newsletter-viaggiapiccoli
HomeEmilia RomagnaEventi Emilia RomagnaCosa fare con i bambini a Bologna e in Emilia Romagna a...

Cosa fare con i bambini a Bologna e in Emilia Romagna a luglio

Cosa fare a luglio in Emilia Romagna con i bambini? Beh, se pensi al mare, le cose da fare non mancano, ma la nostra regione è una terra ricca e viva e anche d’estate non mancano le occasioni per fare belle esperienze e divertirsi coi bambini in tutte le province. Ecco la guida agli eventi per bambini a Bologna e in Emilia Romagna a luglio.

In questo articolo troverai



C’è un fitto calendario di appuntamenti organizzati a misura di piccoli, da letture al parco, a laboratori al mare e spettacoli teatrali all’aperto, li trovi tutti qui di seguito e l’elenco verrà aggiornato costantemente.

Se conosci eventi che non abbiamo segnalato, scrivici a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com

Rassegne di teatro ragazzi estive in Emilia Romagna

Se vuoi goderti uno spettacolo, magari anche all’aperto, da un’occhiata al nostro articolo

Estate nei parchi divertimento della Riviera Romagnola

Estate fa rima con divertimento e in riviera ce n’è per tutti i gusti, con un’offerta di parchi davvero ampia!

Biglietti scontati per Mirabilandia

Grande novità 2025: la nuova area Nickelodeon, che i più piccoli adoreranno, ma che apprezzeranno anche gli adulti, con una medusa gigante che vi farà volare in alto, roller coaster a tema Tartarughe Ninja e Paw Patrol.

Jellyfish Jam di Mirabilandia
Jellyfish Jam a Mirabilandia – Foto di Mirabilandia

Aquafan: il parco acquatico più amato della Riviera Romagnola

Aquafan non ha bisogno di presentazioni: puro divertimento per tutte le età.

Italia in miniatura

Un viaggio da nord a sud in un paio d’ore: è quello che puoi fare a Italia in Miniatura, ma non solo, un parco tutto da scoprire e da vivere, tra attrazioni, riproduzioni e tanto da imparare.

nostra esperienza a Italia in Miniatura

Oltremare e l’Acquario di Cattolica

Per chi vuole trascorrere una giornata a conoscere meglio la natura, Oltremare e l’Acquario di Cattolica sono aperti tutti i giorni.

  • Quando: aperti tutti i giorni
  • Dove: Oltremare è a Riccione, l'Acquario è a Cattolica

Fiabilandia il parco divertimento perfetto per i più piccoli

Fiabilandia è aperto tutti i giorni ed è a Rivazzura di Rimini

Parchi avventura e parchi acquatici

Oltre ai parchi divertimenti, super divertenti e soprattutto a contatto con la natura, sono i parchi avventura e i parchi acquatici

Eventi per bambini a Bologna a luglio

Se a luglio resti in città o decidi di visitare Bologna, porta con te la nostra guida per bambini:

E non preoccuparti perchè le cose da fare non mancano, ecco tutti gli eventi per bambini e famiglie a luglio:

Estate da Grand Tour Italia

Il caldo è insopportabile e devi restare in città? Da Grand Tour Italia troverai un po’ di fresco e anche tante esperienze per i più piccoli:

parco avventura -dal giovedì alla domenica dalle 12 alle 22
Intrattenimento gratuito con Slow Food – dal giovedì alla domenica dalle 18 alle 19
aperitivo in frutteto
Spiaggia urbana – dal giovedì alla domenica tutto il giorno
Giochi d’acqua (organizzati dal Parco Avventura) – tutte le domeniche dalle 16:30 alle 18

Cosa fare a Bologna d’estate con i bambini

Se vuoi approfittare dell’estate per scoprire Bologna, potrebbero interessarti:

