Un weekend in Umbria con i bambini, una fuga a Todi, con una grande casa con giardino, tanti amici e piccoli borghi da scoprire. Che ve ne pare come idea?
L’Umbria è super centrale, ha paesaggi splendidi e piccoli borghi in perfetto stile Italiano e soprattutto è un po’ meno cara della vicina Toscana. Una meta a misura di famiglia. E dormire in una grande casa vacanze a Todi con giardino è stato un piccolo grande lusso ( a basso costo).
Weekend in Umbria con i bambini: scegliete una casa in campagna
L’idea è stata di Gae, una mia amica. Nella vita organizza eventi culturali e diciamola tutta. Organizzare le viene proprio bene. Abbiamo prenotato una grande casa su Homeway ( Guardate la casa a Todi e diviso le spese, spendendo 90 euro al giorno a famiglia.
La casa è stratosferica: tre piani, stanza da letto ciascuna con bagno privato, due cucine (attrezzatissime, c’era tutto, ma proprio tutto) , tavernetta, tavolo da ping pong e soprattutto un immenso giardino, con vista sui colli e piscina ( in primavera era chiusa, purtroppo). Tutto nuovo e ben tenuto.
Abbiamo scelto di andare in casa, perché volevamo che i bambini giocassero insieme. E così è stato, abbiamo fatto tanti giri, ma i bambini si sono goduti il giardino, abbiamo giocato tutti insieme a Risiko sotto il patio, abbiamo ascoltato musica e preparato la carne alla brace. Una scelta di relax e libertà.
È stata una vacanza slow, assolutamente a misura di bambini e direi di famiglia, perché anche noi genitori ci siamo rilassati.
Weekend in Umbria per bambini, l’arrivo a Todi
Nel nostro weekend in Umbria con i bambini siamo arrivati a Todi (da Napoli, calcolando il traffico, son otre ore di auto), nel primo pomeriggio, con un sole tiepido. L’arrivo tra strade con curve dolci e verde ovunque è stato come un abbraccio.
Arrivati a casa i bambini hanno cominciato a giocare in giardino, noi abbiamo preso possesso delle stanze e una piccola delegazione è andata al supermercato (a otto minuti in auto) a fare la spesa. Abbiamo fatto scorte di salami umbri e grechetto ( vino bianco della zona).
Nessuna visita, il primo giorno: ci siamo goduti il tramonto sulle colline di Todi e siamo andati a letto presto.
Un week-end in Umbria a Todi con i bambini, cosa c’è da vedere?
Primo vero giorno a Todi, ci siamo alzati con calma, abbiamo fatto colazione tutti insieme e siamo andati in esplorazione a Todi.
Ecco il nostro racconto su cosa vedere a Todi in un giorno.
Umbria, un giro per le cantine
In Umbria c’è una bella tradizione vinicola e volevamo andare a esplorare qualche cantina. Abbiamo scelto la Cantina Antonelli, per la nostra degustazione di Grechello. L’arrivo è stato piacevole, la cantina è molto bella e c’è anche un tavolino con le costruzioni per intrattenere i bambini, ma il personale è molto scortese e soprattutto, nel giro di un quarto d’ora la cantina si è riempita di turisti arrivati con i pullman. Si è rotto l’incanto e la degustazione nel caos è stata poco piacevole. Magari vi consigliamo qualche cantina più piccola, più intima e più vera.
Umbria, una gita a Bevagna inseguendo Sara e Marti
Il secondo giorno, dopo la fallimentare degustazione di vini, le bimbe più grande ci hanno convinto ad Andare a Bevagna, il paese dove è stata girata la serie Disney cult “Sara e Marti”.
E devo dire che a seguire i piccoli non si sbaglia mai. Abbiamo scoperto un borgo stupendo. Leggete il nostro racconto sul pomeriggio trascorso a Bevagna.
La sera siamo tornati a casa, bagno caldo per tutti e cena sotto il porticato, con i papà che hanno fatto uno splendido Barbecue.
Weekend in Umbria: il lago di Corvara
Al mattino sveglia presto. Con Enrico, la sveglia, giorni feriali e festivi è alle 7, colazione sotto il portico immersi nel verde e passeggiate nei campi. In città la natura ci manca tantissimo.
Quando tutti gli altri ( dormiglioni) si sono svegliati abbiamo programmato la giornata: alcuni sono rimasti a casa, a leggere o giocare in giardino, noi siamo andati in esplorazione al lago di Corbara.
Ormai si era fatta l’ora di pranzo e siamo andati a mangiare alla Tenuta Corbara. Arrivo perfetto, perché c’è un percorso con gli animali e i bimbi si sono divertiti a guardare asinelli e Caprette. Pranzo buono, lo consigliamo ,abbiamo comrpato anche delle marmellate ( a 4,99 euro) fatte in casa e senza zuccheri.
Dopo pranzo siamo scesi al lago: bellissimo. C’era una famiglia che pescava e un’ altra che giocava a pallone…. Peccato che abbiamo trovato anche tanta immondizia, tanta plastica e tanto ferro arrugginito. Una vera ferita in un luogo di così grande bellezza.
Non stanchi abbiamo deciso di tornare a Todi. Un consiglio, se programmate una fuga a Todi, ogni anno ad Aprile fanno il torneo degli arcieri, il borgo viaggia nel tempo e si trasforma in un borgo medievale con cavalieri e donzelle. Leggi il nostro racconto di Todi città degli arcieri.
Weekend con bamnini in Umbria, visita ad Amelia sulla strada del ritorno
Ciao ciao Umbria, il week end a Todi è finito. Ogni week-end anche il più bello, aihmè, finisce. Dopo tre giorni di corse nei campi, con gli occhi e il cuore pieni del verde dell’Umbria dobbiamo fare le valige e metterci sulla strada del ritorno. Ma, sfidando il traffico, decidiamo di fare un’ultima tappa e scegliamo Amelia, nome intrigante e paese vicino all’autostrada. Siamo finiti in un paese fantasma. Non ci credete’ ecco il nostro racconto di una domenica ad Amelia.
Umbria, ci vediamo presto
Con il meteo non siamo stati fortunati. Ma questa primavera non è stata clemente con nessuno. Eppure i nostri tre giorni in Umbria sono stati una fuga bellissima: ci siamo rilassati, abbiamo visto tante cose e i bambini hanno potuto correre felici nella natura. Ripeteremo presto l’esperienza. E soprattutto ci è piaciuta molto la vacanza in casa. Ormai non usiamo quasi più alberghi anche nei viaggi lunghi.