newsletter-viaggiapiccoli
HomeCosa fareGite ed eventi per bambini a giugno 2025

Gite ed eventi per bambini a giugno 2025

Dove andare a giugno con i bambini? C’è davvero aria d’estate. Noi appena finisce la scuola visiteremo una capitale europea con una minivacanza, ma per chi è ancora nel tran tran lavorativo e ha solo i weekend liberi sono tanti gli eventi per bambini a giugno e le gite in famiglia che ti proponiamo. Leggi anche Dove andare il 2 giugno con i bambini.

In questo articolo troverai



Idee per le gite di giugno con i bambini

A noi a con i primi caldi di giugno a noi viene una gran voglia di mare… il mare di giugno, quello meno caldo e con meno gente è quello che amiamo di più.

Ma dove andare a giugno con i bambini al mare?

prova

E se cercate dove dormore  vi sonsigliamo L’hotel Parentius a Cirella, a 400 metri dal mare, ottimo rapporto qualsità prezzo e Happy Days a Capo Vaticano, albergo con cucina privata, piscina e  un ottima colazione o sempre a Capo Vaticano l‘Agriturismo Heaven e e per chi ha bisogno di un ristorante gluten free a Simeri Mare, c’è il Voi Floriana Resort

Il Family Hotel Otranto ad Alimini ha un pacchetto in offerta per giugno e luglio  o se volete rpovare l’esperienza di dormire in una masseria vicino a Ostuni c’è la  Masseria santo Scalone.

Tra i posticini che vi consigliamo per dormire Torre Scribanti con piscina, un giardino, una terrazza, la vista su Sestri Levane o il B&B via Roma 41 o Tuffo nel blu a Ventimiglia

La fioritura della lavanda

bambina in un campo di lavanda in piemonteGiugno è anche il mese della fioritura della lavanda, un mgico e brevissimo periodo dell’anno in cui i campi si tingono di viola e profumano come “una saponetta provenzale”.

Noi amiamo moltissimo la fioritura della lavanda e sul nsotro sito troverai:

la mappa dei campi di Lavanda da vedere in Italia

La fioritura di Lavanda in Piemonte con un focus su Sale San Giovanni

La fioritura di lavanda in Lombardia

La fioritura di lavanda in Liguria

La fioritura di lavanda in Emilia Romagna

La fioritura di lavanda in Lazio e il Lavandeto di Roma

 

Escursioni, musei e siti archeologici a giugno con i bambini perfette

Giugno è un mese perfetto per visitare alcune destinazioni che d’estate diventano troppo calde e con i bambini non sono  più prenotabili. Ecco alcune idee consigliate per i vostri viaggi a giugno con i bambini.

Pompei : Ingresso + visita guidata 

Il Vesuvio : Biglietto + Trasporto da Napoli

La Valle dei templi ad Agrigento, con ingresso e visita guidata a 37 euro

Biglietto saltafila per i musei vaticani

Murano, Burano e Torcello: tour in barca delle isole tradizionali: giro in barca delle isole a 25 euro ( i bambini sotto i 6 anni sono gratis)   oppure trasporto a murano e dismotrazione del vetro soffiato a 10 euro 

Il mese delle Lucciole

mano con lucciola

E poi, giugno, è il mese delle lucciole: in Campania si organizzano tour a caccia di Lucciole sul Lago di Averno e nella Foresta di Cuma, nel napoletano; nel Lazio nella Valle della Caffarella; in Emilia Romagna, nel bosco del Parco Carnè, Brisighella (Ravenna), in Lombardia a Binasco (Milano) nel  Bosco della Bria per osservare le lucciole e nel l Parco del Centenario di Trezzano sul Naviglio (Milano); in provincia di Belluno, in Veneto, nella Riserva Naturale di Vincheto di Celarda. Con i bambini può essere un’avventura notturna emozionante.

