newsletter-viaggiapiccoli
HomeLombardiaEventi Lombardia10 eventi per bambini a Milano e in Lombardia nel weekend del...

10 eventi per bambini a Milano e in Lombardia nel weekend del 21-22 giugno

Dieci idee su cosa  fare a Milano con i bambini ogni weekend e una guida qi più bei 10 eventi per bambini a Milano nel weekend del 21 e 22 giugno, tra laboratori  nei musei, teatro, visite guidate e gite fuori porta. Per chi cerca una fuga al fresco ecco gli eventi e le passeggiate a tema lucciole e tutte le piscine all’aperto a Milano ed intorni e i parchi acquatici in Lombardia 

In questo articolo troverai

Gite fuoriporta da Milano

Nella nostra agenda su cosa fare a Milano con i bambini a giugno partiamo dalle gite fuori porta da organizzare per tempo.



prenota

Sirene, tesori e Isole del Lago Maggiore: una crociera magica per tutta la famiglia

Torna anche nell’estate 2025 l’evento più amato dalle famiglie: una crociera in motoscafo tra le Isole Borromee con l’incontro di vere sirene! Partendo da Stresa, navigherai nel Golfo Borromeo fino all’Isola dei Pescatori, dove i bambini potranno chiamare le sirene con fischietti speciali e ricevere un dono magico dai forzieri dei pirati. La giornata prosegue con la visita libera all’Isola Bella e rientro a Stresa quando desideri. Un’esperienza unica per grandi e piccoli, con posti limitati e prenotazione obbligatoria.

  • Quando: Domenica 29 giugno 2025 (partenze alle 11:15 e 12:00)’
  • Dove: Imbarco da Piazza Marconi, Stresa (VB)’
  • Prenotazioni sul sito ufficiale

10 idee su cosa fare a Milano con i bambini il 21 e 22 giugno

Ecco dieci idee su cosa fare nel weekend a Milano con i bambini del 21 e 22  giugno

1. Multi-Kulti BAM Summer Festival: una giornata di musica e culture dal mondo

La Biblioteca degli Alberi di Milano ospita il Multi-Kulti BAM Summer Festival, una grande festa multiculturale gratuita, aperta a tutti. Oltre 20 appuntamenti tra concerti, danze, talk, laboratori e letture animeranno il parco per tutta la giornata, culminando in un evento finale alle ore 20.

Protagonisti saranno artisti internazionali, rifugiati e migranti da oltre 20 Paesi. Tra gli ospiti: Lino Guanciale, Roberto Piumini, l’astrofisico Stefano Sandrelli, il percussionista senegalese Dudu Kouatè e il danzatore siriano Ahmad Joudeh.

  • Quando: Domenica 22 giugno 2025
  • Dove: BAM – Biblioteca degli Alberi, via Gaetano de Castillia 28, Milano
  • Info: Programma completo su bam.milano.it
  • Costo: Gratuito

2. Skate & Summer Festival 2025: due giorni tra surf, skate, arte e musica

Agli East End Studios di Milano arriva lo Skate & Summer Festival 2025, un weekend interamente dedicato alla cultura dello skateboard e del surf. Sabato 21 e domenica 22 giugno si potrà assistere a proiezioni di film, partecipare a contest di skate, laboratori creativi, mostre d’arte e concerti dal vivo.

Un evento che unisce sport, arte e musica, con workshop e installazioni ispirate alla scena skate e surf, sia italiana che internazionale. Un’occasione unica per vivere lo spirito libero e creativo di queste due culture.

  • Quando: Sabato 21 e domenica 22 giugno 2025
  • Dove: East End Studios, via Mecenate 84, Milano
  • Info: Programma completo sui canali social del festival

3. Io sono colore: esplorare l’arte con i più piccoli al Museo del Novecento

Un’attività su misura per i bambini dai 4 ai 5 anni che vogliono avvicinarsi all’arte in modo giocoso e creativo. Io sono colore, a cura di Ad Artem, è una visita-laboratorio al Museo del Novecento in cui i piccoli esplorano le opere cercando colori, emozioni e storie.

