Le migliori idee le danno sempre i bambini. In settimana abbiamo fatto una fuga sul Lago del Matese per giocare sulla neve e mia figlia Giulia ha organizzato un picnic a base di Neve, preparato da Madre natura. Da qui mi è venuta un’idea per un articolo leggero e divertente, grazie anche ad alcuni commenti di amici sui social: tre ricette per mangiare la neve.
È arrivato il freddo. I fiocchi di neve fanno capolino anche nelle città di mare, ed è tempo di pensare a un weekend in montagna o a una settimana bianca con i comprensorio sciistico dell’Alto Sangro, nel cuore dell’Appennino, tra i pachi nazionali della Majella e d’Abruzzo. Ecco una mini-guida per organizzare una fuga in Abruzzo sulla neve con i bambini. Una guida pensata per i bambini più picocli dai zero ai tre anni.
Qual è il superpotere delle mamme? Nascondere in polpette e biscotti verdure e frutta. Ci sono bambini che a tavola mangiano tutto volentieri e bambini più difficili. Ma in ogni caso per qualsiasi genitore è difficile inserire nella dieta dei più piccoli i cibi sani, gli Healthy food. Come vi abbiamo raccontato, abbiamo iscritto Enrico e Giulia al corso di cucina di Kid's Cook It. Ogni mese ci sono ricette a tema e questo mese si parla di cibi buoni e sani. Noi abbiamo provato la ricetta dei biscotti avena e mele. Super consigliata.
Vedere una città dalle due ruote vuol dire fare un altro viaggio. Noi abitiamo a Napoli, una città dove usare la bicicletta è una vera sfida di sopravvivenza, perciò in viaggio, appena possiamo, saliamo sulle nostre due ruote. Girare Vienna in bicicletta con i bambini è stata una idea perfetta per tutta la famiglia. Condividiamo con voi la nostra esperienza in una piccola guida di Vienna in bici con i bambini, con cinque itinerari e tanti consigli.
Alzare gli occhi al cielo e guardare le stelle per viaggiare in altri mondi possibili, al di là di ogni confine. Quali sono i migliori planetari in Italia? Quali sono i migliori Planetari in Italia' Ecco una guida per poter toccare con mano l’immensità del cosmo e le sue meraviglie.
A Vienna i caffè sono un’istituzione, un’attrazione, una tappa obbligata. Sono locali eleganti, dal sapore ottocentesco, ma allo stesso tempo hanno qualcosa che permette a chi ci entra di sentirsi a proprio agio anche senza il frac o lo smoking. Conosciamo bene la città e nell'ultimo viaggio ci siamo divertiti a provare ogni giorno un caffè di Vienna diverso, per assaggiare tutte le sacher e capire qual è la più buona. Ecco la nostra classifica personale dei più buoni (ma anche belli e convenienti) caffè storici di Vienna.