newsletter-viaggiapiccoli
HomeEmilia RomagnaEventi Emilia RomagnaEventi per bambini a Bologna e in Emilia Romagna nel weekend 28-29...

Eventi per bambini a Bologna e in Emilia Romagna nel weekend 28-29 giugno

Dieci idee su cosa fare a Bologna con i bambini nel weekend e una guida agli eventi per bambini in Emilia Romagna a giugno, tra laboratori nei musei, teatro, visite guidate e gite fuori porta.



Giugno è il mese della fine della scuola, dell’inizio delle vacanze, dell’arrivo dell’estate.

Cosa fare in Emilia Romagna a giugno con i bambini

Oltre alla nostra agenda con gli appuntamenti imperdibili del mese e i consigli settimanali, non perdere anche le nostre guide per affrontare l’estate con i bambini:

E se vuoi rimanere sempre aggiornat* iscriviti alla nostra newsletter.

banner newsletter

Cosa fare con i bambini a Bologna dal 28 al 29 giugno

Ecco 10 idee su cosa fare nel weekend con i bambini dal 28 al 29 giugno.

A Bologna si possono fare davvero tante esperienze diverse: laboratori e visite guidate nei musei, esperienze a contatto con la natura e molto altro.

Se vuoi visitare la città in autonomia, fallo con la nostra guida:

1. Estate da Grand Tour Italia

Il caldo è insopportabile e devi restare in città? Da Grand Tour Italia troverai un po’ di fresco e anche tante esperienze per i più piccoli:

parco avventura -dal giovedì alla domenica dalle 12 alle 22
Intrattenimento gratuito con Slow Food – dal giovedì alla domenica dalle 18 alle 19
aperitivo in frutteto
Spiaggia urbana – dal giovedì alla domenica tutto il giorno
Giochi d’acqua (organizzati dal Parco Avventura) – tutte le domeniche dalle 16:30 alle 18

2. Cinema ritrovato kids & young

Ultimi appuntamenti del festival con una serie di proiezioni, spettacoli e laboratori dedicati ai più piccoli.

  • Quando: fino al 28 giugno
  • Dove: varie location a Bologna
  • Costo: accredito kids fino ai 12 anni 10 euro

3. Della lana e della seta, festa della via e di tutti i cammini

Appuntamento con la tradizionale “Della Lana e della Seta, festa della Via e di tutti i cammini”. Due giorni dedicati al cammino, al turismo slow, ai sapori tipici, al territori, tra Bologna e Prato.

In programma anche attività adatte alle famiglie, tra cui:

SABATO 28

  • Ore 11 a Montepiano, visita all’allevamento Lagotto del Carpino Nero
    Ingresso libero, ritrovo in in via di Mezzana 24, Montepiano.
  • Dalle ore 15 a Castiglione dei Pepoli, apertura del mercato della Festa
  • Dalle ore 15 alle 18 a Castiglione dei Pepoli, pomeriggio al museo
    Apertura del Centro Cultura Paolo Guidotti.
  • Dalle ore 17 alle 19 a Castiglione dei Pepoli, spazio bimbi

DOMENICA 29 GIUGNO

  • Per tutto il giorno a Castiglione dei Pepoli:
    mercato della Festa, Presentazioni dei produttori e delle attività del territorio, Laboratori per bambini nell’area bimbi, al Parco della Rimembranza e al Belvedere.
  • Dalle ore 15 alle 18 a Castiglione dei Pepoli, pomeriggio al museo
    Apertura del Centro Cultura Paolo Guidotti.
  • Ore 17 a Castiglione dei Pepoli, spettacolo per bambini
    Spettacolo per bambini, al Parco della Rimembranza, con Zanubrio Marionette “Storie da lupi” (teatro di oggetti)
  • Visite ai mulini
  • Quando: 28 e 29 giugno
  • Dove: a Castiglione dei Pepoli BO e Montepiano PO
  • Info: programma completo

4. C’era una volta il gioco

Giornata di gioco per famiglie, con Circo Sotto Sopra, V3 Skate School e Lucertola Ludens.

In programma gioca circo, skate, piste di biglie, spazi liberi di gioco “come una volta”, mappa partecipativa, mercatino delle pulcette.

C’era una volta il Gioco, è una rassegna per festeggiare tutto l’anno l’idea di una città a misura di bambini e bambine.