Nel laboratorio finale, tutti dipingono insieme su un grande foglio a terra, dando vita a un’opera collettiva in cui ogni bambino inventa il nome del proprio colore speciale. Un’esperienza sensoriale e coinvolgente, dove ogni segno conta e tutto si fonde in un’unica, coloratissima creazione.

  • Quando: Sabato 21 giugno 11-12.30
  • Dove: Museo del Novecento, Milano
  • Info: Prenotazioni e info su www.adartem.it
  • Costo: Consultare il sito per dettagli su tariffe e disponibilità

4. Lettura-gioco al Museo Poldi Pezzoli

Un pomeriggio speciale tra libri, arte e immaginazione: sabato 21 giugno al Museo Poldi Pezzoli prende vita il terzo appuntamento del ciclo Leggere al Museo kids e teens, con la lettura-gioco “Storie di amicizia e di emozione”. Un’esperienza coinvolgente e attiva, pensata per stimolare l’amore per la lettura e far vivere ai bambini i racconti in prima persona, tra stanze e opere che si animano.

  • Quando: Sabato 21 giugno 2025 dalle 15:30 alle 16:30
  • Dove: Museo Poldi Pezzoli, Milano
  • Info: Prenotazione via email – info sul sito del Museo
  • Costo: Incluso nel biglietto d’ingresso – gratuito per bambini under 10

5. Solstizio d’estate 2025 all’Orto Botanico di Brera

Torna la tradizionale festa di inizio estate all’Orto Botanico di Brera, con apertura straordinaria gratuita dalle 10 alle 18. Grandi e piccoli (dai 7 anni in su) potranno partecipare a visite guidate, laboratori creativi e attività nella natura, per celebrare insieme il solstizio tra piante, arte e scienza.

Un’occasione speciale per vivere l’Orto in un’atmosfera festosa, imparando e divertendosi all’aria aperta.

  • Quando: Domenica 22 giugno dalle 10 alle 18
  • Dove: Orto Botanico di Brera, via F.lli Gabba 10, Milano
  • Costo: Ingresso gratuito – attività su prenotazione qui

6. Don Chisciotte con le marionette al Piccolo Teatro di Milano

Un classico della letteratura rivive in scena con la magia delle marionette: Don Chisciotte, proposto dalla storica compagnia Carlo Colla & Figli, arriva al Piccolo Teatro in una versione poetica e visionaria, perfetta anche per i bambini. Liberamente tratto dal romanzo di Cervantes e da un copione del 1879, lo spettacolo accompagna grandi e piccoli nel mondo immaginario dell’eroe più sognatore di sempre. Adatto a bambini dai 5 ai 10 anni.

  • Quando: Dal 17 al 29 giugno 2025 – martedì, giovedì e sabato alle 19:30; mercoledì e venerdì alle 20:30; domenica alle 16:00
  • Dove: Piccolo Teatro di Milano
  • Info: Programma e biglietti sul sito del teatro
  • Costo: Consultare il sito per tariffe e disponibilità

7. The House of Dorothy: mostra personale di Vincent Grange all’Istituto Svizzero

Un’installazione immersiva, poetica e potente, che intreccia architettura, memoria e cultura queer: The House of Dorothy è la prima mostra personale in Italia dell’artista svizzero Vincent Grange. Un progetto che prende vita negli spazi dell’Istituto Svizzero di Milano e che ricostruisce la casa di una figura immaginaria – Dorothy – simbolo di appartenenza e resistenza nella storia della comunità LGBTQIA+.

Attraverso stanze che evocano club, luoghi di cruising e memorie cinematografiche, la mostra diventa uno spazio sicuro, politico e collettivo, ispirato anche alla ballroom culture e alle genealogie queer del passato e del presente.

  • Quando: Fino al 12 luglio 2025
  • Dove: Istituto Svizzero, via del Vecchio Politecnico 3, Milano
  • Costo: Ingresso gratuito

8. – La magia del Labirinto Arnaldo Pomodoro

Labiritno di Pomodoro a MilanoPerdersi in un labirinto. Dal 31 maggio al 28 giugno 2025, la Fondazione Arnaldo Pomodoro di Milano propone La magia del Labirinto, una visita guidata interattiva pensata per famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni. Muniti di mappa e torcia, i piccoli esploratori, accompagnati da un adulto, si avventureranno nel suggestivo Ingresso nel labirinto, un’opera ambientale di circa 170 mq ispirata all’Epopea di Gilgamesh. Attraverso stanze misteriose e segni da decifrare, l’esperienza stimola la curiosità e la creatività, offrendo un’immersione nell’immaginario dell’artista.

