccia e cucina e con disponibilità di seggiolone e vaschetta per il bagno. Nel parco privato interno, grande giardino e piscina.
Case sull’albero per famiglie In Campania
La Casa di Mimma ad Avellino
Per dormire sugli alberi in Campania c’è la Casa di Minna, una villa in stile inglese, immersa nella verde Irpinia, tra fiori variopinti ed alberi da frutto, sorge sulla collina vicino al santuario di San Gerardo Descrizione Ad un km dal Santuario di San Gerardo a Materdomini di Caposele.
La casetta sull’albero ha al piano terra un bagno completo, al primo piano all’aperto si trova un’area relax con amaca, tavolo e postazione per fare una grigliata (su richiesta). Salendo la scaletta si apre la botola per accedere alla camera con letto matrimoniale, una scrivania e un paio di mobili. L’illuminazione è garantita da delle lucine che creano un’atmosfera magica.
La casa di Mimma non è proprio per famiglie, ma visto che è la più vicina a noi abbiam opensato che potremmo dividerci papà bimbo- Mamma bimbo e dormire una notte sulla casa sull’albero e una notte nel B&B.
La casa di Mimma organizza la settimana del baratto in vari periodi dell’anno con la possibilità di scambiare beni e servizi e fa sconti a chi utilizza la propria biancheria e lascia l’appartamento pulito.
- Dove. Caposele – AV
- Telefono: 0827 58 182 – 348 238 2633
Case sull’albero per famiglie In Puglia
Bed&Tree, Biccari, Foggia
Molto famosa la casa sull’albero immersa nel bosco del Lago Pescara e del Monte Cornacchia, a Biccari, in Puglia, all’interno del Bosco didattico di Daunia Avventura, cooperativa che nel comprensorio dei boschi della Daunia settentrionale ospita tre casette sull’albero, un parco avventura, percorsi naturalistici da fare a piedi o in mountain bike e tante attività dedicate specificamente a famiglie e bambini.
Prco Avventura offre anche laboratori didattici, trekking, orienteering, tiro con l’arco e musica nel bosco.
Qui è tutto molto spartano: nella casa sull’albero si dorme su un materassino in sacco a pelo, la luce è quella di una lampada o delle luci frontali e per l’igiene personale viene data una sacca con acqua per l’igiene personale).
Hanno 3 casette per 3 adulti o famiglia di massimo 2 adulti e 2 bambini.
- Telefono: 0881 613290, +39 342 3720882
Voi avete mai dormito su una casa sull’albero? Noi solo su una tenda sospesa ed è stato bellisismo. Le proveremmo tutte. Se conoscete altre case sull’albero per famiglie in Italia, segnalatecele.