  • Quando: 28 giugno 2025, 17:00
  • Dove: piazza Scolastica Via Milano Savena

5. Natura di notte

Passeggiata per adulti, bambini e bambine, per scoprire le misteriose vite degli animali notturni. Ci si muoverà lungo un sentiero nel Parco…alla ricerca dei resti di un’antica Villa dove dimorano rapaci notturni e pipistrelli, tra il fruscio delle foglie, canti misteriosi ed improvvisi frullo d’ali…la natura della notte si rivela.

  • Quando: Sabato 28 Giugno dalle 21:30 alle 23:00
  • Dove: Ritrovo presso Ingresso Parco della Chiusa (Parco Talon) di fronte alla Chiesa di San Martino (Casalecchio di Reno)
  • Info: Informazioni e prenotazione (obbligatoria) entro il giorno precedente: Cell. 333 2660329 oppure Tel. 051 6254821 - eventi@enteparchi.bo.it
  • Costo: 5 euro per adulti, gratuito minorenni

6. Spettacolo Comadre – La Cantadora

Spettacolo di e con Agata Marchi
Una nonna e una nipote giocano alla luce della luna, si raccontano storie, intrecciando i fili della memoria. Stralci di ricordi e biografie dimenticate risuonano dentro di loro e si fanno carne, si fanno nuova vita.

  • Quando: Sabato 28 giugno, ore 21
  • Dove: Salus Space via Malvezza, 2/2 - Bologna
  • Info: Ingresso libero, prenotazioni: ufficio@cantierimeticci.it | +39 350 030 5983

7. MTB Nature Trekking – In bicicletta… per i colli Bolognesi

Per imparare a pedalare con tutta la famiglia tra la natura delle colline Bolognesi.
Accompagnati da un istruttore esperto per coniugare sport e natura muovendosi in sicurezza.
Note e consigli tecnici: Casco obbligatorio (chi si presenta senza non potrà partire con il gruppo). Il percorso prevede salite e discese anche su strade aperte al traffico. Sono ammessi partecipanti anche in E-Bike, consapevoli che possono partecipare sia bici elettriche che muscolari, e si terrà un ritmo adatto a tutti.
Percorso, distanza e dislivello potranno variare a discrezione della Guida al fine di garantire la massima sicurezza al gruppo.
Portare uno zainetto con borraccia/acqua ed utilizzare un abbigliamento adeguato, consigliamo pantalone con fondello, guanti da ciclismo, occhiali da sole e una giacca leggera antivento/acqua. Bicicletta in buono stato di manutenzione.

  • Quando: Domenica 29 Giugno dalle 09:00 alle 12:30
  • Dove: Ritrovo presso Ingresso Parco della Chiusa (Parco Talon) di fronte alla Chiesa di San Martino (Casalecchio di Reno).
  • Info: Informazioni e prenotazione (obbligatoria) entro il venerdì precedente: Cell. 333 2660329 oppure Tel. 051 6254821 - eventi@enteparchi.bo.it info qui
  • Costo: 5 € per i maggiorenni

8. Fossili d’asporto – calchi in museo

laboratorio didattico per bambini da 7 a 10 anni (non è prevista la presenza di adulti accompagnatori)

I fossili sono la chiave di lettura del passato e dell’evoluzione della vita sulla Terra, ma cosa sono realmente? Come si sono formati? Toccheremo con mano l’importanza e i processi di questi reperti…letteralmente! Realizzerete i vostri personali pezzi di storia, dei veri e propri fossili d’asporto, pronti a ricordarvi sempre l’importanza della paleontologia.

Consiglio per gli amanti dei dinosauri:

9. Fast e curious – Giochiamo con l’aria

Laboratorio per bambine e bambini dai 4 ai 6 anni
Il desiderio di volare e spingersi oltre l’orizzonte ha da sempre affascinato l’umanità, che, ispirandosi alla natura, ha cercato in tutti i modi di creare mezzi alati capaci di solcare l’aria. In mostra, bambine e bambini esploreranno prototipi e opere che hanno reso possibile il volo umano. In laboratorio, attraverso esperimenti scientifici e giochi interattivi, avranno l’opportunità di scoprire e approfondire le caratteristiche dell’aria e delle sue leggi, divertendosi a conoscerne le potenzialità.

