Riprendere la routine dopo le lunghe feste natalizie è tra le sfide più grandi che noi genitori ci troviamo ad affrontare nella quotidiana organizzazione. Si torna alla “vita normale”, tra scuola attività e weekend in famiglia. Ecco in soccorso la nostra agenda degli eventi per bambini a Roma a gennaio 2025.
Eventi per bambini a Roma nel weekend del 18 e 19 gennaio
Technotown
Il luogo dove la scienza, la tecnica e la tecnologia diventano strumenti per esprimere la creatività, ma anche luogo di incontro, di confronto e di scambio di idee e soluzioni innovative, inclusivo, ecocompatibile e di cooperazione.
Venerdì 17 Gennaio
10:00: Nulla è scarto – Factory creative scuole
11:30: Nulla è scarto – Factory creative scuole
15:00: Natura e resine epossidiche
16:00: Podcast experience
17:00: Pillole Elettroniche
Sabato 18 Gennaio
11:00: Piccola Liuteria Riciclante
12:00: Sneak Peek 3D Maker
16:00: Sneak Peek 3D Maker
17:00 Ritratto Fotografico in Studio
Domenica 19 Gennaio
10:00: Piccola Liuteria Riciclante
11:00: Sneak Peek 3D Make experience
16:00: Sneak Peek 3D Maker
17:00 Ritratto Fotografico in Studio
- Quando: 17, 18 e 19 gennaio e per i prossimi appuntamenti Trovi qui il calendario - da martedì a domenica dalle 9,30 alle 19. Chiuso lunedì
- Dove: VILLA TORLONIA - ingresso di via Lazzaro Spallanzani, 1A, Rome
- Info: +39 06 0608 info@technotown.it
Cosa fare a Roma con i bambini a gennaio
Ecco una selezione degli eventi per bambini a Roma a Gennaio
Palazzo esposizioni
Attività per le famiglie
Un programma di attività pensato per accompagnare bambini, ragazzi e le loro famiglie alla lettura dell’opera e alla scoperta di temi e stravaganze del contemporaneo. Laboratori pensati per tutte le età, con una particolare attenzione al mondo dell’editoria e dell’illustrazione specializzata, che accompagna anche i piccolissimi 1-3 anni con il ciclo Non è mai troppo presto.
Esseri speciali
visita in mostra e laboratorio per ragazzi e ragazze dai 7 agli 11 anni
26 gennaio, 9 e 23 febbraio, 16 e 30 marzo 2025, ore 11:00
Rivolto a: bambini, famiglie
Io vagabondo
Percorso animato in mostra per ragazzi e ragazze dai 7 agli 11 anni
19 gennaio, 16 febbraio 2025, ore 11:00
Rivolto a: bambini, famiglie
Il caleidoscopio della natura
letture e laboratori per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni
2 febbraio, 2 e 23 marzo 2025, ore 11:00
Rivolto a: bambini, famiglie
- Quando: gennaio, febbraio, marzo
- Dove: Palazzo Esposizioni Roma
via Nazionale 194 - Info: Trovi qui il programma
Al Planetario di Roma
A Planetario di Roma, questa la nostra esperienza: Planetario di Roma
- Quando: trovi qui il programma
- Dove: Planetario Piazza Giovanni Agnelli 10
- Info: contattare il call center 060608 (attivo tutti i giorni ore 9.00-19.00) o scrivere a info@planetarioroma.it
Explora
Un museo a misura di bambine e bambini in cui il gioco è strumento di apprendimento. Leggi qui l’articolo della nostra esperienza al museo.
- Quando: DA MARTEDÌ A DOMENICA 1° turno 10.00-11.45 2° turno 12.00-13.45 3° turno 15.00-16.45 4° turno 17.00-18.45 chiuso il lunedì
- Dove: Museo dei Bambini S.C.S. Via Flaminia, 80/86 Roma
- Info: biglietteria@mdbr.it Tel. +39 06 3613776
Eventi teatrali e di spettacolo per bambini a Roma
Tutti gli spettacoli teatrali di Roma e Lazio li trovi nel nostro articolo.
