newsletter-viaggiapiccoli
HomeEmilia RomagnaEventi Emilia RomagnaMusei gratis a Bologna la prima domenica del mese

Musei gratis a Bologna la prima domenica del mese

Ogni prima domenica del mese torna Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che apre gratuitamente musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali in tutta Italia. A Bologna i Musei Civici di Roma Capitale aprono gratuitamente (salvo eccezioni indicate sotto): un’ottima occasione per famiglie e bambini per scoprire collezioni, mostre e aree archeologiche senza costi. Ecco dunque quali sono i musei gratis a Roma la prima domenica del mese.



Le prime domeniche del mese del 2025

  • Domenica 5 gennaio
  • Domenica 2 febbraio
  • Domenica 2 marzo
  • Domenica 6 aprile
  • Domenica 4 maggio
  • Domenica 1° giugno
  • Domenica 6 luglio
  • Domenica 3 agosto
  • Domenica 7 settembre
  • Domenica 5 ottobre
  • Domenica 2 novembre
  • Domenica 7 dicembre

Musei gratis a Bologna la prima domenica del mese

Per la prima domenica di ogni mese, Domenica al Museo, iniziativa lanciata dal Ministero della Cultura, a Bologna sono aperti gratuitamente musei statali e civici.

Musei Civici

Musei Statali

Musei gratis in provincia di Bologna

Aderiscono all’iniziativa dell’ingresso gratuito la prima domenica del mese anche:

  • Museo nazionale etrusco “Pompeo Aria” ed area archeologica di Kainua (antica Marzabotto) via Porrettana Sud – 40043 Marzabotto (BO)
  • Muv – Museo della Civiltà villanoviana –Via Tosarelli, 191 Ingresso via, Via V. Golinelli, 40055 Villanova BO

Musei sempre gratis a Bologna

A Bologna poi trovate  musei  sempre aperti gratuitamente per la visita alle collezioni permanenti. Mostre ed eventi temporanei potrebbero richiedere un biglietto aggiuntivo: controlla il sito ufficiale del museo prima della visita per ogni informazione.

Musei Civici

Musei Universitari

Altri musei

Musei gratis in Emilia Romagna la prima domenica del mese

Ed ecco i musei statali gratis in Emilia Romagna la prima domenica del mese:

Musei gratis a Piacenza la prima domenica del mese

  • Area archeologica e Antiquarium di Veleia – Strada Provinciale 14 – 29020 Lugagnano Val d’Arda (PC)

Musei gratis a Parma: Domenicalmuseo

  • Complesso Monumentale della Pilotta – Piazzale della Pilotta, 15 – Parma (PR)
  • Castello di Torrechiara – via al Castello – 43013 Langhirano (PR)

Musei gratis a Modena prima domenica del mese

  • Gallerie Estensi  Largo Porta Sant’Agostino, 337 – Modena
  • Palazzo Ducale di Sassuolo– Piazzale della Rosa, 10 – Sassuolo (MO)

Musei gratis a Ferrara la prima domenica del mese

  • Gallerie Estensi – Pinacoteca Nazionale di Ferrara – Corso Ercole I d’Este, 21 – Ferrara
  • Museo Archeologico Nazionale di Ferrara –  Via XX Settembre, 122 – Ferrara
  • Necropoli Romana di Voghenza – Via Dante Alighieri, 8 – Voghenza (FE)
  • Abbazia di Pomposa e Museo pomposiano  via Pomposa Centro – 44021 Codigoro (FE)
  • Museo archeologico nazionale di Ferrara – Palazzo Costabili via XX Settembre – 44121 Ferrara (FE)
  • Museo di Casa Romei via Savonarola – 44121 Ferrara (FE)

Leggi anche i nostri articoli sui più bei musei per bambini di Bologna e in Emilia Romagna, le mostre da vedere in Emilia Romagna in famiglia

Consiglio

A rrivate con un po’ di anticipo (capienze limitate) e controllate sempre eventuali allestimenti/mostre che, se non rientrano nella gratuità, potrebbero prevedere biglietto a parte.

Giulia Gardini
Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.
RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

mappa ravenna viaggiapiccoli

Assicurazione-viaggio

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.

Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.