Leggi qui tutte le gite e le escursioni e scopri dove vedere le lucciole in Italia

prenota

Sirene, tesori e Isole del Lago Maggiore: una crociera magica per tutta la famiglia

Torna anche nell’estate 2025 l’evento più amato dalle famiglie: una crociera in motoscafo tra le Isole Borromee con l’incontro di vere sirene! Partendo da Stresa, navigherai nel Golfo Borromeo fino all’Isola dei Pescatori, dove i bambini potranno chiamare le sirene con fischietti speciali e ricevere un dono magico dai forzieri dei pirati. La giornata prosegue con la visita libera all’Isola Bella e rientro a Stresa quando desideri. Un’esperienza unica per grandi e piccoli, con posti limitati e prenotazione obbligatoria.

  • Quando: Domenica 15 e 29 giugno 2025 (partenze alle 11:15 e 12:00)’
  • Dove: Imbarco da Piazza Marconi, Stresa (VB)’
  • Prenotazioni sul sito ufficiale

La fioritura dei campi di Lavanda

Bambina nei campi di lavanda a lavanda Sale San giovanni

E da metà giugno è possibile anche perdersi nel viola/blu dei campi di lavanda in fiore in giro per l’italia. Ecco dove trovare la fioritura della lavanda 2025.

Leggi il nostro racconto dei campi di Lavanda a Sale San Giovanni (Piemonte)

Festival per bambini e famiglie a giugno 2025

Giugno mese di festival per bambin ie famiglie dal’Economia di Torino ai libri nel genovese.

Laboratori per bambini al Salone Nautico di Venezia 2025 29 maggio – 2 giugno

Il Salone Nautico di Venezia 2025, in programma dal 29 maggio al 2 giugno presso l’Arsenale, offre un ricco calendario di attività per bambini e famiglie. Tra le proposte, spiccano i laboratori gratuiti per bambini dai 4 ai 10 anni, organizzati da Kid Pass, che includono attività artistiche e creative a tema marinaro. Inoltre, l’area ‘Dogaressa Kids’ propone laboratori didattici sulla tradizione veneziana, esperienze di voga e percorsi ginnici. Le attività si svolgono tutti i giorni dalle 10:30 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 18:00. La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati; si consiglia la prenotazione presso il desk dedicato.

  • Quando: Dal 29 maggio al 2 giugno 2025
  • Dove: Arsenale di Venezia
  • Info: Prenotazione consigliata presso il desk dedicato; per informazioni: sito ufficiale
  • Costo: Attività gratuite; ingresso al Salone a pagamento

Festival Internazionale dell’Economia 2025 a Torino: 30 maggio – 2 giugno

Dal 30 maggio al 2 giugno 2025, Torino ospita la quarta edizione del Festival Internazionale dell’Economia, con un focus speciale sulle nuove generazioni. Tra gli eventi dedicati ai più piccoli e alle famiglie, spiccano tre appuntamenti imperdibili:

    EcoQuiz – “Progetta il tuo futuro e… mettilo in tasca!”: una competizione didattica rivolta agli studenti delle scuole secondarie di primo grado, per sviluppare competenze di auto-imprenditorialità e capitale umano. La classe vincitrice sarà premiata con una visita didattica gratuita al Museo del Risparmio di Torino durante il Festival, con copertura delle spese di viaggio.

    Laboratorio “Una mamma per amica”: sabato 31 maggio alle ore 15:00, un laboratorio rivolto a bambini tra i 7 e i 10 anni e ai loro genitori, presso il Museo del Risparmio.

    Laboratorio “Il gioco del risparmio”: domenica 1° giugno, un’attività per genitori e adolescenti tra gli 11 e i 14 anni, sempre al Museo del Risparmio.

  • Quando: Dal 30 maggio al 2 giugno 2025
  • Dove: Torino – varie sedi, tra cui il Museo del Risparmio
  • Info: Programma completo su www.festivalinternazionaledelleconomia.com. Info e prenotazioni: info@festivalinternazionaledelleconomia.it
  • Costo: Tutti gli eventi sono gratuiti con prenotazione obbligatoria: qui

Villaggio Selvaggio: avventure nella natura per famiglie a Sauris (Udine) dal 31 maggio al 2 giugno

Dal 31 maggio al 2 giugno 2025 a Sauris (UD) va in scena la prima edizione del Villaggio Selvaggio, un festival immerso nella natura pensato per famiglie con bambini e ragazzi fino ai 15 anni. Tra camminate, laboratori sensoriali, giochi nella natura, yoga in famiglia e osservazioni sotto le stelle, saranno tre giorni dedicati all’esplorazione, alla relazione e alla creatività.

