Maggio, mese di fiori, pic-nic- gite…api e farfalle. Sono davvero tante questo mese le occasioni, o se volete le buone scuse, per organizzare una gita fuori porta con tutta la famiglia. Ecco la nostra guida agli eventi per bambini a maggio 2023 in tutta Italia.
In questo articolo sugli eventi per bambini a maggio 2023 troverai:
1. Idee per le gite di maggio con i bambini
2. Eventi per bambini a maggio 2023
3. Eventi per bambini a maggio 2023 regione per regione
4. Mostre e musei per bambini maggio 2023
5. Spettacoli teatrali per bambini a maggio 2023 regione per regione
Idee per le gite di maggio con i bambini

Tra le gite che vi consigliamo nel mese di maggio, senza dubbio c’è la gita alla Cascata delle Marmore, con percorsi per famiglie in Umbria e sempre a propsoito di acqua, imperdibili le cascate del Golfarone nell’appennino Reggiano. E poi maggio è il mese dei pic-nic, quindi cercate un bel prato, un bosco, la riva di un fiume e organizzate tantissimi pranzi all’aperto con i vostri bambini.
Eventi per bambini a maggio in Italia
E a maggio in giro per l’Italia ci sono tantissimi eventi per bambini e dedicati alle famiglie. Di seguito la nostra agenda di maggio di eventi in ordine cronologico.
Maggio il mese dei picnic
Maggio è davvero il mese dei picnic, nei prati , in riva al lago, nei frutteti.
Noi vi consigliamo
14 maggio il FAMILY PIC NIC in fattoria all’agriturismo La Florida, a Bondeno (Ferrara) , organizzato da feshion Eventi. Prenota subito qui
Sempre domenica 14 Maggio altro Family Pic Nic nel Frutteto di Fico ( Bologna) Prenota subito qui
Ci spostiamo in Romagna ma rimaniamo in tema di Family pic nic suggerendoti IL PIC NIC TRA I CILIEGI all’azienda agricola Il Covato, nelle campagna di Ravenna. Prenota subito qui
Merenda nel noccioleto
Ciocco merenda con fiori
La merenda per l’azienda agricola “Le Nocciole di Greta” è un cioccolatoso momento di gioia.. Apri la tua ciocco merenda all’ombra del noccioleto e scoprine il contenuto: la crema di nocciole e cioccolato da spalmare sulle fette di pane, i baci e ancora i grissini ricoperti di cioccolato e granella di nocciole.
Sotto il tuo nocciolo, poi, troverai il necessario per realizzare un bellissimo vaso di fiori freschi, composto da una base in cartone già forata dove inserire fiori e foglie di diversi colori e misure. Saranno i bimbi ad impreziosire il tutto con la loro creatività…
Evento adatto a bambini dai 2 anni ai 10 anni
- Dove: Le Nocciole di Greta, Bascapè, PV
- Quando: 5 – 6 – 12 – 13 – 26 – 27 maggio 2023
- Costo: 1 adulto e 1 bambino 29 Euro
- Info utili: trovi tutti i dettagli qui
Cuore di mamma
Potrai entrare nel laboratorio de “Le Nocciole di Greta”, dove i bambini prepareranno un dolce cioccolatoso per la festa della mamma, riempiendo un cuore di cioccolato con tante prelibatezze: le barrette così così, la crema spalmabile, le nocciole, le meringhe, le bolle bolle…
Consigliato per gli adulti e per i bambini dai 6 anni accompagnati da un adulto
- Dove: Le Nocciole di Greta, Bascapè, PV
- Quando: 5 – 6 – 13 maggio 2023
- Costo: Euro 35
- Info utili: trovi tutti i dettagli qui
Rose e giornata per le famiglie ai Giardini di Castel Trauttmansdorff
E poi segnate il 21 maggio: c’è la giornata dedicata alle famiglie, con workshops in compagnia delle guide dei Giardini, i visitatori scopriranno i segreti del mondo delle piante, trasformandosi in veri e propri ricercatori.
La festa degli spaventapasseri a Castellar (Saluzzo- Cuneo)- Tutto maggio
Dal sette al 14 maggio 2023 a Castellar, frazione di Saluzzo ( Cuneo), c’è la festa degli spaventapasseri. E per tutto il mese di maggio il paese è addobbato con decine e decine di spaventapasseri, di tutte le forme e tutte le misure.
