HomeLombardiaEventi Lombardia10 eventi per bambini a Milano e in Lombardia il 25 e...

10 eventi per bambini a Milano e in Lombardia il 25 e 26 ottobre

Ottobre è un mese che amiamo moltissimo, con i colori caldi dell’autunno e tantissimi eventi a Milano per bambini. Ma siamo già arrivati all’ultimo weekend. Tra gli eventi per bambini a Milano e in Lombardia di ottobre, vi ricordiamo le zucche che trovate nel nostro articolo e gli appuntamenti di Halloween (ormai quasi ci siamo) nel nostro speciale.

In questo articolo troverai



Eventi a Milano nel weekend del 25 e 26 ottobre

Ecco i 10 eventi per bambini a Milano nel weekend del 25 e 26 ottobre selezionati da Viaggiapiccoli

1. La Scuola di Magia – Halloween Edition alla Rocca Brivio

scuola magia MilanoBambini, è arrivata una misteriosa lettera sigillata con ceralacca: la Scuola di Magia vi attende per l’Halloween Edition! Per un giorno soltanto, la Rocca Brivio Sforza, a pochi chilometri da Milano, si trasformerà in un’accademia per giovani maghi e streghe. Tra lezioni di incantesimi, sfide tra casate e pozioni misteriose, i piccoli apprendisti vivranno un’esperienza immersiva di gioco, teatro e avventura firmata Family Days.

All’interno della suggestiva Rocca Brivio, i bambini dai 5 ai 14 anni saranno accolti dai professori delle Quattro Case Magiche per vivere un’avventura tra mistero e fantasia.

Mentre gli apprendisti scopriranno il potere delle rune, la divinazione e le arti magiche, gli adulti potranno visitare la Rocca con guide esperte, fino al gran finale con la battaglia contro le creature della luna piena.

Un evento magico e coinvolgente, dove ogni sala diventa un set incantato e ogni famiglia potrà vivere insieme un Halloween da veri maghi. Non dimenticate la bacchetta… e la macchina fotografica!

  • Quando: Domenica 26 ottobre 2025
  • Dove: Rocca Brivio, Via Rocca Brivio 10, San Giuliano Milanese (MI)
  • Info: Prenotazione obbligatoria su familydays.it – info@familydays.it
  • Costo: Bambini (5–14 anni) 18€, adulti 18€, gratuito sotto i 5 anni (senza partecipazione)

2. M’incanto: eventi per bambini al CASVA

Nel cuore del festival diffuso M’incanto, il Teatro Pane e Mate propone tre appuntamenti dedicati ai più piccoli al CASVA : installazioni interattive, giochi sonori e laboratori che uniscono creatività, musica e scoperta.

Cicloinstallazione per velocipedi sonori – Una grande installazione che intreccia bicicletta e musica, per sperimentare la magia del movimento e del suono.

  • Domenica 12 ottobre 2025, dalle 15:00 alle 18:00

Isole d’acqua– Un percorso sensoriale tra isole di suoni, bolle giganti e suggestioni acquatiche da vivere in famiglia.

  • Da domenica 12 ottobre 2025 ore 16:00 a lunedì 13 ottobre 2025 ore 18:00*

Giochi della memoria – Giochi in legno ispirati a quelli di una volta, per divertirsi insieme e riscoprire la fantasia del costruire con le proprie mani.

  • Sabato 25 ottobre 2025, ore 16:00 e 18:00*
  • Quando: Dal 12 al 25 ottobre 2025
  • Dove: CASVA, Via Isernia 5, Milano
  • Info: Eventi a cura del Teatro Pane e Mate – Info: 3282060543
  • Costo: Ingresso gratuito

3. Vita ed evoluzione al Museo di Storia Naturale di Milano

visite guidate milano bambini museo scienze naturali

Un viaggio nel tempo di 4,5 miliardi di anni per scoprire come è nata e si è trasformata la vita sulla Terra. Tra minerali, fossili e dinosauri, i bambini – accompagnati da una guida laureata in Scienze Naturali – esploreranno l’affascinante storia del nostro pianeta, dall’“età del fuoco” fino alla comparsa dell’uomo.

