Termometro oltre i 30 gradi, la città è un fuoco. Per chi non va al mare e cerca una fuga al fresco ecco i parchi acquatici a Roma e le piscine all’aperto a Roma. E per tutti quelli che rimangono in città ecco i più bei 10 eventi per bambini a Roma il weekend del 28 e 29 giugno .
Estate Romana 2025
Musica, racconti, laboratori e tuffi nel blu: l’estate 2025 a Ostia è un viaggio creativo tra le onde e le parole. Con il progetto “Ostia. Un Mare di Cultura”, ogni weekend diventa un’occasione per scoprire la spiaggia come non l’abbiamo mai vista: installazioni sonore da ascoltare in acqua, fiabe sotto l’ombrellone, spettacoli al tramonto, film sotto le stelle, incontri con autori e attività per tutta la famiglia. Il tutto gratuito, all’aria aperta, tra sabbia, cultura e sorrisi.
- Quando: Ogni weekend dal 27 giugno al 14 settembre
- Dove: Spiagge libere di Ponente, Ostia (Lungomare Duca degli Abruzzi)
- Info: Programma completo e aggiornamenti su culture.roma.it
- Costo: Gratuito
10 eventi per bambini a Roma nel weekend del 28 e 29 giugno
Festa di San Pietro e Paolo
Questa domenica a Roma si celebra i Santi Pietro e Paolo La Capitale si veste di spiritualità e tradizione per onorare i suoi patroni, Pietro e Paolo, con eventi religiosi, culturali e spettacolari.
Le celebrazioni iniziano sabato 28 con la veglia di preghiera nella Basilica di San Pietro alle ore 21.
Domenica 29, tra i momenti più significativi:
– Santa Messa della Solennità alle 10.30 al Pantheon, con accompagnamento corale
– Quo Vadis, il cammino-evento sulle orme dei due apostoli attraverso luoghi simbolo della fede cristiana
– In serata, il tradizionale spettacolo pirotecnico della Girandola di Castel Sant’Angelo, che dal 1481 illumina la città con i fuochi d’artificio lungo il Tevere.
Una giornata che unisce fede, storia e bellezza nei luoghi più iconici di Roma.
E poi le nsotre dieci idee su cosa fare nel weekend a Roma con i bambini il 28 e 29 giugno
1. Peter Pan ai Giardini dell’Eur
Nel cuore del Giardino delle Cascate all’EUR, la magia prende vita con “Peter Pan – Never Stop Dreaming”, un’esperienza immersiva tra luci, suoni e spettacoli ispirati alla celebre fiaba.Tra sentieri incantati e scenografie da sogno, bambini e adulti potranno vivere un viaggio emozionante nel mondo dell’Isola che non c’è.
- Quando: Dal 28 giugno al 2 novembre 2025
- Dove: Laghetto dell’Eur, Giardino delle Cascate, Roma
- Info: Info e prenotazioni su peterpanexperience.it
- Costo: A partire da 14 euro
2. Cortili di Cinema – due serate di film all’aperto nel Municipio XV
Torna Cortili di Cinema, la rassegna estiva che trasforma i cortili delle scuole in arene cinematografiche sotto le stelle. Due appuntamenti da non perdere nel cortile della Scuola Nitti, con la presenza di ospiti speciali e proiezioni gratuite:
– Venerdì 27 giugno: 10 giorni con i suoi di Alessandro Genovesi, con Fabio De Luigi e Valentina Lodovini. Ospite della serata Giulia Bevilacqua
– Sabato 28 giugno: Il ragazzo dai pantaloni rosa di Margherita Ferri, con Claudia Pandolfi e Samuele Carrino
- Quando: Venerdì 27 e sabato 28 giugno 2025, ore 21.00
- Dove: Scuola Nitti, via Nitti – Roma (Municipio XV)
- Info: Rassegna Cortili di Cinema – Info su www.theparallelvision.com
- Costo: Ingresso libero
3. Tre appuntamenti al VIVE
Vittoriano sotto le stelle – visita animata in notturna
Un percorso suggestivo alla scoperta del Vittoriano, tra storia e architettura, sotto il cielo stellato di Roma.
- Quando: Venerdì 27 giugno 2025, ore 19.30
- Dove: Vittoriano, Roma
- Info: Info e prenotazioni su www.vive.cultura.gov.it
- Costo: Attività gratuita su prenotazione
Palazzo Venezia attraverso i sensi – visita sensoriale per famiglie
Un’esperienza immersiva tra corpo, movimento e immaginazione per esplorare la storia e gli spazi di Palazzo Venezia.
- Quando: Sabato 28 giugno 2025, ore 10.30
- Dove: Palazzo Venezia, Roma
- Info: Info e prenotazioni su www.vive.cultura.gov.it
- Costo: Attività gratuita su prenotazione
Quattro donne formidabili – visita guidata e laboratorio creativo
Un percorso per raccontare quattro protagoniste del Risorgimento, seguito da un laboratorio per creare un ritratto o una descrizione di una figura femminile contemporanea.