Mugello da Fiaba
A Villa Pecori Giraldi di Borgo San Lorenzo (FI) dall’8 al 14 maggio c’è la nona edizione di “Mugello da Fiaba“, festival di letteratura, teatro, musica e arti varie per bambini e ragazzi a ingresso gratuito.
“𝐏𝐥𝐚𝐧𝐭𝐚, 𝐢𝐥 𝐠𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐨 𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨” a Napoli il 5-6-7 maggio
Rimaniamo a Napoli, dove torna la Mostra Mercato dedicata al florovivaismo con la sua IX edizione che si terrà dal 5 al 7 maggio 2023 nell’Orto Botanico di Napoli.
Piante e fiori, prodotti dell’orto , cesti ed essenze aromatiche saranno i protagonisti di questa mostra grazie a tantissimi espositori.
Alle famiglie con bambini verranno dedicati ampi spazi per 𝐋𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐢 e 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐚𝐥𝐛𝐢 𝐢𝐥𝐥𝐮𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢 all’aria aperta per tutta la durata dell’evento, in compagnia della libreria Il mattoncino.
Sono previsti anche 𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐢 per i più piccoli per far conoscere loro i segreti della botanica.
Non mancheranno le 𝗙𝗶𝗮𝗯𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗯𝗼𝘀𝗰𝗼 dei I Teatrini!!! (programma degli spettacoli qui https://bit.ly/3xwgOWX)
- Quando: dal 5 al 7 maggio (venerdì dalle 11 alle 20, sabato e domenica dalle 9 alle 20)
- Dove: Orto Botanico, Via Foria, 223 Napoli
- Ingresso gratuito. Non occorre prenotazione
- Info: 081/2533927/2533922/2537548;
eventiobn@unina.it - Tutte le indo su Planta
Fiabe di primavera all’Orto Botanico di Napoli
Tornano le Fiabe di primavera all’Orto Botanico di Napoli, a cura della compagnia teatrale de I Teatrini. L’Orto Botanico di Napoli si trasforma in un luogo da favola dove andranno in scena le più belle favole di Andersen, Collodi, Fedro, Esopo.
5 i titoli selezionati tra i capolavori dei maggiori autori della letteratura universale per l’infanzia e la gioventù.
Ecco il programma dal 18 Marzo al 31 Maggio 2023
“Artù e Merlino” sabato 18, domenica 19, sabato 25 e domenica 26 marzo, sabato 1 e domenica 2 aprile (ore 11)
“Un brutto anatroccolo” (da H.C. Andersen) sabato 15, domenica 16, sabato 22, domenica 23, sabato 29 e domenica 30 aprile (ore 11)
“Le favole della saggezza” (le più famose favole di animali parlanti che dall’antichità hanno attraversato i secoli e le civiltà e che ancora oggi tutti conosciamo sin dalla prima infanzia, da Esopo, Fedro e La Fontaine) sabato 6 e domenica 7 maggio (ore 11 e 17), domenica 28 maggio (ore 11)
“Senza gatto né stivali” (da Perrault) sabato 13, 20 e 27 maggio (ore 11)
“Storia di un albero e di un bambino“ domenica 14 e 21 maggio (ore 11)
- Info e prenotazioni: 081 0330619- 3270795871 (ore 9:30 – 15:30) www.iteatrini.it mailto: info@iteatrini.it
- Biglietto unico per adulti e bambini: 8€ – La prenotazione è obbligatoria
Una notte con gli suqali all’acquario di Genova
All’Acquario di Genova i bambini tra i 7 e gli 11 anni possono trascorrere una “Notte con gli squali” : visita dell’Acquario con nanna davanti alla vasca dei predatori del mare, e al mattino colazione.
- Gli appuntamenti di maggio sono il 6, 13 e 27 maggio.
- Prenotazione con il tour operator C-Way
Catania Book Festival 5-6-7- maggio
Rassegna letteraria dove incontare scrittori e comrpare tanti libri:
- Dove: Catania
- Quando: dal 5 al 7 maggio
- Info: Catania Book Festival
Bimbi in bici il 14 maggio
Per tutti i bambini e i genitori che amano la bicicletta, da segnare in agenda, tra gi eventi per bambini a maggio 2023, domenica 14: l’appuntamento in tutta Italia è con “Bimbimbici” la pedalata in famiglia promossa ogni anno da FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta.
