Campo di zucche 2022: ecco i campi “You-pick” per Halloween più belli in Italia

zucche halloween

Halloween c’è chi lo odia e chi lo ama, chi lo vive come una festa solo americana e chi lo scopre anno dopo anno. Noi, grazie all’educazione bilingue che stiamo provando a dare a Enrico e Giulia amiamo la festa di Halloween e stiamo scoprendo tutte le tradizioni americane anno dopo anno. E siamo felicissimi che in Italia stanno nascendo i primi campi di zucche You-pick per Halloween. Cosa è un campo di zucche? Sono campi di zucche dove si può andare a scegliere la propria zucca da intagliare e decorare. Ecco i più bei campi di zucche in Italia per i l2021.

Dove mettete le vostre zucche? Certo noi spesso viviamo in condomini e non abbiamo quelle belle case americane con il vialetto e il prato, ma le zucche decorate o intagliate sono bellissime sul tavolo della cucina, vicino alle finestre, sulle scale o davanti alla porta.

E’ appena uscito Vp Magazine – Autunno da brividi  SFOGLIALO SUBITO ON LINE GRATIS

 

In questo articolo sui Campi di zucche You-pick per Halloween in Italia troverai

1. Come conservare le zucche decorate per Halloween
2. Cosa è un campo di zucche e dove sono i campi di zucche you pick in Italia
3. Pumpkin Patch in provincia di Caserta, il campo di zucche più grande d’Europa
4. La Terra delle Zucche ad Eboli
5. La casa delle zucche ad Andenzeno (Torino)
6. Tulipania: il campo di zucche You-pick in provincia di Bergamo
7. Il Campo dei Fiori a Galbiate in provincia di Lecco
8. Il Villaggio delle Zucche a San Martino Siccomario (Pavia)
9. Il parco delle zucche in Emilia Romagna
10. Il giardino dei colori nelle Marche
11. I campi di zucche in Veneto
12. Il nuovo campo di zucche a Foggia
13. I  campi di zucche  in Friuli Venezia Giulia

Come conservare le zucche decorate per Halloween

Prima di andare a cercare la noastra zucca nel campo di zucche più vicino, voglio condividere un piccolo trucco per far durare di più le zucche, dopo averle intagliate e pulite, lavatele con la candeggina, fatele asciugare e rivestitele o di vasellina o di lacca per capelli, questo procedimento ritarda il proliferare dei batteri che fanno marcire le zucche. Se potete al posto della  tradizionale candelina usate una lucina al led, perché il calore favorisce il proliferare dei microorganismi che danneggiano la zucca. Ah, conservala in un posto fresco.

 


Cosa è un campo di zucche e dove sono i campi di zucche You pick in Italia

I campi di zucche “you pick” sono una tradizione amerricana, nascono nelle fattorie e nei grandi vivai per seguire la tradizione anglosassone di  Jack O’Lantern e addobbare case e giardini con grandi zucche intagliate, dipinte e illuminate nella settimana di Halloween.

Negli ultimi cinque anni l’Halloween mania, con feste a tema e giardini addobbati, si è diffusa anche in Italia e sono arrivati anche i campi di zucche “You pick”( dove raccogli da solo), dove è posssibile comprare la zucca da intagliare, ma anche fare laboratori a tema, dedicati soprattutto ai bambini.

Il primo campo di zucche è più grande d’Europa è il “Giardino delle zucche a Pignataro Maggiore”, ma dopo ne sono arrivati molti altri.  Ma dove puoi  fare la tradizionale raccolta delle zucche? Ecco una mappa dei campi di zucche “You pick” dal Sud al Nord Italia con tutte le novità 2021.

 

Il Pumpkin Patch in provincia di Caserta, il campo di zucche più grande d’Europa

Quando si dice fortuna, noi abbiamo il primo campo di zucche you-pik in Italia dietro casa. Un giardino delle zucche non solo meraviglioso, ma gestito con grande amore dalla famiglia Turino, metà italiana e metà americana. Leggete tutti i dettagli sulla nostra visita al Giardino delle Zucche. Il Pumpkin Patch a Pignataro Maggiore, in provincia di Caserta  è aperto da fine settembre al primo novembre tutti i wee-end .

Trovate tutte le info pratiche sul campo delle zucche nel nostro articolo.

