newsletter-viaggiapiccoli
HomeEmilia RomagnaEventi Emilia RomagnaCapodanno 2025: cosa fare con i bambini in Emilia Romagna

Capodanno 2025: cosa fare con i bambini in Emilia Romagna

Capodanno: per molti è (era) la festa più lunga e pazza dell’anno, per altri è sinonimo di viaggi al caldo o vacanze sulla neve e c’è chi lo ignora e quando scocca la mezzanotte sta già ronfando da un po’ (se hai dei bambini potresti rientrare nell’ultima categoria). Se hai voglia di festeggiare, sappi che esistono proposte studiate proprio per le famiglie, per passare il Capodanno coi bambini in Emilia Romagna, divertendosi sia grandi che bambini!

In questo articolo troverai



Dopo un paio d’anni di stop e ridimensionamenti, sembra di essere più o meno tornati alla normalità. Anche se noi per il Capodanno, soprattutto coi bambini, preferiamo organizzare qualcosa di tranquillo, magari una piccola gita in giornata, trascorrendo qualche ora facendo qualcosa di speciale, magari scoprendo un posto dove non si è mai stati.

PS: l’agenda verrà aggiornata costantemente

Capodanno con i bambini in Emilia Romagna: le feste in piazza 

Le feste in piazza sono un grande classico del Capodanno e riuniscono sempre tantissima gente.

Capodanno 2025 a Bologna: festa in Piazza Maggiore

In Piazza Maggiore grande festa con il tradizionale rogo del Vecchione.

Se vuoi trascorrere qualche giorno a Bologna ti potrebbero interessare:

Dove dormire

Se vuoi trascorrere qualche giorno in città qui puoi trovare offerte per dormire a Bologna con i bambini

Capodanno 2025 a Ferrara: incendio al Castello Estense

Se vai a Ferrara a Capodanno di certo non mancherà l’effetto wow, perchè proprio la sera del 31 ci sarà l’incendio del castello.

Dove dormire

Se vuoi trascorrere qualche giorno in città qui puoi trovare offerte per dove dormire a Ferrara con i bambini

Capodanno 2025 a Piacenza in piazza

Quest’anno il capodanno in piazza a Piacenza sarà teatro del più grande live show anni 90 d’Italia.

  • Quando: 31 dicembre 2024 dalle 21
  • Dove: in piazza Cavalli

Dove dormire

Se vuoi trascorrere qualche giorno in città scegli dove dormire a Piacenza

Capodanno 2025 in piazza a Parma

Concerto di Colapesce Dimartino in piazza Garibaldi dalle 22.30

Dove dormire

Se vuoi trascorrere qualche giorno in città guarda dove dormire a Parma

Cosa fare a Capodanno 2025 a Bologna con i bambini

Capodanno 2025 a Bologna per famiglie da Grand Tour Italia

Il Capodanno da Grand Tour Italia è per tutti i gusti e le esigenze: puoi optare per un cenone con festa, o entrare liberamente con consumazione obbligatoria per adulti e bambini

Grazie ai numerosi ristoranti, puoi personalizzare il cenone scegliendo tra le migliori offerte provenienti da tutta Italia e decidere anche l’intrattenimento musicale durante la serata. I ristoranti sono accanto alle 6 piste da ballo, ognuna con un genere: live, commerciale, anni 70/80/90, latina e dance e una marching band itinerante.

Se non vuoi optare per la formula del classico cenone, puoi approfittare dei tanti street food aperti con diverse proposte culinarie.

E i bambini? L’arena sarà dedicata a loro, che potranno divertirsi con la Baby Dance.

Capodanno libera tutti a Ca Shin

Capodanno a tema Color Magic Party per adulti e bambini, ecco il programma:

  • Ore 20:00– cena pensata per adulti e bambini.
  • Ore 20:30– Per i bambini animazione giochi e balli
  • Ore 23:45– I bambini raggiungono i genitori per i festeggiamenti finali
  • Ore 24:00– Tutti fuori per il brindisi di mezzanotte e balli sotto il cielo stellato per accogliere il nuovo anno.
  • Quando: 31 dicembre 2024
  • Dove: Ca Shin Bologna
  • Info: Per informazioni e prenotazioni, scrivi a ilaria@cooperativaleali.org
  • Costo: 45 euro bambini, 80 euro adulti

Capodanno al Teatro Duse con Slava’s Snowshow

Spettacolo consigliato dagli 8 anni in su: emozioni, risate, poesia e tanta dolcezza riempiono gli occhi e i cuori di tutti gli spettatori tra il freddo vento delle steppe russe che scatenano magiche tempeste di neve! Questo è Slava’s Snowshow.