L’iniziativa, in programma in diverse città italiane, è aperta a tutti: bambini, famiglie, nonni e amici che amano la bicicletta, la natura, la propria città e che desiderano vivere in un mondo sostenibile.
Bimbinbici nasce per riflettere sul bisogno di creare zone verdi e piste ciclabili per aumentare la sicurezza e la vivibilità dei centri urbani, dando spazio alle persone e migliorando la qualità dell’aria che si respira.generazioni.
La Domenica Leonardiana
L’8 maggio ricorre l’appuntamento mensile con la Domenica Leonardiana: laboratori, visite e attività per bambini al Museo Leonardiano di Vinci (FI) e alla Casa Natale di Leonardo ogni seconda domenica del mese. Nei luoghi dell’infanzia di Leonardo da Vinci e nel museo che raccoglie le sue creazioni tante esperienze da vivere in famiglia, magari nel corso di una gita alla scoperta di questo angolo delizioso di Toscana e della sua storia. L’appuntamento di maggio si intitola “Il segreto del tempo” : un’immersione tra ruote dentate, molle e pendoli utilizzati da Leonardo negli orologi meccanici.
Età consigliata 8-11 anni
Arf, il Festival del Fumetto a Roma dal 12 al 14 maggio
Tre giorni (12-13-14 maggio) di Storie, Segni & Disegni, un’immersione totale nel Fumetto attraverso mostre, imperdibili incontri-evento, ospiti internazionali, masterclass con le stelle dei comics, lectio con i grandi maestri. E ancora: un’area Self interamente dedicata all’editoria indipendente, un’Artist Alley per incontrare le eccellenze del panorama internazionale, Job ARF!, il format di successo per l’incontro tra case editrici e aspiranti professionisti e, per i più piccoli, un’Area Kids ricca di laboratori creativi tenuti da nomi di spicco dell’editoria per ragazzi.
- Dove:Città dell’Altra Economia (Testaccio)
- Tutte le info Arf festival
Notte dei musei
Sabato 13 maggio 2023 apertura serale straordinaria dei musei al costo simbolico di 1 euro.
- Trovi gli eventi aggiornati a questo link
Salone del Fumetto a Milano, il 13 e 14 maggio
Salone del fumetto e del gioco , edizione primaverile a Milano. Un mare di fumetti, manga, gadgets, action figures, cards e abbigliamento. Tra le novità l’ area videogames con realtà virtuale e tornano il villaggio cosplay, il villaggio Giappone e nl’area giochi .Lezioni di fumetto e sezioni di trucco cinematografico.
- Dove: Parco Esposizioni Novegro di Milano
- Quando: sabato e domenica dalle ore 10.00 alle ore 20.00
- Costo: biglietto intero per una giornata euro 12,00
- Navette gratuite da Milano Lambrate
- Info: Festival del fumetto
Torino capitale della Magia, Masters of Magic 2023 dall’ 11 al 14maggio
Per tutti gli appassionati di magia, un evento imperdibile: a Torino arrivano 1500 prestigiatori da tutto il mondo. Il festival della magia sarà un festival diffuso dall’11 al 14 maggio a Torino.
- Leggi tutte le info su Masters of magic 2023
BAD – Bergamo Animation Days dal 12 al 14 maggio
La manifestazione è gratuita e aperta a tutti. Il programma completo e le modalità di prenotazione saranno disponibili sul sito: bergamoanimationdays.com
- Tutti gli eventi sono ad accesso gratuito.
Internazionale Kids a Reggio Emilia 12-13-14 maggio
Torna per la seconda edizione l’Internazionale kids a Reggio Emilia. Tre giorni di incontri per bambini e ragazzi dai 7 anni, in cui parlare di attualità, sport, ambiente, libri, musica e molto altro. Il festival si svolge tra i Chiostri di San Pietro e il Palazzo dei Musei di Reggio Emilia e tutti gli incontri sono gratuiti e della durata di circa un’ora, mentre i laboratori durano un’ora e mezza.
Kid Pass Days il 13 e 14 maggio
Cultura e scienza formato famiglia. Con Kid Pass Days, la maratona di attività ludico didattiche dedicate alle famiglie e ai bambini da 0 a 12 anni in programma il 13 e 14 maggio a Milano, Roma, Torino, Venezia, Napoli, Bologna, Firenze e molte altre città italiane . Cosa sono i Kid pass Day? È un weekend con iniziative, laboratori, letture animate, spettacoli, visite speciali grazie alla collaborazione di musei, librerie, teatri, biblioteche e associazioni.