SuperMagic a Roma
Torna Supermagic Arcano, lo spettacolo internazionale con i migliori illusionisti, trasformisti, prestigiatori, manipolatori e campioni dell’arte magica provenienti da tutto il mondo, che insieme sullo stesso palco vi faranno vivere un’indimenticabile esperienza. La 21ª edizione di Supermagic è un evento da non perdere, con un nuovissimo cast di oltre 20 artisti in grado di far sognare ad occhi aperti gli adulti, ma anche i bambini, per oltre 2 ore di grande magia dal vivo. Supermagic è stato riconosciuto come il “migliore spettacolo di magia” dalla “Fédération Internationale des Sociétés Magiques” e vanta ben 122 artisti di fama mondiale applauditi da oltre 260.000 spettatori nel corso delle 20 precedenti edizioni. Supermagic è lo spettacolo di magia e d’illusionismo con più infruttuosi tentativi di imitazione.
- Quando: 25 gennaio alle 16
- Dove: Teatro Sistina
- Costo: Prenota il biglietto qui
La Bella Addormentata
Quando il balletto diventa stupore. In We Call It Ballet a Milano, ballerini professionisti raccontano la storia della Bella Addormentata di Tchaikovsky, mentre magicamente le luci brillano all’interno dei loro costumi e intorno ai loro corpi. Il balletto classico e la tecnologia moderna si uniscono per creare un capolavoro artistico unico, dove i ballerini illuminano letteralmente il palcoscenico con coreografie scintillanti e costumi fosforescenti.
We Call It Ballet si terrà in alcune date selezionate nei prossimi mesi presso l’Auditorium San Fedele, a soli cinque minuti a piedi dal Duomo di Milano.
- Quando: gennaio
- Dove: Teatro Ghione, Via delle Fornaci, 37, Roma
- Info: Dagli 8 anni in su.Posti limitati
- Costo: PRENOTA QUI
Mostre per bambini a Roma
Art to Play
Ha appena aperto “Art of Play”, una mostra immersiva interamente dedicata al mondo del gioco e a Hello Kitty, progettata per offrire esperienze interattive a visitatori di ogni età. Questa esposizione, che ha già riscosso grande successo a Parigi con “House of Dreamers”, si svolge presso il Pratibus District di Roma e presenta oltre 16 installazioni coinvolgenti, tra cui una casa delle bambole a grandezza naturale, mondi di mattoncini giganti e scenari luminosi. Tra le attrazioni principali si trova anche “RainbowLand”, con girandole, arcobaleni e bolle di sapone che creano un’atmosfera da sogno. Una sezione speciale è dedicata a Hello Kitty, in cui i visitatori possono immergersi nella cultura kawaii e visitare l’Hello Kitty Café.
- Quando: Fino al 25 maggio 2025. Gli orari di apertura vanno dalle 11:00 alle 20:00 da domenica a giovedì, mentre venerdì e sabato è aperta dalle 10:00 alle 21:00
- Dove: Pratibus District di Roma, situato in Viale Angelico 52
- Info: Biglietto intero parte da €17,90, con ingresso gratuito per bambini fino ai 3 anni
- Costo: PRENOTA
Mostra “Piccolo Grande” dell’illustratrice Sophie Vissière
Esposte 19 tavole originali realizzate dall’artista per l’albo “Il piccolo libro delle grandi cose”.
- Quando: fino al 2 febbraio
- Dove: Casina di Raffaello Via della Casina di Raffaello (Piazza di Siena – Villa Borghese)
- Info: info@casinadiraffaello.it
Eventi, Laboratori e letture a Roma per bambini
Laboratori e letture in biblioteca
Tutti gli appuntamenti in biblioteca a dicembre
- Quando: gennaio
- Dove: Biblioteche Roma
- Info: Trovi qui luoghi e orari
Eventi all’aperto ricorrenti per bambini a Roma
Cinecittà World
40 attrazioni, 7 aree a tema dedicate ai principali generi cinematografici (Cinecittà, Roma, Spaceland, Far West, Adventureland, Il Regno del Ghiaccio, Aqua World), 6 spettacoli live al giorno, 5 novità con un palinsesto spettacoli tutto nuovo, grandi eventi per immergere gli ospiti in un mondo di emozioni.
