Indossare una maschera e sentirsi liberi, chiudere gli occhi e tendere i sensi per ascoltare respiri e rospiri. Per una notte fluttuare tra due mondi, quello dei vivi e dei morti. Da quando ho i bambini ho scoperto il fascino di Halloween e il suo grande senso di libertà. Ma se la festa è alle porte e non hai idea, ecco le nostre 10 destinazioni last minute per Halloween 2025 in Italia.
Non amiamo l’aspetto commerciale, la tradizione Usa importata e imposta, ma amiamo il mistero, il travestimento, l’avventura notturna.
Quando vivevamo a Napoli ci piaceva andare in giro tra negozi e bassi a fare dolcetto scherzetto, portando a casa una gerbera, un pacchetto di wafer e qualche gomma da masticare; ora che sono grandi li vediamo andare in lontananza, accompagnati dagli amici.
Halloween le più belle mete nel mondo
Immaginando di poter scegliere un punto qualsiasi sul mappamondo, andrei in Romania sulle tracce di Dracula; in America, nella Contea di Campbell dello stato del Wyoming e precisamente nella cittadina stregata di Sleepy Hollow a caccia del cavaliere senza testa o in Scozia al castello di Glaims o se potessi prorpio scegliere andrei in Messico per la Dia de los muertos, tra teschi di zucchero e signore della morte.
Halloween, le mete più spaventose in Italia
Ma dato che fra lavoro e scuola, organizzare una vacanza di tanti giorni dall’altra parte del mondo, può essere complicato, partiamo per il viaggio di Halloween più spaventoso Halloween, rimanendo in Italia.
Ecco 10 idee, per organizzare un viaggio last minute per tutta la famiglia in Italia, approfittando anche del weekend lungo da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre 2025, tra castelli stregati, antichi borghi, parchi divertimento, strizzando l’occhio alla festa celtica e alle usanze americane, ma non dimenticando le nostre tradizioni e la ricorrenza dei Morti.
Halloween sul Lago di Garda tra parchi divertimento e natura
Il Lago di Garda ha sempre il suo fascino e ad Halloween troverai un’atmosfera ancora più speciale e tantissime feste in tutti i borghi del lago, immancabile una visita a Gardaland, ai Giardini Sigurtà e ti suggerisco anche una tappa alle terme.
Gardaland Magic Halloween 2025
Dal 4 ottobre al 2 novembre 2025 il parco diventa spaventoso non solo per le scenografie, ma anche per le sorprese che ti aspettano.

Il venerdì per i più coraggiosi, potrai vedere spuntare mostri e creature paurose da angoli inaspettati.
Nel weekend invece appuntamenti a tema per le famiglie con spettacoli, trucchi e divertimento.
- Se vuoi approfittare del ponte e trascorrere qualche giorno fuori, qui trovi:
Preot
Gardaland + hotel a partire da 59 euro a perosna clicca qu. Se vuoi visitare Gardaland in giornata, ecco il biglietto salta fila
Halloween ai Giardini Sigurtà
Se vuoi festeggiare Halloween in mezzo alla natura, trascorri una giornata ai Giardini Sigurtà, che ti aspettano tra boschi fatati e laghetti incantati. Ma l’appuntamento imperdibile è per domenica 2 novembre 2025 con giochi, laboratori e spettacoli a tema per le famiglie. L’evento è compreso nel prezzo del biglietto e non serve prenotazione, ma ti consiglio di acquistare subito il biglietto salta fila a un prezzo scontato.
Per l’occasione, i bambini e i ragazzi dai 5 ai 14 anni di età che saranno interamente vestiti (da capo a piedi) a tema Halloween avranno diritto all’entrata gratuita (i bambini dai 0 ai 4 anni hanno diritto da regolamento del Giardino all’entrata gratuita).
L’autunno, in generale, al Parco Giardino Sigurtà è un autentico Festival! Un’occasione straordinaria per immergersi in un’atmosfera unica, dove ogni angolo del Parco regala emozioni, colori e suggestioni.