  • Date 2022: apre il 24 settembre chiude il 31 ottobre

La Terra delle Zucche ad Eboli

Ad Eboli c’è un campo di zucche , più piccolo di quell odi Pignataro, ma che ormai vanta una tadizione di tre anni, è la Terra delle Zucche, , un vero e proprio villaggio autunnale per i 5 week-end di ottobre nell’Oasi Vivinatura di Eboli – a Santa Cecilia in località Torretta ad Eboli – a cura dell’associazione “Madove vivono i cartoni”.  La terra delle Zucche si ispira alla FarmerCopleys nel West Yorkshire che ogni anno ospita uno dei più grandi Festival delle zucche di tutto il Regno Unito. Oltre alla festa delle zucche, l’oasi ospiterà tante attività e giochi che i bambini, insieme ai propri genitori, possono fare a contatto con la natura.

Tra le tante attività dello Strambosco ( così si chiama il parco): ci sarà anche una “Farm americana” con gli animali, il mega labirinto di fieno, la vasca di mais, i pumpkin games, i l aboratorio di intaglio e pittura e il giro con il trattore.

Il 30-31-1 novembre “Speciale Halloween” con cena a base di zucca e Spettacolo “Sballoween”, con apertura dalla mattina fino alle 23.

  • Per prenotate whatsapp o telefonicamente al 3272540679
  • Date 2022: dal 1 ottobre  la Terra delle Zucche , dal 15 ottobre c’è anche l’apertura serale per festeggiare Halloween. Aperti fino al 1 novembre.

La Casa delle Zucche ad Andenzeno (Torino)

zucche

C’è un campo di zucche anche in piemonte? La risposta è sì! Curiosi, amanti della natura, ricercatori ed appassionati delle zucche in Piemonte possonoandare a “La Casa delle Zucche ” ad Andezeno (TO),  che  da 29 anni ad ottobre viene completamente ornata, addobbata ed abbellita da centinaia di varietà e tipologie di zucche prodotte dall’ azienda agricola Menzio Alessandro “ Tutto Zucche ”. Qui puoi  acquistare le  zucche dei sogni tra una miriade di zucche, zucchette, zuccone di svariate forme, misure, dimensioni, colori, da quelle ornamentali a quelle commestibili (dalle varietà tradizionali alle novità, la zucca spaghetti, la zucca castagna – potimarron, la zucca trifoletta, la zucca cedrina, etc.).

Inoltre durante gli ultimi giorni di ottobre in occasione di Halloween puoi trovare la zucca da portare a casa già intagliata.

  • Date 2022 del campo di zucche in Piemonte: Dal 24 settembre al 13 novembre
  • Dove: “La Casa delle Zucche ” di Tutto Zucche ad Andezeno (TO), corso Vittorio Emanuele 69
  • LA CASA DELLE ZUCCHE di Tutto Zucche corso Vittorio Emanuele 69, Andezeno (TO), tel : 0119434458 – 3474704647, email: tuttozucche@gmail.com,  www.tuttozucche.wordpress.com
Leggi anche  tutte le  sagre delle zucche in Piemonte

Tulipania: il campo di zucche You-pick in provincia di Bergamo

zucche decorate

Altro luogo magico, nella top five dei Campi di zucche You-pick in Italia,  è Tulipania, a Terno d’isola alle porte di Bergamo, a due passi da Lecco e Milano. Ci andremo questo fine settimana (#Staytuned). A Tulipania si può passeggiare nel campo alla ricerca della zucca perfetta! Ce ne sono tante già decorate, e i bambini si divertiranno  a scoprire le più buffe o le più spaventose, ma se volete una zucca non decorata potete sceglierne una e disegnarla in un laboratorio o da portare a casa per intagliarla. A Tulipania ci sono anche tanti giochi semplici, come quelli di una volta. Che ne dite di un tris con le zucche?

Tulipania è una start-up agricola, l’obiettivo è quello di riscoprire il rapporto con la natura, il lavoro nei campi, il ritmo lento dell’agricoltura, fatto di pause, attese, sacrifici e imprevisti.

Leggi la nostra visita a Tulipania, sul sito dedicato alla Lombardia con i bambini.

  • Dove: Via Roma,61 Terno d’Isola, BG
  • Orari: Tulipania è aperta ogni weekend a partire dal 17 settembre  al 31 ottobre 2022. Gli orari di apertura sono: tutti i sabati e le domeniche di ottobre dalle 9.30 alle 12 e dalle 14.30 alle 18.30.
  • Biglietti: L’ingresso è gratuito, si pagano solo le zucche che si raccolgono.
  • Info: Telefono +39 371 320 8168, email Tulipania.world@gmail.com, info@tulipania.world

Il Campo dei Fiori a Galbiate in provincia di Lecco

Nel Campo dei Fiori di Galbiate potete andare proprio a staccare la vostra zucca dalla pianta e scegliere quella buona da decorare o da mangiare. A seconda delle priorità! Vi consigliamo una gita, perciò non solo per Halloween, ma anche per cucinare tante sfiziose ricette autunnali. E quello di Galbiate è il primo tra i campi di zucche “you-pick” nel Nord Italia.

