newsletter-viaggiapiccoli
HomeCosa fareGite ed eventi per bambini a settembre 2025: come sfatare il post...

Gite ed eventi per bambini a settembre 2025: come sfatare il post vacation blues

Gli inglesi la chiamano “post vacation blues”, una sindrome che compare al rientro dalle vacanze caratterizzata da ansia, insonnia, noi combattiamo i sintomi da ritorno alla routine con nuove gite in famiglia. Settembre: si torna a casa, e tra lavatrici (mamma mia, quante lavatrici) e ripresa della scuola, la routine ci travolge. Ma se ti fermi un attimo e ci rifletti, settembre è il mese perfetto per le ultime fughe d’estate o delle gite con i nel fine settimana, perché il clima è ancora mite e i prezzi sono più bassi. Ecco tutti gli eventi per bambini a settembre 2025.



In questo articolo (che verrà aggiornato per tutto il mese), ci piacerebbe proporti idee per passare il weekend con i bambini, gite fuori porta nella natura, destinazioni insolite e al di là delle singole mete indicate, servire come ispirazione se vuoi organizzare una gita, perché magari vicino a casa tua a settembre non si raccolgono le mele come in Trentino,  ma trovi la raccolta le more o i gelsi.

Gite con i bambini a settembre

Iniziamo da qualche idea per la prima settimana di settembre, quando le scuole ancora no nsono iniziate o per un weekend per sognare ancora di essere in vacanza

Una notte in una casa sull’albero

Quando hai fatto le ferie? Sei appena tornato o ormai le ferie sono un ricordo lontano? Settembre è il mese perfetto per organizzare un weekend fuoriporta. E un’idea per far sognare i bambini è dormire su una casa sull’albero.

Oppure in una star box o in un posto insolito, come il vagone di un treno o una nave nel bosco .

Insomma torniamo alla routine, senza dimenticare il brivido e il piacere del sogno

Una giornata in un parco avventura

bambini parco avventura

E dopo il gran caldo estivo e prima delle grandi piogge autunnali per una gita con i bambini o un weekend una buona idea possono essere i parchi avventura.
Noi abbiamo mappato
– I parchi avventura in Puglia
– I parchi avventura in Veneto
– I parchi avventura in Campania
– I parchi avventura in Emilia Romagna

Noi abbiamo provato il Dolomiti Action in Trentino il Rimbalzello Adventure, a Salò, sul lago di Garda , Il Parco Avventura Righi a Genova.

Viaggio nel tempo: i parchi dei dinosauri

dinosauro

Un’altra buona idea, può essere quella di organizzare un viaggio nel tempo con i bambini e andare a caccia di dinosauri. Ecco i più bei parchi, noi consigliamo l’oasi degli Astroni ( Napoli)

E il Parco della preistoria di Rivolta D’Adda e quello di San Lazzaro di Savena.

Eventi per bambini a settembre

E oltre le gite con i bambini da organizzare a settembre per sentirsi ancora un po’ in vacanza, ci sono i grandi eventi per bambini a settembre:

  • Ferrara in fiaba
  • La Transumanza in Trentino Alto Adige, Lombardia e Veneto
  • La Raccolta delle Mele
  • La Vendemmia

Magico Mondo del Cosplay 2025 al Parco Giardino Sigurtà

Torna per la sua 19ª edizione il raduno cosplay più grande d’Italia: il *Magico Mondo del Cosplay*! Sabato 6 e domenica 7 settembre 2025 il Parco Giardino Sigurtà diventerà un tripudio di creatività, costumi e fantasia con migliaia di cosplayer ispirati a film, serie TV, anime e fumetti. In programma spettacoli dal vivo, concerti di sigle famose, parate, raduni tematici e giochi per tutte le età. Sabato da non perdere lo show di Giovanni Muciaccia e il concerto delle Winx, mentre domenica vi aspettano la sfilata cosplay con Giorgia Vecchini, la parata, lo spettacolo *Disneiamo* e il concerto conclusivo di Giorgio Vanni. Per tutta la due giorni area game, raduni speciali e scenari del parco a disposizione per scatti indimenticabili.

