Luglio con i bambini a Torino: un mese lunghissimo da affrontare per le famiglie. Abbiamo deciso perciò di estendere la nostra agenda del fine settimana a tutto il mese, in maniera da essere utilizzate tutti i giorni come salvagente, per organizzare pomeriggi di gioco, visite e escursioni. Troverai quindi tutti gli eventi per bambini a Torino dal 1 al 31 luglio 2025, con un focus sul week-end in corso.
In questo articolo troverai
Toggle*L’agenda è in costante aggiornamento, ogni settimana elimineremo gli eventi già avvenuti per aggiungere i nuovi eventi per i bambini a Torino. Se vuoi segnalarci un evento o vuoi collaborare con noi scrivi a piemonte@viaggiapiccoli.com
E per chi cerca una fuga dall’afa: ecco i più bei parchi acquatici del Piemonte le piscine all’aperto a Torino.
Gite fuoriporta da Torino a luglio
Nella nostra agenda su cosa fare a Torino con i bambini a luglio partiamo dalle gite fuori porta da organizzare per tempo.
Le Sirene sul Lago maggiore
Salpa da Stresa per un’avventura magica tra le Isole Borromee con l’incontro di vere sirene! I bambini potranno chiamarle con fischietti speciali, ricevere un dono dai pirati, visitare l’Isola dei Pescatori e l’Isola Bella, con rientro libero a Stresa.
- Quando: Domenica 6 e 17 luglio 2025, partenze alle 10.30, 11.15 12:00, 14:00 e 14:45
- Dove: Imbarco da Piazza Marconi, Stresa (VB)
- Info: Prenotazioni obbligatorie sul sito ufficiale
- Costo: posti limitati
Cosa fare a Torino con i bambini a luglio
Segnialiamo il 6 luglio i Musei gratuiti, per la prima domencia del mese e il 13 luglio il mercato dell’antiquariato del Gran Balon a Porta Palazzo. Ecco dieci idee su cosa fare a luglio con i bambini a Torino
Corti.Li
Torna a Torino il Festival Corti.lì – Germogli Urbani, un appuntamento imperdibile per famiglie, bambini e adulti nel cuore verde della città. Sei giorni di festa, cultura, laboratori, spettacoli e concerti per nutrire mente e spirito, con attività gratuite e inclusive pensate per tutte le età.
- Quando: Dal 1° al 6 luglio 2025, tutti i giorni dalle 16:30 (il 1° luglio dalle 18:00)
- Dove: Cortile di Santa Pelagia, Torino
- Info: Programma completo dove prenotare le singole attività sul sito della Fondazione OMI
- Costo: attività gratuite
Torna il Choco-Tram
Salite a bordo di un tram d’epoca per scoprire la Torino del cioccolato! Un percorso tra gusto e storia con degustazione di Giandujotti, visita al Museo del Cioccolato e del Gianduja e animazione con personaggi storici che racconteranno aneddoti curiosi sulla città, i tram e il “cibo degli dei”. Un’esperienza coinvolgente per tutta la famiglia.
- Quando: Domenica 6 luglio 2025, partenze tra le 14:40 e le 17:00
- Dove: Choco-Story Torino – via Sacchi 38, Torino
- Info: Prenotazione sul sito – Info: info@choco-story-torino.it – Tel. +39 011.19820447
- Costo: 23 euro
Torino Sotterranea: un viaggio nei misteri sotto la città
Idea anticaldo . Un tour per scoprire la Torino più nascosta e misteriosa: con Torino Sotterranea si scende fino a 15 metri sotto terra per esplorare catacombe, gallerie settecentesche, infernotti barocchi, cantine segrete e le ghiacciaie di Porta Palazzo. Una visita guidata unica per grandi e piccoli curiosi, tra storie dimenticate e luoghi segreti della città magica.
- Quando: Domenica 6 luglio alle 16 alle 18 e alle 20.30
- Dove: Ritrovo ai Murazzi, Torino
- Info: Info e prenotazioni alla pagina ufficiale di Somewhere: CLICCA E PRENOTA QUI
- Costo: A partire da 20 euro a persona
Speciale Estate al Museo Egizio 2025: ingresso gratuito e aperitivo serale
Torna l’iniziativa estiva del Museo Egizio, in collaborazione con Francorosso: ogni sabato sera, da luglio ad agosto, l’ingresso è gratuito per tutti. Un’occasione unica per visitare il museo in un’atmosfera serale suggestiva e approfittare anche di un aperitivo speciale nella caffetteria interna.