Al campo sono state piantate e privilegiate le varietà di zucche poco conosciute e difficili da trovare come la zucca Spaghetti con la polpa filamentosa, la Hokkaido dal sapore delicato e molto pratica (si cuoce con la buccia), la Butternut con il particolare retro gusto di noce ottima, oltre che per vellutate, risotti e gnocchi per fantastiche torte e biscotti, la Vanity per palati raffinati. E poi ovviamente ci sono le zucchette ornamentali e quelle classiche di Halloween da decorare a mano. E quest’anno come novità potete trovare la varietà Polar bear , zucche ornamentali bianche per un Halloween un po’ diverso. Ma le sorprese non finiscono qui: a rendere unico e speciale questa edizione ,oltre all’affaccio sul lago di Annone con la sua spettacolare natura ed i tramonti infuocati ,a fare da cornice ad il campo di zucche c’è una distesa di girasoli, cosmos e zinnie pronti per essere colti. Come consuetudine, per la gioia dei più piccini non mancano decorazioni ed addobbi in tema Jack’o lantern.  Tutta l’area è recintata ed accessibile a passeggini e carrozzelle

Nel Campo di zucche di Galbiare troverai tante zucche decorate a mano per una fantastica caccia al tesoro. 

  • Date 2022: 25-26-27-28 ottobre
  • Dove: Località Sala al Barro Galbiate. Il Campo dei Fiori si raggiunge percorrendo la pista ciclo-pedonale.
  • Orari: è aperto nel mese di ottobre il venerdì-Sabato-Domenica: 9:30-12:30 14:30-18:30
  • Info: Tel 39 3351359657: E-Mail info@ilcampodeifiorigalbiate.it

Il Villaggio delle Zucche a San Martino Siccomario (Pavia)

Tra i campi di zucche you-pick più belli d’Italia, c’è sicuramente il Villaggio delle Zucche, in provincia di Pavia, un vero e proprio pumpkin-patch in stile americano.

A San Martino Siccomario, in un parco di 35mila metri quadri potete scegliere la vostra zucca, intagliarla e decorarla, ma anche giocare con galline, conigli, cavalli, poni, la vasca del mais, un castello di paglia, un labirinto di fieno e mini-trattori elettrici.

Una gita di famiglia nella natura perfetta. C’è anche un ristorante-pizzeria. Ogni week-end è a tema: regno fantastico della magia, medioevo, il cioccolato….

  • Dove:   via Piemonte, in località La Lanca, presso il ristorante Puravida,  a San Martino Siccomario, in provincia di Pavia
  • Orari: È aperto al pubblico in orario 10.00-24.00 tutti i sabato e le domeniche, dal 18 settembre all’8 novembre, anche in caso di maltempo.
  • I biglietti di ingresso costano:  12 euro a persona, sia per gli adulti che per i bambini di età superiore ai 3 anni, e si possono acquistare direttamente all’ingresso. I bambini di età inferiore ai 3 anni entrano gratis.
  • Info: tel 0382 559326.

Il Parco delle Zucche in Emilia Romagna

bambina con zucca

 

Tanti appuntamenti al Parco delle Zucche tra Ferrara e Bologna per tutto il mese di ottobre 2021, ciascuno caratterizzato da una super giornata all’aria aperta alla scoperta dell’autunno, dei suoi odori, colori, gusti e tradizioni, partendo da una tradizione radicata nella cultura Americana conosciuta come il “Pumpkin Patch” che consiste nel passare qualche ora all’aperto in mezzo alle zucche per scegliere quella da portare a casa e decorare per l’autunno e per Halloween!

Un percorso di più di un’ora tra giochi e natura, condotto dalle animatrici de “Il Bosco delle Meraviglie”, che vi porteranno alla scoperta del parco di zucche, dove potrete fotografare, giocare e scegliere la vostra zucca preferita (saranno a disposizione anche le carrioline e i mini trattori); seguirà poi il laboratorio (intaglio o decorazione in base all’età), la caccia alla zucca (una caccia al tesoro a tema) e infine tanti giochi insieme!