  • Quando: Dal 31 maggio al 28 giugno 2025, con vari slot disponibili
  • Dove: Labirinto di Arnaldo Pomodoro, via Solari 35, Milano (ingresso presso lo Showroom Fendi)
  • Info: Prenotazioni online obbligatorie su www.fondazionearnaldopomodoro.it. Info: info@fondazionearnaldopomodoro.it
  • Costo: €12 bambini (6-11 anni); €15 adulti; riduzioni disponibili per insegnanti, giovani 18-26 anni e over 65

9 – Monet Inside

Entrare in un quadro di Monet con la realtà virtuale. Inside Monet – Virtual Reality Experience è un emozionante viaggio tra reale e virtuale che permette di immergersi, a cielo aperto, nella vita, nell’amore e nell’arte di Claude Monet

  • Quando: Seleziona la data e l'orario direttamente nel selettore di biglietti, dura 1 ora e 30 minuti circa
  • Dove: Viale Giorgio Byron 2, 20154 Milano (davanti a Palazzina Appiani)
  • Info: Requisiti d’età: a partire da 6 anni
  • Costo: BIGLIETTI QUI

10. Nella Cripta del Tempo – tour olografico nella storia di Milano

Un’esperienza di realtà mista pensata per bambini (dai 9 anni circa) e famiglie: indossando i particolari “cronovisori” i partecipanti scoprono ologrammi ambientati nella Cripta di San Sepolcro – il luogo che Leonardo da Vinci definì il “vero centro” della città – e viaggiano nel passato della Milano romana e medievale, tra misteri, storia e tecnologia.

  • Quando: Sabato 14 giugno alle 10.30-18
  • Dove: Cripta di San Sepolcro (Piazza San Sepolcro 2 – Milano)
  • Info: Prenotazione obbligatoria. Età consigliata: da 9 anni; vietato accesso con passeggini

Eventi per bambini a Milano a giugno

Festival Vistamare

Science show, esperienze immersive e cinema! Il festival itinerante che da giugno a settembre permetterà a bambini e famiglie di vivere il mare in alcuni dei luoghi d’acqua più suggestivi di Milano.
Tutto gratuito

  • Quando: da giugno a settembre
  • Dove: Parco Nord Chiosco Sun Strac; Anfiteatro Martesana Parco Martiri della Libertà Iracheni Vittime del Terrorismo; Parco delle Cave Spiaggetta; Naviglio Pavese Biblioteca di Chiesa Rossa
  • Info: Trovi qui il programma, info 338 826 3010 info@verdeacqua.org

Cinema all’aperto a Milano per famiglie

Parte la stagione dei cinema all’aperto, con tante proposte pensate anche per bambini e famiglie. È l’occasione perfetta per rivedere i titoli sfuggiti durante l’anno o scoprire in anteprima alcune novità in arrivo nei prossimi mesi. Ecco una selezione dei cinema open air da tenere d’occhio quest’estate.

Nuovo Cinema Diffuso: il cinema gratuito nei quartieri di Milano

A giugno torna il Nuovo Cinema Diffuso, l’iniziativa che porta gratuitamente il grande schermo nei quartieri di Milano, tra piazze e parchi municipali. Un’occasione perfetta per vivere il cinema all’aperto come momento di comunità e condivisione, direttamente sotto casa. Scopri dove e quando con il programma completo!

  • Quando: Giugno 2025
  • Dove: Piazze e parchi municipali di Milano
  • Info: Scarica il programma su: nuovocinemadiffuso.itt
  • Costo: Ingresso gratuito

Estate all’Arena Milano Est

Torna anche quest’anno l’appuntamento familyfriendly con l’Arena Milano Est, lo spazio estivo del Teatro Martinitt. Dal 21 giugno, in Via Pitteri 60, un ricco cartellone di cinema sotto le stelle, concerti e spettacoli con ospiti speciali accompagnerà le serate estive di grandi e piccoli. Scopri il programma completo della prima parte della stagione!

