newsletter-viaggiapiccoli
HomeLombardiaEventi LombardiaL'agenda degli eventi per bambini a Milano e in Lombardia a gennaio

L’agenda degli eventi per bambini a Milano e in Lombardia a gennaio

Freddo e pioggia non ci fermano: ecco laboratori, spettacoli, incontri, eventi per bambini nel weekend a Milano e in Lombardia stimolanti per tutta la famiglia.



Cosa fare a Milano con i bambini nel weekend del 25 e 26 gennaio

La Regina delle nevi, evento FamilyDays ispirato a Frozen

Il 26 gennaio all’Abbazia Mirasole di Opera, primo evento dell’anno di FamilyDays, ispirato a Frozen. Leggi il nostro articolo per avere tutti i dettagli.

“La regina delle Nevi e le emozioni perdute”, ispirata alla magica storia di Frozen, è una giornata dedicata alle famiglie.

L’evento si svolge al chiuso, quindi è garantito con qualsiasi meteo.

Sconti per gruppi numerosi (12+ persone) e famiglie numerose (5+ membri).

Attenzione

Vi ricordiamo che il rimborso è sempre garantito fino a 48 h prima dell’evento.  Sono previsti SCONTI PER GRUPPI NUMEROSI dalle 12 persone in su e per famiglie numerose (dai 5 in su). Scrivete a info@familydays.it.

Prezzi: Adulto (inclusa visita guidata): 15€; Bambino (dai 3 ai 10 anni): 18€.
I bambini sotto i 3 anni che accompagnano fratellini e sorelline avranno ingresso gratuito e parteciperanno a tutto l’evento insieme ai genitori. Non è incluso per loro il materiale per il laboratorio.

Prenota

L’evento si svolge in 4 turni: 10:00, 11:30, 14:30 e 16:30, con una durata di 1h30-2h. I posti sono limitati, prenota subito sul sito ufficiale!

Acquario civico

Attività, laboratori e visite guidate all’Acquario

A CASA DI NEMO Domenica 26 gennaio, ore 10.30 – SOLD OUT! NUOVO TURNO ore 10:45!
Visita-gioco per famiglie con bambini di 3-5 anni

NEL BUIO DEGLI ABISSI Domenica 26 gennaio, ore 15:00
Visita-gioco per famiglie con bambini di 6-11 anni

  • Quando: 26 gennaio ore 10,45 e ore 15 e per i prossimi appuntamenti Trovi qui il calendario
  • Dove: Viale Gerolamo Gadio, 2, Milano
  • Info: 02 8846 5750 - c.acquario@comune.milano.it Prenota qui

I laboratori gratuti per famiglie a STEP FuturAbility District

A STEP FuturAbility District, oltre il percorso in 10 tappe, la domenica ci sono le attività gratuite dedicate alle famiglie, progettate per stimolare le competenze digitali. la consapevolezza nell’utilizzo di Internet e aprire orizzonti sulle nuove opportunità offerte dalla tecnologia.

L’ingresso ai minori di 14 anni è possibile solo se accompagnati da una persona adulta responsabile previa sottoscrizione di una liberatoria disponibile presso la biglietteria.

La prenotazione del biglietto gratuito è obbligatoria ed effettuabile online, fino a esaurimento dei posti disponibili, ed è necessaria per partecipanti e accompagnatori.

Sam Step FuturAbility District-2

Laboratori gratuiti

Paper controller: un viaggio nello spazio
Dom. 26.01.2025 11:15

Fotografia creativa
Dom. 26.01.2025 15:15

Robotica soffice o Soft Robotics, tra industria e protesi per l’essere umano
Mar. 28.01.2025

  • Quando: gennaio
  • Dove: Piazza Adriano Olivetti .
  • Info: Adatto a ragazzi dagli 8 ai 16 anni
  • Costo: Gratuito, prenota

Pinacoteca Brera

Laboratori e visite guidate a misura di famiglie con bambini.