Ci saranno oltre 100 eventi, in presenza sia a distanza in modalità digitale, e saranno riconducibili a tre tematiche principali: “A tutta scienza”, “Piccoli artisti” e “I love history”.
- Il Programma di Kid Pass Day 2023
Laboratorio Viaggiapiccoli e Sabbiarelli – Speciale decennale Leonardo3, 14 maggio
Conosci i Sabbiarelli? Sono disegni da colorare con speciali sabbie, realizzate partendo dal marmo bianco di Carrara e tinte con pigmenti atossici ed ecologici.
Si tratta di un gioco semplice, creativo ed educativo, adatto a tutti i bambini
In questo divertente laboratorio, i bambini, guidati da Ilaria ed Elena di Viaggiapiccoli, coloreranno uno speciale disegno creato appositamente per celebrare il decimo compleanno del Leonardo3 Museum.
- Dove: Leonardo 3 Museum, Piazza alla Scala, ingresso Galleria Vittorio Emanuele, Milano
- Quando: 14 maggio (attività su più turni, dalle 9,30 alle 14,00)
- Costo: €8 + €6 costo del biglietto per i bambini e €10 per gli adulti
- Info utili: per prenotare, clicca qui
Il Salone del Libro a Torino e i bambini, dal 18 al 22 maggio
Maggio è anche il mese del Salone del Libro a Torino. Tante le case editrici per bambini e ragazzi da scoprire. ANche per i bambini labvoratori, presentazioni e incontri. Quest’anno si parlerà tanto di “pace”.
- Consulta il programma del Salone del libro
La giornata mondiale delle Api il 20 maggio
E il 20 maggio si celebra la Giornata mondiale delle api. il World Bee Day è un’occasione per riflettere sull’importanza degli impollinatori, sui pericoli che minacciano la loro sopravvivenza e su come tutto questo impatti sulla sicurezza alimentare.
L a FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, ha organizzato un evento virtuale sul tema “Bee engaged – Build Back Better for Bees” (“lasciati/api! coinvolgere – ricostruire meglio per le api”), in cui si inviterà alla cooperazione e alla solidarietà globale per supportare le attività agricole come fonti di reddito e contribuire alla rigenerazione dell’ambiente iniziando col proteggere gli impollinatori.
Nel centro storico di Volterra il 20 e 21 maggio ci sono mercatini nelle vie del centro storico. Sono previsti interventi di animazione (truccabimbi e laboratori a tema) ed esposizione di elaborati eseguiti dai bambini della Scuola dell’Infanzia. All’ora dell’aperitivo e sul dopo cena musica di intrattenimento organizzata da locali della somministrazione; sarà pertanto occupato il suolo pubblico già concesso alle suddette.
Tre appuntamenti dedicati alle api dal 15 al 20 maggio. al Museo delle scienze di Bergamo
E se siete in Abruzzo noi vi consigliamo di andare a trovare Inga e le sue api.
Buongiorno Ceramica il 20 e 21 maggio
Il 20 e 21 maggio si celebra in 45 città italiane l’arte della ceramica, da Deruta ad oristano, passando per Faenza e Grottaglie: torna dal vivo la sesta edizione di “Buongiorno Ceramica”, un fine settimano dedicato alla creatività con aperture straordinarie di forni e fornaci, atelier e botteghe, performance, laboratori, concerti, aperitivi col maestro, degustazioni, mostre, installazioni, visite guidate, workshop, letture, e molto altro
- Ecco il programma Completo, regione per regione di “Buongiorno Ceramica 2023“
Principesse e cavalieri al castello di Re Artù, 21 maggio
Partecipa alla rievocazione storica, organizzata da Family Days in collaborazione con Il Castello Bolognini a Sant’Angelo Lodigiano (LO).
Indossati i costumi, per i bambini avrà inizio l’avventura. Prenderanno parte alla conquista del Santo Graal, custodito dalla terribile strega Morgana, e saranno coinvolti in un’ incredibile viaggio nel corso del quale i soldati del valoroso Lancillotto affronteranno, una dopo l’altra, le più impensabili sfide, fino a giungere al grande scontro finale con i giganteschi Troll capeggiati da Morgana.