  • Quando: Sabato 6 e domenica 7 settembre 2025
  • Dove: Parco Giardino Sigurtà, Valeggio sul Mincio (VR)
  • Info: Ingresso gratuito all’evento con biglietto del parco. Biglietto visitatore acquistabile online o in cassa; biglietto cosplayer €5 online entro il 5 settembre o in loco per ciascuna giornata
  • Costo: Biglietto parco + evento gratuito; cosplayer €5

Ferrara in Fiaba: un weekend da sogno

Per sei giornate, tra il 19 e il 21 e il 26 e 28 settembre 2025, il Parco Urbano Bassani diventa un mondo incantato fatto di principesse, supereroi, draghi e avventure da vivere in famiglia. La XII edizione di Ferrara in Fiaba propone scenografie spettacolari, spettacoli, laboratori e attività per tutte le età, con ingresso gratuito e un cuore solidale: le donazioni raccolte sosterranno l’Associazione Giulia ODV a favore delle famiglie dei bambini oncologici.

  • Quando: 19-20-21 e 26-27-28 settembre 2025
  • Dove: Parco Urbano Bassani – Ferrara
  • Info: Ingresso libero senza prenotazione, ma alcune aree gioco e laboratori sono a pagamento: prendi subito i tuoi dobloni qui. Possibilità di donazioni a favore di Associazione Giulia ODV. Tutto il programma: qui
  • Costo: Ingresso gratuito; attività con Dobloni d’Oro (1 doblone=5€, pacchetti da 3 o 6 dobloni)

E Ferrara in fiaba può essere un buon motivo per scoprire Ferrara con i bambini: HONEY ROOM, è in ottima posizione per muoversi a piedi con i piccoli.

La Transumanza in Trentino Alto Adige, Lombardia e Veneto

Da metà settembre a metà ottobre, quando tornano a valle dall’alpeggio, mucche e pecore vengono ornate e festeggiate come vuole la tradizione con campanacci, rametti di pino attorcigliati, fiori selvatici, penne di pavone e perline. In tutto il Trentino Alto Adige i pastori festeggiano l’arrivo in valle del bestiame. Eventi legati alla transumanza anche in Lombardia e Veneto.

Transumanza in Alto Adige

Nelle valli di Tures e Aurina si celebra il rientro delle mucche dagli alpeggi estivi, con la grande festa che si svolge a Riva di Tures. Da non perdere nemmeno la transumanza di Terento, in Val Pusteria. Anche qui, come per ogni festa che si rispetti, non mancano i piatti tipici e la musica folcloristica, e ancora

  • Ritorno del bestiame dall’alpeggio Martello
  • Festa della transumanza – Selva Val Gardena
  • Transumanza Tarres
  • Festa di San Bartolomeo sull’alpe Renon
  • Festa per il ritorno dall´alpeggio delle malghe Langalm e Flodige
  • Ritorno del bestiame dall’alpeggio della Valle S. Silvestro
  • Transumanza delle bestiame dai pascoli dell’Alpe di Siusi

Trovi tutte le date e le info su Transumanze in Alto Adige

Transumanza in Trentino

Dal 25 al 28 settembre 2025  torna a Primiero e dintorni la Gran festa del Desmontegar,: quattro giorni per celebrare la fine dell’alpeggio tra i pascoli ai piedi delle Pale di San Martino, Patrimonio Unesco, e le stalle del fondovalle. Sapori di un tempo e tradizioni da vivere in compagnia di allevatori e dei loro animali. C’è un ricco calendario di esperienze, che andrà a sostituire per questa edizione la tradizionale sfilata.

  • Quando: dal 25  al 28 settembre 2025.
  • Dove: Primiero – San Martino di C. TN Tutte le info: qui

Transumanza in Lombardia

Un weekend tra tradizioni, sapori e natura: il 13 e 14 settembre 2025 a Chiareggio, nel cuore della Valmalenco, torna la Festa dell’Alpeggio, che celebra la transumanza e il ritorno del bestiame dagli alpeggi. Due giorni ricchi di eventi, degustazioni e appuntamenti dedicati alle eccellenze casearie e gastronomiche della Valtellina, ma anche spettacoli e iniziative per riscoprire usi e costumi tramandati da generazioni.

