La vendemmia con i bambini 2022 in Italia: appuntamenti regione per regione

bambina di spalle con secchio uva e vesuvio sullo sfondo

Correre all’aria aperta, tra filari di viti e sporcarsi di terra e uva assaporando i profumi dell’autunno. Chi ha detto che la Vendemmia non è una cosa da piccoli? E mentre i grandi  si concedono una degustazione di vini i bambini giocano e assaggiano marmellate. Ecco dove fare la vendemmia con i bambini con Cantine Aperte in Vendemmia 2022.

In questo articolo sulla vendemmia con i bambini troverai

1. La vendemmia con bambini 2022, in tutta Italia
2. La vendemmia con i bambini in Lombardia
3. La vendemmia con i bambini in Piemonte
4. La vendemmia con i bambini in Veneto
5. La vendemmia con i bambini in Trentino Alto Adige
6. La vendemmia con i bambini Emilia Romagna
7. La vendemmia con i bambini in Toscana
8. La vendemmia con i bambini in Lazio
9. La vendemmia con i bambini in Campania
10.La vendemmia con i bambini in Umbria
11.Libri per bambini sull’uva e le stagioni

La vendemmia con bambini 2022, una festa in tutta Italia

vendemmia con i bambini

 

Quest’anno,  sono tantissimi eventi in vigna, ci sono appuntamenti per la Vendemmia con i bambini in tutta Italia. Sono giornate all’aria aperta pensate per le famiglie, con degustazioni di vini e picnic per mamma e papà e laboratori a tema per i bambini.

L’articolo verrà aggiornato per tutto il mese, fino a inizio ottobre. Se avete eventi da segnalarci per condividerli con la nostra comunità di genitori, scriveteci nei commenti.

Ricorda: le macchie di uva sono difficili da togliere, perciò scegli per i bimbi un abbigliamento comodo e facile da lavare.

La vendemmia con i bambini in Lombardia

Tanti gli appuntamenti nelle cantine e negli agriturismi in Lombardia dedicate alla vendemmia con i bambini. Ecco alcune segnalazioni.

Azienda Agricola Nettare dei Santi di San Colombano al Lambro (Milano)

L’Azienda Agricola Nettare dei Santi di San Colombano al Lambro (Milano) vendemmia  (con cassettina per raccogliere l’uva da soli) e pranzo con menù bambini il 4 -il 10, 11 17 e 18 settembre (prenotazione obbligatoria).

Azienda Agricola Calatroni di Montecalvo Versiggia (Pavia)

Si pigia a piedi nudi nei mastelli per la vendemmia in famiglia con pranzo in agriturismo anche all’Azienda Agricola Calatroni di Montecalvo Versiggia (Pavia): appuntamento ogni , venerdì, sabato e domenica di settembre (ogni famiglia troverà il proprio kit del vendemmiatore con forbici e cassetta e uno spazio dedicato nel filare, prenotazione online obbligatoria).

  • Quando: ogni venerdì, sabato e domenica di settembre / Inizio: ore 10:30 – Termine: ore 15:30
  • Prezzo: (0-9 anni): 22,00 euro – (+9 anni): 62,00 euro
  • Consigliato abbigliamento sportivo, scarpe da ginnastica e k-way. Richiesto cambio scarpe per accesso in agriturismo. L’attività si svolge anche in caso di maltempo.
  • Info: qui

uva

 

Agriturismo Murnee a Busto Garolfo (Mi)

Nelle mattine del 4,10,11,18 e 24 Settembre, Zio Gino vi accompagnerà insieme ai vostri piccoli in questa fantastica esperienza, dalla pigiatura dell’uva e alla conoscenza degli animali della fattoria. Questa esperienza è particolarmente indicata per i più piccini, dai 2 anni.

Tutte le info: qui

Trovi qui tutti gli altri appuntamenti della vendemmia con i bambini in Lombardia


La vendemmia con i bambini in Piemonte

Patria della vendemmia il Piemonte, ci propone diversi eventi legati alla raccolta dell’uva in famiglia.