  • Quando: 29 giugno 2025, 16:45
  • Dove: Opificio Golinelli
  • Info: mostra@fondazionegolinelli.it
    Iscrizione obbligatoria compilando il form e previa iscrizione alla newsletter dettagli qui
  • Costo: 10 euro a laboratorio

10. Visita alla Grotta della Spipola

Visita guidata nel mondo sotterraneo
La visita alla Grotta della Spipola è una vera esperienza speleologica, avventurosa e adatta anche ai bambini a partire dagli 8 anni.

  • Quando: Domenica 29 Giugno 2025 dalle 15:30 alle 18:30
  • Dove: Ritrovo ore 9.30 presso il Parcheggio La Palazza - Via Benassi angolo Via La Palazza Ponticella di San Lazzaro di Savena
  • Info: Informazioni e prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente la visita: tel. 051-6254821 - eventi@enteparchi.bo.it
  • Costo: € 16 per i maggiorenni - € 8 per i minorenni e over 65

prenota

Appassionati d’auto? A Bologna c’è il Museo Ferruccio Lamborghini Puoi prenotare online il tuo biglietto

Teatro estivo a Bologna e in Emilia Romagna

Durante l’estate in in tutta l’Emilia Romagna ci sono tantissime rassegne di teatro e spettacoli per bambini, li trovi tutti nell’agenda dell’estate a teatro in Emilia Romagna.

Le mostre per bambini a Bologna e in Emilia Romagna

Un museo, una mostra, un laboratorio artistico a misura di bambino sono sempre una grande risorsa per il weekend in famiglia. Ecco la nostra agenda alle mostre per bambini a Bologna e in Emilia Romagna e provincia in corso.

Eventi per bambini a Piacenza nel weekend a giugno

Passeggiata per tutti all’interno e all’esterno di Palazzo Farnese utilizzando richiami per rapaci notturni cercando di contattarli. Gli esperti spiegheranno le caratteristiche delle specie che vivono in Pianura Padana e vi guideranno nell’osservazione sul campo proponendo anche immagini e reperti. I rapaci notturni non saranno gli unici protagonisti della serata ma si osserveranno anche i chirotteri del piacentino.

  • Quando: venerdì 27 giugno alle 21
  • Dove: Palazzo Farnese
  • Info: Durata

Tour alle gole del Vezzeno al Castello di Gropparello

Tour a piedi all’aperto alle Gole del Vezzeno, con l’atmosfera degna di una saga fantasy: avvolgerà quanti avranno voglia di attraversare il ponte levatoio del tempo.

  • Quando: sabato e domenica alle 10
  • Dove: Castello di Gropparello
  • Info: maggiori info qui
  • Costo: 12 euro, ma se hai la card VIVIPARCHI hai diritto a uno sconto. Se vuoi farla vai su viviparchi.eu e inserisci il codice VIVP25

Visita al Parco delle fiabe al Castello di Gropparello

Il Parco delle Fiabe è il primo parco emotivo in Italia,  accompagnati da guide in costume lungo il percorso, i ragazzi vengono coinvolti nell’immaginario fiabesco del medioevo.

  • Quando: sabato e domenica alle 10
  • Dove: Castello di Gropparello
  • Info: maggiori info qui
  • Costo: 28,50 euro adulti, 24 euro bambini dai 3 ai 12 anni, ma se hai la card VIVIPARCHI hai diritto a uno sconto. Se vuoi farla vai su viviparchi.eu e inserisci il codice VIVP25

Eventi per bambini a Parma nel weekend

Laboratorio ronzante – Alla scoperta degli impollinatori

Cos’è un laboratorio ronzante? Un’attività educativa per avvicinarsi al mondo degli insetti impollinatori, fondamentali per la biodiversità!
Attraverso l’osservazione e il racconto, scopriremo chi sono, dove vivono e perché sono così importanti per le piante e per noi. A seguire, un laboratorio creativo ispirato al libro “Laboratorio ronzante”, per dare forma ai nostri impollinatori con materiali semplici e tanta fantasia!
Adatto a bambini dai 7 ai 12 anni, senza l’accompagnamento di un adulto.

  • Quando: Sabato 28 Giugno dalle 15:00 alle 16:30
  • Dove: MUMAB Salsomaggiore Terme
  • Info: prenotazioni sul sito del Mumab
  • Costo: Costo: 8 euro ragazze e ragazzi dai 7 ai 12 anni

Farfalle e lavanda Passeggiata tra impollinatori e fiori

Passeggiata per raggiungere un campo di lavanda in piena fioritura che attrae tantissime farfalle, bombi e api selvatiche, permettendo l’osservazione ravvicinata e la fotografia di questi meravigliosi insetti.