Il costo, comprensivo della zucca da portare a casa, è di 12€ a bimbo ed è adatto a bimbi di tutte le età (supportati da mamma o papà se di età inferiore ai 3 anni)

Ecco le date e le location 2022:
– 2-3 ottobre: Parco Massari
– 9-10 ottobre: Agriturismo la Florida
– 16-17 ottobre da Fico (Bologna)
– 23-24: Agriturismo La Torretta

Durante le giornate sarà possibile partecipare ad altri laboratori tematici aggiuntivi, tra cui:
– cook- lab: i biscotti di zucca (età consigliata: 3-10 anni) o i muffins di zucca (età consigliata: 3-10 anni)
– art-lab: laboratorio creativo autunnale (età consigliata: 2-5 anni)

E’ possibile prenotare nei seguenti orari:
sabato: 15.00, 16.00, 17,00, 18.00 (ad eccezione del parco massari che sarà disponibile anche al mattino)
domenica: 10.00, 11.00, 12.00, 14.00, 15.00, 16.00, 17.00, 18.00 Massimo 20 bimbi per turno.

L’evento seguirà tutte le norme previste per il contenimento dell’emergenza sanitaria.

Info e prenotazioni qui (a partire dal 13 settembre): qui.  Il costo è da intendersi solo per i bambini, i genitori o accompagnatori non pagano (tranne da Fico dove è richiesto l’acquisto ticket per accesso al parco)!

Se vuoi scegliere la vostra zucca perfetta in Emilia Romagna, la città giusta è Ferrara dove  FICO e FEshion Eventi hanno allestito il Parco delle Zucche. Leggi tutti i dettagli sul nostro sito dell’Emilia Romagna.


Il Giardino dei colori nelle Marche

Anche le Marche hanno il loro primo bioparco upick è il “Giardino dei colori”, che e a ottobre si trasforma in un campo di zucche, dove puoi addirittura “Adottare” la tua zucca. Come? La pianti con un semplice click (puoi anche darle un nome) e segui la sua crescita online, poi quando è pronta vai a ritirarla. Il giardino deicolori pianta per te la tua zucca e se ne prende cura, la tua zucca viene fotografata e geolocalizzata, e contribuirai al sostenimento di coltivazioni totalmente biologiche!

Per tutto il mese di ottobre po ici sono inziative a tema Halloween fino alla grande festa del 31 ottobre.
  • Dove: Via Nazionale, 61022 Colbordolo ( Pesaro-Urbino)
  • Date 2022: Dal 1 ottobre al 31 ottobre

 

I campi di zucche  in Veneto

Il campo di Zucche a Parco Sigurtà

E poi c ’è Parco Giardino Sigurtà in Veneto. Qui non si possono raccogliere le zucche, ma lo inseriamo in questo articolo, perché in autunno ci sono colori spettacolari

Il 9 ottobre 2022 , c’è la Giornata dei bambini, quando il Parco farà da favolosa scenografia con i caldi colori d’autunno a tanti spettacoli e giochi per tutti i bambini! L’evento si terrà dalle ore 10 alle 18.

Domenica 30 ottobre 2022 dalle 10 alle 18 torna al Parco Giardino Sigurtà l’evento più spaventoso dell’anno, Halloween! Sarà una giornata ricca di eventi, soprese e attività a tema, per vivere momenti di puro divertimento circondati dai colori d’autunno del Parco. Alberi di ginkgo e aceri giapponesi saranno la quinta naturale di questa manifestazione, che negli anni sta accogliendo sempre più visitatori.
Per l’edizione 2022, i ragazzi fino ai 14 anni di età che entreranno al Parco vestiti completamente da capo a piedi a tema Halloween avranno diritto all’entrata gratuita.
L’evento è gratuito, a fronte del pagamento del biglietto di entrata al Parco, e non è necessaria la prenotazione. Consigliamo l’acquisto del biglietto on line

    • Dove: Via Cavour 1- Valeggio Sul Mincio
    • Orari: Il Parco è aperto tutti i giorni, festivi inclusi, dalle ore 9.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00). Nei mesi di marzo, ottobre e novembre, l’ingresso sarà dalle 9.00 alle 17.00 con chiusura alle ore 18.00.
    • Biglietti: Adulti 14,50  euro, Ragazzi ( 5-14 anni) 7,50 euro, bambini fino ai 4 anni gratis
    • Info: tel. + 39 045 6371033, mail info@sigurta.it

Nonno Andrea, Parco delle Zucche a Villorba

Nonno Andrea è un’azienda agricola, produce frutta e verdura dell’orto, marmellate handmade, condimenti fatti in casa per  pasta, riso e inalate. e ah Halloween trasforma i lsuo bel giardino in un vero Pumpkin Patch come quel  iamericani, con balle di fieno decorate e trasformate in teschi e fantasmi e zucche dalle forme buffe, con le facce spaventose.