Brera e i suoi Capolavori Family Edition
Visita guidata rivolta a tutta la famiglia dove anche i più piccoli saranno coinvolti nella scoperta della grandiosa collezione della Pinacoteca, con uno sguardo attento ai particolari, ai personaggi e alle curiosità di cui sono ricchi i suoi capolavori. 26 gennaio 2025

  • Quando: 26 gennaio ore 15,30 Per il prossimi appuntamenti Trovi qui il calendario
  • Dove: Pinacoteca di Brera. Via Brera, 28 Milano
  • Info: tel. +39 02 72105 141 pinacotecadibrera@operalaboratori.com

Pirelli Hangar Bicocca

Nel fine settimana appuntamento fisso con i laboratori per coinvolgere bambini e ragazzi in sintonia con le mostre temporanee al Pirelli Hangar Bicocca.

Pirelli Hangar bicocca propone anche i percorsi creativi in lingua italiana a orari programmati della durata di circa 90 minuti

sabato 25 Gennaio 2025 Ore 11.00 FAMILY LAB | Con le sculture si può giocare! (5-8 anni)

Nelle opere di Jean Tinguely, tra ruote e meccanismi, si nascondono oggetti e giocattoli: proprio come ingranaggi, sono parti di macchine divertenti e uniche nel loro genere! Divertitevi a cercarli e trovarli tutti e a trasformarli in nuovi giocattoli in movimento con l’aiuto degli Arts Tutor.

Per i percorsi Family Lab è necessaria l’iscrizione on-line anche di tutti gli adulti accompagnatori che desiderano partecipare.

domenica 26 Gennaio 2025 Ore 15.30 Dagli ingranaggi al movimento (6-10 anni)

Com’è fatta e come funziona una scultura meccanica? Cosa può fare? Vieni a scoprire le opere in movimento di Jean Tinguely e divertiti anche tu a progettare con meccanismi e parti elettroniche e inventare piccoli “robot” animati dall’aspetto inusuale e divertente con gli Arts Tutor di Pirelli HangarBicocca.

Durante l’attività non è prevista la presenza di un adulto. L’iscrizione al percorso garantisce automaticamente l’ingresso a chi accompagna: non è necessario effettuare la prenotazione per gli adulti.

  • Quando: sabato e domenica alle ore 11 e 15.30 e per i prossimi appuntamenti
    Trovi qui il calendario
  • Dove: Pirelli HangarBicocca Via Chiese 2 Milano
  • Info: T (+39) 02 66 11 15 73 info@hangarbicocca.org

Planetario

Il Civico Planetario “Ulrico Hoepli” è stato donato nel 1929 alla città di Milano dall’editore omonimo. Inaugurato nel 1930, svolge da allora un’attività importante nel campo didattico e divulgativo dell’astronomia e delle scienze inerenti, ospitando circa 140.000 visitatori l’anno. È tuttora il maggior Planetario italiano, con la sua cupola di 19,6 metri di diametro e una capienza di oltre 300 posti. Tra spettacoli, laboratori, visite e proiezioni c’è sempre qualcosa di interessante ma anche divertente per grandi e piccini.

In viaggio tra le stelle 24/01/2025 21:00

Dalla terra alle stelle: le distanze cosmiche 25/01/2025 14:30, 16:30, 18:00

Siamo in orbita: esploriamo il Sistema Solare! 26/01/2025 11:00, 14:30, 16:30, 18:00

  • Quando: 24, 25 e 26 gennaio, per i prossimi appuntamenti Trovi qui il calendario
  • Dove: Civico Planetario di Milano - Corso Venezia 57, Milano
  • Info: Biglietti acquistabili online Attività per bambini dai 6 anni in su. 02 8846 3340 - info@lofficina.eu

Fondazione Luigi Rovati

Laboratori per bambini.

La Ninna Nanna di Acheloo

Il Teatro dei burattini torna al Museo d’arte con un nuovo spettacolo!