  • Quando: Sabato 13 e domenica 14 settembre 2025
  • Dove: Chiareggio – Valmalenco, Valtellina
  • Info: Programma e dettagli qui
  • Costo: Ingresso libero, degustazioni ed esperienze a pagamento

Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale di Sondrio e Valmalenco

Made in Malga in Veneto

Ad Asiago torna l’appuntamento più atteso dagli amanti del gusto e della montagna: Made in Malga. Nei due weekend dal 5 al 7 e dal 12 al 14 settembre 2025 il centro della cittadina veneta si trasforma in un grande percorso del sapore con i migliori produttori di formaggi d’alpeggio, degustazioni guidate, laboratori, incontri e attività per famiglie. Un’occasione per scoprire l’eccellenza casearia italiana, passeggiando tra profumi, sapori e tradizioni.

  • Quando: Dal 5 al 7 e dal 12 al 14 settembre 2025
  • Dove: Centro storico di Asiago (VI)
  • Info: Programma completo qui
  • Costo: Ingresso libero; degustazioni ed esperienze a pagamento

La raccolta delle mele in Trentino

In italiano si dice raccogliere le mele, ma in Val di Non dicono nar a coir. Settembre è il mese in cui la Val di Non è un’esplosione di colori e di profumi ed è il mese in cui si raccoglie il lavoro di un anno. Tantissimi gli eventi per bambini, tra merende sul prato, strudel di mele e cesti da riempire. Puoi anche adottare un melo o dormire in una fattoria

La raccolta delle More e dei gelsi a settembre

Settembre tempo di more e i gelsi. Dove trovarle? In qualsiasi bosco nella vostra regione, ma anche in città. Ad appena 10 minuti da Milano, nella parte sud-orientale del comune di Brugherio c’è il parco Increa (Tangenziale Est uscita 13, Cernusco): è una ex cava di sabbia che a partire dagli anni ’80 è stata recuperata e trasformata in quello che è oggi un parco, con grandi prati, un laghetto con tartarughe, aironi e anatre , piste ciclabili, parco giochi e un boschetto , un bar e ovviamente alberi di gelsi.

Preparate secchielli e cestini, settembre è mese di marmellate e super macedonie di frutta.

Autunno ai giadini Trauttmansdorff di Merano

Autunno 2025 ai Giardini di Trauttmansdorff di Merano: sarà un autunno ricco di eventi nei giardini di Merano. Scopri qui il ricco programma dei Giardini di Castel Trauttmansdorff.

La vendemmia con i bambini

bambina uva

Un altro grande classico tra gli eventi di settembre per bambini e genitori è la vendemmia. Sempre più aziende agricole oltre al tradizionale giro in vigna e alla degustazione di vini per i grandi stanno sperimentando attività e laboratori a tema uva per i bambini.

Salone del Camper a Parma

Dal 13 al 21 settembre apre la fiera del camper è una delle più importanti del settore, ma non è rivolta solo ai camperisti, perchè tra i suoi padiglioni ci troverai anche tantissimi spunti per le vacanze outdoor, stand dove vedere da vicino e in cui poter salire sui mezzi (van, camper, caravan), un’area mercato con accessori. Per i più piccoli ci sono diversi laboratori e appuntamenti, un angolo con baby parking e anche il villaggio dello sport all’esterno. Spazi e attività anche per gli amici a 4 zampe.

Giardini d’autore a Rimini

Torna il 20 e il 21 settembre come ogni settembre giardini d’autore in centro a Rimini, la manifestazione dedicata al mondo del giardinaggio, ma non solo, con incontri, letture, laboratori e attività a tema anche per i più piccoli.

Una Fiaba da Re a Palazzo Reale a Torino

Una visita divertente, dedicata alle famiglie, alla scoperta di Palazzo Reale, patrimonio UNESCO, e delle sue fantastiche sale.

Indosserete un mantello fatato ed entrerete nel magico mondo delle favole, nella suggestiva cornice di Palazzo Reale.

Le avventure di dame di corte, principesse, regine e cavalieri saranno narrate da simpatiche e frizzanti guide che faranno rivivere ai vostri bimbi la Storia in maniera inedita e curiosa.
A tutti i bimbi verrà regalato un magico dono per rivivere a casa la magia di un giorno speciale.

Si prega di specificare nelle note età e sesso dei bambini.