Burattini a Bologna e teatro estivo per bambini

D’estate ci sono tantissime rassegne, quasi sempre gratuite, con spettacoli di burattini e teatro di figura per ragazzi. Ecco l’agenda dedicata, in continuo aggiornamento:

Le serre d’estate

Letture, incontri, spettacoli per bambini e famiglie

  • Quando: per tutta l'estate fino al 12 settembre
  • Dove: Le Serre dei Giardini Margherita
  • Info: qui il sito

Escursioni e attività nella natura a Bologna d’estate per bambini

Lo gnomo del Poranceto: passeggiate e laboratori per bambini a Bologna

Una serie di appuntamenti per i più piccoli con passeggiate, laboratori, giochi, esplorazioni. Ogni giorno un’avventura diversa per scoprire tutte le meraviglie del Parco, con guide e educatori dell’Ente Parchi. Dai 6 ai 12 anni.

  • Quando: tutti i martedì e venerdì di luglio e agosto dalle 9 alle 17
  • Dove: Museo del Bosco, Via Porancè, 8 Loc. Poranceto Baigno Camugnano BO
  • Info: prenotazioni entro la mattina del venerdì precedente a 333 2660329 oppure 051 6254821 - eventi@enteparchi.bo.it
  • Costo: 10 euro per i minorenni a giornata

Visita alla Grotta della Spipola

Visita guidata nel mondo sotterraneo
La visita alla Grotta della Spipola è una vera esperienza speleologica, avventurosa e adatta anche ai bambini a partire dagli 8 anni.

  • Quando: Domenica 13 Luglio 2025 dalle 15:30 alle 18:30, domenica 20 luglio e 10 agosto e 31 agosto dalle 9.30 alle 12.30
  • Dove: San Lazzaro di Savena (BO)
  • Info: Informazioni e prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente la visita: tel. 051-6254821 - eventi@enteparchi.bo.it
  • Costo: € 16 per i maggiorenni - € 8 per i minorenni e over 65

Natura di notte

Passeggiata sotto le stelle cadenti per chi desidera scoprire le misteriose vite degli animali notturni
Attrezzati con i più moderni strumenti tecnologici per svelare i segreti del mondo della notte. Ci muoveremo lungo un sentiero nel Parco…alla ricerca dei resti di un’antica Villa dove dimorano rapaci notturni e pipistrelli, tra il fruscio delle foglie, canti misteriosi ed improvvisi frullo d’ali…la natura della notte si rivela.
Passeggiata per adulti, bambini e bambine.
Ritrovo ore 20:30 .

  • Quando: 11 luglio, 27 luglio, 10 e 16 agosto dalle 21, Venerdì 29 Agosto 2025 dalle 20:30 alle 23:00
  • Dove: presso Ingresso Parco della Chiusa (Parco Talon) di fronte alla Chiesa di San Martino (Casalecchio di Reno)
  • Info: Informazioni e prenotazione (obbligatoria) entro il giorno precedente: Cell. 333 2660329 oppure Tel. 051 6254821 - eventi@enteparchi.bo.it
  • Costo: 5 € per gli adulti e gratuito per i minorenni

Eventi per bambini a Bologna nei musei

Laboratori e visite per famiglie allo SMA a luglio

Le attività per famiglie all’interno dei musei dell’Ateneo di Bologna non si fermano a luglio e agosto, in programma laboratori per i più i piccoli e visite guidate per famiglie.

Estate ai musei civici di Bologna

Cosa vuoi fare da piccolo?
Dal 9 giugno al 12 settembre 2025 torna Estate al Museo: gli amatissimi campi estivi per bambine e bambini da 6 a 11 anni a cura di “Senza titolo” nel verde di Villa delle Rose, con laboratori, giochi, letture e uscite nei Musei Civici di Bologna.