- Quando: Domenica 29 giugno 2025, ore 16.00
- Dove: Palazzo Venezia, Roma
- Info: Info e prenotazioni su www.vive.cultura.gov.it
- Costo: Attività gratuita su prenotazione
4. Il Principe Ranocchio – spettacolo per famiglie al Teatro San Carlino
Una versione ironica e surreale della celebre fiaba, con pupazzi, musica dal vivo e tanto umorismo. Il Principe Ranocchio torna al Teatro San Carlino, nel cuore di Villa Borghese, con uno spettacolo pensato per divertire bambini dai 3 anni in su e coinvolgere anche gli adulti con ritmo, comicità e un finale… da favola!
- Quando: Sabato 28 giugno 2025, ore 16.30 – Domenica 29 giugno 2025, ore 11.30 e 16.30
- Dove: Teatro San Carlino, Viale dei Bambini – Villa Borghese, Roma
- Info: Info e biglietti su www.sancarlino.it
- Costo: Intero adulti 11-12 €, ridotto bambini e over 65: 10-11 €
5. Titanic – Un viaggio nel tempo
Un’affascinante mostra immersiva per rivivere la storia del Titanic, tra ambientazioni originali, effetti visivi e sonori e oggetti autentici. “Titanic – Un viaggio nel tempo” è un’esperienza emozionante che trasporta i visitatori a bordo della nave più celebre della storia, ricreando in modo coinvolgente la vita dei passeggeri e il tragico epilogo del viaggio. Un percorso adatto a tutta la famiglia, tra emozione, memoria e scoperta.
- Quando: Fino al 21 luglio 2024
- Dove: Spazio Tirso, via Tirso 14 – Roma
- Info: Biglietti e orari su:feverup.com
- Costo: intero da 17 euro, ridotto da 12 euro
6. Roma on Fire: lo spettacolo dell’estate tra fuoco, bighe e gladiatori
Fino al al 14 settembre 2025, Roma World si accende con Roma On Fire, lo show serale che catapulta grandi e bambini nel cuore dell’antica Roma. Tra corse di bighe, battaglie tra gladiatori, la marcia delle legioni e l’incendio di Roma, lo spettacolo prende vita nel suggestivo set del kolossal Ben Hur. Un evento emozionante con decine di performer tra ballerini, centurioni e acrobati, accompagnati da effetti speciali e colonne sonore epiche.
- Quando: Fino al 14 settembre 2025, in orario serale
- Dove: Roma World, Via di Castel Romano
- Info: Tutte le info e i biglietti sul sito ufficiale: https://www.romaworld.com
- Costo: prenota con lo SCONTO Viaggiapiccoli
7 .Weekend a Aqua Word
Torna l’estate a Cinecittà World con la riapertura di Aqua World, il parco acquatico che trasforma ogni giornata in una mini vacanza tra spiagge bianche, scivoli adrenalinici, piscine spettacolari e atmosfere esotiche. Dai gommoni del fiume Paradiso alla maxi Cinepiscina con spettacoli sull’acqua, fino alla spiaggia libera e alle aree vip, il divertimento è assicurato per tutta la famiglia.
- Quando: Fino a al 14 settembre
- Dove: Aqua World – Cinecittà World, Roma
- Costo: Compra il biglietto adulti con lo SCONTO di 5 euro
- Quando: Tutti i giorni dal primo giugno al 15 Settembre
- Costo: Compra il biglietto adulti con lo SCONTO di 5 euro
8. Il cinema in piazza
Torna l’appuntamento estivo con Il Cinema in Piazza, la rassegna gratuita organizzata dalla Fondazione Piccolo America, che dal 1° giugno al 13 luglio trasformerà quattro luoghi di Roma in arene cinematografiche all’aperto. In programma 94 proiezioni, 22 incontri speciali e 12 retrospettive, con ospiti italiani e internazionali. Le proiezioni iniziano alle 21:15 e non è necessaria la prenotazione.
- Quando: Fino al 13 luglio
- Dove: piazza San Cosimato, il Parco di Monte Ciocci a Valle Aurelia e il Parco della Cervelletta
- Info: Trovi info qui
9 . Alla Casa del Cinema
Alla Casa del Cinema di Roma torna la rassegna estiva all’aperto: da lunedì 9 giugno fino a settembre, il Teatro Ettore Scola di Villa Borghese ospita ogni sera proiezioni gratuite sotto le stelle.Un’occasione per vivere il cinema in famiglia in un’atmosfera suggestiva, con una selezione di titoli per tutti i gusti.
- Quando: Fino a settembre 2025, proiezioni ore 21:30
- Dove: Teatro all’aperto Ettore Scola, Villa Borghese, Roma
- Info: Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Infopoint e biglietteria aperti tutti i giorni dalle 10:00 alle 22:00
- Costo: Gratuito
10. Museo delle Illusioni
Un museo dove è vietato stare fermi! Il Museo delle Illusioni è un luogo interattivo e coinvolgente con oltre 70 installazioni che sfidano la percezione e stimolano la mente. Perfetto per bambini di tutte le età, permette di giocare con la scienza, la matematica, la psicologia e la biologia tra illusioni ottiche, prospettive impossibili e stanze capovolte. Un’esperienza educativa e divertente, dove ogni installazione è spiegata per comprendere i segreti della mente umana.
