Ogni prima domenica del mese torna Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che apre gratuitamente musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali in tutta Italia. A Bologna i Musei Civici di Roma Capitale aprono gratuitamente (salvo eccezioni indicate sotto): un’ottima occasione per famiglie e bambini per scoprire collezioni, mostre e aree archeologiche senza costi. Ecco dunque quali sono i musei gratis a Roma la prima domenica del mese.
Le prime domeniche del mese del 2025
- Domenica 5 gennaio
- Domenica 2 febbraio
- Domenica 2 marzo
- Domenica 6 aprile
- Domenica 4 maggio
- Domenica 1° giugno
- Domenica 6 luglio
- Domenica 3 agosto
- Domenica 7 settembre
- Domenica 5 ottobre
- Domenica 2 novembre
- Domenica 7 dicembre
Guida di Bologna per bambini
Musei gratis a Bologna la prima domenica del mese
Per la prima domenica di ogni mese, Domenica al Museo, iniziativa lanciata dal Ministero della Cultura, a Bologna sono aperti gratuitamente musei statali e civici.
Musei Civici
Guida di Milano per bambini
Musei Statali
Musei gratis in provincia di Bologna
Aderiscono all’iniziativa dell’ingresso gratuito la prima domenica del mese anche:
- Museo nazionale etrusco “Pompeo Aria” ed area archeologica di Kainua (antica Marzabotto) via Porrettana Sud – 40043 Marzabotto (BO)
- Muv – Museo della Civiltà villanoviana –Via Tosarelli, 191 Ingresso via, Via V. Golinelli, 40055 Villanova BO
A Bologna poi trovate musei sempre aperti gratuitamente per la visita alle collezioni permanenti. Mostre ed eventi temporanei potrebbero richiedere un biglietto aggiuntivo: controlla il sito ufficiale del museo prima della visita per ogni informazione.
Musei Civici
Musei Universitari
- Orto Botanico ed Erbario
- Collezione di Fisica
- Collezione di Cere Anatomiche Luigi Cattaneo
- Collezione di Mineralogia “Museo Luigi Bombicci”
- Collezione di Zoologia
- Museo di Palazzo Poggi
- Collezione di Anatomia Comparata
- Collezione di Antropologia
- Collezione di Chimica “Giacomo Ciamician”
Altri musei
- Fondazione MAST
- Museo Storico del Soldatino “Mario Massaccesi”
- Museo della Resistenza di Bologna
- Museo per la Memoria di Ustica
- La Quadreria di Palazzo Rossi Poggi Marsili
- Quadreria di Palazzo Magnani
- Museo Tolomeo
- Fondazione Lercaro
- Palazzo Bentivoglio
Musei gratis in Emilia Romagna la prima domenica del mese
Ed ecco i musei statali gratis in Emilia Romagna la prima domenica del mese:
Musei gratis a Piacenza la prima domenica del mese
- Area archeologica e Antiquarium di Veleia – Strada Provinciale 14 – 29020 Lugagnano Val d’Arda (PC)
Musei gratis a Parma: Domenicalmuseo
- Complesso Monumentale della Pilotta – Piazzale della Pilotta, 15 – Parma (PR)
- Castello di Torrechiara – via al Castello – 43013 Langhirano (PR)
Musei gratis a Modena prima domenica del mese
- Gallerie Estensi Largo Porta Sant’Agostino, 337 – Modena
- Palazzo Ducale di Sassuolo– Piazzale della Rosa, 10 – Sassuolo (MO)
Musei gratis a Ferrara la prima domenica del mese
- Gallerie Estensi – Pinacoteca Nazionale di Ferrara – Corso Ercole I d’Este, 21 – Ferrara
- Museo Archeologico Nazionale di Ferrara – Via XX Settembre, 122 – Ferrara
- Necropoli Romana di Voghenza – Via Dante Alighieri, 8 – Voghenza (FE)
- Abbazia di Pomposa e Museo pomposiano via Pomposa Centro – 44021 Codigoro (FE)
- Museo archeologico nazionale di Ferrara – Palazzo Costabili via XX Settembre – 44121 Ferrara (FE)
- Museo di Casa Romei via Savonarola – 44121 Ferrara (FE)
Musei gratis a Ravenna la prima domenica del mese
Durante le prime domeniche domeniche del mese si può accedere gratuitamente a:
- Basilica di Sant’Apollinare in Classe – Via Romea Sud, 224 – Ravenna
- Battistero degli Ariani – Piazzetta degli Ariani – Ravenna
- Mausoleo di Teodorico – Via delle Industrie, 14 – Ravenna
- Museo Nazionale di Ravenna – Via San Vitale, 17 – Ravenna
Mappa di Ravenna per bambini
In provincia:
- Villa romana di Russi Via Fiumazzo – 48026 Russi (RA)
- Museo nazionale dell’età neoclassica in Romagna – Palazzo Milzetti – via Tonducci – 48018 Faenza (RA)
Musei gratis a Forlì Cesena la prima domenica del mese
- Museo archeologico nazionale di Sarsina -Via Cesio Sabino – 47027 Sarsina (FC)
- Biblioteca Malatestiana Cesena
- Città Romana di Mevaniola Via Borgo – 47010 Galeata (FC)
Leggi anche i nostri articoli sui più bei musei per bambini di Bologna e in Emilia Romagna, le mostre da vedere in Emilia Romagna in famiglia
Consiglio
A rrivate con un po’ di anticipo (capienze limitate) e controllate sempre eventuali allestimenti/mostre che, se non rientrano nella gratuità, potrebbero prevedere biglietto a parte.