  • Quando: fino al 12 settembre, da lunedì a venerdì
  • Dove: Villa delle Rose Bologna
  • Info: altre info qui, Iscrizioni sul portale Scuole on line del Comune di Bologna

piazza santo stefano bologna

Cosa fare a Bologna se piove d’estate

Idee al coperto perfette anche in caso di pioggia:

Eventi per bambini a Piacenza a luglio

Venerdì piacentini

I venerdì sera di luglio il centro di Piacenza si anima con l’attesissima manifestazione culturale, turistica e commerciale dell’estate. Tanti eventi in programma, tra cui anche spettacoli e incontri per ragazzi, negozi aperti e tanti artisti.

Una giornata al Castello di Gropparello

Il Castello di Gropparello è davvero bellissimo e durante la giornata puoi anche visitare il parco delle fiabe e la gola del Vezzeno.

Eventi per bambini a Parma a luglio

Libri con le ruote

Durante l’estate riparte la biblio-bicicletta della Biblioteca di Langhirano con una serie di appuntamenti estivi e tre autunnali. Portare un telo per partecipare alle letture sul prato

  • giovedì 31 luglio alle 17.30 a Torrechiara – Bosco delle fate
  • Quando: 31 luglio e 7 agosto
  • Dove: varie location
  • Info: Per info: 0521 351352, ingresso libero

Orienteering di Lagdei

Gioco d’orientamento a squadre per famiglie o gruppi di amici nella piana attorno al Rifugio

Una sfida all’ultima lanterna che appassiona i bambini con mamma e papà, ma anche gruppi di amici di tutte le età. Una piccola spiegazione iniziale, una bussola, una carta da orienteering vera, e via, ogni squadra (famiglia o gruppo di amici, adatta anche per gruppi aziendali) partirà alla ricerca dei punti segnalati nei dintorni del Rifugio.
Durata 2 ore circa, difficoltà: facile. Necessario normale abbigliamento da escursione scarponcini o scarpe chiuse comode.. Possibilità di prenotare alla guida anche il pranzo/cena al Rifugio prima o dopo il gioco.

  • Quando: Sabato 12 Luglio alle 16:00
  • Dove: Rifugio Lagdei
  • Info: prenotazione a Guida A.E. Antonio Rinaldi cell. 328.8116651 antonio.rinaldi@terre-emerse.it, altre info: Rifugio Lagdei
  • Costo: € 17 adulti; € 12 bambini <12 anni; Pacchetti famiglia 2ad + 2jr € 45 ; 2ad + 1jr € 40

Caccia alla traccia, formato famiglia al Lagdei

La vita segreta della Foresta svelata ai bambini

La Foresta Alta Val Parma è la casa di tanti animali! Vederli non è facile, ma le loro tracce sono ben presenti anche a pochi metri dal Rifugio, basta imparare a riconoscerle!
Dislivello 100 m massimo, percorrenza soste escluse 2 ore. Adatta a bambini sopra i 6 anni. Necessario abbigliamento e calzature da escursione.
(Iniziativa replicabile in altre date, previo accordo, anche per gruppi di famiglie)

  • Quando: Sabato 19 Luglio alle 16:00
  • Dove: Rifugio Lagdei
  • Info: prenotazione a Guida A.E. Antonio Rinaldi cell. 328.8116651 antonio.rinaldi@terre-emerse.it, altre info: Rifugio Lagdei
  • Costo: € 15 adulti; € 10 bambini <12 anni; Pacchetti famgilia: € 35 famiglia (2ad+1);€ 45 famiglia (2ad+2)

Attività da fare a Parma d’estate

Se hai la card Viviparchi, utilizzala per visitare le strutture convenzionate e avere diritto a sconti sul biglietto di ingresso (se non ce l’hai puoi utilizzare il nostro codice sconto VIVP25).

Eventi per bambini a Modena a luglio

Estate modenese: tutti gli appuntamenti a misura di bambino

Il Comune di Modena ha dato vita a un fitto programma di eventi per l’estate 2025, tra cui anche diversi laboratori e spettacoli per bambini.