Eventi coinvolgenti come Viaggio nel Tempo portano in vita il passato in scenari incantevoli. Per i più piccoli il Parco diventa un mondo di divertimento e sorprese con la Giornata dei Bambini (5 ottobre)e Halloween (2 novembre). Per gli sportivi invece torna l’attesissima Corsa di Halloween (9 novembre)!
Il cuore pulsante del Festival è senza dubbio il cambio del foliage: querce maestose, aceri giapponesi e ginkgo trasformano il Parco in una tavolozza di calde sfumature. Sapevate che qui si trova una quercia di oltre 400 anni? O che il Parco custodisce una collezione di oltre 500 aceri giapponesi?
Questa ricchezza naturale richiama il Momijigari, l’antica tradizione giapponese di “caccia” alle foglie rosse d’autunno.
E come se non bastasse, l’autunno al Parco ha una sorpresa in più: i tulipani in fiore. Grazie a una tecnica segreta nelle nostre serre, riusciamo a regalarvi un anticipo di primavera nel pieno dell’autunno.
Halloween alle Terme di Lazise
In una ventina di minuti da Borghetto sul Mincio, puoi anche arrivare a Villa dei Cedri e goderti una giornata di riposo e natura alle Terme di Colà – Lazise.
Ti aspetta un enorme parco verde con piscine di acqua termale caldissima in tutte le stagioni. Un’idea diversa per festeggiare Halloween all’insegna del relax (che non guasta mai). Qui trovi tutte le offerte per l’ingresso a Villa dei Cedri. Se vuoi approfittare del ponte, da un’occhiata e prenota subito la combinazione hotel + terme.
Altra zona, altri parchi divertimento e altre attività da non perdere. Ci spostiamo sulla Riviera Romagnola, dove c’è il parco con l’area horror più grande d’Italia!
I parchi divertimento ad Halloween danno davvero il meglio di se, perchè oltre alla classica dose di adrenalina, in questo periodo hanno anche un’ambientazione davvero suggestiva, oltre a una dose extra di eventi a tema. Approfitta delle vacanze per trascorrere qualche giorno all’insegna del divertimento formato famiglia.
Halloween a Mirabilandia
Dal primo weekend di ottobre al 2 novembre Mirabilandia si trasforma per offrirti la più divertente e immersiva esperienza di Halloween. Torna la novità 2025, Suburbia, l’area horror più grande in un parco divertimenti in Italia. C’è anche una zona tutta dedicata ai più piccoli, con tunnel speciali che li porteranno in un viaggio misterioso e multicolor con personaggi incantati.
prova
Prenota subito hotel + Mirabilandia a partire da 49,00 € e risparmia per tutta la famiglia . Qui invece acquisti subito il Biglietto on line da 27,90€
Se cerchi qualche attività interessante da fare a contatto con la natura, ti consigliamo vicino a Ravenna, la Foresta Allagata di Punte Alberete, suggestiva in tutte le stagioni, ma ad Halloween ancora di più.
Leggi qui la nostra esperienza alla Foresta Allagata.
Spostandosi verso Rimini e Riccione ci sono altri bei parchi, da Italia in Miniatura a Oltremare con i suoi tanti spettacoli, attività e approfondimenti dedicati al mondo degli animali.
Halloween a Italia in Miniatura
Dal 31 ottobre al 2 novembre, tutto il parco sarà stregato da creature giganti, con sirene mostruose che emergeranno dai mari, caleranno dalle Alpi enormi troll e Piazza Italia sarà infestat da mummie e zombie, con spettacoli di artisti di strada, maghi, bolle di sapone giganti, illusionisti e trampolieri.
Una Strega Truccabimbi aspetterà i bambin tutti i giorni per un make-up da brivido.
- Quando: dal 31 ottobre al 2 novembre 2025
- Dove: Italia in Miniatura - Rimini, indicazioni qui
- Costo: trovi qui biglietti per Italia in Miniatura a partire da 18 euro e Italia in Miniatura + hotel a partire da € 59,00 a persona
Happy Halloween a Oltremare Riccione
Appuntamento a Oltremare tutte le domeniche di ottobre e da venerdì 31 a domenica 2 novembre con Scooby-doo, protagonista della festa stregata del parco.