- Quando: Aperto tutti i giorni, lun-ven 10.00-20.30; sab-dom 10.00-21.00
- Dove: Museo delle Illusioni, via Merulana 17, Roma
- Info: On line
- Costo: Tariffe variabili in base all’età – acquisto online consigliato
Eventi, Laboratori e letture a Roma per bambini
Laboratori e letture in biblioteca
Tutti gli appuntamenti in biblioteca a giugno
- Quando: giugno
- Dove: Biblioteche Roma
- Info: Trovi qui luoghi e orari
Visite guidate a Roma per bambini
Una notte al Colosseo – visita guidata notturna all’anfiteatro più famoso del mondo
Un’occasione unica per esplorare il Colosseo sotto le stelle: ogni martedì e giovedì, fino al 30 settembre, il Parco Archeologico del Colosseo propone una visita guidata serale tra il I ordine, l’arena e i sotterranei, per rivivere l’emozione degli antichi spettacoli gladiatori dal punto di vista del pubblico e dei protagonisti.
- Quando: Ogni martedì e giovedì fino al 30 settembre 2025, in orario serale
- Dove: Parco Archeologico del Colosseo, Roma
- Info: Prenotazione obbligatoria sul sito ufficiale www.colosseo.it
- Costo: Tariffe sul sito in base al tipo di visita e categoria
Visite guidate di Roma e Lazio per te
- Info: Cell. (+39) 338 3435907 Tel. (+39) 06 45477882 info@romaelazioperte.it
Stadio Olimpico Tour
Un percorso fortemente coinvolgente attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative e all’avanguardia.
Il Tour dello Stadio Olimpico è un progetto sviluppato in collaborazione con A.S. Roma, S.S. Lazio S.p.A. e la Federazione Italiana Giuoco Calcio, che consente di rivivere i grandi eventi di questo impianto ed i loro protagonisti, permettendo ai visitatori di vivere un’esperienza unica ed indimenticabile.
Il percorso prevede la visita dei luoghi finora inaccessibili, come il percorso delle leggende dove i protagonisti hanno scritto la storia dell’impianto (Francesco Totti, Giorgio Chinaglia, Vasco Rossi e Roger Waters), la mixed zone, gli spogliatoi, la sala dei trofei, l’ingresso in campo “Be a Hero”, il campo da gioco, le tribune, per concludersi con lo Store dello Stadio e con il bistrot ristorante.
- Quando: tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00 ad esclusione dei giorni in cui ci sono le partite
- Dove: Stadio Olimpico Viale dei Gladiatori, 2, Roma
- Costo: Trovi qui il tuo biglietto
Turisti in città
Che tu sia romana, romano o una turista, Roma è una città da vivere ogni giorno come un turista, perciò ti segniamo qui le più belle visite guidate o i tour adatti alle famiglie, per innamorarsi di Roma. E il primo tour che ti consigliamo e assolutamente da provare è Gratis. Prenota subito qui il free tour di Roma scoprirai il centro storico e i principali monumenti della capitale italiana.
Visita guidata al Vaticano a 52 euro invece che 55, bambini 40 euro e sotto i 5 anni gratis.
Tour del Colosseo, Foro e Palatino a 44 euro, bambini 30, sotto i 5 anni gratis.
Colosseo e Arena dei gladiatori + Foro e Palatino, a 49 euro al posto di 52, fin oa 14 anni 42 euro, bambini sotto i tre anni gratis
Tour del Ghetto ebraico e Trastevere, 27 euro, fino a sei anni gratis e sconti per i bambini.
Partecipa a un tour GRATIS di Roma in Italiano.
Guarda e PRENOTA qui il tour
Tutte le mostre per bambini a Roma
Esplorare mostre e musei con i bambini ci piace moltissimo e dato che abbiamo raccolto tante nuove mostre abbiamo dedicato un articolo dettagliato, se vuoi andare in giro per mostre e musei leggi il nostro speciale Mostre a Roma.
Tutti gli spettacoli teatrali per bambini a Roma
Il teatro è una bellissima idea per un pomeriggio o una mattina in famiglia, ma soprattutto per gli spettacoli più belli spesso non si trova posto, perciò non si può decidere last-minute. Ecco il nostro speciale sugli spettacoli teatrali per bambini a Roma, con tutti gli spettacoli nei teatri romani.
* AVVISO IMPORTANTE: Non organizziamo nessun evento, contattate sempre gli organizzatori dell’evento prima di prendere qualsiasi impegno, a volte orari e modalità dell’evento potrebbero cambiare.
Vuoi promuovere il tuo evento a Roma e in Lazio per famiglie qui?
Scrivici a lazio.viaggiapicccoli@gmail.com per maggiori info