Se pensi che non si possa andare a teatro con i bambini, ecco un po’ di occasioni per ricrederti! Ci sono tantissimi teatri che hanno rassegne per famiglie e compagnie teatrali che si concentrano sul teatro per ragazzi. Scopriamo insieme tutti gli spettacoli a teatro per bambini in Emilia Romagna.
E se non sei ancora iscritto alla nostra newsletter, puoi farlo cliccando qui:
In Emilia Romagna da gennaio ad aprile in 28 Comuni c’è la quarta edizione di Sciroppo di Teatro: leggi Sciroppo di Teatro 2025.
Spettacoli per bambini in Emilia Romagna a gennaio 2025
Rassegne di teatro bambini a Bologna
Future Film Kids | Proiezioni al Cinema Odeon
Cinema per bambini al Cinema Oden, ecco il programma:
- domenica 26 gennaio 2025 | ore 10:30 Looney Tunes: il giorno che esplose la terra
- Quando: domenica mattina alle 10.30
- Dove: Cinema Odeon Bologna
- Info: info@futurefilmfestival.it
- Costo: 6,50 euro merenda e film
Teatro per bambini a Bologna gennaio 2025
Il signor Aquilone e i dispetti della nuvola Olga
Spettacolo per bambini di Teatro Ridotto, all’interno della rassegna “la merenda sospesa”
La storia narra del Signor Aquilone e la nuvola Olga che vivono nel fantastico mondo delle nuvole. La loro vita é molto solitaria, ma un gradevole incontro con una famiglia di uccellini, porterà una nuova luce alla loro vita, poiché l’uccellino Ugo resterà a vivere per sempre nella nuvola insieme ai suoi nuovi due amici. Attraverso questa piccola e semplice storia traspare l’importanza nella vita degli incontri, che a volte ci rendono felici o che comunque ci aprono sempre a nuove possibilità, e ci aiutano nei momenti più difficili, come quando ci sentiamo soli.
- Quando: 26 gennaio 2025 alle 16.3
- Dove: Teatro Ridotto – Casa delle Culture e dei Teatri via Marco Emilio Lepido 255/b Bologna
- Info: info e prenotazioni 051 402051 (dal lunedì al venerdì, 10 – 17) teatroridotto@gmail.com
- Costo: Adultǝ €7,00 – Bambinǝ €5,00
Spettacoli a Piacenza a gennaio
Animando le figure #2025 Per chi non le conosce e per chi vuole giocarci ancora
Nuova edizione del percorso di gioco creativo all’interno del magico Spazio Luzzati: nuovi giochi, nuove esperienze di animazione delle figure d’ombra, storie nuove da scoprire e raccontare insieme. I bambini da 5 a 8 anni si cimenteranno, con la guida di un esperto di Teatro Gioco Vita, nell’arte dell’animazione
durata 1h 30’
- Quando: sabato 25 e domenica 26 gennaio 2025, ore 15.30
- Dove: Spazio Luzzati PC
- Costo: biglietti qui
La sirenetta
Dopo il grande successo, torna in scena il musical della Sirenetta, per incantare grandi e piccini.
Rassegna di teatro di burattini a Parma
Il Teatro Medico Ipnotico propone una rassegna di teatro di burattini
- Quando: sabato e domenica da gennaio a marzo - vedi le date qui
- Dove: Teatro alla Corte di Giarola si trova in Strada Giarola, 11 Collecchio (PR)
Spettacoli a Parma a gennaio
PICCOLI PRINCIPI E PRINCIPESSE
Un aviatore, un aeroplanino di carta e un viaggio attraverso tanti pianeti e i tanti bambini che li abitano. Tante avventure da quelle leggere, di quando si è bambini, a quelle sempre più faticose, di quando si diventa grandi.
Liberamente ispirato al celebre romanzo di Antoine De Saint-Exupéry.
produzione Compagnia Stilema
età consigliata dai 3 anni
genere Teatro d’attore e musica dal vivo
- Quando: domenica 26 gennaio 2025 alle ore 16:00
- Dove: Teatro G.Magnani - FIDENZA (PR)
- Info: lo spettacolo fa parte di Sciroppo di Teatro
- Costo: biglietti qui
Il mio amico Frankie
Spettacolo dai 6 anni
La famiglia Shelley si trasferisce e cambia città. Il Padre si chiama Victor, ed è un medico; la madre, Mary ed è una scrittrice. La loro figlia ha sei anni, non sappiamo il suo nome. Sappiamo solo che è una bambina.