  • Quando: martedì 31 dicembre 2024, ore 22.15, mercoledì 1 gennaio 2025, ore 18.00, giovedì 2 gennaio 2025, ore 21.00, venerdì 3 gennaio 2025, ore 21.00, sabato 4 gennaio 2025 alle 16 e alle 21, domenica 5 gennaio 2025, ore 16.00
  • Dove: teatro Duse Bologna
  • Costo: biglietti qui

Capodanno in Riviera Romagna: cosa fare a Rimini e al mare con i bambini

Capodanno per famiglie a Fiabilandia

Trascorrere l’ultimo giorno dell’anno o il primo di quello nuovo a Fiabilandia, è sicuramente un’idea che conquisterà i bambini.

Ma il 31 dicembre oltre alle attrazioni aperte fino alle 21, ci sarà una vera e propria festa di capodanno: dalle 22 nel tendone del teatro delle fiabe ci saranno lenticchie e cotechino e dalle 23 lo spettacolo del Circus di Natale. A mezzanotte brindisi per tutti e dopo musica e dj set.

  • Quando: sempre aperto durante le vacanze di Natale, il primo gennaio dalle 15 alle 22: biglietti qui
  • Dove: Fiabilandia
  • Info: il parco è convenzionato con Viviparchi
  • Costo: l'ingresso alla serata di capodanno costa 40 euro e puoi acquistarlo sul sito del parco

Capodanno a Riccione: visita Oltremare con i bambini

Grandi allestimenti natalizi a Oltremare e MAGIC CRYSTAL, la nevicata per tutti i bambini.

Nella Fontana Ghiacciata giocano e scivolano i simpatici pupazzi di neve e i  soldatini Schiaccianoci. Nella Miniera Zuccherata vivono gli omini Pandizenzero che attendono con tutti i bimbi ospiti di Oltremare.

La Regina delle nevi Truccabimbi truccherà chi lo vorrà e poi ancora la Pioggia di bolle, il Falò con dolci, migliaia di luci… per un gran finale con bei colpi di scena!

  • Quando: tutti i giorni dal 28 dicembre al 6 gennaio 2025 (dalle 10 alle 17.30)
  • Dove: Oltremare – Riccione
  • Info: prenota qui il tuo biglietto il parco è convenzionato anche con Viviparchi (se non hai la card usa il nostro sconto VIVP25)

Capodanno a Italia in Miniatura

Il  parco è addobbato a festa con un altissimo albero di Natale, musiche natalizie, una pioggia di bolle e truccabimbi

Italia in Miniatura festeggia il Natale con le sue attrazioni tra cui Venezia, dove navigare il Canal Grande, entrare nella fiaba di Pinocchio e vedere uno spettacolo nel  Cinemagia7D, il cinema con oltre 7 effetti speciali dove immergersi nelle emozioni multieffect (a pagamento).

La Regina delle Nevi Truccabimbi sarà in Piazza Italia nei giorni 30-31 dicembre e 1-2-6-7 gennaio, dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 16.

  • Quando: tutti i giorni dal 28 dicembre al 6 gennaio 2025- dalle ore 10 alle 17 con attrazioni in funzione dalle 10:30 alle 16:15
  • Dove: Italia in Miniatura – Rimini
  • Info: prenota qui il tuo biglietto il parco è convenzionato anche con Viviparchi (se non hai la card usa il nostro sconto VIVP25)

Capodanno 2025 in Romagna: al mare in inverno

Il Capodanno in Romagna è sinonimo di Riviera: ogni anno tantissimi scelgono Cesenatico, Rimini,  Milano Marittima, Bellaria, Comacchio e le altre località di mare della Romagna per trascorrere questi giorni di festa.