  • Quando: Dal 21 giugno per tutta l’estate
  • Dove: Arena Milano Est, Via R. Pitteri 60
  • Info: Programma completo su: Sito ufficiale
  • Costo: Variabile a seconda dell’evento

AriAnteo 2025: il grande cinema all’aperto nei luoghi più belli di Milano

Tra i classici dell’estate milanese non può mancare AriAnteo, il cinema all’aperto che torna dal 31 maggio al 28 settembre 2025 in quattro location suggestive: Palazzo Reale, Citylife, Chiostro dell’Incoronata e Fabbrica del Vapore. Le proiezioni iniziano tra le 21.30 e le 21.45 e, fino al 20 settembre, molti film italiani ed europei saranno disponibili a prezzo speciale grazie all’iniziativa del Ministero della Cultura. Scopri il programma fino a metà luglio!

  • Quando: Dal 31 maggio al 28 settembre 2025
  • Dove: Palazzo Reale, Citylife, Chiostro dell’Incoronata, Fabbrica del Vapore
  • Info: Programma su: Sito ufficiale
  • Costo: Intero 7,50 €, ridotto 6 €, Amici del Cinema 5 €, abbonamento 10 spettacoli 39 €. Film €3,5 dal 13 giugno al 20 settembre

E-State al cinema: film all’aperto all’Arena Chiesa Rossa di Milano

Nel cuore del Municipio 5, l’Arena Chiesa Rossa accoglie le famiglie con una rassegna di cinema all’aperto per tutta l’estate. Le proiezioni iniziano alle 21:30 nei mesi di giugno e luglio, alle 21:00 in agosto e alle 20:45 a settembre. Un’occasione speciale per godersi il grande schermo sotto le stelle, anche grazie all’iniziativa Cinema Revolution con film a prezzo ridotto.

  • Quando: Estate 2025, da giugno a settembre
  • Dove: Arena Chiesa Rossa, Municipio 5, Milano
  • Info: Programma aggiornato su Cinema Binachini
  • Costo: Intero 6,50 €, under 14: 5 €, film €3,5 con Cinema Revolution

Torna l’estate di Nuova Armenia

Anche quest’anno riapre il cinema all’aperto di Nuova Armenia, un luogo speciale immerso nel verde e dedicato alla cultura, all’inclusione e al benessere condiviso. Le proiezioni si svolgono in un’atmosfera rilassata e accogliente, ideale per famiglie e bambini. Per partecipare alle attività è necessario essere tesserati: la tessera associativa costa 5 euro ed è valida per tutto l’anno.

  • Quando: Estate 2025
  • Dove: Nuova Armenia, Milano
  • Info: Scopri il programma su:Nuova Armenia
  • Costo: Ingresso con tessera associativa (5 € valida per un anno)

Mostre a Milano

Trovi qui l’articolo delle migliori mostre per bambini a Milano e in Lombardia. Intanto ti segnialiamo le più belle.

Musei per giocare con i sensi, le illusioni e le percezioni

Due musei diversi tra loro, ma in qualche modo simil: entrambi giocano sull’effetto a sorpresa di una realtà che non è come appare.

Museum of Senses 

bambina su letto di chiodi al museum of sense di mIlanoA Milano ha da poco aperto il Museum of Senses, un’esperienza interattiva e immersiva dedicata ai cinque sensi e alle illusioni sensoriali. Un percorso tra stanze tematiche, giochi di percezione, specchi, profumi e suoni. Perfetto per famiglie, il museo stimola curiosità e stupore, rendendo ogni visita un momento di scoperta e divertimento.

  • Quando: Tutti i giorni, dal lunedì alla domenica
  • Dove: Corso Lodi 65, Milano
  • Costo: biglietti da 16 euro, ridotti da 11,90 euro

Museo delle Illusioni

Visitare un museo capace di farvi dubitare dei vostri sensi ed in cui nulla è come sembra. Un luogo divertente e sorprendente in cui gli adulti tornano bambini ed i più piccoli sono liberi di esplorare? Sto parlando del nuovissimo Museo delle Illusioni di Milano!