  • Quando: per tutta l'estate
  • Dove: varie location di Modena
  • Info: qui trovi tutto il programma dettagliato di Estate modenese

La dama della torre: la ludoteca serale all’aperto a Carpi

Nell’area antistante alla Torre dell’Uccelliera bambini, ragazzi e adulti potranno giocare con giochi di società, di costruzione e di ambientazione, per tutti i gusti e per tutte le età!

  • Quando: mercoledì e giovedì fino al 21 agosto alle 21
  • Dove: Piazza Martini Carpi
  • Info: qui il programma

Estate in Appenino Modenese: escursioni, laboratori e burattini a Sestola e dintorni

Calendario fittissimo di appuntamenti sull’Appenino Modenese, non solo nel weekend ma durante tutta la settimana.

  • Quando: a luglio e agosto
  • Dove: Sestola, Fanano, Montecreto, Riolunato

Cimone for kids

Rassegna che coinvolge i comuni dell’appenino modenese per giocare, imparare, scoprire il territorio, divertirsi e fare nuove amicizie.

  • Dove: Sestola, Fanano, Montecreto, Riolunato, Pievepelago, Lama Mocogno, Serramazzoni

Cosa fare a Modena d’estate con i bambini

Eventi per bambini a Ferrara a luglio

Teatri sull’acqua a Comacchio

Un ricco programma di spettacoli di burattini, comicità ed arti di strada:

  • Quando: 2, 9, 16, 21, 23, 28, 30 luglio - 4, 6, 11, 13, 18, 20, 27 agosto 2025
  • Dove: Lidi di Comacchio
  • Info: qui altre info

Eventi per bambini a Reggio Emilia a luglio

Estate popolare: tutti gli appuntamenti estivi per bambini a Reggio Emilia

Da giugno a settembre spettacoli, laboratori e attività a cielo aperto per bambini e adulti

  • Quando: da giugno a settembre 2025
  • Dove: quartieri di Reggio Emilia
  • Info: qui il programma di estate popolare
  • Costo: gratuito

Eventi per bambini a Ravenna a luglio

Hai già visitato Ravenna con i bambini con la nostra mappa?

Labirinto per bambini

I bambini entreranno in gruppo guidati dalle animatrici, all’interno del Labirinto Dedalo, dove dovranno trovare indizi e superare prove e alla fine trovare l’uscita
  • Quando: 18 e 25 luglio turni alle 18.30 e 20.30
  • Dove: Az. Agricola il Covato - Via Zavattina 1 Pisignano di Cervia RA
  • Info: info e prenotazioni online qui
  • Costo: 12 euro a bambino 10 euro dal secondo fratello- gli adulti intanto possono rilassarsi e godersi un drink o cenare al food truck

Con la testa all’ombra

Letture sotto gli alberi per bambini delle scuole primarie tutti i mercoledì di Luglio.
La Biblioteca comunale di Cervia torna a proporre letture per bambini ed i loro genitori nell’ambito del progetto nazionale “Nati per Leggere”.
Le bibliotecarie e le lettrici volontarie NpL proporranno letture per i bambini e illustreranno ai genitori le motivazioni del progetto NpL.

  • Quando: i mercoledì di luglio e i giovedi di luglio
  • Dove: mercoledì al Circolo Nautico di Cervia giovedì al circolo Tennis di Milano Marittima
  • Info: gratuiti e ad accesso libero, non serve prenotazione

Con i piedi nell’acqua

Letture in spiaggia per bambini fino a sei anni dal 2 luglio al 24 luglio sulle spiagge di Cervia
La Biblioteca comunale di Cervia torna a proporre letture per bambini ed i loro genitori nell’ambito del progetto nazionale “Nati per Leggere”
Le bibliotecarie e le lettrici volontarie NpL proporranno letture per i bambini e illustreranno ai genitori le motivazioni del progetto NpL.