Le giornate europee del patrimonio

Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 tornano le Giornate Europee del Patrimonio (GEP), l’appuntamento che apre le porte di musei, siti e istituzioni culturali con un ricco calendario di eventi diffusi in tutta Italia. Il tema scelto per quest’anno è “Architetture: l’arte di costruire”, declinazione italiana del tema europeo “Heritage and Architecture: Windows to the Past, Doors to the Future”, in occasione dei 50 anni dall’Anno Europeo del Patrimonio Architettonico del 1975.

Un’idea per esplorare e vivere il paesaggio architettonico che ci circonda, attraverso visite guidate, mostre, laboratori, conferenze, passeggiate culturali e percorsi esperienziali, molti dei quali pensati anche per i bambini e le famiglie. Due giornate per riscoprire la bellezza e la ricchezza del nostro patrimonio, in un dialogo tra passato e futuro.

  • Quando: Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025
  • Dove: Musei, siti e istituzioni culturali in tutta Italia
  • Info: Programma completo e dettagli sul sito del Ministero della Cultura
  • Costo: Ingressi a tariffa simbolica o ridotta; eventi gratuiti o su prenotazione secondo programma

Le feste a settembre

E settembre, forse per resistere alla fine dell’estate, ci sono molte feste.

Orme – festival dei sentieri di Fai della Paganella

Festival dei sentieri che porta nel bosco musica, cibo, teatro, arte. In programma camminate a passo lento, spettacoli, attività anche per i più piccoli.

  • Quando: dal 5 al 14 settembre
  • Dove: sui sentieri di Fai della Paganella
  • Info: tutto il programma sul sito di Orme

Festa medievale a Pizzighettone (Cremona)

Giornata medievale per famiglie. Un pomeriggio tra storia e suggestioni: domenica 7 settembre 2025, a Pizzighettone (CR), va in scena la rievocazione storica “Dopo Pavia, Pizzighettone”, che farà rivivere la prigionia di Francesco I di Francia con costumi d’epoca, scenografie tra le mura medievali e un emozionante teatro di storia viva. Un’esperienza immersiva che trasforma la visita in un vero viaggio nel tempo, adatta a tutta la famiglia.

  • Quando: Domenica 7 settembre 2025, ore 16:30
  • Dove: Pizzighettone (CR) – partenza dall’Ufficio Turistico del Gruppo Volontari Mura
  • Info: Prenotazione obbligatoria: t. 0372 730333 – Info su gvmpizzighettone.it
  • Costo: €12, bambini fino a 10 anni gratis

I suoni delle Dolomiti

Settembre è anche il mese perfetto per scoprire e vivere la montagna con i Suoni delle Dolomiti concerti all’aperto in location spettacolari, che si raggiungono con brevi e facili passeggiate dal 27 agosto al 4 ottobre 2025.

Festa della Ceramica a Nove (Vicenza)

A Nove (VI) la Festa della Ceramica, un evento che richiama ogni anno artisti e artigiani da tutto il mondo per celebrare l’arte della lavorazione della terra. Con oltre 999 ciotole, più di 80 espositori, mostre, portoni e fabbriche aperte, la città si trasforma in un laboratorio a cielo aperto dove tradizione e creatività si incontrano.

Grande spazio è riservato ai bambini, che riceveranno colori e pennelli per dipingere la loro ciotola, manipolare l’argilla per dar vita a creazioni uniche e partecipare a letture ad alta voce che li trasporteranno in mondi di fantasia. Un’occasione per vivere la ceramica in modo diretto, creativo e divertente, scoprendo un patrimonio artigianale che appartiene alla storia del territorio.

  • Quando: 12-13-14 settembre 2025
  • Dove: Nove (VI)
  • Info: Programma completo su festaceramicanove.it
  • Costo: Ingresso libero; laboratori e attività per bambini gratuiti o su prenotazione

Cous Cous Festa San Vito Lo Capo

Dal 19 al 28 settembre 2025 la spiaggia di San Vito Lo Capo (TP) ospita la 28ª edizione del Cous Cous Fest, il festival internazionale dell’integrazione culturale che unisce gastronomia, musica e spettacolo. In programma sfide di cucina tra chef di tutto il mondo, degustazioni, cooking show, incontri e grandi concerti gratuiti: ad aprire la rassegna sarà Raf, mentre tra gli ospiti spicca anche Fedez.