  • Quando: Sabato 25 gennaio, ore 17.00 Per i prossimi appuntamenti Trovi qui tutti i laboratori
  • Dove: Fondazione Luigi Rovati Corso Venezia 52, Milano
  • Info: 02 3827 3001 info@fondazioneluigirovati.org

WOW! Spazio Fumetto

Al Museo del Fumetto si impara e ci si diverte dando sfogo alla creatività!

Le domeniche pomeriggio sono dedicate a visite guidate e laboratori di disegno e fumetto per bambini e famiglie, per creare delle esperienze formative attraverso una partecipazione attiva al processo creativo.

Domenica 26 Gennaio – Cavalieri Invincibili (da 8 anni)

Al tempo dei signori della guerra e dei Re al comando di una terra in tumulto, infestata da draghi, chimere, orchi, troll e malvagie e oscure creature, s’invocava il soccorso di un eroe per riconquistare la libertà. Creiamo insieme un invincibile cavaliere forgiato dal fuoco di mille battaglie, scegliamo con cura le sue armi e prepariamoci allo scontro fantasy più epico del mondo.

  • Quando: tutte le domeniche dalle 15.30 alle 17
  • Dove: Viale Campania 12, Milano
  • Info: qui il programma aggiornato Prenotazione obbligatoria tramite edu@museowow.it indicando nominativo e recapito telefonico
  • Costo: 12 euro

Cosa fare con i bambini a Milano a gennaio 2025

Ecco una selezione dei più bei eventi per bambini a Milano a gennaio 2025.

Dinos Alive

dinos alive milanoViaggio nel tempo per incontrare i dinosauri che si muovono davvero. Dinos Alive è una mostra immersiva sui dinosauri, con repliche animate a grandezza naturale in un ambiente immersivo ispirato al Giurassico. I bambini potranno camminare al fianco delle enormi creature che hanno popolato il nostro mondo milioni di anni fa in un’avventura incredibile.

  • Quando: Tutti i giorni a fasce orarie prestabilite
  • Dove: In via Barnaba Oriani, 27,
  • Info: Aperto a tutti! I bambini fino a 3 anni entrano gratis
  • Costo: PRENOTA I BIGLIETTI

Lumina Park – Milano “Alice Nel Paese delle Meraviglie”

Lumina Park milanoIntraprendi un viaggio nel primo Lumina Park in Italia, dove, seguendo il Bianconiglio, sarai condotto in un magico mondo di meraviglie e oltre 200 installazioni luminose.Una passeggiata unica, circondata da personaggi fiabeschi luminosi, fiori che ridono, gatti che cantano e molto altro in una esperienza indimenticabile per tutta la famiglia! Inoltre, emozionanti giochi ti aspettano al Lumina Park! Tutti possono partecipare a un quiz a tema, scoprendo i segreti del Giardino delle Meraviglie.All’interno dell’area Ex Macello, area in via di riqualificazione urbana dopo più di 20 anni, potrai scoprire come l’arte può valorizzare i posti più inconsueti della città.

  • Quando: aperto tutti i giorni dalle ore 18:00 alle ore 22:00. Fino al 2 marzo
  • Dove: Lumina Park c/o Ex Macello - Viale Molise, 62 Milano
  • Info: Prendi qui i tuoi biglietti

La giungla urbana di Light Circle

Circle idroscalo MilanoEsperienza sensoriale immersiva nella natura, adatta a tutte le età. All’Idroscalo di Milano arriva Light Circle, l’evento combina luci, suoni e arte digitale per trasformare un chilometro di paesaggio in un viaggio visivo e sonoro unico. Grazie alla tecnologia avanzata del mapping e delle proiezioni, la giungla urbana prende vita al calar della notte, rivelando la complessa comunicazione degli alberi e la bellezza nascosta della natura. Questo evento rappresenta un’occasione imperdibile per le famiglie che desiderano esplorare la magia della natura in un modo completamente nuovo.