- Quando: 26 gennaio alle 16.30
- Dove: Teatro al Parco Parma
- Costo: biglietti qui
Teatro per ragazzi a Modena a gennaio
Balloon Adventures
Uno spettacolo di giocoleria, clownerie e pantomima, con una narrazione leggera, eterea e sognante. Poetico senza perdere di comicità, comico senza perdere la poetica. Cosa significa inseguire un sogno, se non vivere? Lo spettacolo vuol essere un inno alla vita, un inno al viaggio o meglio “alla stessa ragione del viaggio, viaggiare”.
età consigliata dai 4 anni
- Quando: sabato 25 gennaio 2025 alle 16
- Dove: Cinema-Teatro Walter Mac Mazzieri - PAVULLO NEL FRIGNANO (MO)
- Info: lo spettacolo fa parte di Sciroppo di Teatro
- Costo: biglietti qui
Topo Federico racconta
Federico è un topo sognatore, mentre gli altri lavorano lui raccoglie parole con cui crea delle bellissime storie nelle quali vivono grandi amici, identici da piccoli ma che crescendo diventano molto diversi. Federico racconta vere e proprie epopee. Storie che ci parlano di identità, di solidarietà, di ricerca di sé, di confronto e d’incontro con gli altri. Aspettando la primavera che deve arrivare. Lo spettacolo si basa su quattro storie del libro di Leo Lionni Storie di Federico, riscritte, ampliate e raccontate dallo straordinario narratore Roberto Anglisani. DAI 4 ANNI
- Quando: domenica, 26 gennaio 2025 alle ore 17:00
- Dove: Sala Comunale Massimo Troisi - NONANTOLA (MO)
- Info: lo spettacolo fa parte di sciroppo di teatro-Coloro in possesso dei coupon Sciroppo di Teatro
- Costo: biglietti qui
L’Orco puzza con Fantateatro
Clementina è una giovane scienziata che ama la natura. Durante una delle sue passeggiate con l’aiutante Robertino capita per sbaglio in una palude tetra e inquinata in cui vive un tucano parlante. Quel luogo è il regno del malefico Orco Puzza, che si diverte a inquinare il mondo grazie a un potentissimo filtro magico. A Clementina spetterà l’arduo compito di fermarlo e salvare la natura, superando tutte le difficili prove per liberare il mondo dall’inquinamento.
Lo spettacolo ha una durata di circa 45 minuti ed è consigliato dai 3 anni
- Quando: 26 gennaio alle 17
- Dove: Teatro Michelangelo
- Costo: biglietti qui
Rassegne di teatro per ragazzi in Emilia Romagna: Reggio Emilia
Le domeniche di Sant’Ilario
Al via la stagione di Teatro Ragazzi dedicata ai bambini a Sant’Ilario d’Enza:
16 febbraio: Tana
- Dove: Piccolo Teatro in piazza di Sant'Ilario d'Enza
- Info: prevendita biglietti: TABACCHERIA MERLINI P.zza della Repubblica Sant’Ilario d’Enza Prenotazione telefonica: 328 6019875, altre info qui
La ragazza dei lupi
In scena un’attrice e un attore ci conducono in una Russia dall’atmosfera incantata dove, tra boschi innevati e lande ghiacciate, Feo e sua madre raccolgono e curano i lupi abbandonati, rieducandoli al coraggio, alla caccia e alla lotta. Questa è la loro vita, finché un giorno l’equilibrio si spezza e tutto il mondo di Feo sembra crollare. Non le resta che fuggire, ma per fortuna non è sola, con lei ci sono i suoi lupi: Bianca, Nero e Grigia, i tre animali che la bambina ha salvato e rieducato alla vita selvaggia.
produzione Teatro Gioco Vita
età consigliata dai 6 anni
- Quando: domenica 26 gennaio 2025 alle ore 17
- Dove: Teatro Asioli Correggio RE
- Info: lo spettacolo fa parte di Sciroppo di Teatro
- Costo: biglietti qui
Rassegne teatro ragazzi a Cesena
Un, due, tre…teatro: domeniche al Bonci per tutte le età
Rassegna per bambini, bambine e adulti, con quattro spettacoli: fiabe, mondi incantati, buffe creature, circo e musica. Tutti i pomeriggi la Biblioteca Malatestiana Ragazzi allestirà nel Foyer un angolo con libri da sfogliare e prendere in prestito.