- Quando: tutte le domeniche di ottobre e dal 31 ottobre al 2 novembre tutti i giorni
- Dove: Oltremare Riccione
- Costo: Qui trovi i biglietti per Halloween a Oltremare
Halloween in Lombardia a Leolandia e tra le zucche nel castello
HalLEOween: festeggia a Leolandia
Leolandia è il parco divertimenti più divertente anche per i piccolissimi. Ci puoi trovare tutti i loro beniamini e tantissime attrazioni divertenti per tutta la famiglia. E ad Halloween? Dal 21 settembre 2025 c’è HalLEOween con tante sorprese, dolcetti e scherzetti. Ma soprattutto, se acquisti i biglietti nel periodo di HalLEOween ricevi anche un secondo biglietto omaggio per tornare quando vuoi (non puoi tornare il secondo giorno il 31, abbiamo spiegato tutto qui).
- Prenota subito il tuo biglietto, da 34 a 42 euro, i prezzi possono aumentare!
E dopo Leolandia, ti propongo di fare una tappa al Castello Malpaga.
Halloween al Castello: il villaggio delle zucche al Castello Malpaga
In provincia di Bergamo, a Cavernago c’è il Castello Malpaga che in occasione della festa più spaventosa dell’anno organizza diverse attività per le famiglie.
Dal 3 ottobre al 2 novembre puoi visitare con la tua famiglia il villaggio all’interno del castello con oltre 3000 zucche e partecipare a tantissime attività tra cui: la caccia alla Zucca d’oro, le letture mostruose, i laboratori trucca zucche, i percorsi horror (dai 12 anni) e fare anceh deliziosi corsi di cucina a tema.
- Quando: dal 3 ottobre al 2 novembre 2025
- Dove: Leolandia Capriate San Gervasio BG
- Info: Castello Malpaga
Halloween in Toscana: Halloweencelebration a Borgo a Mozzano
Halloweencelebration è la più grande festa di Halloween d’Italia.
Tra i diversi appuntamenti e le varie location in provincia di Lucca, non puoi perdere questo:
Halloween 2025 per famiglie a Villa Reale di Marlia LU
Giunta alla VI edizione Villa Reale di Marlia, che dista appena 8 km da Lucca, ospiterà le famiglie che potranno partecipare a una caccia al tesoro piena di misteri e sfide, che le porterà negli angoli più infestati dei giardini e nel tunnel di Villa Reale.
- Quando: 18-19 ottobre e 25-25 ottobre 2025
- Tutte le infomazioni su Halloweencelebration.
Se stai cercando anche una sistemazione per dormire, dai un’occhiata alle offerte per La finestra sul Parco oppure la Corte dei folletti, due hotel dove sentirsi a casa.
Dal 29 ottobre al 2 novembre a Lucca ci sarà anche il Lucca Comics.
Halloween last minute nelle Marche
Se vuoi trascorrere il weekend del ponte alla scoperta delle Marche e dei suoi borghi, Halloween è l’occasione perfetta per vederli in una veste tutta particolare.
Halloweekend a Gradara PU
Quattro giorni da paura nel bel borgo medioevale. Il 31 ottobre e 1 e 2 novembre torna Halloweekend: allestimenti a tema, mercatini, itinerari animati per grandi e bambini.
prova
Se vuoi organizzare la tua visita, prenota subito l’hotel e controlla le offerte. Non dimenticare di visitare il castello di Gradara, prendi qui il tuo biglietto con visita guidata.
Dato che ti trovi nelle Marche, Pesaro è stata nominata Capitale Italiana della Cultura 2024, puoi cogliere l’occasione e fare già una visita, perchè è davvero carina e c’è tanto da vedere. Qui ci sono i nostri consigli per visitare Pesaro con i bambini.