Un percorso coinvolgente e ricco di curiosità, pensato per far vivere la scienza come una vera avventura.

  • Quando: Sabato 26 ottobre ore 14:00
  • Dove: Museo di Storia Naturale di Milano
  • Info: Età consigliata 8-13 anni. Prenotazioni sul sito: PRENOTA il tour AL MUSEO DI SCIENZE NATURALI
  • Costo: Tariffa intera 17€, ridotto bambini 6-13 anni 12€, over 65 15€, Abbonamento Musei Lombardia o Milano Museo Card 12€, bambini 0-5 anni gratuito

4. La magia del labirinto – Fondazione Arnaldo Pomodoro

Labiritno di Pomodoro a Milano visita guidata con i bambiniCon “La magia del labirinto”, la Fondazione Arnaldo Pomodoro invita famiglie con bambine e bambini dai 6 agli 11 anni a esplorare il celebre Labirinto di Arnaldo Pomodoro  armati di mappa e torcia.

Tra stanze segrete e simboli da decifrare, i partecipanti scopriranno le forme e i segni che caratterizzano l’universo dell’artista, in un percorso interattivo e affascinante.

  • Quando: Sabato 25 ottobre e domenica 26 ottobre 2025, dalle 11 alle 18 (turni a orari variabili)
  • Dove: Labirinto di Arnaldo Pomodoro, Via Solari 35 – Milano (ingresso presso lo Showroom Fendi)
  • Info: Biglietti acquistabili solo online. Info su sito ufficiale
  • Costo: Bambini 12€, adulti 15€ (ridotti da 7,5€ a 12€). Età consigliata 6–11 anni

5. Posso farlo anch’io? – Laboratorio al Museo del Novecento

Visite guidate milano bambini Museo novecentoUn pomeriggio tra forme, colori e fantasia! Con “Posso farlo anch’io?”, il Museo del Novecento* invita bambine e bambini a scoprire l’arte contemporanea in modo giocoso e coinvolgente. Tra opere di Boccioni, De Chirico, Fontana e Munari, i piccoli visitatori esploreranno i segreti dell’arte astratta e capiranno che dietro a un quadro che “sembra facile” si nascondono idee e rivoluzioni.

  • Quando: Sabato 25 ottobre ore 16:30
  • Dove: Museo del Novecento, Milano
  • Costo: Intero 18€, bambini 6–11 anni 13€, 0–5 anni 12€, over 65 e 18–25 anni 16€, Abbonamento Musei 13€

6. Visita guidata per bambini alla Pinacoteca di Brera

Visite guidate pinacoteca Brera BambiniUn percorso colorato e divertente per scoprire l’arte con gli occhi dei più piccoli. La visita guidata alla Pinacoteca di Brera, pensata per bambini e ragazzi dai 6 ai 10 anni, li accompagna in un viaggio nella storia dell’arte tra curiosità, domande e capolavori.

Perché nel Medioevo le persone avevano la faccia verde? Perché gli sfondi erano dorati? E come si fa a capire se un quadro è bello o brutto? Attraverso l’osservazione delle opere di Mantegna, Raffaello, Caravaggio e molti altri, i piccoli visitatori scopriranno come l’arte sia cambiata nei secoli e quanto possa emozionare ancora oggi.

  • Quando: Sabato 25 ottobre alle 16.30 – durata circa 1 ora e 30 minuti
  • Dove: Pinacoteca di Brera, Largo Ghiringhelli 1 (Piazza della Scala), Milano
  • Info: Età consigliata 6-10 anni. Ritrovo 15 minuti prima dell’ingresso. Info e prenotazioni su MilanoGuida.
  • Costo: Tariffa intera 27€, ridotto bambini 6-11 anni 12€, bambini 0-5 anni 12€

7. Doppio appuntamento con i laboratori gratuiti di Step

Tornano i laboratori per famiglie Step Sunday@STEP al FuturAbility District di Milano.