La Cascina Fontanette in provincia di Cuneo

Sei giornate dedicate alla vendemmia con i bambini a La  Cascina Fontanette in provincia di Cuneo, nel cuore delle Langhe,  organizza sabato 10 e domenica 11 ,  sabato 17 e domenica 18, sabato 24 e domenica 25 settembre e sabato 1 e domenica 2 ottobre  le giornate di festa della vendemmia per grandi e piccini. Si impara a raccogliere l’uva, ognuno con la propria cesta, e a pigiarla per ottenere il mosto, tra musica, prodotti locali, animazione per i più piccoli e visite guidate.

Quando: sabato 10 e domenica 11 ,  sabato 17 e domenica 18, sabato 24 e domenica 25 settembre e sabato 1 e domenica 2 ottobre. I lsabato dalle 10 alle 15 e dalle 16 alle 24 e la domenica dalle 10 alle 20

  • Tutte le info: +39 348 067 5133 – info@cascinafontanette.com e sul sito

 Villaggio Fontanafredda di Serralunga d’Alba

Sempre nelle Langhe, e più precisamente al Villaggio Fontanafredda di Serralunga d’Alba, sabato 10 settembre c’è la Festa della Vendemmia: è il momento più importante dell’anno, in cui tutto rinasce in vigna, si raccolgono i frutti del passato e si comincia a pensare al futuro. Un’occasione per fare festa, riprendendo una tradizione lunga secoli e interpretandola in chiave moderna, divertente e… sostenibile!

Musica, pranzi e cene a cura della famiglia Alciati, vino buono e sano, attrazioni per grandi e piccini, giocoleria, magia, attività per il benessere di mente e corpo, ballerini e spettacoli danzanti. E… ovviamente la pigiatura vera a piedi nudi (ingresso su prenotazione).

  • Quando: sabato 10 settembre
  • Tutte le info: qui

 Cantina Hic et Nunc di Vignale Monferrato (Al)

A settembre la Cantina Hic et Nunc propone cinque giornate dedicate ai più piccoli per vivere il momento più importante della stagione vitivinicola, la vendemmia! Cinque date per trascorrere indimenticabili giornate in famiglia all’insegna del divertimento, della condivisione e della scoperta del mondo del vino.

L’esperienza include:

  • Esperienza guidata di vendemmia (per bambini)
  • Lunch box e attività ricreative in terrazza (per bambini)
  • Degustazione di 3 vini Hic et Nunc (per adulti)
  • Lunch con special burger a cura di Rock Burger (per adulti)
  • La “Vendemmia per bambini” è programmata per le seguenti date: 34101118 Settembre.
  • Tutte le info qui

La vendemmia con i bambini in Veneto

Anche in Veneto, terra di buon vino per eccellenza, ci sono diversi eventi dedicati ai bambini.

Aspettando la vendemmia a Villa Vescovi

In Veneto nella cinquecentesca Villa dei Vescovi, gioiello del FAI- Fondo ambiente italiano a Luvigliano di Torreglia, in provincia di Padova, la vendemmia è dedicata alle famiglie e ai bambini con l’evento “aspettando la vendemmia“: i l18 settembre

  • Quando: 18 settembre. Dalle 10 alle 18, ultimo ingresso alle ore 17. Visite guidate ad orario fisso (ore 11, 12, 15 e 16).
  • Dove. Villa Vescovi, Via dei Vescovi, 4, Luvugliani du Torreglia (Padova)
  • Tutte le info: Tel. 049 9930473 (mer-dom: 10-17) – e -mail: faivescovi@fondoambiente.it  Aspettando la vendemmia

 

La vendemmia a Ilatium Morini

Nella natura della valle di Mezzane a Verona presso l’azienda vitivinicola Ilatium Morini, l’appuntamento è per due sabati consecutivi  con la raccolta dell’uva tra aneddoti e riconoscimento degli uvaggi a cui seguirà la visita alla cantina e la degustazione. La giornata è ideale anche per famiglie con bambini per un’attività all’aria aperta tutti insieme!