- Quando: Ogni sabato dal 5 luglio al 9 agosto 2025, dalle 18.30 alle 22.30
- Dove: Museo Egizio, Torino
- Costo: Ingresso gratuito. Aperitivo facoltativo a 6 euro (calice di prosecco e salatini)
Merende d’artista: spettacolo e fantasia alla Casa del Teatro
Da domenica 8 giugno parte alla Casa del Teatro una rassegna tutta dedicata ai più piccoli: le Merende d’artista. Dieci appuntamenti interattivi firmati Fondazione TRG dove i bambini, insieme agli attori-narratori, diventano protagonisti di storie ispirate ai grandi maestri dell’arte.
- Quando: La domenica alle 11
- Dove: Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, Torino
- Info: Info e prenotazioni: fondazionetrg.it
- Costo: Posto unico 8 euro (spettacolo + merenda)
La Reggia di Venaria si accende di luce con Into the Light
Dal 21 giugno 2025, giorno del solstizio d’estate, la Reggia di Venaria inaugura Into the Light, un ricco programma che esplora il tema della luce in tutte le sue declinazioni artistiche, architettoniche e sensoriali. Un percorso esperienziale che accompagnerà i visitatori fino all’inverno, tra installazioni luminose, mostre, eventi musicali, incontri culturali e attività per i più piccoli. Dalla suggestiva Ouverture nella Galleria della Luce alle Sere d’Estate con i Giardini illuminati da candele, fino alla magia natalizia con le installazioni luminose di Gaspare Di Caro, Into the Light è un’occasione unica per scoprire la Reggia sotto una nuova luce, in tutti i sensi.
- Quando: Dal 21 giugno 2025 al 6 gennaio 2026
- Dove: Reggia di Venaria Reale
- Info: Programma completo e biglietti su sito ufficiale
- Costo: Eventi inclusi nel biglietto di ingresso o con biglietto speciale serale. Alcuni eventi su prenotazione
Sere FAI d’Estate
Tornano le Sere FAI: aperitivi al tramonto, trekking, passeggiate guidate e tante iniziative speciali. In occasione delle Sere FAI d’Estate, i Beni FAI prolungano l’orario di apertura per ampliare la proposta di attività e offrire un’esperienza di visita davvero unica. Proseguendo la visita fino al tramonto e oltre si può godere della particolare atmosfera delle sere estive nei Beni FAI grazie a un programma di eventi e iniziative speciali.
Trovi qui tutti gli appuntamenti dell’estate
Campionati Mondiali di Magia a Torino
Per la prima volta in Italia arriva il FISM, il Campionato Mondiale di Magia, un evento unico che trasformerà Torino nella capitale mondiale dell’illusionismo. Dal 14 al 19 luglio 2025, i migliori maghi del mondo si sfideranno sul palco del Teatro Alfieri, con spettacoli, gare, workshop e appuntamenti imperdibili anche per famiglie e bambini. Un’occasione straordinaria per vivere la magia da vicino e lasciarsi incantare da numeri spettacolari e suggestivi.
- Quando: Dal 14 al 19 luglio 2025
- Dove: Teatro Alfieri, Torino
- Info: Biglietti e programma su: vivaticket
- Costo: Biglietti giornalieri e abbonamenti disponibili sul sito
Festival a Torino per tutta la famiglia a luglio 2025
Teatrulla Festival
Torna anche quest’anno il Teatrulla Festival, una rassegna di spettacoli all’aperto dedicata alle famiglie, con appuntamenti teatrali, laboratori, musica e momenti di gioco. Un’occasione perfetta per trascorrere giornate estive divertenti e stimolanti con i bambini, in un’atmosfera accogliente e a misura di bimbo.
- Quando: Dal 15 giugno al 7 luglio 2025
- Dove: Torino e prima cintura (Moncalieri, Nichelino, Collegno, Rivoli)
- Info: Programma completo e prenotazioni su sito ufficiale
- Costo: Eventi gratuiti o con piccolo contributo a partire da 3 euro
Evergreen Fest 2025
Evergreen Fest 2025 torna a Torino con un ricco programma di laboratori gratuiti per bambini e famiglie, all’insegna della creatività, del movimento e della scoperta. Dal 5 giugno al 20 luglio, il Parco della Tesoriera si trasforma in un vivace spazio di apprendimento e divertimento, offrendo attività che spaziano dal teatro alla danza, dalla pittura alla lettura, pensate per coinvolgere i più piccoli in esperienze stimolanti e inclusive.