Creare musica elettronica con il coding

Un laboratorio che unisce creatività e tecnologia: i ragazzi impareranno a registrare e modificare suoni e voci per creare brani musicali elettronici. Grazie a un microcontrollore e a strumenti interattivi, ogni partecipante realizzerà una consolle personale e porterà a casa la propria composizione digitale, con le istruzioni per continuare a sperimentare.

  • Quando: Domenica 26 ottobre 2025 dalle 11:15 alle 13:00
  • Info: Età: 8-16 anni. Durata: 90 minuti. Prenotazione obbligatoria online, fino a esaurimento posti. I minori di 14 anni devono essere accompagnati da un adulto.
  • Costo: gratuito

Cutting Art

Un laboratorio creativo che unisce arte e tecnologia: i ragazzi progetteranno un’opera di carta con un software di grafica vettoriale e la realizzeranno grazie a un plotter da taglio. Un’esperienza che stimola la manualità e la fantasia, con la possibilità di portare a casa la propria creazione e le istruzioni per realizzarne altre.

  • Quando: Domenica 26 ottobre 2025 dalle 15:15 alle 17:00
  • Info: Età: 8-16 anni. Durata: 90 minuti. Prenotazione obbligatoria online, fino a esaurimento posti. I minori di 14 anni devono essere accompagnati da un adulto.
  • Costo: gratuito

8. In viaggio con Gocciolina all’Acquario Civico di Milano

Un’avventura pensata per i più piccoli, che accompagna i bambini alla scoperta del ciclo dell’acqua insieme alla dolce protagonista Gocciolina. Durante il percorso, dal ghiacciaio fino al mare, i piccoli esploratori la aiuteranno a superare ostacoli, scendere sotto terra, salire verso il cielo e trasformarsi più volte, imparando giocando.

Un’attività immersiva e divertente per famiglie con bambini dai 3 ai 5 anni, alla scoperta dei segreti dell’acqua e dei suoi viaggi infiniti.

  • Quando: Domenica 26 ottobre 2025, dalle 11:00 alle 12:00
  • Dove: Acquario Civico di Milano, Viale Gadio 2, Milano
  • Costo: 7€ a persona + biglietto di ingresso adulti in cassa

9. Flow – Un mondo da salvare alla Cineteca Milano Arlecchino

Un film d’animazione poetico e avventuroso, perfetto per tutta la famiglia. In un mondo dove gli esseri umani sono scomparsi, un gatto e un gruppo di animali affrontano un’inondazione che li costringe a salire su una barca. Tra paesaggi mozzafiato e pericoli inattesi, scopriranno che solo restando uniti potranno salvarsi.

Un racconto intenso e visivamente straordinario, vincitore dell’Oscar come miglior film d’animazione, che invita grandi e piccoli a riflettere sul valore della collaborazione e sul rispetto per la natura.

  • Quando: Domenica 26 ottobre 2025, dalle 15:00 alle 16:30
  • Dove: Cineteca Milano Arlecchino, Viale Fulvio Testi 121, Milano
  • Info: Film per famiglie, età consigliata 6-10 anni. Info sul sito della cinetecamilano.it
  • Costo: Verificare tariffe sul sito della Cineteca

10. Harry Potter: The Exhibition arriva a Milano!

Milano si trasforma in Hogwarts con l’arrivo della mostra immersiva dedicata al mago più famoso del mondo. Un percorso spettacolare tra scenografie, costumi, oggetti di scena e installazioni multimediali che permettono di rivivere i momenti più iconici della saga. I visitatori potranno cimentarsi in incantesimi, scoprire il proprio Patronus, esplorare la Foresta Proibita e farsi smistare dal Cappello Parlante. Un’esperienza magica per tutta la famiglia!