  • L’esperienza dura tre ore
  • Il costo è di 15 ore per gli adulti e per i bambini fino ai 12 anni, accompagnati 8 euro
  • Prenotazione obbligatoria latiummorini@latiummorini – cell. 333 4793709
  • Info: Ilatium Morini

La vendemmia dei bambini alla cantina Ca’ di Rajo, Treviso

La provincia di Treviso è famosa per la coltivazione di uve di alta qualità. Nella famosa cantina Ca’ di Rajo, a San Polo di Piave, si può partecipare alla “vendemmia dei bambini” in una realtà dove la produzione di vino è ancora un rituale non meccanizzabile. In questa singolare realtà storica i bambini possono imparare divertendosi e alla fine dell’attività di raccolta anche gli adulti possono avere il loro momento di relax con una degustazione di vini della cantina sotto alle “Bellussere” (. Su richiesta è possibile partecipare alla visita dell’azienda vinicola.

Quest’anno l’evento si terrà il 18 Settembre 2021 dalle 15:00 alle 17:30. I più piccoli saranno guidati da esperti nella raccolta dell’uva che poi dovrà essere adagiata con cura nei graticci.

Noi abbiamo partecipato alla vendemmia qui con i nostri bambini. Ecco la nostra esperienza alla “vendemmia dei bambini” a Treviso.

Contatti

  • Per info e prenotazioni: booking@cadirajo.it.
  • Telefono: +39 0422.855885

La vendemmia con i bambini in Trentino Alto Adige

La vendemmia nella Piana Rotaliana Königsberg

In via straordinaria, le suggestive aziende vitivinicole di eccellenza della Piana Rotaliana Königsberg, terra di vigneti a metà strada tra Trento e Bolzano, aprono le loro porte durante il periodo più vivo, quello della vendemmia. Un’occasione unica per scoprire come nascono rinomati vini rossi e bianchi, spumanti Trentodoc Metodo Classico o distillati.

Passeggia tra i vigneti, assaggia gli acini d’uva o sperimenta in prima persona la raccolta di alcuni grappoli, assapora, infine, una selezione di vini, spumanti Trentodoc o distillati grazie a degustazioni non convenzionali in abbinamento a prodotti tipici del territorio a km0.

La vendemmia con i bambini in Emilia Romagna

Settembre, mese della vendemmia a Fico

Fico è pronto a celebrare l’uva, i vini e il mestiere dei vignaioli con eventi dedicati alla scoperta delle tradizioni contadine e al piacere di condividere un calice.

Tutti i weekend del mese i bambini avranno l’opportunità di scoprire e divertirsi nel vigneto del Parco con l’antico rito della raccolta e della pigiatura: partendo in sella ai trattorini, i bimbi parteciperanno ad una gara all’ultimo grappolo dove vincerà chi riuscirà a produrre più succo d’uva pigiando chicchi e grappoli con i piedi, proprio come da tradizione.

Nelle giornate del 3,4,10,11,17,18 settembre ci sarà la vendemmia e la pigiatura. Ad ogni appuntamento, un percorso di un’ora tra giochi e natura, incontrerete una delle loro tate insieme ad Uvaspina, un piccolo riccio che vi guiderà in questo magico mondo.

Qui puoi prenotare qui il tuo biglietto per la vendemmia e pigiatura da FICO e in agriturismi a Ferrara

L’evento clou è in programma per sabato 24 settembre con la Festa della Vendemmia, quando il Parco si trasformerà in una grande cantina con tante attività per bimbi e adulti: giochi e quiz per conoscere il mondo del vino si terranno nell’Arena centrale insieme a una degustazione gratuita, che terminerà con l’assegnazione di una “bottiglia premio” di vino romagnolo.

Per chi vorrà approcciarsi al mondo del vino in maniera più approfondita, nella Bottaia di FICO ci si potrà iscrivere al corso del vino tenuto dagli enologi esperti di Fontanafredda.

In tempo per l’happy hour, poi, nel vigneto risuonerà una kermesse di musica country grazie alle performance di una scuola di ballo e al ritmo di live band come i Rodeo Fish – storica band del modenese – e i Country Manners, direttamente da Bologna.