  • Quando: Dal 31 maggio al 2 giugno 2025
  • Dove: Sauris (UD)
  • Info: Programma e iscrizioni su villaggioselvaggio.it
  • Costo: Attività gratuite con iscrizione obbligatoria; possibilità di pacchetti famiglia

Tucogiò, il festival dei giochi di tutti i tempi a Monastier (Treviso) 1-2 giugno

Tra gli eventi a giugno per bambini segnialiamo TucoGiò è il festival  dove si impara giocando. Anche quest’anno il paese di Monastier si riempirà di colori per ospitare, vestito a festa, la XVI edizione della manifestazione. Tena di quest’anno è: ‘Giochi senza frontiere’.

  • Quando: 31 maggio e 1 e 2 giugno
  • Dove: Monastier ( Treviso)
  • Info: Sito internet

Andersen Festival a Sestri Levante (Genova ), dal 5 all’8 giugno

A giugno, in Liguria, c’è uno dei festival che amiamo di più. L’ Andersen a Sestri Levante, dal 5 all’8 giugno. L’Andersen Festivalè nato nel 1998 come complemento dell’omonimo premio letterario (che festeggia quest’anno la 58° edizione) e divenuto negli anni uno dei più importanti festival italiani dedicato alle favole e al teatro per spazi non convenzionali. Il festival trasformerà Sestri Levante in una costellazione di palcoscenici su cui andranno in scena per grandi e per piccini spettacoli teatrali, concerti, performance di danza e di circo, incontri con scrittori, narrazioni, apparizioni, percorsi esperienziali, laboratori creativi, proiezioni cinematografichedove. E i protagonisti sono i bambini, a cui sono dedicate letture, laboratori di teatro e interattivi.

La kermesse dedicata al mondo della fiaba, dell’immaginazione e della narrazione avrà come tema centrale la ‘natura’ declinata nelle sue varie accezioni, dall’animo umano all’ecosistema e all’ambiente.

Il Festival della Lentezza alla Reggia di Colorno (Parma), dal 6 all’ 8 giugno

Dal  6 all’ 8  giugno la Reggia Ducale di Colorno (PR) ospita il Festival della Lentezza: 60 eventi tra libri, musica, spettacoli. Un evento che ha l’obiettivo di mettere in discussione il rapporto con il tempo che caratterizza il nostro, dandoci degli strumenti e delle opportunità di cambiamento possibile (in primis dei ritmi più lenti e a misura d’uomo). Il titolo dell’edizione 2025  è ” Filo Rosso””.

  • Trovate qui tutte le iniziative per bambini

Seminare Idee Kids: laboratori e storie per bambini a Prato: 6-8 giugno

DPrato ospita la prima edizione del Seminare Idee Festival, un evento culturale che dedica ampio spazio anche ai più piccoli con la sezione Seminare Idee Kids. A cura della libreria Le storie della Mippa, il programma propone letture animate, laboratori creativi e attività educative per bambini dai 3 ai 14 anni, tutte ispirate al tema del festival: il coraggio. Tra gli appuntamenti in evidenza, Scienziati coraggiosi invita i bambini a esplorare dieci quadri e scoprire le storie di altrettanti scienziati, mentre Il taccuino delle piccole cose gentili stimola la riflessione sulla gentilezza attraverso esperienze interattive. Le attività si svolgeranno principalmente in Piazza San Domenico e nel Chiostro della Chiesa di San Domenico.