Ecco il programma:

Mercoledì 2, 9, 16 e 23 luglio ore 10
Bagno Benvenuti n. 20-21-22 a Tagliata
Giovedì 3, 10, 17 e 24 luglio ore 10
Bagno Rocchi n. 18 a Tagliata
Lunedì 7 e 21 luglio ore 17
Bagno Dombachi n. 103/104 a Pinarella

  • Quando: varie date a luglio
  • Dove: vari bagni di Pinarella
  • Info: gratuito senza prenotazione

Eventi per bambini in Piazzetta Pisacane a Cervia

La Libreria Bubusettete durante l’estate organizza tanti eventi serali per i bambini durante l’estate.

  • Quando: controlla gli eventi sulla pagina di Bubusettete
  • Dove: Piazzetta Pisacane Cervia
  • Info: gratuiti e ad accesso libero, non serve prenotazione

Eventi per bambini a Pinarella di Cervia a luglio

Ecco tutti gli eventi serali per bambini a Pinarella di Cervia:

• MERCATINO DEI BAMBINI
10 e 24 giugno, 8 e 22 luglio, 5 e 19 agosto, 2 settembre 2025,
dalle ore 19.00
• BURATTINI
dal 16 giugno al 25 agosto
ogni lunedì
ore 21.00
• ANIMAZIONE E MAGIA in viale Mezzanotte
dal 18 giugno al 27 agosto
ogni mercoledì
ore 21.00
• SCHIUMA PARTY
15 luglio e 26 agosto
ore 21.00
• KALEIDOS giochi di strada, V.le Emilia angolo V.le Italia
19 giugno e 7 agosto
ore 21.00
• BIMBOBELL
29 luglio e 29 agosto
ore 21.00

  • Quando: tutta l'estate
  • Dove: Pinarella di Cervia
  • Info: gratuiti e ad accesso libero, non serve prenotazione

Attività nella natura per bambini a Ravenna e dintorni

Laboratori nel bosco al calar della sera

Quattro laboratori per bambini al Podere Pantaleone di Bagnacavallo per bambini da 5 a 12 anni e famiglie, sono a partecipazione gratuita e posti limitati.

Venerdì 4 luglio ore 20.30-22.30 LA GRANDE PITTURA

Venerdì 11 luglio ore 20.30-22.30 SEMPRE PIÙ SÙ – SEDUTE AD ARTE
Recupero e rielaborazione di vecchie sedie e costruzione di eco-portachiavi

Venerdì 18 luglio ore 20.30-22.30 GRUCCE VOLANTI
Realizziamo pazzi appendiabiti per la casa e l’oasi con tanta fantasia

Ogni sera prima del laboratorio ci sarà possibilità di picnic alle 19.30, con gli organizzatori che offriranno vino e frutta bio. Si consiglia di indossare scarpe chiuse.

  • Quando: venerdì di luglio dalle 20.30 alle 22.30
  • Dove: Podere Pantaleone Vicolo Pantaleone 1 Bagnacavallo
  • Info: su prenotazione Ufficio Turismo Bassa Romagna: 0545 280898 dal lunedì al sabato 9.30-12.30, Podere Pantaleone: 347 4585280
  • Costo: gratuito

Eventi per bambini a Forlì, Cesena e Cesenatico a luglio

Laboratori estivi al Museo della Marineria di Cesenatico

Laboratori per bambini dai 5 ai 12 anni al Museo della Marineria con caccia al tesoro tra i segreti del museo, barche e vele, tesori spiaggiati, nodi e altri temi.

