newsletter-viaggiapiccoli
HomeEmilia RomagnaEventi Emilia RomagnaMostre a Bologna e in Emilia Romagna per bambini e famiglie

Mostre a Bologna e in Emilia Romagna per bambini e famiglie

In Emilia Romagna le cose da fare con i bambini non mancano, ma hai mai pensato di visitare una mostra con loro? E’ un’ottima idea! Soprattutto perchè ci sono tantissime mostre a Bologna e in tutta l’Emilia Romagna, molte delle quali che possono essere scoperte con visite guidate per famiglie.



Qui di seguito trovi l’agenda delle mostre a Bologna e in Emilia Romagna per famiglie in continuo aggiornamento.

Mostre a Bologna per famiglie e bambini

Vediamo insieme le mostre a Bologna, adatte anche al pubblico più giovane.

Mostra Troppo di tutto

Mostra di Joëlle Jolivet, illustratrice e fumettista francese Joëlle Jolivet, che pone l’attenzione su tutto il materiale inedito che l’autrice ha collezionato in più di vent’anni di carriera. L’invito è dunque quello di indagare la wunderkammer personale dell’artista e guardare qua e là, lasciandosi andare alla meraviglia della scoperta e al gusto dell’imprevedibile. In occasione della mostra sarà pubblicato un numero di Oblò interamente dedicato alla sua opera.

  • Quando: fino al 30 maggio 2025, aperta dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 14 e dalle 15 alle 17, chiusa sabato domenica e festivi
  • Dove: Associazione Hamelin Bologna
  • Info: Associazione Hamelin

Diabolik – La Mostra

Un’esposizione imperdibile dedicata al primo fumetto nero d’Italia, con tavole originali, albi storici e la mitica Jaguar E-Type. Un viaggio tra illustrazioni, cinema e cultura pop per scoprire il mondo del re del terrore! Ti aspettano:Esposizione di tutti gli albi pubblicati dalla nascita di Diabolik
Tavole originali tratte dalle storie più celebri
Modellini della Jaguar E-Type, l’auto iconica del personaggio
Sala multimediale per immergersi nei piani diabolici del protagonista
Sezione dedicata al processo creativo del fumetto

  • Quando: Dal 3 aprile al 20 luglio 2025
  • Dove: Palazzo Pallavicini, Bologna
  • Info: Info e prenotazioni su palazzopallavicini.com
  • Costo: Consultare il sito ufficiale per tariffe

Jack Vettriano a Bologna

Le opere dell’artista scozzese Jack Vettriano arrivano per la prima volta in Italia, a Palazzo Pallavicini. In mostra più di 70 quadri che ricordano il genere noir, spesso con tematiche romantiche e nudi in primo piano.

  • Quando: dal 26 febbraio al 20 luglio 2025, orari: dal 26 febbraio fino al 16 marzo aperta martedì a domenica, dalle 10 alle 20, dal 20 marzo, fino al 20 luglio aperta da giovedì a domenica, dalle 10 alle 20
  • Dove: Palazzo Pallavicini Bologna
  • Costo: intero 16 euro, ridotto 14 euro, biglietto famiglia 1o 2 adulti + bambini (da 6 anni compiuti a 14 anni non compiuti) - adulto: € 12 ridotto - bambino: € 8 ridotto fino a 5 anni biglietto gratuito), Biglietto unico Vettriano – Ligabue: € 26, gratuito bambini fino a 6 anni non compiuti BIGLIETTI QUI

Mostra delle illusioni a Bologna

A Bologna, a Palazzo Belloni è arrivata la mostra delle illusioni, con settanta illusioni, tra fotografie, installazioni multimediali e  interattive. E’ una mostra adatta a tutti, perchè in funzione della propria età, i più piccoli si divertiranno a vedersi su uno schermo in mezzo ai pinguini, o si rimpiccioli in foto grazie a un effetto ottico, e i più grandi ne capiranno anche le dinamiche. Utilissimi anche i QRcode che permettono sul proprio smartphone di approfondire le opere grazie a dei video con un simpatico professore.

C’è anche una stanza dedicata alla realtà virtuale (da pagare a parte), dove provare a salire sulle montagne russe, in mezzo ai dinosauri oppure trovarsi in cima a una grattacielo.MUSEO APERTO FINO AL 31 maggio

  • Quando: orari:Lunedì – Martedì – Mercoledì – Giovedì e Domenica: dalle 10:00 alle 19:00 (ultimo ingresso ore 18:00), Venerdì e Sabato: dalle 10:00 alle 20:00 (ultimo ingresso ore 19:00) a giovedì alla domenica dalle 10 alle 20
  • Dove: Palazzo Belloni Bologna
  • Info: Mostra delle illusioni
  • Costo: Biglietto Intero: €18 ridotto 12 euro. pacchetti famiglia

Mostre a Ferrara

ALPHONSE MUCHA / GIOVANNI BOLDINI

Una mostra dedicata ai capolavori di due protagonisti dell’arte europea tra Otto e Novecento: Alphonse Mucha e Giovanni Boldini.

Mostre a Ravenna per famiglie

Genitori e bambini al MAR il sabato pomeriggio

Genitori & Bambini dedicato alla collezione di Mosaici Contemporanei. Se vuoi visitare la sezione musei contemporanei con i tuoi figli dai 5 anni in su, l’appuntamento è il sabato pomeriggio alle 16. La visita durerà un’ora e mezza e comprenderà visita e laboratorio.

  • Dove: MAR Museo d'Arte della città
  • Info: info e prenotazioni 0544 482477 prenotazionimar@ravennantica.org

Mostre a Rimini

Dino Park a Poggio Berni

World Of Dinosaurs è la mostra itinerante a tema preistorico che approda a Poggio Berni, con più di 50 esemplari a grandezza naturale.

  • Quando: estate 2025
  • Dove: Parco della Cava Poggio Berni RN, indicazioni
  • Info: non occorre prenotazione info
  • Costo: pacchetto famiglia con 1 o 2 bambini 24 euro, adulti 9 euro, bambini 6 euro dai 3 ai 13 anni
Se ti piace visitare mostre con la tua famiglia, potrebbe interessarti anche il nostro articolo con tutte le mostre in Italia

*all’interno dell’articolo sono presenti link in affiliazione

AVVISO IMPORTANTE: Non organizziamo nessun evento, contattate sempre gli organizzatori prima di prendere qualsiasi impegno, a volte orari e modalità dellevento potrebbero cambiare

 

Giulia Gardini
Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.
RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

mappa ravenna viaggiapiccoli

Assicurazione-viaggio

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.

Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.