La festa delle streghe a Corinaldo AN
La festa delle streghe di Coriandolo torna nel 2025 dopo un anno di stop, il programma è in arrivo.
PS: Se hai la card Viviparchi approfitta del tuo sconto per scoprire anche il Teatro dell’Aria a Gradara e assistere a uno spettacolo di falconeria e fai tappa anche alle Grotte di Frasassi se non le hai ancora viste.
Ponte di Halloween a Roma
Roma non ha bisogno di presentazioni, ma se stai cercando qualcosa di particolare da fare nei parchi divertimento ci sono eventi da brivido.
Halloween a Cinecittà World
L’Halloween più lungo d’Italia: tra zombie e fantasmi, prende vita la festa di Halloween più bella della capitale. Il Parco divertimenti di Roma mette in scena un Ottobre da Paura con 17 attrazioni a tema e la possibilità di provare…il proprio funerale da vivo! Il brivido raggiungerà il culmine con le due Halloween Nights del 31 Ottobre e il 1 Novembre 2025 tra feste in maschera, cene a tema concerti e DJ set fino al mattino.
- Quando: dal 4 Ottobre al 2 novembre 2025
- Dove: Cinecittà World Roma, Via Irina Alberti
- Info: Prendi qui i tuoi biglietti Email: info@cinecittaworld.it
Halloween a Roma World – La Fattoria delle Zucche
Il parco sarà invaso da zucche e balle di fieno con tanti divertenti laboratori di intaglio e decorazione delle zucche per i più piccoli.
Tutti i bambini potranno partecipare a laboratori di intaglio e decorazione delle zucche, insieme alle nostre scenografe Dana e Amerinda. Ti basterà scegliere una zucca, intagliarla e personalizzarla per poi portarla a casa e goderti la festa anche fuori dal parco.
- Quando: Dal 4 ottobre al 2 novembre 2025 Orari: 12:30 - 14:00 - 17:30
- Dove: La Taberna Via Irina Alberti, Castel Romano
- Info: info@cinecittaworld.it Prendi qui i tuoi biglietti
Halloween da paura a Zoomarine
Zoomarine vi accoglie per la festa più paurosa dell’anno con 3 Villaggi tematizzati Halloween, percorsi immersivi tra zucche e creature magiche e 10 spettacoli.
Alla Taverna Transilvania anche con piatti a tema e un’atmosfera tutta da vivere.
- Quando: dal 4 ottobre al 2 novembre 2025 partire dalle 11:00 alle 17:00
- Dove: Via dei Romagnoli, Pomezia
Halloween al Luneur
Lo Scary Hotel ti aspetta per festeggiare il tuo Halloween. Il Giardino delle Meraviglie si trasforma in uno spaventoso Hotel per mostri.
- Quando: Da inizio ottobre
- Dove: Via delle Tre Fontane 100, Rome
- Info: info@luneurpark.com
Roma con i bambini ad Halloween: cosa vedere in città
Tappa imperdibile nel verde a Villa Borghese e il Bioparco, prenota qui i tuoi biglietti fast track per il Bioparco di Roma per risparmiare tempo.
Appassionati di visite alle città sotterranee? Non puoi perdere il tour alla scoperta di Roma Sotterranea.
Halloween a Grazzano Visconti (PC)
Ma torniamo ai borghi, a Grazzano Visconti, in provincia di Piacenza la Notte di Halloween è una cosa seria e tutto il paese si trasforma per la notte da streghe e notte da morti viventi, notte da vampiri e notte da mostri.
Dalle ore 16 fino a tarda notte il paese sarà allestito con zucche e fiaccole, ragnatele e scheletri, maschere grottesche accoglieranno i visitatori, invitandoli intorno al calderone delle streghe. Sarà a disposizione un servizio di trucchi e pittura del viso, illuminati dalle fiamme dei mangiafuoco. Musica rock e folk dal vivo nella serata.