- Dove: Castello Bolognini -Piazza Morando Bolognini, 2 – 26866, Sant’Angelo Lodigiano (LO)
- Quando: domenica 21 maggio 2023. Gli ingressi saranno scaglionati su turni, con i seguenti orari: 10.00 – 11.30- 14.30-16.30
- Costo: Adulto: 18€ – Bambino (dai 5 anni ai 12): 20€
- Info utili: Per tutte le informazioni ed iscrizioni, clicca qui
Play, il festival del gioco a Modena, 19-20-21 maggio
- Quando: Dal 19 al 21 maggio
- Dove: Si svolge nel quartiere fieristico di Modena, nei Padiglioni A, B, C, D, E oltre alle sale ai piani superiori: in tutto oltre 18000 mq coperti.
- Info: Play
A Ravenna festival Internazionale di Burattini dal 19 al 28 maggio
Dal 19 al 28 maggio è in programma il 48° Festival Internazionale dei Burattini e delle Figure “Arrivano dal mare!”, il più antico festival italiano di burattini e marionette. Per l’occasione Ravenna, Gatteo, Gambettola e Longiano si trasformano per otto giorni nella capitale italiana del Teatro di Figura con spettacoli per bambini, famiglie e adulti (in cartellone anche prestigiose anteprime nazionali).
Cantine aperte a Pistoia ed eventi per le famiglie, 27-28 maggio
APistoia con -Tour e Degustazioni Vini con prodotti tipici locali dell’Antica Norcineria Orsi e della Dispensa di Stefano Spinelli con sfilata di Trattori Storici del Club Trattor d’Epoca (Quarratae , tiro con l’Arco. I bambini potranno vivere l’esperienza con il simpatico Eroe “SuperG alla ricerca di nuovi alleati”. L’evento si conclude con la degustazione dei Vini Marini con le pale Toscane della Storica Pizzeria La Sala.
SABATO 27 E DOMENICA 28 MAGGIO
Dalle ore 10:30 alle ore18:30-Tour e Degustazioni Vini con prodotti tipici locali dell’Antica Norcineria Orsi e
della Dispensa di Stefano Spinelli di Lamporecchio.SU PRENOTAZIONE Nelle Cantine sarà visibile per l’intera
durata dell’evento-Esposizione di Opere d’Arte (Rossella Baldecchi e Franco Balleri),
DOMENICA 28 MAGGIO
Alle ore 10:30-Sfilata di Trattori Storici tra le Vigne del Club Trattor d’Epoca (Quarrata) Nel pomeriggio dalle
ore 16:00-Tiro con l’Arco l’esperienza sportiva di concentrazione sotto la guida di Sabrina Vannini (Vice
Campionessa del mondo 2022 e Campionessa Italiana in carica) di Fedele Soria (Vice campione europeo
2021) della Compagnia Arceri Città di Pescia. Alle ore 17:00-Animazione per bambini con il simpatico Eroe
“SuperG alla ricerca di nuovi alleati”.Dalle ore 18:00 in poiL’evento si conclude con -la Degustazione dei Vini
Marini con le gustose Pale Toscane della Storica Pizzeria La Sala. SU PRENOTAZIONE
PER INFO E PRENOTAZIONI 0573 451162 – 3929587997 o info@marinifarm.it
Bicchiere in Cauzione € 10,00 (Se riporti il bicchiere ricevi Gratis 1 Bottiglia di Vino)Tagliere di Prodotti Tipici
Locali € 10,00Pale Toscane a partire da € 6,00
I vini in degustazione saranno serviti dai Sommelier della Delegazione FISAR Pistoia
Funcon (evento dedicato a fumetto, games e cosplay) a Piacenza il 27 e 28 maggio
FunCon, la nuova Fiera del divertimento vi aspetta a il 27 e il 28 maggio all’Expo Fiera di Piacenza . Una vasta area fieristica dedicata a novità editoriali, ai fumetti classici e a quelli da collezione ma non solo. Negli stand si può trovare un’ampia scelta di oggettistica e gadget, dai funkopop ai poster, dalle magliette agli accessori, oltre a dvd, giochi, videogiochi, memorabilia e costumi. Un’ampia area espositiva dove trovare fumetti, gadget, oggetti da collezione e costumi, e diverse aree tematiche tra cui: area family (spazio di gioco, attività e relax protetto ma stimolante. Giochi, costruzioni e colori a disposizione dei piccoli visitatori accompagnati); area videogame (area in collaborazione con Lega Esport, ricca di attività. Cinque gli spazi tematici: Nintendo, Microsoft, Sony, Pc e realtà virtuale); area games (un’ area interamente dedicata a giochi da tavolo, di ruolo, giochi giganti, dimostrazioni dal vivo, tornei e molto altro); area comics (tra gli ospiti del mondo del fumetti – e non solo – che potrai incontrare: Paolo Bisi, Pietro Gandolfi, Silvia Trebbi, Michele Carminati, Anna Merli e Nicola Genzianella) ; area cosplay (Numerose le attività dedicate ai cosplayer, organizzate in collaborazione con l’associazione Cospa Family, tra cui gara cosplay, karacosplay e karaoke).