  • Dove: Piazza San Domenico e Chiostro della Chiesa di San Domenico, Prato
  • Info: Programma completo suSito ufficiale; per informazioni: direzione@seminareideefestival.it
  • Costo: Attività gratuite

Paganella Family Festival: family vacanze sull’Altopiano della Paganella dal 15 al 23 giugno

Parola d’ordine: divertimento! Dal 15 al 22 giungno l’Altopiano della Paganella (TN) ospita il Paganella Family Festival 2025 ; una settimana dedicata alle esperienze pensate e create per andare alla scoperta di profumi, sapori, della flora e degli elementi del sottobosco che caratterizzano il territorio dell’Altopiano della Paganella.
Tutto questo attraverso racconti, storie, giochi e laboratori didattici ambientati nella natura tra faggi, abeti e distese verdi.
Alcune attività in programma saranno il Baby Forest Bathing, storie dal bosco e laboratori di cucina con Cuocadè e corso di disegno con Davide Baldoni, disegnatore Disney. 

A Rovereto (Trento), Nuvolette il festival dell’illustrazione e del fumetto dal 19 giugno

Dal 19 al 22 giugno 2025 Rovereto (TN) si trasforma in una galleria a cielo aperto con Nuvolette, il festival dedicato all’illustrazione, al racconto per immagini e al fumetto. Tema di quest’anno: l’inaspettato, un invito a guardare il mondo con ironia e meraviglia. In programma laboratori, disegni dal vivo, animazioni, mostre, incontri con gli autori e una fiera che animerà le vie e le vetrine del centro.

  • Quando: Dal 19 al 22 giugno 2025
  • Dove: Rovereto (TN) – centro città
  • Info: Programma sunuvolettefestival.it e aggiornamenti su @nuvolettefestival
  • Costo: Eventi gratuiti o a contributo libero

Cactus Film Festival: ad Aosta il cinema parla ai bambini dal 23 giugno

Dal 23 giugno al 6 luglio 2025 torna ad Aosta il Cactus International Children’s and Youth Film Festival, il festival dedicato ai bambini e ragazzi che unisce proiezioni, incontri, laboratori e tanta creatività. Oltre ai film selezionati da tutto il mondo, il programma propone eventi culturali, presentazioni di libri, concerti e laboratori pensati per avvicinare i più giovani all’arte del racconto e alla magia del cinema.

  • Quando: Dal 23 giugno al 6 luglio 2025
  • Dove: Aosta – varie sedi del centro città
  • Info: Programma completo e prenotazioni su cactusfilmfestival.com
  • Costo: Eventi gratuiti o con ingresso simbolico; prenotazione consigliata

Eventi per bambini a giugno 2025

Dove andare a giugno con i bambini, ecco una selezione di mostre, fierte, eventi tutte e misura di famiglia nel mese di giugno 2025.

L’Amerigo Vespucci conclude il suo Tour Mediterraneo: tappe e visite a bordo

La nave scuola della Marina Militare Italiana, Amerigo Vespucci, considerata la più bella del mondo, si prepara a concludere il suo Tour Mediterraneo 2025 con tre tappe lungo la costa tirrenica. In ciascun porto sarà possibile salire a bordo gratuitamente, previa prenotazione online, e visitare le affascinanti aree esterne della nave. In ogni città toccata dal tour verrà allestito anche il “Villaggio Italia”, uno spazio espositivo dedicato alle eccellenze del Made in Italy, tra mostre, degustazioni e attività culturali.

  • Quando: Civitavecchia: dal 30 maggio al 3 giugno – Livorno: dal 4 all'8 giugno – Genova: 10 giugno
  • Dove: Porti di Civitavecchia, Livorno e Genova
  • Info: Prenotazioni su tourvespucci.it (max 4 persone, con documento d’identità valido). Riceverai un QR code da mostrare all’ingresso
  • Costo: Visita gratuita, su prenotazione

“Alice – Lost Inside You”: un viaggio immersivo nel Paese delle Meraviglie a Rimini

bambini corrono tra le carte luminose e giganti di Alice in The wonderlandDal 6 giugno 2025, Miramare di Rimini ospita Alice – Lost Inside You, un’esperienza immersiva ispirata al celebre racconto di Lewis Carroll. Su una superficie di 30.000 metri quadrati, i visitatori potranno esplorare un mondo incantato con installazioni luminose, scenografie spettacolari e performance dal vivo. Il percorso include ambientazioni come il Labirinto di Carte, la Sala degli Specchi e l’Area del Tè, offrendo un’avventura coinvolgente per tutte le età.