In questo posto incredibile, troverete più di 70 installazioni, in un percorso coinvolgente e divertente, che vi porterà a giocare con la scienza, la matematica, la biologia e la psicologia

  • Quando: Il museo è aperto al pubblico da lunedì a domenica, dalle 10:00 alle 20:00
  • Dove: Via Luigi Settembrini 11
  • Costo: L’ingresso al museo delle illusioni costa 18 euro per gli adulti e 12 euro per i bambini, tra i 5 e 15 anni. I bambini con meno di 5 anni, invece, non pagano.Prenota qui il biglietto

Teatro, Festival e spettacoli per bambini a Milano

Leggi il nostro articolo con il cartellone degli spettacoli teatrali a Milano,a giugno, adatti alle famiglie, che abbiamo selezionato.

Eventi per bambini a Milano nei musei

Nel weekend trovate tantissimi laboratori per bambini nei musei di Milano.

Eventi per bambini a Milano in biblioteca

Trovi qui l’elenco di tutti gli eventi nelle varie biblioteche della rete di Milano’

Eventi per bambini a Bergamo a giugno

Comicon

Ospiti internazionali, un programma imperdibile e tantissimi comiconiani con i quali condividere le proprie passioni. Tornano i tre giorni di festival-evento più attesi dalle community di fumetti, videogiochi, anime, serie tv, cinema, giochi di ruolo e da tavolo, musica, arti visive, LARP, cosplay e cultura asian, urban e pop.

I possessori di Abbonamento Musei Lombardia Valle d’Aosta e Abbonamento Musei Piemonte Valle d’Aosta hanno diritto a uno sconto sulla data di venerdì 21 giugno se iscritti alla newsletter.

  • Quando: Dal 20 al 22 giugno
  • Dove: Fiera di Bergamo
  • Costo: biglietti qui

Eventi per bambini a Brescia a giugno

Fondazione PInAC

I laboratori e gli eventi per le famiglie proposti da Fondazione PInAC coinvolgono grandi e piccoli nei percorsi e processi della sperimentazione artistica e accompagnano tutti i partecipanti nell’interpretazione, comprensione e condivisione delle opere della collezione storica di PInAC.

Appuntamento fisso invece alle ore 15:00 per scoprire insieme alle educatrici le fiabe, le favole e i racconti illustrati nei disegni della mostra Quante storie: un avventuroso percorso all’interno del patrimonio storico della Fondazione, che presenta al pubblico adulto e bambino 45 opere infantili sul tema del racconto. Quali sono i personaggi, gli ambienti, i passaggi narrativi, le atmosfere che emergono dalla selva di segni e disegni che è l’archivio storico del museo?
E quali sono le occasioni, i contesti, i modi in cui una storia può essere raccontata ed ascoltata? Quali relazioni si attivano tra chi narra e chi ascolta?

  • Quando: Ogni sabato pomeriggio dalle ore 14:00 alle 17:00
  • Dove: Via Disciplina 60, 25086 Rezzato, Brescia
  • Info: info@pinac.it oppure servizieducativi@pinac.it Tel: 0302792086

Eventi per bambini a Cremona

PARCO DELLA PREISTORIA

In una vasta area naturale delimitata dal fiume Adda troverai più di 50 ricostruzioni a grandezza naturale di alcuni dei più grandi dinosauri e altre specie preistoriche, oltre a scene di vita quotidiana degli uomini primitivi.
Il parco ospita anche animali in semilibertà ci sono anche due laghetti.

  • Quando: aperti tutti i giorni
    Orari e calendario
  • Dove: Rivolta d’Adda (CR) Viale Ponte Vecchio 21
  • Info: 0363 78184 info@parcodellapreistoria.it
  • CON VIVIPARCHI: Ingresso gratuito ai figli entro i 12 anni di età (massimo 2), ognuno accompagnato da un genitore pagante biglietto intero.

Eventi per bambini a Lecco

Planetario

Al Planetario di Lecco, la cupola misura otto metri di diametro e riproduce l’aspetto del cielo visibile a occhio nudo, realmente osservabile in condizioni di visibilità ideali da qualsiasi punto della Terra, in qualsiasi data.