Oltre alle feste classiche in piazza, ci si può godere il mare d’inverno, passeggiando in spiaggia, visitando musei (qui trovi quello della marineria di Cesenatico). Da non perdere i presepi organizzati in ogni cittadina, da quelli di sabbia a Rimini e Bellaria, al famosissimo presepe sull’acqua di Cesenatico e a quello di sale a Cervia (trovi qui i presepi da vedere in Emilia Romagna) e anche le luminarie natalizie regalano sempre uno spettacolo in grado di incantare grandi e bambini.

Capodanno a Rimini 2025: il capodanno più lungo del mondo

Weekend di eventi per celebrare il nuovo anno, dal 29 dicembre al 1 gennaio a Rimini.

Il 29 dicembre concerto di Irene Grandi in piazza Malatesta, 30 dicembre Elio e Le storie Storie Tese. 31 dcemnre con Vinicio Caposela e lo spettacolo Conciati per le feste. Anche quest’anno sarà un capodanno diffuso: 7 luoghi Piazza Cavour, il Teatro Galli e il Teatro degli Atti, , il Museo della città con la Domus del Chirurgo e al Palazzo del Fulgor, oltre al Cortile della Biblioteca Gambalunga: ogni luogo proporrà una diversa offerta artistica e musicale. Ci saranno 7 feste nelle piazze e spazi del centro storico, che culmineranno con l’incendio al castello (alle 00.30 e alle 2) e i fuochi d’artificio sul mare.

Veglione per i più piccoli a Rimini

da confermare edizione 2024-2025

In piazza Malatesta nel tardo pomeriggio ci sarà il Veglione 0-12: un’occasione per i più piccoli e le famiglie per festeggiare con animazioni, mangiafuoco e giocolieri.

Non mancheranno proiezioni e video mapping che conquisteranno grandi e piccoli e sarà anche il capodanno della cultura con aperture serali straordinarie e Musei aperti con ingresso gratuito dalle ore 21.00 a Palazzo del Fulgor, Teatro Galli, Domus e Museo della città.

Capodanno sul porto a Cesenatico 2025

Capodanno sul Porto in Piazza Ciceruacchio, con lo spettacolo della band OXXXA dalle 23.00 fino all’01.30.

Capodanno a Comacchio

Il capodanno a Comacchio si festeggia in grande con lo straordinario doppio spettacolo pirotecnico: alle 00:00 spettacolo di fuochi artificiali a tempo di musica, visibile dal centro storico di Comacchio. Alle 00.30 in Piazzetta Trepponti cascata di stelle lunga 30 mt

Nella giornata del 31 alle 15.30 Natale in Piazza “Te lo do io il medioevo” – Atuttotondo, giocoleria e arti di strada “La musica di Zampanò” – Gianluca Palma, animazione musicale su trampoli, a cura de i Teatri del Delta
Alle 16.30 – Antica Pescheria – Natale nella Bottega di Geppetto – Le avventure natalizie dei burattini, con Fagiolino, Sganapino, Mengone e gli altri eroi del teatrino

Alle 20 Cena di Gala presso la Manifattura dei Marinati e Sala Aceti, con intrattenimento musicale del Duo Vocemusica Righi-Caleffi

  • Se è bel tempo e vuoi scoprire il territorio in bici, leggi il nostro articolo sulle Valle di Comacchio in bici
  • Se vuoi trascorrere a Comacchio qualche giorno, controlla qui dove dormire a Comacchio

Capodanno in Emilia Romagna ai Castelli del Ducato coi bambini

Tra l’Appenino e il Po, nelle provincie di Parma e Piacenza, ci sono i castelli del Ducato, che sono tantissimi e meritano una visita. Ogni castello ha la sua storia e le sue leggende da raccontare e vengono organizzati sempre tanti eventi, visite guidate, escursioni e anche laboratori per bambini.

Castello d’inverno: magia del Natale incantato a Gropparello

Il Castello è riccamente addobbato per le feste di Natale, fino all’Epifania. Le sale risplendono di decorazioni natalizie, che si ispirano a un gusto antico, alle tradizioni originarie.
La visita a tema natalizio si conclude nella stanza dei giochi antichi, visitabile solo in questo periodo dell’anno.