Letture animate sul prato
Un momento dedicato ai più piccoli, con letture coinvolgenti che stimolano l’immaginazione e l’amore per i libri, immersi nel verde del parco.
- Quando: Tutti i lunedì dal 16 giugno al 14 luglio, ore 18:00-19:00
- Dove: Parco della Tesoriera, Torino
- Info: A cura di Libreria Diorama Kids. Accesso libero, senza prenotazione
- Costo: Gratuito
Danza gioco per bambini
Un’attività ludica che combina movimento e musica, pensata per sviluppare la coordinazione e l’espressività dei bambini attraverso il gioco.
- Quando: Tutti i martedì dal 17 giugno al 15 luglio, ore 17:00-18:00
- Dove: Parco della Tesoriera, Torino
- Info: A cura di Tedacà, con Anna Bovio. Accesso libero, senza prenotazione
- Costo: Gratuito
Laboratori di pittura e scultura
Spazi creativi dove i bambini possono esplorare diverse tecniche artistiche, esprimendo la loro fantasia attraverso colori e forme.
- Quando: Venerdì 20 giugno, 4 e 18 luglio (pittura); venerdì 27 giugno e 11 luglio (scultura), ore 17:00-18:30
- Dove: Parco della Tesoriera, Torino
- Info: A cura di Francesco Marinaro, Associazione FraLeNubi. Accesso libero, senza prenotazione
- Costo: Gratuito
Mostra dei Mostri: laboratorio creativo
Un laboratorio divertente e fantasioso dove i bambini, insieme alle loro famiglie, possono creare e dare vita a creature immaginarie, stimolando la creatività e il lavoro di squadra.
- Quando: Domenica 6 luglio, ore 16:00
- Dove: Parco della Tesoriera, Torino
- Info: A cura di Eduiren. Accesso libero, senza prenotazione
- Costo: Gratuito
Per informazioni e prenotazioni (dove richiesto), è possibile contattare il numero 334.8655865 o inviare una mail a prenotazioni@evergreenfest.it. Le prenotazioni vengono gestite dal lunedì alla domenica, dalle ore 15:00 alle ore 19:00.
Scopri il programma completo e tutte le attività dell’Evergreen Fest 2025 sul sito ufficiale: evergreenfest.it.
A teatro con i bambini a Torino
Pinocchio al Teatro Gobetti: un classico per tutta la famiglia
Il Teatro Stabile di Torino dedica l’estate 2025 al celebre burattino di legno, protagonista dello spettacolo Pinocchio, tratto dal racconto di Carlo Collodi e messo in scena in occasione del bicentenario della nascita dell’autore. In una versione pensata per grandi e piccoli dai 5 anni in su, lo spettacolo porta sul palco un viaggio tra fantasia e avventura, con un’attenzione speciale all’accessibilità grazie alla versione in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa).
- Quando: Dal 24 giugno al 13 luglio 2025, recite alle ore 10.30 o 16.00
- Dove: Teatro Gobetti, via Rossini 8, Torino
- Info: Biglietti su teatrostabiletorino.it o in biglietteria
- Costo: Adulti 10 €, under18 7 €. Carnet famiglia da 3 a 5 ingressi a partire da 22,50 € (escluse commissioni online)
Leggi la nostra guida completa agli spettacoli teatrali per bambini a Torino.
Le mostre per bambini a Torino
Un museo, una mostra, un laboratorio artistico a misura di bambino sono sempre una grande risorsa per il weekend in famiglia. Ecco la nostra agenda alle mostre per bambini a Torino e provincia in corso questa settimana.
Un dinosauro al Grattacielo Piemonte
Al 45° piano del Grattacielo Piemonte arriva un ospite… preistorico! Un dinosauro al Grattacielo è uno spettacolo teatrale per famiglie che unisce divulgazione scientifica e magia scenica, con effetti speciali, luci e suoni che trasformeranno lo spazio in un vero viaggio nel tempo. Un’occasione imperdibile per i bambini e un modo originale per scoprire il nuovo grattacielo della Regione Piemonte.
- Quando: Dal 6 giugno al 30 novembre
- Dove: Grattacielo Piemonte, corso Inghilterra 7, Torino
- Costo: Gratuito
* In questo articolo link in affiliazione : TicketOne e Grotta di Babbo Natale
* AVVISO IMPORTANTE: Non organizziamo nessun evento, contattate sempre gli organizzatori dell’evento prima di prendere qualsiasi impegno, a volte orari e modalità dell’evento potrebbero cambiare.





Iscriviti alla Newsletter
Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima
Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.