Tra le tante iniziative c’è anche Bia for Kids, pensato per i più piccoli: martedì 23 e mercoledì 24 settembre, alle ore 10.30, il Bia Theatre in piazza Santuario accoglierà i bambini per un laboratorio di cucina gratuito e a ingresso libero, un’occasione divertente e gustosa per scoprire i sapori del Mediterraneo.

  • Quando: 19-28 settembre 2025 (laboratori Bia for Kids il 23 e 24 settembre ore 10.30)
  • Dove: San Vito Lo Capo (TP) – Piazza Santuario
  • Info: Programma completo su www.couscousfest.it
  • Costo: Ingresso gratuito; laboratori Bia for Kids a ingresso libero

Tutti i festival a misura di famiglia a settembre

E settembre è anche un mese ricco di festival.

Landscape Festival a Bergamo

Dal 5 al 21 settembre 2025 Bergamo ospita la 15ª edizione del Landscape Festival – I Maestri del Paesaggio, una manifestazione diffusa che celebra la natura e la bellezza attraverso installazioni, incontri e attività dedicate al paesaggio e al design outdoor. Nel cuore della città, piazze e spazi aperti si trasformano in scenari verdi e creativi, con appuntamenti per adulti e famiglie.

Grande attenzione è riservata ai bambini, protagonisti di laboratori e attività che uniscono gioco, creatività e natura: un’occasione per imparare divertendosi, esplorando il rapporto con l’ambiente e stimolando curiosità e fantasia.

  • Quando: 5-21 settembre 2025
  • Dove: Bergamo – vari spazi della città
  • Info: Programma completo e dettagli qui
  • Costo: Molti eventi gratuiti; alcune attività e laboratori su prenotazione

Festival del Disegno All Around

Associazioni, enti, scuole, musei, biblioteche, cartolerie e negozi di belle arti di tutta Italia hanno aderito al Festival del Disegno All Around, con laboratori in tutta Italia. Tanti eventi dedicati al disegno, da Bolzano a Reggio Calabria, isole comprese.

  • Quando: Dal 13 settembre al fino al 12 ottobre
  • Dove: Italia
  • Info: Trovi qui gli eventi della tua regione

Scarabocchi a Novara

Dal 12 al 14 settembre 2025 Novara diventa la capitale della creatività con l’ottava edizione di “Scarabocchi. Il mio primo festival”, che animerà il Complesso del Broletto e altri luoghi della città con laboratori, incontri e attività per tutte le età. Il tema scelto per quest’anno è “U-mani”, un gioco di parole che mette al centro le mani come strumenti di esplorazione, creazione e relazione, ma anche come chiave evolutiva che ha reso possibile linguaggio e scrittura.

L’inaugurazione, il 12 settembre alle ore 18, sarà affidata a Telmo Pievani con la prolusione “La mano. Una storia evolutiva”. Nei tre giorni del festival, disegnatori, artisti visivi, musicisti, illustratori e designer incontreranno bambini e adulti per riflettere, scarabocchiando, sul potere del segno libero e spontaneo. Tra gli ospiti di spicco: Elisa Seitzinger, Tullio Pericoli e Arturo Brachetti in dialogo con Giuseppe Culicchia.

Il programma dei giorni 13 e 14 settembre prevede un fitto calendario di laboratori dedicati ai bambini, per vivere in prima persona la magia del disegno come linguaggio universale che unisce generazioni.

  • Quando: 12-14 settembre 2025
  • Dove: Complesso del Broletto e altri luoghi della città – Novara
  • Info: Programma completo e dettagli su scarabocchifestival.it
  • Costo: Molti eventi e laboratori gratuiti; alcune attività su prenotazione

TO PLAY: il festival del gioco a Torino

Oltre 100 tavoli di gioco di ruolo, da tavolo, di strategia e per i più piccoli ed eventi per “To Play, il festival del gioco a Torino”. Non solo fantasy insomma, ma un festival a tutto tondo dove giocare e passare un bel pomeriggio si traducono anche come un modo per approdare in nuove realtà.

Tra i tavoli di gioco di ruolo vi sono eventi che necessitano prenotazione, ed altri che non la richiedono.