Per concludere in bellezza la serata, inoltre, sarà possibile godersi una cena suggestiva tra i filari della vigna di FICO.

Per chi vuole gustare al meglio l’offerta gastronomica del Parco, i biglietti speciali a 19 euro permettono in un’unica soluzione di accedere al Parco e di intraprendere un percorso con 4 degustazioni tra i tanti ristoranti e chioschi di Fico.

  • Fico è aperto giovedì e venerdì dalle 11:00 alle 22:00, il sabato fino alle 23:00 e la domenica fino
  • alle 18:00.
  • Biglietti, informazioni e orari sul sito www.fico.it. e se vuoi prova il percorso di Fico con i bambini

 

Vendemmia al Castello di Gropparello

Vendemmia anche al Castello di Gropparello, un luogo molto amato dalle famiglie in Emilia Romagna. Qui tutte le domeniche di settembre  2022 si svolge la festa dell’uva. I bambini a piedi nudi entrano nelle tinozze di legno pigiano da soli l’uva con i piedini. Un’esperienza davvero bella e divertente per le famiglie.

  • E’ necessaria la prenotazione. Per ulteriori informazioni consultare il sito www.castellodigropparello.it o telefonare al numero 0523 855814.

Tenuta Bettozza a Sasso Marconi (Bologna)

Anche la Tenuta Bettozza a Sasso Marconi in provincia di Bologna conferma l’appuntamento della vendemmia per famiglie da fine agosto a fine settembre. Pranzo alle 12.45 e vendemmia alle ore 15 con, a seguire, la pigiatura dell’uva con i più piccoli. Animazione, giochi, disegni e pittura con oggetti trovati nella natura completano l’offerta per una giornata indimenticabile.

  • Prenotazioni: +39 3313226425.

Azienda Agricola Alessandra Ravagli Ragone (RA)

Il laboratorio esperienziale offre alla famiglia una giornata di relax alla scoperta di emozionanti storie contadine degustando vino romagnolo accompagnato a prodotti km zero. Grandi e piccini potranno rigenerarsi con una passeggiata sensoriale condotta da e potranno visitare la cantina scoprendo gli attrezzi della lavorazione del vino. I bambini dai 4 ai 15 anni avranno la possibilità di sperimentare la vendemmia manuale dell’uva e la pigiatura.

    • Quando: Domenica 4 settembre ore 10.30
    • Info: 347 888 4547
Trovi qui tutti gli altri appuntamenti della vendemmia con i bambini in Emilia Romagna

 

La vendemmia con i bambini in Toscana

Azienda Buccia Nera (Arezzo)

In località Campriano, ad Arezzo l’Azienda Buccia Nera che organizza la vendemmia dall’10 al 25 settembre 2022.

LA vendemmia sarà possibile solo ed esclusivamente dietro prenotazione confermata e concordata con la cantina.
L’orario previsto dell’esperienza è dalle 10.30 alle 14.00 e prevede:

10.30 Vendemmia manuale dell’uva, pigiatura con i piedi per i bambini, tour in cantina per vedere il processo di trasformazione e affinamento.
12.00 Degustazione di due vini e il nostro olio.
13.00 Consegna cestino pic-nic contenente, pappa al pomodoro, panino,  schiacciata con l’uva, occorrente per consumare cestino in materiale biodegradabile e acqua.
Potrete rimanere a riposare e camminare tra i nostri vigneti o nel percorso boschivo vicino alla cantina.
Coperte e plaid non sono forniti dall’azienda.

Adulti 50€ a persona da 18 anni in su
Ragazzi 40€ a persona da 13 a 17 anni
Bambini 30 € da 2 a 12 anni

Per info e prenotazioni : info@buccianera.it +393474065645 – 05751696461

Sono aperte le prenotazioni per le date 10-11-17-18 Settembre, mentre per la data del 24-25 Settembre è aperta la lista per le prenotazioni che verranno confermate dopo il 5 Settembre!

Il vino dei bambini

Ad ogni famiglia partecipante verrà regalata una Magnum tra le annate precedenti disponibili.

