Entrare a teatro, sedersi sulle poltroncine e allungare collo e testa per guardare bene il palco, per cogliere ogni luce e riflesso. I bambini a teatro si siedono sempre nelle prime file e non perché sono bassi, sono tutti bassi, vedrebbero comunque, ma perchè non vogliono perdersi nessuna smorfia, nessuna lacrima, l’ultimo sorriso. Quando si apre il sipario a teatro per i bambini si aprono infiniti mondi, si scatenano emozioni, emergono nuove sensazioni. Ma per andare a teatro con i bambini, nel frenetico tran tran quotidiano, tra scuola, attività extra scolastiche, sport e weekend in famiglia, ci vuole un po’ di programmazione. Ecco perché inauguriamo questa nuova rubrica – che aggiorneremo ogni mese- sui più bei spettacoli teatrali per bambini in tutta Italia, con i festival e gli eventi per famiglie.