Il Parco Playmobil a Norimberga, nel cuore della Germania

Playmobil Fun Park Norimberga viaggiapiccoli

Non è un luna park, ma ci si diverte moltissimo. Un parco giochi bellissimo e poco pubblicizzato (in rete abbiamo trovato pochissimo in italiano) è il Parco Playmobil a Norimberga. Non ci sono giostre, attrazioni rocambolesche o spettacoli fiabeschi, ma è un parco in cui i bambini si sentono liberi e possono sfrenarsi, provare l’emozione dell’arrampicata, scivolare su super scivoli, arrampicarsi su una rete e conquistare un castello.

Viaggiare con i bambini (non ci stancheremo mai di scriverlo) non è facile, ma ci sono piccoli trucchi. Noi, spessissimo, come ultima meta di un viaggio impegnativo scegliamo un parco giochi, così nei momenti difficili usiamo l’arma segreta. “Bambini, se fate i buoni andiamo al parco”. È un piccolo ricatto? Sì, ma piccolo. Ed è così che abbiamo scoperto questo parco nel cuore della Germania, sulla strada di ritorno dalla Danimarca.Una tappa che consigliamo, sia per chi rientra in auto dall’Europa del Nord, sia per chi ha organizzato un viaggio in Germania.

Il Parco Playmobil a Norimberga è adatto a bimbi tra i 2 e i 10 anni

Il Parco giochi della Playmobyl è perfetto bambini tra i 2 e i 10 anni. I più grandi potrebbero annoiarsi, anche se noi ci siamo divertiti moltissimo. Il biglietto di ingresso è di circa 11 euro e l’abbonamento annuale è di 45 euro, infatti c’erano tantissimi bambini tedeschi con i nonni che passavano il pomeriggio, come in un normalissimo parco giochi sotto casa. Abbiamo provato un pochino di invidia.

L’idea è semplice, il parco è curatissimo, il costo del biglietto di ingresso assolutamente giusto. Sarebbe bello in Italia avere dei parchi gioco cittadino così: magari anche pagando un biglietto, almeno si potrebbe essere sicuri di avere un’area dedicata ai bambini pensata per loro e sempre pulita e sicura.

Parco Playmobil Norimberga fon tana e bambina che ride
I giochi d’acqua

Playmobil, il parco con i giochi con l’acqua

In questo parco ci sono tanti giochi con l’acqua. Gare con le barche, zattere da trascinare da una parte all’altra del lago, battaglie tra galeoni pirati, fontane. Avete mai visto i bambini al mare? Non hanno bisogno di nulla, se non di un secchiello. Il principio è lo stesso. Quando c’è l’acqua il divertimento è assicurato. Abbiamo visto anche decine di bimbi tedeschi in costume.

Ma stop. Ovviamente Cristina è una mamma italiana e una mamma del Sud, e i bambini bagnati per lei si raffreddano subito. Infatti dalla foto vedete che sono entrambi sempre con il giubbottino antipioggia (sob!), anche se eravamo in piena estate (estate 2016). Perciò nello zaino portate un cambio completo (maglietta, pantaloni, slip e cannottiera) e un K-wai.
Devi usare la fantasia

Nei parchi giochi in genere fai delle giostre, cioè qualcuno decide che una certa cosa è molto divertente e tu la fai. In questo parco no. Devi usare la fantasia. C’è un castello, che fai? Lo conquisti? Lo scali? Lo arredi? Puoi fare quello che vuoi. Se ti diverte dipende da te. Ovviamente è tutto perfetto e curatissimo, nei minimi dettagli, tra personaggi Palymobil a grandezza bambino.

Parco Playmobil Norimberga la fattoria

Parco Playmobi, la fattoria

Enrico e Giulia, che (come la loro mamma) sognano di vivere in campagna, per esempio, hanno trascorso circa un’ora nell’area fattoria. A fare cosa? A strigliare cavalli Playmobil e a mungere vacche di plastica, a giocare con corde e pezzi di legno da trasportare con la carriola.

Parco Playmobil bimba gioca nella miniera
La miniera

La Cava di pietra

Il lavoro del minatore nell’immaginario di noi adulti è un lavoro pesante e mal pagato. C’è però chi nello scavare, sollevare, trasportare trova la magia.

Ed ecco un altro gioco semplicissimo, in cui i bambini, lavorando in squadra con altri piccoli e parlando una lingua tutta loro, si sono divertiti moltissimo.

Parco Playmob il la zattera, uomo che rema
Ci siamo diveriti anche noi

Una giornata nel parco Palymobyl a Norimberga

Il parco non è grandissimo, ma ci vuole almeno un giorno intero per vedere il Castello, le navi dei Pirati, i Dinosauri, il Saloon del Far West, la Fattoria, la Cava di Pietra, l’Avventura. Tra l’altro c’è una spaziosa area coperta, con milioni di Playmobil (case, ospedali, castelli, ambulanze, intere città) e altri scivoli e percorsi avventura.

Abbiamo trascorso una giornata di folle divertimento. I bambini hanno corso, hanno saltato, hanno costruito, hanno riso. Abbiamo mangiato all’interno del parco, dove c’è un attrezzatissimo self-service (consigliamo le crepes al cioccolato). Confessiamo che abbiamo giocato molto anche noi. Impossibile resistere ai maxi scivoli o alle battaglie tra pirati.

Orari e Biglietti del parco Playmobyl

 

I biglietti per adulti e i bambini dai 3 anni costano  17.90 (prenota e paga dopo)

 

Come Arrivare al Playmobyl FunPark

Il parco si trova a Zirndorf, molto vicino a Norimberga, Si può raggiungere in treno (13/15 minuti di treno fino a Anwanden ) più 10 minuti di autobus (la fermata del 151 è proprio davanti al parco).

Dove dormire a Norimberga

Noi abbiamo dormito a Norimberga, in uno degli ostelli più belli d’Europa: Nuremberg Youth Hostel. Un ostello in parte comunale, con prezzi bassissimi, ricavato all’interno delle mura della città. Ci hanno assegnato una camera nella torre, ed i piccoli erano felicissimi , anche il pernottamento è stato una piccola avventura

Leggi anche Norimberga con i bambini cosa vedere e Norimberga i mercatini di Natale.

Per chi volesse organizzare una gita da Monaco, con treno veloce ci vuole circa un’ora.

Author: viaggiapiccoli

Siamo a Cristina e Francesco, viviamo a Torino, ma il nostro cuore è diviso tra Napoli e la Puglia e la nostra casa è il mondo...un mondo che scopriamo con i nostri "piccoli", i gemelli Enrico e Giulia. Siamo i coordinatori della grande famiglia di Viaggiapiccoli  

One Reply to “Il Parco Playmobil a Norimberga, nel cuore della Germania”

  1. Gaia Rocchetti says: 21 Luglio 2023 at 9:53 AM

    Ci potete dare 4 biglietti gratis per oggi pomeriggio noi vi pubblicizzeremo il parco

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.