La cucina di Viaggiapiccoli, spaghetti al limone e menta

La cucina di viaggiapiccoli spaghetti al limone

 

La ricetta degli spaghetti al limone e menta l’abbiamo scoperta nelle nostre vacanze a Procida, sul’isola i limoni sono vero oro giallo. E’ una ricetta semplice e povera, che rispecchia il carattere dell’isola, ma anche profumata e freschissima. Si può fare in tutte le stagioni, ma la piccola magia è che sembra sempre di sentire il sapore dell’estate.

Spaghetti limone e menta, una ricetta perfetta per i bambini

ccucina viaggiapicocli spaghetti limone e menta

La ricetta degli spaghetti limone e menta la proponiamo per i bambini perchè l’abbiamo sperimentata a diverse feste e avendo u ngusto molto delicato ai bambini è piaciuta moltisismo e in questo modo si avvicinano a un gusto

Spaghetti al limone e menta: ingredienti

Per quattro persone

  • 400 grammi di spaghetti
  • Olio extravergine di oliva
  • 2 limoni
  • Foglie di menta a piacere

 

Difficoltà: 1

Preparazione: 5 minuti

Cottura :10 minuti

Spaghetti al limone e menta: la ricetta

Prendete due bei limoni, diciamo di taglia media, e lavateli con cura. È difficile che questo piatto possa riuscire male, per cui non preoccupatevi troppo della qualità dei limoni; noi, se possiamo dare un’indicazione, preferiamo su tutti i limoni-pane di Procida (si chiamano così perché la parta bianca sotto la scorza è notevolmente doppia e spugnosa).

Mettete l’acqua della pasta a bollire, e nel frattempo grattugiate la scorza dei limoni, facendo molta attenzione a fermarvi appena raggiunta la parte bianca (che è amara e non deve finire nel piatto!).

limone

Messa da parte la scorza grattugiata, prendete un’ampia padella e versate l’olio extravergine di oliva: la padella deve essere larga (diciamo almeno 28 cm, meglio ancora 32) e l’olio deve ricoprire tutto il fondo (mi rimetto alla vostra sensibilità ed alle vostre abitudini per decidere la quantità giusta, certamente lo strato di olio deve essere sottile).

Quando l’olio si è riscaldato, e la pasta sarà a metà cottura o pochissimo di più, dovete mettere da parte un bel bicchiere di acqua di cottura e scolare gli spaghetti.

spaghetti limone e menta

Nell’olio mettete prima metà della scorza grattugiata, e poi gli spaghetti. Mescolate il tutto, e se vi sentite in vena fate anche saltare gli spaghetti, così prendono più sapore. Aggiungete ora il succo di mezzo limone e un po’ di acqua di cottura (la quantità di acqua dipende da quanto avete cotto la pasta fino ad ora e da quanto vi piace al dente: comunque, un po’ di acqua va messa sempre), mescolate, saltate e spegnete la fiamma.

Adesso mettete sugli spaghetti la scorza residua e tanta menta tagliata a pezzetti (mi raccomando, con il coltello di ceramica o con le mani!), e servite.

Buon appetito!

Author: Francesco De Rosa

Sono l'organizzatore dei viaggi di famiglia: viaggi a misura di bambini,ma che piacciono ai genitori. Le mie grandi passioni sono la fotogafia e la cucina (ora con i bambini)  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.