  • Quando: tutti i martedì alle 21 da luglio a settembre
  • Dove: Museo della Marineria di Cesenatico
  • Info: prenotazione obbligatoria 0547 79205
  • Costo: 7 euro a bambino

Tutti gli eventi organizzati dal Centro per le Famiglie di Cesena: letture al parco

Grazie all’adesione al progetto Green City che valorizza i parchi della città, il Centro per le Famiglie di Cesena organizza tanti eventi per bambini, in varie location verdi di Cesena. A luglio le letture il mercoledì mattina e il giovedì pomeriggio alla Casa Rossa di Ponte Pietra, agli appuntamenti con Con.Te.Sto a Borello

  • Quando: vari orari e giorni
  • Dove: vari parchi di Cesena
  • Info: puoi trovare tutto il programma degli eventi organizzati dal Centro per le Famiglie qui

Eventi per bambini a Rimini e dintorni a luglio

Storia e storie in spiaggia a Riccione

Da inizio luglio a fine agosto (Esclusa la settimana di ferragosto), letture animate sotto l’ombrellone, in collaborazione con la Biblioteca comunale e il Museo del Territorio scendono al mare con le più belle letture animate e i laboratori didattici.

Gli appuntamenti:

Il martedì pomeriggio (ore 17:30), nei mesi di luglio e agosto, esclusa la settimana di Ferragosto, la Biblioteca comunale organizza le letture itineranti sull’arenile riccionese, rivolte ai bambini di età compresa fra i 3 e i 9 anni.

Il giovedì pomeriggio nei mesi di luglio e agosto, dalle ore 17:30 alle 19:00, il Museo del Territorio propone le attività didattiche rivolte ai giovani ospiti di età compresa tra i 6 e i 13 anni.  Nel corso di ogni appuntamento saranno valorizzati gli aspetti storico-culturali del territorio attraverso alcune attività ludico-didattiche.

  • Quando: da luglio a fine agosto
  • Dove: Riccione
  • Info: Biblioteca Comunale: 0541/600504 o IAT: 0541/426050
  • Costo: gratuito

Santarcangelato e i kid’s drive-in

Le gelaterie del paese distribuiranno assaggi di gelato alle creme, esclusivamente in coppette. In programma anche giochi e animazione per bambini e musica.

Il 23 alle 21 in piazza Ganganelli in programma anche il Kid’s drive con proiezione di Coco. Info qui.

  • Quando: da confermare per il 2025
  • Dove: centro storico di Santarcangelo
  • Info: Biblioteca Comunale: 0541/600504 o IAT: 0541/426050
  • Costo: gratuito

Estate alle Terme bimbo di Riolo Terme

Se come tante altre famiglie, siete reduci da un inverno pieno di malanni, può essere una buona idea approfittare dell’estate per fare un ciclo di cure termali con i bambini.

Dove? A Riolo Terme, che nel suo centro termale ha anche un padiglione dedicato alle terme bimbo, dove i più piccoli, possono “giocare a fare le cure” – e l’apparato respiratorio intanto ringrazia!

inalazioni bambini

Per tutta l’estate puoi approfittare dei colloqui medici gratuiti, per avere una valutazione del tuo apparato respiratorio e di quello del tuo bambino e poter fare una prova gratuita delle terapie e prevenzioni consigliate durante la visita. Tra le terapie disponibili: polverizzazione, inalazione, aerosol termale, humage.

Durante l’estate inoltre è attivo – il campus estivo, con miniclub gratuito dalle 9 alle 12, per i bambini dai 6 ai 12 anni che seguono un ciclo di cure termali, su prenotazione.

Tutti i piccoli che effettueranno un ciclo di cure termali, riceveranno anche un ingresso gratuito in un parco divertimenti a scelta tra Italia in Miniatura, Acquario di Cattolica, Oltremare e Aquafan.

  • Quando: per tutta l'estate
  • Dove: Terme di Riolo Via Firenze 15 Riolo Terme
  • Info: qui trovi il sito delle Terme Bimbo info e prenotazioni via WhatsApp 338 224 6102 o scrivendo a prenotazioni@termediriolo.it

Giulia Gardini
Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.
RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

mappa ravenna viaggiapiccoli

Assicurazione-viaggio

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.

Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.