  • Quando: Fino al 6 gennaio 2026 (lun-ven 12-20, sab-dom e festivi 10-21)
  • Dove: Superstudio Maxi, Milano
  • Info: Biglietti disponibili su Ticketone, con opzioni saltafila e data aperta
  • Costo: variabile a seconda dell’esperienza scelta

Eventi per bambini a Bergamo

Storie ad Acquerello – Festival d’Illustrazione

Il Castello di Clanezzo (Bergamo) ospita la quinta edizione del festival italiano dedicato all’acquerello: due giornate di creatività tra workshop, mostre, incontri e dimostrazioni dal vivo. Un evento pensato per artisti, appassionati e curiosi, con grandi nomi dell’illustrazione contemporanea come Andrea Serio, Maria Chiara Di Giorgio, Arianna Papini e Alessandro Sanna.

Il programma prevede mostre, Aperi-Sketch, portfolio review gratuite e attività partecipate che trasformano il borgo in un laboratorio diffuso di tecnica e immaginazione. L’ingresso è libero per mostre e area demo; i workshop sono a pagamento e su prenotazione.

  • Quando: Sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025
  • Dove: Castello di Clanezzo, Piazza Castello 4 – Ubiale Clanezzo (BG)
  • Info: Ingresso libero per mostre e area expo. Workshop a pagamento e su prenotazione (dai 16 anni). Info: sito ufficiale – navetta gratuita per iscritti ai workshop
  • Costo: Mostre gratuite, workshop a pagamento

BergamoScienza 2025

Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di scienza di ogni età: dal 3 al 19 ottobre torna a Bergamo il Festival **BergamoScienza**, con un ricchissimo palinsesto di oltre 180 eventi.

Laboratori scientifici, incontri, esperimenti e attività coinvolgeranno bambini, ragazzi e adulti, spaziando dalla sostenibilità all’intelligenza artificiale, dalle neuroscienze alla scienza raccontata in chiave umanistica. Un’occasione unica per scoprire, giocare e imparare con la scienza!

  • Quando: Dal 3 al 19 ottobre 2025
  • Dove: Bergamo, varie sedi
  • Info: Evento per tutte le età. Programma completo sul sito
  • Costo: Ingresso gratuito, laboratori su prenotazione

Eventi per bambini a Brescia

Fondazione PInAC

I laboratori e gli eventi per le famiglie proposti da Fondazione PInAC coinvolgono grandi e piccoli nei percorsi e processi della sperimentazione artistica e accompagnano tutti i partecipanti nell’interpretazione, comprensione e condivisione delle opere della collezione storica di PInAC.

Appuntamento fisso invece alle ore 15:00 per scoprire insieme alle educatrici le fiabe, le favole e i racconti illustrati nei disegni della mostra Quante storie: un avventuroso percorso all’interno del patrimonio storico della Fondazione, che presenta al pubblico adulto e bambino 45 opere infantili sul tema del racconto. Quali sono i personaggi, gli ambienti, i passaggi narrativi, le atmosfere che emergono dalla selva di segni e disegni che è l’archivio storico del museo?
E quali sono le occasioni, i contesti, i modi in cui una storia può essere raccontata ed ascoltata? Quali relazioni si attivano tra chi narra e chi ascolta?

  • Quando: Ogni sabato pomeriggio dalle ore 14:00 alle 17:00
  • Dove: Via Disciplina 60, 25086 Rezzato, Brescia
  • Info: info@pinac.it oppure servizieducativi@pinac.it Tel: 0302792086

Eventi per bambini a Cremona

PARCO DELLA PREISTORIA

In una vasta area naturale delimitata dal fiume Adda troverai più di 50 ricostruzioni a grandezza naturale di alcuni dei più grandi dinosauri e altre specie preistoriche, oltre a scene di vita quotidiana degli uomini primitivi.
Il parco ospita anche animali in semilibertà ci sono anche due laghetti.