  • Quando: Dal 6 giugno 2025, tutte le sere dalle 18:00 all’00:00
  • Dove: Miramare di Rimini
  • Info: Biglietti on line

Notturni nelle Rocche: passeggiate serali e racconti tra storia e natura

Dal 6 giugno al 12 settembre 2025 torna l’appuntamento con i Notturni nelle Rocche, una serie di suggestive camminate serali nei borghi e lungo i sentieri delle Rocche del Roero, illuminate solo da lanterne e racconti. Un’occasione per scoprire il territorio in modo lento e coinvolgente, tra atmosfere magiche e storie narrate da guide e attori.

  • Quando: Tutti i venerdì e sabato
  • Dove: Borghi e sentieri delle Rocche del Roero
  • Info: Programma completo e prenotazioni sul sito ecomuseodellerocche.it
  • Costo: Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria

Giugno al castello di Miradolo

Segnialiamo anche gli appuntamenti per famiglie al Castello di Miradolo di San Secondo di Pinerolo (TO):

Trrovate gli eventi nel dettaglio nel nostro articolo sulla primavera al Castello di Miradolo.

Kids Energy Festival al Children’s Museum di Verona il 7 giugno

children s museum veronaSabato 7 giugno 2025, il Children’s Museum di Verona ospita la seconda edizione del Kids Energy Festival, un evento gratuito pensato per bambini dai 3 ai 7 anni e le loro famiglie. Attraverso giochi, attività motorie e laboratori, i piccoli partecipanti scopriranno l’importanza del movimento e di una corretta alimentazione. Ogni bambino riceverà un “passaporto spaziale” con due buoni: uno per una foto ricordo e uno per una merenda sana offerta da Eataly. In caso di maltempo, l’evento sarà riprogrammato.

  • Quando: Sabato 7 giugno 2025 dalle 9:00 alle 12:00
  • Dove: Children’s Museum Verona, via Santa Teresa 12, Verona
  • Info: Prenotazione obbligatoria su Eventbrite: qui
  • Costo: Evento gratuito

La giornata dei bambini al Parco Sigurtà (Verona)- 8 giugno

Torna al Parco Giardino Sigurtà uno degli eventi più attesi dai piccoli, la Giornata dei Bambini! più piccoli potranno divertirsi con show, attività, giochi in differenti ambientazioni della cornice di fine primavera del Giardino!

Durante l’evento i bambini si divertiranno tra show e attività di Truccabimbi, maghi, teatro delle marionette, clown, comici, danzatrice aerea, bubble show, aree destinate ai giochi e ai gonfiabili e l’immancabile battesimo della sella.

NON serve prenotare. Solo per le attività del Truccabimbi e del Battesimo della Sella la prenotazione avviene in loco ritirando il numero al distributore selezionato nella zona di attesa, per garantire un ordine di accesso.

L’organizzatore si riserva di poter modificare, spostare o annullare la Giornata dei Bambini per ragioni meteo, per causa di forza maggiore o per rispetto di disposizioni normative di carattere nazionale e/o locale disposte anche nell’immediatezza dell’evento.

Consiglia

L’evento è gratuito, a fronte del pagamento del biglietto di entrata al Parco, e non è necessaria la prenotazione. E ti ricordiamo che con la tessera Viviparchi l’ingresso è gratuito fino ai 13 anni, usa il nostro codice Sconto ViVP25 e paga la tessera annuale solo  21.50 e non 28 euro: QUI

  • Quando: Domenica 8 giugno, dalle 10 alle 19
  • Dove: Parco Sigurtà, Valeggio su Mincio, Verona

Summer MUSEum: tre settimane di arte, gioco e avventure ai Musei Civici di Pesaro

L’estate dei bambini inizia tra le sale, i cortili e i giardini dei Musei Civici di Pesaro con Summer MUSEum, un campo estivo gratuito pensato per bambine e bambini dai 6 ai 12 anni. Dal 9 al 28 giugno 2025, ogni mattina dal lunedì al venerdì, i piccoli partecipanti potranno prendere parte a laboratori artistici, attività di gioco e cacce alla traccia ispirate al patrimonio culturale della città. Ogni settimana ruota attorno a un tema: si parte con i miti greci, si passa ai segreti di antichi marchesi e si chiude con storie di natura.