Società Agricola Marini Giuseppe (Pistoia)

Sabato 10 settembre dalle ore 15:00 alle ore 18:00 i bambini, con le loro famiglie, potranno vivere l’esperienza della raccolta dell’uva e della pigiatura con i piedi. A seguire visita alla Vinsantaia, con l’uva in appassimento e spiegazione di come nasce il Vin Santo. L’esperienza si conclude con la “Merenda di una volta” dove i bambini potranno assaggiare le nostre bruschette all’olio, ed il Succo d’Uva, mentre gli adulti potranno degustare i loro vini, accompagnati con bruschette e salumi. In ricordo dell’esperienza, ogni bambino, riceverà il “Diploma di Vignaiolo per un Giorno”.
Prenotazione obbligatoria (fino al 09/09/2022)
Info e prenotazioni 0573451162 o 392 9587997 (WhatsApp) o scrivi un’email a info@marinifarm.it

 

La vendemmia con i bambini nel Lazio

Vendemmia all’Orto Botanico di Roma

Una grande festa per la prima vendemmia del Vigneto Italia all’Orto Botanico di Roma quella che si farà il 23-24-25  settembre 2022. Una grande festa di tre giorni tutti dedicati al buon vino, con incontri, laboratori e seminari per adulti e bambini. In particolare per i bambini c’è un laboratorio di riciclo creativo sul tema dell’uva e  laboratori scientifici a cura di G-Eco.

  • Quando. 23-24-25 settembre
  • Dove. orto Botanico di Roma
  • Biglietto d’ingresso 10€, gratis per bambini fino a 5 anni di età.
    Largo Cristina Di Svezia, 23A – 24
  • Sito web

 

Donnardea (Ardea)

A 20 Km da Roma, c’è l’Azienda Vitivinicola a conduzione familiare Donnardea: che tutti i sabati e le domeniche di settembre organizza la Vendemmia dei bambini, leggi la nostra esperienza (info e prenotazioni al +39 3357573789, anche via sms). Anche l’Orto Botanico di Roma quest’anno apre le sue porte alla vendemmia con la prima festa per la vendemmia del Vigneto Italia (unico giardino di vini al mondo).

Dal 16 al 18 settembre 20222 tre giornate di festa per tutta la famiglia con laboratori, seminari, dimostrazioni per grandi e piccini e degustazione dei migliori vini italiani. I bambini fino a 5 anni entrano gratis, qui tutte le info per partecipare.

Nell’azienda a conduzione familiare Donnardea è possibile fare la vendemmia in famiglia tutti i weekend di settembre fino a quando ci sarà uva.

  • Prenotazione  al numero 3357573789
  • Via Fosso di Valle Caia, 7 – 3357573789 – veronica.trasmondi@gmail.com

Cantina Antina Costantini (Genzano)

Due gli eventi proposti per la vendemmia da questa Cantina a due passi da Roma:

– Vendemmia notturna con degustazione dal 14 agosto al 18 settembre
– Una giornata da Vignaioli  Vendemmia, pigiatura e degustazione – dal 28 agosto al 16 ottobre

Per entrambi gli eventi è previsto un menu per i bambini e in entrambi i casi visiterete l’orto, degusterete ricotta e mosto cotto e raccoglierete voi stessi l’uva!

  • Via Giuseppe Garibaldi 21/25/27 – Genzano di Roma – 069390291 – 3406629440
  • Il programma sul Sito Web

Fattoria didattica Casa Masca (Lanuvio)

Fra le proposte didattiche della Fattoria Casa Masca a Lanuvio c’è anche la vendemmia da fare tutti insieme grandi e piccini.

  • Via Piastrarella 28 – Lanuvio – 069374341 – 3476759115

La vendemmia con i bambini in Campania

trattore e vesuvio

Vendemmia in città a Napoli

Tutti gli anni a Napoli la vendemmia in città è alla vigna di San Martino, in corso vittorio Emanuele. Pubblichiamo l’evento appena disponibile.