- Dove dormire a Grazzano con i bambini? Ti consigliamo l’hotel Ovest a Piacenza oppure il Best Western Park hotel
Ti potrebbero interessare anche altri eventi a tema Halloween in Emilia Romagna.
Halloween a Torino e in castello nelle Langhe
Tra le grandi città Italiane sicuramente Torino è la più misteriosa e magica. Il programma degli eventi è in continuo aggiornamento e puoi consultare la nostra guida agli eventi di Halloween a Torino.
Halloween al Castello di monticello D’Alba nelle Langhe
Assassini, fantasmi e un castello solitario in mezzo alle colline: sono gli ingredienti di “Notte al Castello”, evento di tre giorni – venerdì 31 ottobre, sabato 1 e domenica 2 novembre – organizzato dall’Associazione Turismo in Langa per mostrare sotto una luce insolita le bellezze del territorio, in occasione della Festa di Halloween.
Venerdì 31 ottobre 2025 per gli adulti e i ragazzi (dai 6 anni in su), verranno proposte le visite serali di Notte al Castello, visite guidate al buio durante le quali i partecipanti potranno scoprire la storia del Castello in una veste diversa… spettrale.
Sabato 2 e domenica 3 novembre 2024 il Castello sarà aperto per le classiche visite guidate dell’interno del maniero e, in occasione della festa di Halloween, verrà proposto l’Halloween Family Tour, una visita guidata all’interno del Castello dove i più piccoli andranno alla ricerca di indizi nascosti con l’utilizzo di un kit di gioco per ottenere una dolce sorpresa finale.
Tutte le info: qui
prova
Dove dormire nelle Langhe: Se vuoi sentirti a casa, ti consigliamo l’appartamento il bel Juk oppure Villa Gemma. Oppure leggi il nostro articolo su Dove dormire nelle Langhe e Cosa fare nelle Langhe.
Halloween a Napoli: tre mete per rivivere la tradizione
Ricordando più la tradizione del dias de los muertos messicana che non quelle di tradizione celtica, se siete a Napoli nel ponte dei morti sono tre le mete perfette:
- Il cimitero delle fontanelle
- Le Catacombe di San Gennaro
- La chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio, nel centro storico
E a Napoli, non potete perdervi un giro nelle pasticcerie, dove tra ottobre e novembre troverete il Torrone dei morti, un morbido lingotto di cremoso cioccolato con nocciole racchiuso da una calotta di vari gusti ( cioccolato bianco, pistacchio, nocciola, fondente).
Guida di Napoli per bambini
Halloween a Città della Scienza
Anche a Napoli l’autunno si colora di magia e mistero: Città della Scienza propone tre appuntamenti speciali per famiglie e bambini. Domenica 26 ottobre, dalle 9 alle 17, arriva la grande Festa di Halloween con laboratori a tema, giochi, ospiti e momenti spaventosi per aiutare i più piccoli a sconfiggere le proprie paure divertendosi. Giovedì 30 ottobre (ore 20) sarà la volta de La cometa di Halloween, apertura serale del Planetario per un viaggio tra le stelle. Infine, venerdì 31 ottobre torna la suggestiva Notte al Museo – Speciale Halloween: un’avventura notturna tra misteri ed esperimenti per bambini dai 5 agli 11 anni, che dormiranno in sacco a pelo sotto la cupola del planetario.
- Quando: Dal 26 al 31 ottobre 2025
- Dove: Città della Scienza, Napoli
- Info: Prenotazioni e programma completo su cittadellascienza.it
- Costo: Variabile a seconda dell’attività
Notte di Zucchero a Palermo e Catania
Notte di zucchero nasce tra pupi e grattuggie a Palermo nel 2014, come una grande festa per celebrare e festeggiare la ricorrenza dei Morti e si svolge anche a Catania.
Nel 2025 la notte di zucchero torna il 31 ottobre e 1-2 novembre 205 a pagina Facebook dell’Associazione Notte di Zucchero.
Leggi anche cosa vedere a Palermo.
Se cerchi altri spunti su Halloween, qui trovi altri eventi in tutta Italia a tema Halloween.