  • Quando: Martedì 31 dicembre 2024 visite ore 11:30 e ore 15:30 e Mercoledi 1 gennaio 2025, visite ore 11:30 e ore 15:30
  • Dove: Castello di Gropparello
  • Info: prenotazioni sul sito del castello. Confermato anche in caso di mal tempo. Gratuito per i bambini sotto i 3 anni

Caccia al tesoro in castello – favole sotto l’albero

“Gioco-Famiglia” ideale per bambini dai 5 ai 14 anni circa nel Castello degli Aldighieri, favole antiche alla ricerca delle morali più belle del Rinascimento, divagazioni dantesche e uno speciale truccabimbi. In programma due percorsi, uno per il bel tempo e uno in caso di pioggia.

  • Quando: Martedì 31 dicembre 2024 e Mercoledì 1 Gennaio 2025 al mattino alle 10.45, nel pomeriggio alle 15
  • Dove: Castello di Contignaco (PR)
  • Info: Prenotazioni obbligatorie: 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 - castello.contignaco@gmail.com

Capodanno al Castello 2025: La notte delle candele – fine dell’anno a lume di candela nel Castello degli Aldighieri

Speciale visita guidata, misterioso gioco a enigmi e degustazione dei vini del Castello

Dapprima una guida accompagnerà i visitatori alla scoperta delle sale interne del Castello e della loro storia millenaria, dai Pallavicino fino a oggi. Non mancherà poi un momento ludico-culturale che permetterà di divertirsi giocando con gli enigmi della crittografia medievale. E non mancherà neppure un momento enogastronomico, durante il quale gli ospiti potranno deliziare i loro palati con una degustazione dei vini prodotti nelle cantine del Castello.

Gli enigmi del Castello: Dopo la visita guidata, gli ospiti potranno iniziarsi ai segreti ancestrali della crittografia medievale.

Il gioco, destinato agli adulti, permetterà di divertirsi anche ai bambini.

  • Quando: 31 dicembre 2024 Post-cena, ore 21.30
  • Dove: Castello di Contignaco (PR)
  • Info: Prenotazioni obbligatorie: 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com
  • Costo: Sconto con pagamento anticipato tramite bonifico bancario con accredito entro il 20 dicembre (farà fede la data dell’accredito, non quella del versamento): adulti € 58,90; bambini dai 4 ai 12 anni € 22,90 (ai bambini verranno offerte bevande analcoliche); gratuito per i più piccoli. Acquisto alla biglietteria del Castello: adulti € 62; bambini dai 4 ai 12 anni € 26 (ai bambini verranno offerte bevande analcoliche); gratuito per i più piccoli

La magia del Natale e delle feste nel Castello incantato al Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino

LA MAGIA DEL NATALE E DELLE FESTE NEL CASTELLO INCANTATO…
Addobbato a festa, con il grande camino acceso, l’albero scintillante di mille luci e la tavola imbandita, il Castello Millenario accoglie grandi e piccoli nell’atmosfera calda e incantata del Natale, tra profumi di spezie e di pino, note musicali, candele accese e giochi sotto l’albero. Un suggestivo tour con anche l’apertura dell’antico passaggio segreto, dell’intero loggiato Seicentesco e del giardino.

  • Quando: Martedì 31 dicembre 2024 ore 18.00 e Mercoledi 1 gennaio 2025, ore 11.30, 15.00, 16.15
  • Dove: Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino (PR)
  • Info: info@castellodiscipione.it - Tel: 0524 572381

Capodanno al Castello di Rivalta con i conti Zanardi Landi: cenone, giochi pirotecnici e brindisi

Capodanno con un’atmosfera d’altri tempi, in luoghi storici ed autentici. Il cenone si svolgerà all’interno della Foresteria del Castello, in uno spazio riservato e chiuso al pubblico.
Programma completo:
– Ore 18:00 visita guidata al castello di Rivalta
– Ore 20.00 aperitivo presso la “Foresteria” del Castello. A seguire cenone
– Ore 00.00 brindisi in piazza e spettacolo di fuochi d’artificio
Rientro in castello per il party

Possibilità di pernottamento presso in relais “Hotel Torre di San Martino” (minimo 2 notti)  o a Piacenza (il Castello di Rivalta dista 18 km dalla città di Piacenza)

Cosa fare a Capodanno 2025 in Emilia Romagna: feste in fattoria e in natura

Capodanno per famiglie all’Agriturismo Bosco Gerolo Valtrebbia

In programma per il 31 una cena sorprendente per una serata giocosa e carica di Magia: durante la cena Il Mago Luca intratterà gli ospiti grandi e piccini cena direttamente al loro tavolo con incredibili giochi di prestigio mentre verrà servito un menù d’eccezione che valorizza i prodotti naturali e genuini della Cascina.