Tenuta Cavalier Pepe (Avellino)

bambini pigiano uva

 

In Campania, l’abbiamo provata personalmente e la consigliamo la vendemmia con i bambini alla Tenuta Cavalier Pepe (in provincia di Avellino) vengono organizzate le giornate in vendemmia, con raccolta dei grappoli, pigiatura e pranzo, degustazioni di vini e marmellate. Viene inoltre allestita un’area giochi per bambini con attività di  degustazione di marmellate.

  • Quando: dal 21 agosto al 24 ottobre 2022
  • Info: qui

 

La  festa dell’uva a Solopaca

festa dell'uva statua madonna solopaca
Foto Proloco di Solopaca

A  Solopaca in Irpinia c’è una vera festa dell’Uva. Non si pigia l’uva ma in compenso tutto ruota intorno ad essa.

Musica, cultura ed enogastronomia fanno da cornice ai carri, costruiti dai Maestri Carraioli e completamente rivestiti da chicchi di uva incollati uno ad uno, che quest’anno torneranno a sfilare per le vie del paese per poter essere ammirati.

Dal 09 al 13 settembre ci saranno esposizioni d’arte, vendita di prodotti tipici ed enogastronomici con un’esposizione dei migliori vini del Sannio.

Ci saranno visite guidate con i figuranti del Corteo Storico che animeranno i luoghi storici di Solopaca.

La Vendemmia degli gnomi 2022

All’Oasi Vivinatura Lago sele di Eboli (Sa) tutto  pronto per la Vendemmia degli gnomi 2022.

Ecco il programma 2022:

  • Passeggiata nel bosco con gli gnomi
  • Box di benvenuto per i bambini
  • Pigiatura nei tini
  • Area Picnic
  • La storia di Aceto e Fata Vendemmia
  • Apertura speciale per le scuole
Quando: tutti i sabato e domenica di settembre
Costo: adulto euro 10 – bambino euro 15
Dove: Oasi Vivinatura Lago sele di Eboli (Sa)
Prenotazione obbligatoria: per prenotare invia un whatsapp al 3272540679


La vendemmia con i bambini in Campania

La Vendemmia di una Volta ad Assisi

Il Vigneto di Saio di Assisi organizza il 4-11-18-26 settembre la Vendemmia di una volta.

Bacheche informative sul vino e la viticoltura vi accompagnano alla scoperta del vino e della viticoltura assaggiando qualche chicco d’uva lungo il percorso.

Arrivo nel punto più panoramico della tenuta tra vigneti, oliveti e querce secolari, a 800 m dalla basilica di San Francesco. Qui vi metterete alla prova con la vendemmia e la pigiatura dell’uva come una volta. Pic nic in Vigna all’ombra della veranda toccando Assisi con un dito!

Tutte le info: qui

Festa della Vendemmia a Montefalco

il 18 settembre, gli appassionati abitanti dei rioni di Montefalco partecipano e danno il loro meglio per allestire vari carri allegorici ispirati alle tradizionali usanze montefalchesi dal periodo della vendemmia fino ai cicli successivi della vinificazione, rievocando lo stile di vita tipico del mondo contadino di tanti anni fa. La sfilata si svolge ogni anno per le vie di Montefalco fino a radunare tutti i carri, trainati alcuni anche da animali o da trattori d’epoca, in Piazza dal Comune dove si mangia e si beve in allegria tra musica e danze.

 


Libri per bambini sull’uva e le stagioni

E come sempre, ci piace accompagnare le nostre gite e poi ricordarle leggendo un libro. Per la vendemmia ti consiglio:

 

 

Per informazioni più dettagliate trovi: pagina dedicata all’evento del Movimento Turismo Vino oppure i siti siti MTV delle diverse regioni.

Leggi anche l’agenda per le gite e  gli eventi per bambini a settembre

Author: viaggiapiccoli

Siamo a Cristina e Francesco, viviamo a Torino, ma il nostro cuore è diviso tra Napoli e la Puglia e la nostra casa è il mondo...un mondo che scopriamo con i nostri "piccoli", i gemelli Enrico e Giulia. Siamo i coordinatori della grande famiglia di Viaggiapiccoli  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.