  • Quando: gennaio
  • Dove: Idroscalo Milano, Ingresso Bosco Sud, Segrate, Milanor
  • Info: Biglietti su Feverup-Si esauriscono velocemente

Titanic: An Immersive Voyage, allo Scalo Farini

titanic MilanoVivi la leggendaria storia del Titanic come mai prima d’ora: Con oltre 300 reperti, stanze ricostruite in scala reale, visual in 3D, animazioni video e tecnologie all’avanguardia, questa esperienza immersiva offre un viaggio avvincente ed emozionante, dalla grandiosa costruzione della nave alla sua fatale collisione con l’iceberg.

  •  Salpa a bordo del Titanic e passeggia attraverso ricreazioni in scala reale di parti della nave
  • Scopri una collezione impressionante di reperti legati alla breve vita del Titanic
  • Rivivi gli ultimi momenti drammatici della nave a bordo di una scialuppa all’interno di in una sala immersiva
  • Immergiti nelle profondità dell’oceano a bordo di un sottomarino virtuale e scopri il sito del relitto del Titanic (disponibile acquistando biglietti VIP)
  • Scopri la storia del Titanic, dalla sua creazione all’incidente e ciò che è accaduto dopo
  • Quando: gennaio
  • Dove: Scalo Farini
  • Info: Adatto a tutte le età
  • Costo: PRENOTA IL TUO BIGLIETTO ATTENZIONE va velocemente in SOLDOUT

Teatro, Festival e spettacoli per bambini a Milano

Leggi il nostro articolo con il cartellone degli spettacoli teatrali a Milano, adatti alle famiglie, che abbiamo selezionato

Caccia al film – Game nell’archivio delle pellicole della Cineteca

Il museo riapre le porte del suo prestigioso archivio delle pellicole al pubblico. E lo fa attraverso il gioco “Caccia al film – Game nell’Archivio delle pellicole”. Si tratta di una vera caccia al tesoro sulle scene madri di grandi film del passato e del presente, da realizzare con occhiali AR (realtà aumentata) e che mette in palio un biglietto per una delle proiezioni della sala cinematografica del MIC. Il gioco viene preceduto da un imperdibile percorso nei tunnel del museo dove è possibile rivivere la storia della pellicola e del cinema digitale.

Per partecipare al gioco occorre aver compiuto 14 anni

  • Quando: Tutti i sabati e le domeniche alle 16 e alle 18
  • Dove: Cineteca, via San Pietro dell'Orto 9
  • Info: Prenotazioni: qui

Mostre adatte ai bambini a Milano

Trovi qui l’articolo delle migliori mostre per bambini a Milano e in Lombardia. Inanto ti segnialiamo le più belle.

Eventi per bambini a Brescia

Fondazione PInAC

I laboratori e gli eventi per le famiglie proposti da Fondazione PInAC coinvolgono grandi e piccoli nei percorsi e processi della sperimentazione artistica e accompagnano tutti i partecipanti nell’interpretazione, comprensione e condivisione delle opere della collezione storica di PInAC.

Appuntamento fisso invece alle ore 15:00 per scoprire insieme alle educatrici le fiabe, le favole e i racconti illustrati nei disegni della mostra Quante storie: un avventuroso percorso all’interno del patrimonio storico della Fondazione, che presenta al pubblico adulto e bambino 45 opere infantili sul tema del racconto. Quali sono i personaggi, gli ambienti, i passaggi narrativi, le atmosfere che emergono dalla selva di segni e disegni che è l’archivio storico del museo?
E quali sono le occasioni, i contesti, i modi in cui una storia può essere raccontata ed ascoltata? Quali relazioni si attivano tra chi narra e chi ascolta?

  • Quando: Ogni sabato pomeriggio dalle ore 14:00 alle 17:00
  • Dove: Via Disciplina 60, 25086 Rezzato, Brescia
  • Info: info@pinac.it oppure servizieducativi@pinac.it Tel: 0302792086

Eventi per bambini a Cremona

Parco della Preistoria

In una vasta area naturale delimitata dal fiume Adda troverai più di 50 ricostruzioni a grandezza naturale di alcuni dei più grandi dinosauri e altre specie preistoriche, oltre a scene di vita quotidiana degli uomini primitivi.
Il parco ospita anche animali in semilibertà ci sono anche due laghetti.