  • Quando: aperti tutti i giorni Orari e calendario
  • Dove: Rivolta d’Adda (CR) Viale Ponte Vecchio 21
  • Info: 0363 78184 info@parcodellapreistoria.it CON VIVIPARCHI: Ingresso gratuito ai figli entro i 12 anni di età (massimo 2), ognuno accompagnato da un genitore pagante biglietto intero.

Eventi per bambini a Lecco

Planetario

Al Planetario di Lecco, la cupola misura otto metri di diametro e riproduce l’aspetto del cielo visibile a occhio nudo, realmente osservabile in condizioni di visibilità ideali da qualsiasi punto della Terra, in qualsiasi data.

Si possono osservare le stelle e i pianeti contemporaneamente al Sole. Questo aspetto è fondamentale per comprendere i fondamenti dell’astronomia sferica: l’eclittica, i punti di equinozio e solstizio, la precessione degli equinozi, il cammino del Sole rispetto alle stelle durante l’anno, la variazione della durata del giorno e della notte al variare delle stagioni e della latitudine dell’osservatore.
Molto interessante anche vedere gli spostamenti apparenti della Luna e dei pianeti, rispetto al Sole e alle stelle, che nella realtà si svolgono nell’arco di settimane, mesi e anni.

  • Dove: Palazzo Belgiojoso in Corso Matteotti 32
  • Info: Telefono: 0341 367 584 Cellulare: 328 898 5316 ( Loris Lazzati) planetariolecco@gmail.com

Eventi per bambini a Monza e in Brianza

Acquaworld

Voglia di una fuga al caldo? Non devi andare poi così lontano. A Concorezzo, in Brianza, lo pui fare tutto l’anno. Qui, infatti, c’è il più grande parco acquatico al coperto d’Italia. Sto parlando di Acquaworld, un parco con scivoli, una vasca di onde e piscine riscaldate, da visitare in tutte le stagioni. Leggi il nostro articolo.

  • Quando: Generalmente aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00.Il giovedì e il venerdì, in alcune occasioni, aperto dalle 14:00 alle 20:00. Nei fine settimana, talvolta aperto fino a mezzanotte
  • Dove: Via Giorgio La Pira, 16, 20863 Concorezzo
  • Costo: PRENOTA SUBITO I BIGLIETTI

Eventi per bambini a Pavia

Kosmos

Allestito presso Palazzo Botta Adorno, considerato la più elegante dimora patrizia di Pavia che in passato aveva ospitato personaggi illustri tra cui Napoleone e Vittorio Emanuele II di Savoia, il Museo di storia naturale Kosmos si ripresenta oggi in una veste completamente rinnovata e interattiva, con circa 500 reperti affiancati da giochi multimediali, video, postazioni interattive per bambini e molto altro.

  • Quando: Calendario attività del mese
  • Dove: Kosmos Piazza Antoniotto Botta Adorno 9, Pavia
  • Info: 0382 986220 info.kosmos@unipv.it

Eventi per bambini a Varese

Volandia

Volandia è “Parco e Museo”, con numerosi spazi – all’aperto ed al coperto – dedicati ai più piccoli e a tutti i bambini che sono in noi: simulatori di volo, planetario, modellini, sezione Ogliari, biblioteca, filmati, bar, ristorante ed un fornitissimo Volandia Store.

  • Quando: Trovi qui il calendario eventi
  • Dove: Via per Tornavento, 15, Somma Lombardo
  • Info: +39 0331 230007 info@volandia.it

 

* In questo articolo link in affiliazione : TicketOne e Vivatiket

* AVVISO IMPORTANTE: Non organizziamo nessun evento, contattate sempre gli organizzatori dell’evento prima di prendere qualsiasi impegno, a volte orari e modalità dellevento potrebbero cambiare.

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

step banner luglio 2025elfo family days banner

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.