Il Parco Divertimenti del Cinema e della TV di Roma apre la stagione 2024. Tra le novità la nuova attrazione “Hotel Transilvania”, il semi-serio percorso horror ispirato alla leggenda del Conte Dracula, dove tra una stanza e l’altra ci si trova faccia a faccia con gli eccentrici mostri che abitano l’hotel.
Un percorso interattivo e laboratoriale per sperimentare uno degli effetti speciali più conosciuti: il green screen, la tecnica digitale del chroma key che consente di ambientare soggetti e oggetti su sfondi virtuali. In una sala della mostra, grazie ad una postazione allestita con un vero green screen, i partecipanti potranno diventare gli abitanti di avventurosi scenari e scoprire la finzione cinematografica. L’esperienza continua in laboratorio per creare con colori e collage delle inedite scenografie tascabili tra finzione e realtà.
La prenotazione è obbligatoria a didattica@cinecitta.it entro e non oltre le ore 11.00 del sabato.
L’accesso allo spazio laboratorio è consentito solo ai bambini. I genitori dovranno attendere nell’area espositiva la fine dell’attività.
- Quando: Trovi qui il calendario aperture
- Dove: spazio laboratorio Cinebimbicittà Via Tuscolana, 1055
- Info: Prendi qui i tuoi biglietti scontati
Dinosauri in Carne e Ossa
La mostra Dinosauri in carne e Ossa – Appia Joy Park è un vero e proprio Parco preistorico, un viaggio nel passato attraverso la storia e l’evoluzione della vita sulla terraferma in una cornice naturale molto suggestiva.
Protagoniste dello spettacolare allestimento sono le paleo-sculture di dinosauri e altri animali preistorici, tutte a grandezza naturale, talora di dimensioni gigantesche, frutto dello studio approfondito dei paleontologi coniugato al talento dei paleoartisti.
Pannelli esplicativi riccamente illustrati guidano i visitatori lungo il percorso, raccontando caratteristiche e curiosità delle specie in mostra.
Inoltre, ora c’è il nuovo percorso avventura PREDATOR, correte a provarlo!
- Quando: sabato, domenica e festivi dalle 10:30 alle 19:30 (chiusura biglietteria 45' prima dell'orario indicato)
- Dove: Appia Joy Park via Annia Regilla 245
- Info: roma@dinosauricarneossa.it
Dinosauri all’Appia Joy park
Un vero è proprio PARCO PREISTORICO con Dinosauri a grandezza reale e alcuni di dimensioni gigantesche. Spettacolare e iperrealistico allestimento della mostra “Dinosauri in Carne e Ossa” a Appia Joy Park! Per tutta la famiglia un emozionante viaggio nel passato in una cornice naturale molto suggestiva!! Il tutto frutto dello studio approfondito dei paleontologi e del talento dei paleoartisti.
- Quando: sabato, domenica e festivi dalle 10:30 alle 19:30 (chiusura biglietteria 45' prima dell'orario indicato)
- Dove: Appia Joy Park via Annia Regilla 245, Roma
- Info: roma@dinosauricarneossa.it
All’Orto botanico
Il Museo Orto botanico di Roma fornisce numerosi servizi, dai percorsi naturalistici ai laboratori ludico-didattici, alle visite guidate.
Consulta periodicamente la pagina delle news per scoprire il programma degli eventi.
Consulta le pagine dedicate alle visite guidate e alle attività didattiche organizzate dal Museo Orto Botanico e scegli il percorso più adatto a te.
Vi raccontiamo la nostra esperienza
- Quando: Aperto tutti i giorni, inclusi domenica e festivi, 9:00 - 18:30 (ultimo ingresso ore 17:30)
- Info: Biglietteria: 06 49917107 (10:00 - 17:30) - Informazioni e prenotazioni: info-ortobotanico@uniroma1.it
Eventi al chiuso ricorrenti per bambini a Roma
Bambini e famiglie a VIVE (Vittoriano e palazzo Venezia)
Palazzo Venezia, storica dimora di papi e ambasciatori, è anche una preziosa testimonianza artistica e architettonica del Rinascimento.
