Un labirinto di mais a Bologna? C’è, non proprio in centro, ma nella campagna di Medicina. Crop Circles è il posto perfetto per trascorrere una serata estiva, divertendosi insieme, grandi e bambini, non solo cercando la via d’uscita, ma anche partecipando ai tanti eventi organizzati in questa cornice suggestiva.
Crop Circles: il labirinto di mais nella campagna di Bologna
Crop Circles è tra i labirinti più grandi d’Europa, con i suoi tre grandi cerchi che si estendono su una superficie di 15 ettari per un totale di 7 km di percorsi tra il mais.
Labirinto di mezzo: Crop Circles 2025
Il tema del labirinto di quest’anno è il Signore degli anni e all’interno del labirinto si incontreranno installazioni, ci saranno enigmi da risolvere e soprattutto si incontreranno i personaggi: hobbit, elfi e altri.
Alla ricerca degli alieni tra i Crop Circles, sotto al Radiotelescopio
Se ti stai chiedendo cosa sono i crop circles, sicuramente ne hai già sentito parlare, ma con un altro nome: cerchi nel grano. E ora probabilmente ti sta venendo in mente anche qualche serie tv che trattava l’argomento, connesso a forme di vita aliene.
E la Cooperativa LA.C.ME. decide di chiamare così questo progetto, non solo per la forma del labirinto, ma anche per la posizione in cui si trova: ai piedi di un radiotelescopio. E cosa fa un radioteloscopio? Osserva lo spazio. E da dove vengono gli alieni? Proprio da lì, perciò ecco che il nome è azzeccatissimo!
E per rendere il tutto ancora più suggestivo, mentre percorri il labirinto cercando la via d’uscita, ecco che puoi imbatterti in qualche alieno (finto – ma preparate i bambini!), nascosto tra il mais. Ma soprattutto, niente paura se ti trovi davanti un alieno, anzi, meglio! Oltre a trovare l’uscita, uno scopo del gioco è anche quello di trovare tutti gli alieni e chi ci riesce, al termine del percorso ottiene un premio.
Il labirinto nel mais a Medicina: orari e giorni di apertura 2025 dell’Aia Cavicchio
Il labirinto è aperto dal 7 giugno 2025 e l’Aia Cavicchio rimarrà aperta tutti sabati e domeniche fino a fine agosto con il labirinto. La prima settimana di settembre solo da lunedì a giovedì su prenotazione.
- Quando: da giugno a fine agosto: Sabato dalle ore 18 alle 24 e domenica dalle ore 18 alle 24. Per gruppi su prenotazione aperto dal lunedi al venerdì. Per bambini e scolaresche, su prenotazione, apertura del Labirinto con caccia al tesoro durante la settimana
- Info: contatti e prenotazioni 333 2035335 o cropcircleslabirinto@gmail.com
E’ sempre attivo anche il punto ristoro con un piccolo bar.
Gli eventi per famiglie (e non solo) al labirinto Crop Circles nell’estate 2025
Crop Circles è un progetto nato dalla Cooperativa LA.C.ME. attiva, tra le altre cose, nella promozione del territorio, e da qui l’idea di ospitare in questa location anche una serie di eventi particolari, affiancati da punti ristoro sempre differenti.

Il calendario degli eventi organizzati all’Aia Cavicchio
Ecco il calendario:
Giugno
• 29 giugno – Caccia al RadioTesoro con INAF
Luglio
• 4 luglio – Country Night – Independence Day con caccia al tesoro a tema
• 5 luglio – Planetario
• 6 luglio – Planetario e visita al Radiotelescopio con INAF
• 13 luglio – Caccia al tesoro a tema Il Signore degli Anelli
• 20 luglio – Degustazione di birra con Birra di Mezzo
• 26 luglio – Labirinto Disney con Creativa Eventi
• 27 luglio – Concerto all’alba con Federico Squassabia e campane tibetane
Agosto
• 1 agosto – Country Night con i Wild Angels
• 2 agosto – Caccia al tesoro a tema Il Signore degli Anelli
• 9 agosto – Labirinto Pokémon con Creativa Eventi
• 10 agosto – Cena sotto le stelle nel labirinto
• 23 agosto – Horror Psychiatric Circus di Creativa Eventi e Festa della birra
• 24 agosto – Festa della birra con musica dei Deep Roots Band
• 30 agosto – Degustazione di vini di Cant. Mingazzini e con i ClochArt Acoustic
• 31 agosto – Caccia al tesoro a tema Il Signore degli Anelli
Crop Circles sarà chiuso nei seguenti giorni: 28/6 e 12/07
Info utili per organizzare una serata nel labirinto
Quanto costa l’ingresso al labirinto
- Costo: Il costo di ingresso al labirinto è di 10 euro per gli adulti e 7 euro per i bambini dai 4 ai 12 anni. Se vuoi partecipare alla caccia al tesoro il costo è di 13 euro per gli adulti e 10 per i bambini fino ai 12 anni, con prenotazione obbligatoria. La struttura è convenzionata con Viviparchi
Per accedere puoi prenotare chiamando il numero 333 20 25335 o scrivendo a cropcircleslabirinto@gmail.com. All’arrivo fai il biglietto e riceverai un braccialetto e tutte le info utili.
In occasione degli eventi vengono creati pacchetti speciali, ma è comunque possibile anche fare solo il labirinto senza partecipare alla serata organizzata.
Cosa portare per entrare nel labirinto di mais
Per percorrere il labirinto scegli un abbigliamento comodo, di giorno porta anche cappellino e la borraccia d’acqua, oltre allo spray antizanzare. Di sera ricordati il telefono carico e una torcia elettrica. Porta anche un amico, perchè non si può entrare da soli.
Aperitivo rustico e cena al labirinto di Medicina all’Aia Cavicchio
Il labirinto Crop Circles è scelta perfetta per trascorrere una serata estiva, perché si può anche cenare con un punto ristoro che da spazio ogni volta a realtà locali differenti.
Oltre al punto ristoro sempre aperto, è possibile anche organizzare una grigliata in autonomia, prenotando gli spazi appositi e portando tutto l’occorrente.
Il venerdì puoi fare un aperitivo rustico, mentre il sabato e la domenica si mangia la pinsa.
Andare al labirinto di Bologna con i bambini
Già percorrere un labirinto è di per sé un’attività che conquisterà i bambini e ed entusiasmerà i grandi, ma oltre a questo i piccoli potranno giocare, correre negli spazi di Aia Cavicchio e partecipare a letture e spettacoli.
Dove si trova e come arrivare al labirinto Crop Circles
- Dove: Crop Circles si trova in provincia di Bologna, a Medicina, in via Fiorentina 3403
Per info e prenotazioni puoi chiamare il numero 333 2035335 o scrivere a cropcircleslabirinto@gmail.com. Qui invece il sito di Crop Circles
Se si arriva da Bologna, percorrere la SP 253 San Vitale fino a Medicina. Da sud, percorrere la A14 uscendo a Castel San Pietro Terme e poi imboccare la SP 19 San Carlo in direzione Medicina. Da Milano percorrere la A1 in direzione Bologna, a Castel San Pietro immetttersi sulla A14, verso Bologna Fiere e uscire a Castel San Pietro Terme e proseguire sulla SP 19 verso Medicina.
Se sei appassionato di labirinti, ne trovi uno anche nelle campagne di Cervia, Dedalo con eventi per bambini, e uno in quelle di Cesenatico, il Podere Salmastro, dove vengono organizzati eventi di Creativa.
*articolo scritto a luglio 2022 e aggiornato a giugno 2025