Sabato 28 giugno, durante La 1/2 Notte Bianca dei Bambini, sono previsti due appuntamenti speciali:

ore 17.30-19.30: ‘Io sono così’, il grande albero melo-racconti – un’installazione di riuso artistico con letture delle nostre nature. Per bambini di tutte le età.

ore 21.30-23: ‘La grande caccia’ – esplorazione e caccia alla traccia in centro città per famiglie. Per bambini di tutte le età accompagnati dai genitori.

  • Quando: Dal 9 al 28 giugno 2025, dal lunedì al venerdì ore 10-12
  • Dove: Palazzo Mosca – Musei Civici, Pesaro
  • Info: Info e prenotazioni: tel. 0721 387541, info@pesaromusei.it - Sito ufficiale
  • Costo: gratuito

Entra nella mente del genio al Museo Leonardo3 di Milano

caccia al tesoro leonardo 3 viaggiapiccoliDue domeniche speciali per scoprire il mondo di Leonardo da Vinci al Museo Leonardo3 di Milano. L’8  e il 23 giugno 2025, le famiglie potranno partecipare a “Entra nella mente del Genio”, una visita guidata coinvolgente tra le invenzioni e le ricostruzioni interattive delle macchine progettate da Leonardo. L’attività è pensata per grandi e piccoli ed è un’occasione unica per avvicinarsi alla genialità rinascimentale in modo divertente e stimolante.

  • Quando: Domenica 8 e domenica 23 giugno 2025
  • Dove: Museo Leonardo3, Piazza della Scala, Milano
  • Info: Prenotazioni sul sito Ufficiale
  • Costo: Inclusa nel biglietto di ingresso al museo

All’ingresso chiedi la MAPPA GIOCO GRATUITA DI VIAGGIAPICCOLI e alla fine della visita riceverai un regalino.

Avventure per famiglie al Parco della Fantasia a Omegna

Nel mese di giugno il Parco della Fantasia Gianni Rodari di Omegna propone quattro appuntamenti speciali per famiglie, tra giochi, laboratori e passeggiate ispirate all’universo dello scrittore. Due le formule proposte: “Sul Lago del Barone“, con caccia all’isola di San Giulio e visita al Museo Rodari, e “Sulle tracce di Gianni“, tra natura e gioco urbano alla scoperta dei luoghi rodariani. Un’occasione unica per esplorare in modo creativo e divertente la città natale di Rodari.

  • Quando: Domenica 9, 16, 23 e 30 giugno 2025
  • Dove: Parco della Fantasia Gianni Rodari, Omegna (VB)
  • Info: Prenotazione obbligatoria: t. 0323-887233 oppure parcodellafantasia@icloud.com
  • Costo: Adulti 10 euro, bambini 7 euro

Sul Latemar (Trento) al via un’estate… animata! Dal 14 giugno

Sabato 14 giugno 2025 riapre la MontagnAnimata: sul Latemar (TN) un’occasione per aprire la stagione delle vacanze estive e conoscere la magia di una montagna che mescola natura, gioco e fantasia. Perché anche per questa stagione il Latemar propone i suoi speciali sentieri: la Foresta dei Draghi (con opere di land art dedicate a queste fantastiche creature), quello del Pastore distratto e il sentiero Geotrail Dos Capèl, in quota, a 2200 mt di altitudine. E ancora, attrazioni adrenaliniche, giocolibri e spettacoli per divertirsi e imparare in famiglia. Noi ci siamo stati l’anno scorso e ci è piaciuta moltissimo.