- Quando: gennaio
- Dove: Palazzo Venezia via del Plebiscito, 118
- Info: vi-ve.edu@cultura.gov.it
Explora
Un museo a misura di bambine e bambini in cui il gioco è strumento di apprendimento. Leggi qui l’articolo della nostra esperienza al museo.
- Quando: Trovi qui il calendario DA MARTEDÌ A DOMENICA 1° turno 10.00-11.45 2° turno 12.00-13.45 3° turno 15.00-16.45 4° turno 17.00-18.45 chiuso il lunedì
- Dove: Museo dei Bambini S.C.S. Via Flaminia, 80/86 Roma
- Info: biglietteria@mdbr.it Tel. +39 06 3613776
Piccoli esploratori a Villa Medici
Una visita didattica consigliata per famiglie con bambini da 5 a 11 anni, che fa trasformare i giovani visitatori in grandi esploratori…di opere d’arte! Muniti di taccuino dell’esploratore e di matita, i partecipanti cercano animali e creature fantastiche fatti di materiali diversi come il marmo, il bronzo e la pittura. Ma attenzione, alcuni sono in carne ed ossa!
L’attività è intervallata da giochi, indizi e momenti di creazione artistica per una grande avventura tra tesori artistici e storie mitologiche che si nascondono a Villa Medici.
- Quando: Ogni domenica alle ore 10.30
- Dove: Accademia di Francia a Roma – Villa Medici Viale della Trinità dei Monti, 1 Roma
- Info: Durata: 1,30 ora Visita in italiano e in francese Età consigliata: bambini da 5 a 11 anni Tariffa: 7€ per partecipante (bambino e adulto) Prenotazione: sulla biglietteria online, oppure direttamente a Villa Medici il giorno della visita Info: 06 676 1200 standard@villamedici.it
Casina di Raffaello
Ogni sabato e domenica, tante nuove proposte creative e divertenti per bambine e bambini dai 2 agli 11 anni.
- Quando: Dal martedì al venerdì: ore 10.00-18.00; sabato e domenica: ore 10.00-19.00
Chiuso: lunedì - Info: Prenotazione obbligatoria allo 060608
Tour per famiglie con bambini a Roma
Turisti in città
Che tu sia romana, romano o una turista, Roma è una città da vivere ogni giorno come un turista, perciò ti segniamo qui le più belle visite guidate o i tour adatti alle famiglie, per innamorarsi di Roma. E il primo tour che ti consigliamo e assolutamente da provare è Gratis. Prenota subito qui il free tour di Roma scoprirai il centro storico e i principali monumenti della capitale italiana.
Visita guidata al Vaticano a 52 euro invece che 55, bambini 40 euro e sotto i 5 anni gratis.
Tour del Colosseo, Foro e Palatino a 44 euro, bambini 30, sotto i 5 anni gratis.
Tour del Ghetto ebraico e Trastevere, 27 euro, fino a sei anni gratis e sconti per i bambini.
Partecipa a un tour GRATIS di Roma in Italiano.
Guarda e PRENOTA qui il tour
Stadio Olimpico Tour
Un percorso fortemente coinvolgente attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative e all’avanguardia.
Il Tour dello Stadio Olimpico è un progetto sviluppato in collaborazione con A.S. Roma, S.S. Lazio S.p.A. e la Federazione Italiana Giuoco Calcio, che consente di rivivere i grandi eventi di questo impianto ed i loro protagonisti, permettendo ai visitatori di vivere un’esperienza unica ed indimenticabile.
Il percorso prevede la visita dei luoghi finora inaccessibili, come il percorso delle leggende dove i protagonisti hanno scritto la storia dell’impianto (Francesco Totti, Giorgio Chinaglia, Vasco Rossi e Roger Waters), la mixed zone, gli spogliatoi, la sala dei trofei, l’ingresso in campo “Be a Hero”, il campo da gioco, le tribune, per concludersi con lo Store dello Stadio e con il bistrot ristorante.
- Quando: tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00 ad esclusione dei giorni in cui ci sono le partite
- Dove: Stadio Olimpico Viale dei Gladiatori, 2, Roma
- Costo: Trovi qui il tuo biglietto