Nel parco delle zucche i bambini usando  piccole carriole colorate possono scegliere la loro zucca (piccola, grande, gialla verde o arancione) o  giocare sullo scivolo in mezzo alla paglia, sui piccoli  trattori di legno, con a pista delle biglie e sulla pista da bowling con le palle sostituite dalle zucce. E ci son oanche tantio giochio antichi i nlegno, per sviluppare abilità, fantasia e coordinazione.

  • Date 2022: dal 1 al 31 ottobre. Il 30 e 31 Ottobre saranno presenti degli intagliatori di zucche
  • Dove:  Via Campagnola, 72b, 31020 Villorba TV
  • Info: 0422 444010

Pumpkin Patch nei Volli Euganei

Nuovo campo di zucche nel 2022 a Padova, nella tenuta Terra dei Livii, a Torreglia, nei Colli Euganei . Accesso libero, senza prenotazione . Si può scegliere e acquistare una zucca da intagliare o  per cucinare.

  • Quando: domenica 9 ottobre, 16 ottobre e 23 ottobre, Orario apertura dalle  10 alle q19
  • Dove: via della Busa 8, Torreglia (Padova)
  • Ingo: 328 211 9640 o info@terradeilivii.it
  • La chiusura del campo potrà essere anticipata per esaurimento zucche
  • L’area parcheggio è segnalata con appositi cartelli ad inizio della via

Il nuovo Campo delle zucche a Foggia

Ha aperto il 2 ottobre a Foggia, presso la “Cascina Savino”, il più grande campo di zucche da intaglio di Puglia, che si estende per oltre 20.000 mq. “Si tratta – spiegano i fratelli Savino Giuseppe e Michele, ideatori del progetto – di un campo di zucche arancioni di varie dimensioni e di varie tipologie, dalla Jack O’ Lantern (la classica zucca di Halloween) alle baby zucche per i più piccoli”.

Per tutti i visitatori, anche un terreno con 400 alberi di melagrane biologiche che sarà possibile raccogliere con le proprie mani. All’interno del campo si terranno laboratori di intaglio della zucca. “Si viene accolti – spiegano i fratelli Savino – nel magnifico anfiteatro di balle paglia per il laboratorio guidato, dove i bambini, affiancati dai propri genitori, o gli adulti stessi, si cimenteranno nell’intaglio della zucca appena raccolta”.

  • Date 2022:aperto dal 1 ottobre al 1 novembre
  • Dove:Via Manfredonia km 6,200, 71121 Foggia
  • Info: +39 351 231 8513 info@cascinasavino.it


I  campi di zucche  in Friuli Venezia Giulia

Degano Zucche

Anche a udine c’è un campo dove poter raccogliere la propria zucca di Halloween e si trova nell’azienda agricola Degano di Remanzacco.

L’Azienda Agricola Degano Zucche coltiva prodotti tipicamente friulani a basso impatto ambientale con la passione che la caratterizza da oltre 20 anni di attività. Azienda di tipo familiare con sede a Remanzacco (Ud), nel tempo si è specializzata nella coltivazione di zucche: zucche da mangiare con tante qualità selezionate negli anni e che ben si adattano ai nostri terreni,zucche ornamentali con ben oltre 150 varietà e le zucche di halloween.

Non serve nessuna prenotazione e i laboratori per bambini sono previsti dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18.00. Chi vuole può acquistare una zucca.

  • Quando: il 2-9-16 ottobre dalle 9 alle 18.30
  • Dove: Via Case Milocco, 9 3047 Remanzacco – Frazione Ziracco (UD) a soli 10 km da Udine e 8 km da Cividale Del Friuli
  • Info: 339 785 0377

Leggi anche Halloween nei parchi naturali

Author: viaggiapiccoli

Siamo a Cristina e Francesco, viviamo a Torino, ma il nostro cuore è diviso tra Napoli e la Puglia e la nostra casa è il mondo...un mondo che scopriamo con i nostri "piccoli", i gemelli Enrico e Giulia. Siamo i coordinatori della grande famiglia di Viaggiapiccoli  

2 Replies to “Campo di zucche 2022: ecco i campi “You-pick” per Halloween più belli in Italia”

  1. Claudiaa says: 29 Ottobre 2022 at 4:27 AM

    Torreglia è provincia di Padova non di Pordenone, i Colli Euganei sono in Veneto non in Friuli

    1. Annarita Mautone says: 7 Novembre 2022 at 11:45 AM

      grazie per la segnalazione! abbiamo corretto il refuso

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.