Si possono osservare le stelle e i pianeti contemporaneamente al Sole. Questo aspetto è fondamentale per comprendere i fondamenti dell’astronomia sferica: l’eclittica, i punti di equinozio e solstizio, la precessione degli equinozi, il cammino del Sole rispetto alle stelle durante l’anno, la variazione della durata del giorno e della notte al variare delle stagioni e della latitudine dell’osservatore.
Molto interessante anche vedere gli spostamenti apparenti della Luna e dei pianeti, rispetto al Sole e alle stelle, che nella realtà si svolgono nell’arco di settimane, mesi e anni.

  • Quando: Il Sabato è dedicato ai bambini, seguite il calendario degli eventi per le date in programmazione.
    Domenica: proiezione ore 16.00
  • Dove: Palazzo Belgiojoso in Corso Matteotti 32
  • Info: Telefono: 0341 367 584 Cellulare: 328 898 5316 ( Loris Lazzati) planetariolecco@gmail.com

Eventi per bambini a Monza e in Brianza

Vimercate dei ragazzi

Festival di teatro per le nuove generazioni. Rendere l’intera Vimercate un luogo a misura delle nuove generazioni, non solo come offerta teatrale e artistica, ma con iniziative che la trasformino nella Città ideale per i più piccoli. Oltre agli spettacoli e all’animazione, Vimercate sarà arricchita da installazioni artistiche realizzate dai ragazzi stessi, una giuria teatrale di under 14, spazi sicuri per rendere indipendenti i bambini.
Un progetto di Città a misura di ragazzi e ragazze e da loro anche ripensata, una traccia lunga un fine settimana per indicare il futuro a cui ogni luogo dovrebbe aspirare.

  • Quando: 6-7-8 giugno 2025
  • Dove: Vimercate
  • Info: Trovi qui il programma - info@vimercatedeiragazzi.it

Acquaworld

Voglia di una fuga al caldo? Non devi andare poi così lontano. A Concorezzo, in Brianza, lo pui fare tutto l’anno. Qui, infatti, c’è il più grande parco acquatico al coperto d’Italia. Sto parlando di Acquaworld, un parco con scivoli, una vasca di onde e piscine riscaldate, da visitare in tutte le stagioni. Leggi il nostro articolo.

  • Quando: Generalmente aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00.Il giovedì e il venerdì, in alcune occasioni, aperto dalle 14:00 alle 20:00. Nei fine settimana, talvolta aperto fino a mezzanotte
  • Dove: Via Giorgio La Pira, 16, 20863 Concorezzo
  • Costo: PRENOTA SUBITO I BIGLIETTI

.

Eventi per bambini a Pavia

Kosmos

Allestito presso Palazzo Botta Adorno, considerato la più elegante dimora patrizia di Pavia che in passato aveva ospitato personaggi illustri tra cui Napoleone e Vittorio Emanuele II di Savoia, il Museo di storia naturale Kosmos si ripresenta oggi in una veste completamente rinnovata e interattiva, con circa 500 reperti affiancati da giochi multimediali, video, postazioni interattive per bambini e molto altro.

  • Quando: Calendario attività del mese
  • Dove: Kosmos Piazza Antoniotto Botta Adorno 9, Pavia
  • Info: 0382 986220 info.kosmos@unipv.it

Eventi per bambini a Varese

Volandia

Volandia è “Parco e Museo”, con numerosi spazi – all’aperto ed al coperto – dedicati ai più piccoli e a tutti i bambini che sono in noi: simulatori di volo, planetario, modellini, sezione Ogliari, biblioteca, filmati, bar, ristorante ed un fornitissimo Volandia Store.

  • Quando: Trovi qui il calendario eventi
  • Dove: Via per Tornavento, 15, Somma Lombardo
  • Info: +39 0331 230007 info@volandia.it

 

* In questo articolo link in affiliazione : TicketOne e Vivatiket

* AVVISO IMPORTANTE: Non organizziamo nessun evento, contattate sempre gli organizzatori dell’evento prima di prendere qualsiasi impegno, a volte orari e modalità dellevento potrebbero cambiare.

Vuoi promuovere il tuo evento a Milano e in Lombardia per famiglie qui?
Scrivici a lombardia.viaggiapiccoli@gmail.com per maggiori info

 

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.

Campagna Heymondo Estate Famiglia