  • Quando: 13-14 settembre

Tocatì Festival a Verona

Un intero weekend di giochi, tradizioni e cultura: dal 19 al 21 settembre 2025 torna a Verona Tocatì, il Festival Internazionale dei Giochi in Strada, giunto alla sua 23ª edizione. Per tre giorni le piazze e le vie del quartiere Veronetta si trasformano in un grande parco ludico a cielo aperto, dove adulti e bambini possono scoprire e provare giochi antichi provenienti da tutto il mondo. Ospite d’onore di quest’anno è la Nuova Zelanda, con la cultura Māori e le pratiche tradizionali Ngā taonga tākaro, affiancate da danze, canti e racconti che porteranno nel cuore di Verona un’atmosfera unica e suggestiva.

Non solo giochi: il festival propone incontri culturali, spettacoli di musica popolare, laboratori, narrazioni, buon cibo e momenti di festa collettiva, valorizzando la socialità e il patrimonio immateriale che ha valso a Tocatì il riconoscimento UNESCO come Buona Pratica di Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale. Un evento gratuito e aperto a tutti, perfetto per famiglie, appassionati e curiosi di ogni età.

  • Quando: 19-21 settembre 2025
  • Dove: Quartiere Veronetta – Verona
  • Info: Festival internazionale a ingresso libero. Info e programma: tocati.it
  • Costo: Ingresso gratuito; alcune attività ed esperienze a pagamento

Belluno Kids Festival

bambini disegnano un coccodrillo

A Belluno appuntamento dedicato all’infanzia e alle famiglie: dall’8 settembre al 28 ottobre 2025 si svolge la settima edizione del Belluno Kids Festival, con un ricco calendario di iniziative diffuse in città. Il cuore dell’evento sarà nel weekend dal 12 al 14 settembre, tre giornate di spettacoli, laboratori creativi, installazioni, incontri e attività pensate per avvicinare bambini e genitori all’arte e alla cultura in modo divertente e coinvolgente.

Il tema di quest’anno, “L’Amore per l’Arte, l’Amore per gli Altri”, guiderà il programma con particolare attenzione alla bellezza, al senso di comunità e alla condivisione. Il festival lancia inoltre un appello a giovani e adulti che vogliano vivere l’esperienza come volontari, diventando parte attiva della manifestazione.

  • Quando: 8 settembre – 28 ottobre 2025 (con cuore del festival 12-14 settembre)
  • Dove: Belluno – vari spazi della città
  • Costo: Ingresso gratuito; alcune attività su prenotazione

Paestum Balloon Festival

Evento per grandi e bambini con la possibilità di assistere ai voli in mongolfiera, ma anche di provare a salirci. In programma voli liberi e vincolati. Area ristorazione con bar e pizzeria

  • Quando: dal 27 settembre al 12 ottobre
  • Dove: parco delle Mongolfiere - Paestum
  • Info: programma e info sul sito
  • Costo: ingresso alla manifestazione 5 euro

Eventi per bambini a settembre nei parchi divertimenti

American Beer Fest a Movieland

american beer fest caneva

Dopo il grande successo delle scorse edizioni Movieland ripropone, a settembre l’evento American Beer Fest: una festa della birra originale e diversa dal solito dove si celebrano le tradizioni e i sapori americani.

American Beer Fest propone per l’occasione un programma di attività a tema che si va ad integrare con la tradizionale e già ricca offerta di show e attrazioni di Movieland.

Il denominatore comune è l’allegria e la partecipazione dei visitatori in divertenti giochi, coinvolgenti balli e degustazioni di cibi e birre tipiche di provenienza U.S.A.:

• Birre speciali da gustare nei vari food point allestiti per l’occasione
• 4 Food Truck con una nuovissima proposta rispetto alle scorse edizioni, e golose ed introvabili specialità gastronomiche provenienti direttamente dagli U.S.A., da assaporare nel parco ma anche da acquistare e portare con se a casa
• Spettacoli ed animazioni esclusive in compagnia di tutto il cast artistico di Movieland che presenterà anche il un nuovo spettacolo “Nashville Country Festival”, sul palco della Main Street, per essere coinvolti e catapultati nella festa country più famosa d’America.
• 5 classici e divertenti “giochi di abilità”, tipici delle feste di paese americane
• Colonne sonore e tante colorate decorazioni a tema

E il programma si arricchisce ulteriormente con tantissimi eventi speciali:

• Tutti i sabati di settembre il parco rimarrà aperto straordinariamente fino alle ore 21 per il fantastico Saturday Night American Beer Fest:
11 ore di divertimento con tutto il programma di attività speciali alle quali si aggiungerà anche la musica dal vivo per un coinvolgimento unico.
• Esibizioni di una Band LIVE tutti i sabati sera

Nelle giornate con apertura fino alle 21 sarà possibile acquistare il biglietto pomeridiano/serale ad un prezzo particolarmente conveniente: solo 18€ per ingressi a partire dalle ore 16.