Conclusa la cena, aspettando la mezzanotte, mentre i genitori sorseggeranno un bicchiere di vino tra le i bambini saranno invitati dal Mago Luca a partecipare ad un vero e proprio spettacolo di Magia per bambini.

A mezzanotte verrà offerto alle Famiglie un calice di spumante per il brindisi e il consueto panettone

  • Quando: 31 dicembre 2024
  • Dove: CASCINA BOSCO GEROLO Soc. Agr. s.r.l. Frazione Roveleto Landi – Loc. Gerolo 29029 Rivergaro (PC)
  • Info: maggiori info qui

Capodanno 2025 all’Agriturismo la Buca di Rivergaro

Cena, tombola e cluedo vivente per famiglie.

  • Quando: 31 dicembre dalle 20.30
  • Dove: La Buca Rivergaro (PC)
  • Info: maggiori info qui
  • Costo: 50 euro adulti, 25 euro bambini dai 4 ai 12 anni

Capodasino 2025 al Pagliaio a Sarsina

Gli asinelli accoglieranno gli ospiti con allegria, per salutare insieme l’anno vecchio e affacciarci al 2025 con semplicità e tanto calore.

alle 19 TREKKING CON GLI ASINI e gli altri animali della Fattoria

alle 20,30 – DEGUSTAZIONE AGRICOLA

a mezzanotte brindisi di buon augurio

a disposizione vasca idromassaggio riscaldata con vista sul crinale

  • Quando: 31 dicembre 2024
  • Dove: Soc. Agr. il Pagliaio - Ranchio Sarsina FC
  • Info: maggiori info qui

Cosa fare a Capodanno con i bambini in Emilia Romagna: laboratori ed eventi per bambini il 31 e l’1 gennaio

Sto al MAMbo per le Feste: Dopo lo spazio cosa c’è?

Torna Sto al MAMbo per le feste, dal 23 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025.
Il programma prende avvio da alcuni quesiti che bambini e bambine, genitori e visitatori hanno lasciato in questi mesi appesi sulle pareti del Dipartimento educativo, rinominato quest’anno “Dipartimento interrogativo”.
Laboratorio per bambini e bambine dai 6 agli 11 anni, un pomeriggio di esplorazioni guidate da quegli artisti che hanno rivolto lo sguardo verso il cielo ma anche verso lo spazio intorno a noi, quello pubblico e quello privato.

  • Quando: lunedì 30 dicembre dalle 14 alle 18
  • Dove: MAMbo Bologna
  • Info: prenotazione obbligatoria a mamboedu@comune.bologna.it entro le ore 13:00 di venerdì 20 dicembre
  • Costo: 15 euro a partecipante

Capodanno al museo con i bambini: musei aperti in Emilia Romagna

Quest’anno per fortuna i musei restano aperti e lo fanno quasi tutti anche il primo gennaio. Se non sai cosa fare e c’è un museo o una mostra che vuoi tanto vedere, puoi approfittare di questa occasione, per un bel capodanno al museo.

Quasi tutti i musei di Bologna resteranno aperti anche il 1 gennaio.

Qui trovi i musei aperti a Ferrara durante le festività natalizie e gli orari dei Musei Civici di Reggio Emilia.

Al MAR di Ravenna, c’è la mostra I’m a Mosaic e anche il 1 gennaio sarà possibile visitarla dalle 10 alle 19.

Capodanno in Emilia Romagna con i bambini sulla neve

La neve è amata da grandi e bambini e in Appenino ci sono tante località dove divertirsi tra scivolate con il bob, ciaspolate e sciate.

Qui trovi alcuni spunti  sulla neve in Emilia Romagna e qui tutte le info per ciaspolare in Emilia Romagna coi bambini

Qui trovi tutte le info sul Capodanno 2025 coi bambini con spunti su cosa fare in tutta Italia e qui idee sul Capodanno alle terme coi bambini, mentre qui c’è l’agenda degli eventi in Emilia Romagna per la Befana.

Giulia Gardini
Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.
RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

locandina festa di primavera
terme di riolo con bambini

Assicurazione-viaggio

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.

Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.