- 2 febbraio: GIAN BURRASCA
- 23 marzo: IL MOSTRO DI BELINDA
- Quando: una domenica al mese da dicembre a marzo 2025
- Dove: Teatro Bonci Cesena
- Info: qui il sito e biglietti qui
- Costo: intero 8 euro, ridotto 5 euro per i minori di 14 anni
I musicanti di Brema
protagonisti di questa favola sono un asino zoppo, un cane sdentato, un gatto senz’unghie e un gallo con un’ala rotta che, rifiutati dai padroni per via dei loro “difetti”, decidono di partire per la città di Brema dove vogliono farsi assumere dall’orchestra musicale cittadina.
produzione Teatro Perdavvero
età consigliata dai 3 anni
genere Teatro d’attore e musica dal vivo
- Quando: domenica 26 gennaio 2025 alle ore 16:00
- Dove: Teatro Comunale Cesenatico - CESENATICO (FC)
- Info: lo spettacolo fa parte di Sciroppo di Teatro
- Costo: biglietti qui
Spettacoli per bambini in Emilia Romagna a febbraio 2025
Spettacoli a Piacenza a febbraio
Aladin – il musical di Stefano d’Orazio
Una storia avvincente, moderna e classica allo stesso tempo, con 18 brani musicali originali che assicurano divertimento ed emozioni al pubblico di ogni età.
- Quando: 15 febbraio alle 17 e alle 21
- Dove: Teatro Politeama Piacenza
- Costo: biglietti a partire da 26 euro acquistali qui
Spettacoli a Ferrara a febbraio
La sirenetta
Dopo il grande successo, torna in scena il musical della Sirenetta, per incantare grandi e piccini.
- Quando: 15 febbraio alle 15
- Dove: Teatro Nuovo Ferrara
- Costo: biglietti a partire da 29 euro acquistali qui
Spettacoli a Modena a febbraio
Le mille bolle magiche
La Fata delle Bolle condurrà il pubblico in un viaggio fantastico raccontando, attraverso le sue bolle di sapone, la bellezza della natura e la necessità di usare la fantasia e la creatività nel mondo quotidiano. Il pubblico non sarà solo passivo spettatore, ma i bambini potranno salire sul palcoscenico per vivere l’esperienza di “entrare in una Mega Bolla”.
- Quando: domenica 2 febbraio 2025 alle 15.30 e alle 18
- Dove: Teatro Michelangelo Modena
- Costo: biglietti qui
Spettacoli a Ravenna a febbraio
Aladin – il musical di Stefano d’Orazio
Una storia avvincente, moderna e classica allo stesso tempo, con 18 brani musicali originali che assicurano divertimento ed emozioni al pubblico di ogni età.
- Quando: 16 febbraio alle 17.30
- Dove: Teatro Alighieri Ravenna
- Costo: biglietti a partire da 25 euro acquistali subito qui
Spettacoli per bambini in Emilia Romagna a marzo 2025
Spettacoli a Bologna a marzo
Grisù un drago senza paura
Le avventure di Grisù, presentate nella serie animata sotto forma di brevi avventure, qui trovano una solida unità, costruita secondo un percorso di crescita per i giovani protagonisti – e perché no, anche per i loro papà – e di consapevolezza dei propri talenti e dei propri punti di forza. Lo spettacolo parla di sogni, di quanta forza e dedizione bisogna metterci per raggiungerli, di quanto si possa essere più forti e determinati se ci si trova insieme ad un amico.
- Quando: 16 marzo alle 17
- Dove: Teatro Celebrazioni Bologna
- Costo: biglietti qui
Spettacoli per bambini in Emilia Romagna a maggio 2025
Spettacoli a Piacenza a maggio
Alice nel paese delle meraviglie
Musical ispirato alla celebre fiaba di Lewis Carrol.
- Quando: 17 maggio alle 16.30 e alle 20.30
- Dove: Teatro Politeama Piacenza
- Costo: biglietti a partire da 29,90 euro, acquistali qui
Clicca qui per scoprire tutte le mostre a Bologna e in Emilia Romagna per famiglie
*all’interno dell’articolo sono presenti link in affiliazione
AVVISO IMPORTANTE: Non organizziamo nessun evento, contattate sempre gli organizzatori prima di prendere qualsiasi impegno, a volte orari e modalità dellevento potrebbero cambiare