Gardaland Oktoberfest

Dal 13 al 30 settembre 2025 Gardaland si veste a festa con il Gardaland Oktoberfest, l’evento che porta nel parco divertimenti più famoso d’Italia l’atmosfera del tradizionale festival di Monaco di Baviera. Tra le 40 attrazioni del parco si aggiungono speciali allestimenti a tema, con bandierine, balle di fieno e decorazioni tipiche, oltre a un ricco menù di specialità gastronomiche bavaresi da gustare in compagnia.

Per l’occasione, tutti i sabati sera il parco prolunga l’apertura fino alle 21.00, offrendo la possibilità di vivere ancora più a lungo magia, divertimento e festa.

  • Quando: 13-30 settembre 2025
  • Dove: Gardaland, Castelnuovo del Garda (VR)
  • Info: Programma e biglietti qui
  • Costo: Ingresso compreso nel biglietto del parco; consumazioni a pagamento

Eventi per bambini dalle Regioni

Per rimanere informato sulla tua regione, controlla anche  le agende settimanali:

Eventi per bambini in Lombardia

Eventi per bambini in Liguria

Eventi per bambini in Emilia Romagna

Eventi per bambini in Trentino

Eventi per bambini in Campania

Fattorie didattiche

Settembre è anche il mese adatto per portare i bambini in fattoria, alla scoperta di animali e della vita in campagna.

Ecco  dove trovare:

Mostre per bambini a settembre 2025

Ecco il calendario aggiornato delle mostre per bambini in Italia.

 

Eventi  per bambini a Ottobre da prenotare in anticipo

Un evento autunnale spesso soldout, da prenotare in anticipo

Il Villaggio delle Zucche a Ornavasso

zucche decorateUn evento d’autunno imperdibile per tutta la famiglia: il 4-5 e 11-12 ottobre 2025 torna a Ornavasso (VB) il Villaggio delle Zucche, in una “Super edition” ancora più ricca di attività, spettacoli e sorprese. Per questa edizione la grande novità è il trenino turistico, compreso nel biglietto, che collegherà il centro di Ornavasso al Villaggio, rendendo l’esperienza ancora più magica.

Tra le attrazioni ci sono aree coperte di oltre 1000 mq, nuovi laboratori creativi (realizzazione di una candela in cera d’api o di una saponetta alla lavanda), incontri con i piccoli animali del bosco e un nuovo punto ristoro da 300 posti con prodotti tipici locali. Non mancheranno i classici più amati: la raccolta della zucca dal campo, la decorazione o l’intaglio con gli animatori, il grande Family Musical a tema Halloween con attori professionisti, il salterello a forma di zucca gigante e tanti giochi per tutte le età. Nel biglietto è inclusa anche una foto di famiglia stampata.

  • Quando: 4-5 e 11-12 ottobre 2025
  • Dove: Villaggio delle Zucche – Ornavasso (VB)
  • Info: Biglietti su villaggiodellezucche.it – info: info@villaggiodellezucche.it
  • Costo: Biglietto ordinario €17,90 (promozionale €15,90 fino a esaurimento) – Baby gratuiti (nati 2023-2024-2025). Trenino, laboratori, musical e attività comprese nel biglietto

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Weekend e gite

Non si possono sempre organizzare viaggi lunghi, e non è sempre vacanza, ma ogni occasione è buona per esplorare il mondo vicino casa, ecco perchè le rotte di esplorazione di Viaggiapiccoli sono anche local e cercano sempre nuove gite e eventi dedicati ai bambini nel weekend

Dove vuoi andare?

Stai programmando una fuga di un giorno, un weekend lungo, il viaggio dell’anno o un on the road con i tuoi bambini? Sei nel posto giusto clicca dove vuoi andare, cerca la destinazione e segui i nostri consigli… esiste sempre un viaggio giusto.