  • Quando: aperti tutti i giorni Orari e calendario
  • Dove: Rivolta d’Adda (CR) Viale Ponte Vecchio 21
  • Info: 0363 78184 info@parcodellapreistoria.it CON VIVIPARCHI: Ingresso gratuito ai figli entro i 12 anni di età (massimo 2), ognuno accompagnato da un genitore pagante biglietto intero.

Eventi per bambini a Lecco

Planetario

Al Planetario di Lecco, la cupola misura otto metri di diametro e riproduce l’aspetto del cielo visibile a occhio nudo, realmente osservabile in condizioni di visibilità ideali da qualsiasi punto della Terra, in qualsiasi data.

  • Dove: Palazzo Belgiojoso in Corso Matteotti 32
  • Info: Telefono: 0341 367 584 Cellulare: 328 898 5316 ( Loris Lazzati) planetariolecco@gmail.com

Eventi per bambini a Monza e in Brianza

Acquaworld

Voglia di una fuga al caldo? Non devi andare poi così lontano. A Concorezzo, in Brianza, lo pui fare tutto l’anno. Qui, infatti, c’è il più grande parco acquatico al coperto d’Italia. Sto parlando di Acquaworld, un parco con scivoli, una vasca di onde e piscine riscaldate, da visitare in tutte le stagioni. Leggi il nostro articolo.

  • Quando: Generalmente aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00.Il giovedì e il venerdì, in alcune occasioni, aperto dalle 14:00 alle 20:00. Nei fine settimana, talvolta aperto fino a mezzanotte
  • Dove: Via Giorgio La Pira, 16, 20863 Concorezzo
  • Costo: PRENOTA SUBITO I BIGLIETTI

Eventi per bambini a Pavia

Museo della Tecnica Elettrica

Laboratori e visite guidate al museo

  • Quando: Da Lunedì a Venerdì dalle 14.00 alle 17.00 (ultimo ingresso ore 16.00)
    1° Sabato e 1° Domenica del mese dalle 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso ore 17.00)
  • Dove: Museo della Tecnica Elettrica, Via Adolfo Ferrata, 6, Pavia
  • Info: 324-5328700 (lun-ven, ore 9-14) | prenotazioni@admaiora.education

Kosmos

Allestito presso Palazzo Botta Adorno, considerato la più elegante dimora patrizia di Pavia che in passato aveva ospitato personaggi illustri tra cui Napoleone e Vittorio Emanuele II di Savoia, il Museo di storia naturale Kosmos si ripresenta oggi in una veste completamente rinnovata e interattiva, con circa 500 reperti affiancati da giochi multimediali, video, postazioni interattive per bambini e molto altro.

  • Quando: Calendario attività del mese
  • Dove: Kosmos Piazza Antoniotto Botta Adorno 9, Pavia
  • Info: 0382 986220 info.kosmos@unipv.it

Eventi per bambini a Varese

Volandia

Volandia è “Parco e Museo”, con numerosi spazi – all’aperto ed al coperto – dedicati ai più piccoli e a tutti i bambini che sono in noi: simulatori di volo, planetario, modellini, sezione Ogliari, biblioteca, filmati, bar, ristorante ed un fornitissimo Volandia Store.

  • Quando: Trovi qui il calendario eventi
  • Dove: Via per Tornavento, 15, Somma Lombardo
  • Info: +39 0331 230007 info@volandia.it

* In questo articolo link in affiliazione : TicketOne e Vivatiket

* AVVISO IMPORTANTE: Non organizziamo nessun evento, contattate sempre gli organizzatori dell’evento prima di prendere qualsiasi impegno, a volte orari e modalità dellevento potrebbero cambiare.

 

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

step banner luglio 2025

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.