  • Quando: Sabato 28 Giugno 2025 dalle 15:00 alle 19:30
  • Dove: presso il Centro Visite della Riserva in località Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro (PR)
  • Info: Informazioni info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS o Whatsapp al numero 3497736093 entro le ore 18 del giorno precedente.
  • Costo: gratuito

Eventi per bambini a Modena a giugno

Cosa fare nel weekend a Modena coi bambini? Di certo non ci si annoia! Ecco alcune proposte.

Magica Scienza al Museo della Bilancia di Campogalliano

domenica 29 giugno
BOLLE DI SAPONE. Matematica, geometria e divertimento con l’acqua saponata

Le attività, consigliate per bambini e ragazzi 6-11 anni

Al termine del laboratorio è possibile fermarsi per esplorare le altre postazioni della mostra o rilassarsi nell’angolo morbido tra decine e decine di libri per bambini e ragazzi.

  • Quando: una domenica al mese
  • Dove: Museo della Bilancia di Campogalliano
  • Info: qui PRENOTAZIONE CONSIGLIATA: scrivendo a mostre@museodellabilancia.it o chiamando al mattino da lunedì a venerdì 059 899422; sabato e domenica 059 527133
  • Costo: 3 euro

Eventi per bambini a Reggio Emilia a giugno

Ecco qui gli appuntamenti in programma per giugno a Reggio Emilia

Eventi per la riapertura del parco della Reggia di Rivalta

Due giorni di appuntamenti in occasione dell’apertura del nuovo parco della reggia con concerti, spettacoli, laboratori, letture e giochi per bambine e bambini, visite guidate, ristoro, giochi d’acqua e fuochi d’artificio.

Eventi per bambini a Ferrera a giugno

Bimbi in lavandeto

 Aperitivo in Lavandeto & Laboratorio per bambini

Durata laboratorio: circa 1 ora e 30 minuti
Età consigliata: dai 4 anni in su
I genitori potranno rilassarsi e consumare liberamente presso il chiosco dell’Agriturismo.

Info & prenotazioni WhatsApp: 349 5878324

  • Quando: Domenica 29 giugno Dalle ore 18:30
  • Dove: Agriturismo La Florida – Bondeno (FE)
  • Info: evento
  • Costo: 12 euro a bambino

Eventi per bambini a Ravenna a giugno

Sai che è appena uscita la nostra mappa di Ravenna?

Serata per bambini nel labirinto di mais

Nelle campagne di Cervia c’è un grande labirinto di Mais, Dedalo, che in 4 serate d’estate accoglie i bambini per vivere una serata unica. In gruppi, guidati dalle animatrici, si addentreranno nel labirinto in cerca di indizi, prove da superare e ovviamente l’uscita da trovare!

  • Quando: 27 giugno, 18 luglio, 25 luglio, 22 agosto
  • Dove: Labirinto Dedalo - presso Azienda Agricola il Covato - Pisignano di Cervia
  • Info: iscriviti qui
  • Costo: 12 euro a bambino, 10 euro dal secondo fratello

Eventi per bambini a Forlì e Cesena nel weekend

Festa Artusiana a Forlimpopoli

Torna la festa storica di Forlimpopoli dove mangiare, ma non solo, c’è un fitto programma di attività collaterali

  • Quando: dal 28 giugno al 6 luglio
  • Dove: Forlimpopoli
  • Info: Festa Artusiana

Vuoi fare una gita?

Eventi per bambini a Rimini a giugno

eventi per famiglie in provincia di Rimini

Santa Piada a Santarcangelo

Una festa per celebrare il simbolo della Romagna, con stand, show cooking, spettacoli per bambini e giochi di una volta

  • Quando: 27-28 giugno dalle 18
  • Dove: Piazza Ganganelli Santarcangelo

Cerchi idee per una gita?

*all’interno dell’articolo sono presenti link in affiliazione

AVVISO IMPORTANTE: Non organizziamo nessun evento, contattate sempre gli organizzatori prima di prendere qualsiasi impegno, a volte orari e modalità dellevento potrebbero cambiare

Giulia Gardini
Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.
RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

bella e la bestia con bambini a ferrara in fiabamappa ravenna viaggiapiccoli

Assicurazione-viaggio

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.

Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.