- Quando: i l27 e 28 maggio
- Dove: Piacenza Expo – Quartiere Fieristico di Piacenza Fraz. Le Mose, Via Tirotti 11, 29122 Piacenza
- Biglietti: utilizza il codice promo
Festival degli aquiloni a San Vito lo Capo (Trapani) , dal 3 all’11 giugno
Segnialiamo anche il primo apputnamento di giugno: San Vito Lo Capo tornerà ad essere la spiaggia più colorata d’Italia, dal 3 all’ 11 giugno , con la XII edizione del Festival internazionale degli Aquiloni.
Un’atmosfera di gioia e creatività riempirà, per sette giorni, le vie del borgo marinaro e coinvolgerà grandi e piccoli con i suoi messaggi di pace, libertà ed eco-sostenibilità. La rassegna, nata nel 2009, è una vera kermesse dove aquilonisti di tutto il mondo si esibiscono con i loro straordinari aquiloni, lasciando tutti col naso all’insù!
Oltre ai laboratori per bambini, quest’anno l’evento si arricchisce anche di momenti di degustazione, intrattenimento e spettacoli.
Tra le iniziative in programma anche uno speciale volo di aquiloni per commemorare la strage di Capaci del 23 maggio, di cui quest’anno ricorre il trentennale.
Primavera Slow sul delta del Po
Primavera Slow 2023 è il programma di eventi alla scoperta del Delta del Po che si tiene fino al 19 giugno. In un ambiente naturale unico, Riserva della Biosfera MaB Unesco, le famiglie e i bambini potranno dedicarsi a molte attività all’aria aperta: dalle escursioni in bicicletta alle uscite in barca, dalle escursioni a cavallo (agevolate dal fatto che la razza Delta è particolarmente docile e mansueta) al bordwatching per ammirare gli splendidi fenicotteri rosa e gli altri esemplari della zona.
- Ecco il programma di Primavera Slow 2023
Eventi per bambini a maggio 2023 regione per regione
Come sapete ci piace viaggiare “ in piccolo” e quindi raccontare e scoprire le nostre regioni nella quotidianità, ecco perciò gli eventi per bambini a maggio 2023 regione per regione:
Cosa fare con i bambini in Liguria
Cosa fare con i bambini in Piemonte
Cosa fare con i bambini in Trentino Alto Adige
Cosa fare con i bambini in Lombardia
Cosa fare con i bambini in Emilia Romagna
Cosa fare con i bambini in Lazio
Cosa fare con i bambini in Campania
Idee per chi viaggia in Camper con i bambini
Mostre e musei per bambini
E come sempre anche nel mese di maggio abbiamo aggiornato il nostro file su mostre e eventi nei musei per bambini in tutt’Italia.
Spettacoli teatrali per bambini
Oltre i musei, nostra grande passione è il teatro. Impossibile fare un file sugli spettacoli teatrali per bambini in tutt’Italia, qui daremo solo gli spettacoli on line, ma poi trovate le agende sempre aggiornate degli:
Spettacoli teatrali per bambini in Piemonte
Spettacoli teatrali per bambini in Liguria
Spettacoli teatrali per bambini in Emilia Romagna
Spettacoli teatrali per bambini in Campania
- Se volete segnalare un evento scrivete a hello@viaggiapiccoli.com
- Seguici sui social per rimanere sempre informato
- Se lo hai trovato utile, condividi con altre famiglie questa agenda