Festa del Rinascimento ad Acquasparta ( Umbria) dal 7 al 22 giugno

Se stai pianificando un viaggio in Umbria con i bambini  XXVI edizione della “Festa del Rinascimento” 2025 ad Acquasparta, in provincia di Terni. Un asalto nel passato, tra   tradizioni storiche e culturali dell’Umbria, con un calendario colmo di eventi  culturalie e gastronomici, ma anche tanti giochi e ioncontri da vivere in famiglia.

La festa si apre con il “Grande Corteo delle Contrade” dove le tre contrade del borgo si contendono le chiavi della città attraverso gare diverse, come quella gastronomica, che utilizza ingredienti della tradizione umbra, o quella teatrale, mettendo in scena un testo del periodo. C’è poi, il “Grande Gioco dell’Oca” con una riproposizione vivente, in costume, del gioco da tavolo. Novità di questa edizione: i “Giochi delle Dame”, una serie di prove al femminile ispirate alle attività tradizionalmente riservate alle donne del tempo.

Il Giardino delle Esperidi  a Colle Brianza, Olginate, Ello (Lecco) dal 20 al 30 giugno

Va in scena a Monte di BrianzaCampsirago, Mondonico, Ello, Olginate, Valgreghentinoo e Biglio,  Sirtori (tutti provincia di Lecc)o la 20° edizione de “Il Giardino delle Esperidi Festival” ,  una rassegna di teatro tra  boschi, antiche cascine, giardini, ville storiche e borghi. Anche quest’anno una parte della programmazione è dedicata alle nuove generazioni con spettacoli per la primissima infanzia, famiglie e ragazzi.  In calendario anche camminate performative. Programma in aggiornamento.

  • Quando: Dal 20 al 30 giugno
  • Dove: diffuso in sette comuni della provincia di Lecco
  • Info: Scarica il programma

Sotto le stelle del Touring Club: borghi aperti e visite speciali in tutta Italia 22 giugno

Torna anche nel 2025 l’appuntamento con Sotto le stelle del Touring Club Italiano, l’iniziativa che apre le porte dei borghi certificati con la Bandiera Arancione per una serata speciale tra arte, musica, degustazioni, visite guidate e osservazioni astronomiche. Un’occasione unica per vivere luoghi autentici sotto una luce nuova – quella delle stelle.

  • Quando: dal 13 al 15 giugno 2025
  • Dove: Borghi Bandiera Arancione in tutta Italia
  • Info: Scopri tutte le località e il programma su sito ufficiale
  • Costo: Eventi gratuiti o con piccoli contributi, variabili in base al borgo

Circonferenze: a Rho il festival di circo e teatro  dal 19 al 22 giugno

Dal 19 al 22 giugno 2025 a Rho (MI) torna Circonferenze, l’11ª edizione del Festival di Circo e Teatro di Strada che trasforma la città in un palcoscenico diffuso. Spettacoli in cortili e spazi insoliti, performance itineranti, danza, teatrini in miniatura e laboratori coinvolgeranno bambini, famiglie e curiosi di tutte le età. L’anteprima del festival è prevista a Pregnana Milanese venerdì 20 giugno alle ore 18.30.

  • Quando: Dal 19 al 22 giugno 2025 (anteprima il 20 giugno ore 18.30 a Pregnana Milanese)
  • Dove: Rho (MI) – varie location urbane
  • Info: Programma completo qui
  • Costo: Tutti gli spettacoli e laboratori sono gratuiti

Speleofamily alle Grotte di Castellana in Puglia

Perchè non esplorare le Grotte di Castellana con le speciali visite di Speleofamily, un tour multisensoriale per famiglie e non solo, che consente di visitare lati nascosti delle grotte e rivivere l’emozione dei primi esploratori, alla scoperta di storia e geologia.

Pensata anche per i bambini dai 4 anni in su, la Speleofamily è una visita che consente di percorrere un tratto alternativo rispetto al tradizionale percorso turistico. Guidati da speleologi professionisti si parte per l’esplorazione con la sola luce del caschetto per un’emozionante avventura fra le caverne e le concrezioni del sito carsico castellanese.

  • Quando: 8 giugno (ore 18.30), 22 giugno (ore 19.30)
  • Dove: Grotte di Catellana
  • Info: Per partecipare alla Speleofamily è invece obbligatoria la prenotazione scrivendo a segreteria@grottedicastellana.it
  • Costo: 13,50 euro a persona

Eventi per bambini a giugno 2025 regione per regione

Come sapete ci piace viaggiare “ in piccolo” e quindi raccontare e scoprire le nostre regioni nella quotidianità, ecco perciò gli eventi per bambini a giugno 202 3regione per regione:

Cosa fare con i bambini in Liguria
Cosa fare con i bambini in Piemonte
Cosa fare con i bambini in Trentino Alto Adige
Cosa fare con i bambini in Lombardia
Cosa fare con i bambini in Emilia Romagna
Cosa fare con i bambini in Lazio
Cosa fare con i bambini in Campania

Idee per chi viaggia in Camper con i bambini

Dove andare a Giugno con i bambini: mostre e musei

E come sempre anche nel mese di giugno abbiamo aggiornato il nostro file su mostre e eventi nei musei per bambini in tutt’Italia.

Spettacoli teatrali per bambini

Oltre i musei, nostra grande passione è il teatro. Impossibile fare un file sugli spettacoli teatrali per bambini in tutt’Italia, qui daremo solo gli spettacoli on line, ma poi trovate le agende sempre aggiornate degli:

Spettacoli teatrali per bambini in Lombardia
Spettacoli teatrali per bambini in Piemonte
Spettacoli teatrali per bambini in Liguria
Spettacoli teatrali per bambini in Emilia Romagna
Spettacoli teatrali per bambini in Campania

Eventi per bambini a inizio luglio da programmare a giugno

Circonauta Festival a Nardò

Nardò torna a trasformarsi nel cuore pulsante del circo contemporaneo: dal 4 al 13 luglio 2025 va in scena l’XI edizione di Circonauta Festival, tra spettacoli internazionali, arte, musica e natura. Un viaggio esperienziale tra performance poetiche, acrobazie mozzafiato, mostre fotografiche, incontri letterari e degustazioni di vini locali, il tutto immerso nella magica atmosfera del Salento. Il tema di quest’anno? L’ARIA, elemento simbolico di leggerezza, libertà e respiro creativo.

  • Quando: Dal 4 al 13 luglio 2025
  • Dove: Centro storico di Nardò (LE)
  • Info: Programma completo su .circonauta.it - info@circonauta.it
  • Costo: Alcuni spettacoli gratuiti, altri a pagamento. Promo Hotel+Biglietti a 200 euro fino al 20 giugno

Il Giardino delle Esperidi Festival 2025: teatro e natura in cammino

Dal 3 al 13 luglio 2025, tra i sentieri e i borghi dell’Alta Brianza, si svolge la XXI edizione de Il Giardino delle Esperidi Festival, un evento che unisce teatro, danza, musica e performance site-specific in un dialogo profondo con il paesaggio. Organizzato da Campsirago Residenza, il festival propone spettacoli immersivi, camminate performative e laboratori per tutte le età, con particolare attenzione al pubblico delle famiglie e dei bambini. Tra gli appuntamenti più attesi: Alberi maestri kids, un percorso teatrale nel bosco per i più piccoli, e Just Walking, una biografia in cammino che esplora il tema del camminare come atto poetico e politico.

  • Se volete segnalare un evento scrivete a hello@viaggiapiccoli.com
  • Seguici sui social per rimanere sempre informato
  • Se lo hai trovato utile, condividi con altre famiglie questa agenda

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Weekend e gite

Non si possono sempre organizzare viaggi lunghi, e non è sempre vacanza, ma ogni occasione è buona per esplorare il mondo vicino casa, ecco perchè le rotte di esplorazione di Viaggiapiccoli sono anche local e cercano sempre nuove gite e eventi dedicati ai bambini nel weekend

Dove vuoi andare?

Stai programmando una fuga di un giorno, un weekend lungo, il viaggio dell’anno o un on the road con i tuoi bambini? Sei nel posto giusto clicca dove vuoi andare, cerca la destinazione e segui i nostri consigli… esiste sempre un viaggio giusto.