Tra gli eventi per bambini a Milano e in Lombardia di ottobre, vi ricordiamo le zucche che trovate nel nostro articolo e i primi appuntamenti di Halloween nel nostro speciale.
Ecco una selezione dei più bei eventi per bambini a Milano e provincia nel mese di ottobre.
IN ESCLUSIVA'
‘ In questo articolo trovi una selezione, se vuoi ricevere l’agenda settimanale con molti più eventi segnalati da Viaggiapiccoli e sconti ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Eventi da prenotare in anticipo
La Bella Addormentata
Quando il balletto diventa stupore. In We Call It Ballet a Milano, ballerini professionisti raccontano la storia della Bella Addormentata di Tchaikovsky, mentre magicamente le luci brillano all’interno dei loro costumi e intorno ai loro corpi. Il balletto classico e la tecnologia moderna si uniscono per creare un capolavoro artistico unico, dove i ballerini illuminano letteralmente il palcoscenico con coreografie scintillanti e costumi fosforescenti.
We Call It Ballet si terrà in alcune date selezionate nei prossimi mesi presso l’Auditorium San Fedele, a soli cinque minuti a piedi dal Duomo di Milano.
- Quando: Dal 25 novembre
- Dove: l’Auditorium San Fedele,Via Ulrico Hoepli, 3/b
- Info: Dagli 8 anni in su.Posti limitati
- Costo: PRENOTA QUI
Eventi per bambini a Milano nel weekend del 26 e 27 ottobre
Halloween in Rocca: gli Addams e il mistero di Nervermore!
Avventura in costume alla Rocca di Brivio con “Gli Addams e il mistero di Nervermore!” . Bambini e adulti all’arrivo ricevono un costume (i genitori potranno partecipare come antagonisti nell’avventura oppure seguire una visita guidata della Rocca della durata di circa 20-30 minuti). Il tutto culminerà in un ballo finale per grandi e piccoli.
Cosa accade? Ambientata nella scuola di Nervermore, in una foresta vicino a Jericho, Romania, la storia segue Mercoledì e i suoi amici mentre esplorano i sotterranei della scuola. Si imbattono in un passaggio segreto che li porta a un labirinto, dove si trovano di fronte a un orco e un troll risvegliati accidentalmente da Fester. I protagonisti devono ideare un piano per risolvere la situazione e trasformare i mostri in amici.
Presente all’evento un food truck di Italian Backery con crepes dolci e salate, waffels, ciambelle, bibite, bubble tea, zucchero filato, caffetteria e altre bevande e snack.
Durata e target dell’avventura: l ’evento dura 1 ora e mezza/2 ore ed è pensato per bambini dai 4 ai 12 anni, con attività divise per fasce d’età. Anche i genitori partecipano attivamente, interpretando ruoli nell’avventura e visitando la Rocca Brivio, una dimora storica del 1600 con grande valore culturale e architettonico.
- Quando: domenica 27 ottobre 2024. Gli ingressi sono scaglionati alle ore 10:00, 11:30, 14:30 e 16:30, con una durata dell'evento tra 1 ora e mezza e 2 ore. Anche in caso di maltempo, l’evento si terrà all'interno delle sale della Rocca.
- Dove: Rocca Brivio Sforza, Via Rocca Brivio, 10, SAN GIULIANO MILANESE, MI
- Info: I posti sono limitati ed è possibile prenotare, con rimborso garantito fino a 48 ore prima. Per gruppi di almeno 12 persone è previsto uno sconto
- Costo: 15 euro (adulti inclusa visita alla rocca) e 18 euro per i bambini dai 4 anni, obbligatoria la presenza di un adulto e un bambino PRENOTA IL BIGLIETTO
MUBA
26 e 27 ottobre
REMIDA Milano – Centro di sperimentazione dei materiali di scarto (12 mesi – 5 anni)Dai 12 mesi ai 5 anni
Ingressi weekend e festivi ore 10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00
Ingresso venerdì non festivo ore 17.00
“Colore” mostra-gioco interattiva (2-7 anni)
Dai 2 ai 7 anni
Ingressi weekend e festivi ore 10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00
Ingresso venerdì non festivo ore 17.00
- Dove: Via Enrico Besana n.12, Milano
- Info: info@muba.it
Museo Archeologico di Milano
LETTURE IN MUSEO – STORIE DI SCRIBI E ARTIGIANI DELL’ANTICO EGITTO
Attività gratuita + biglietto d’ingresso. Domenica 27 ottobre ore 11.00
Letture ispirate all’antico Egitto che illustrano le vicende di scribi e artigiani, creatori di immagini eterne. Con la partecipazione dell’egittologa Sabrina Ceruti.
- Quando: Ottobre
- Dove: Corso Magenta 15, Milano
- Info: 12,00€ a bambino + biglietto d’ingresso. Prenotazione obbligatoria scrivendo a: c.museoarcheologico@comune.milano.it Prenotazioni telefoniche/via mail entro le 17.00 del venerdì precedente l’attività contattando: T. 02 20404175 o segreteria@spazioaster.it
Fondazione Arnaldo Pomodoro
MONOTIPI | Laboratorio di stampa per famiglie con bambini e bambine 3-5 anni
27 ottobre alle ore 11
- Quando: da ottobre
- Dove: Via Vigevano, 9 Milano
- Info: +39 02 890 753 94 info@fondazionearnaldopomodoro.it
I laboratori gratuti per famiglie a STEP FuturAbility District
A STEP FuturAbility District, oltre il percorso in 10 tappe, la domenica ci sono le attività gratuite dedicate alle famiglie, progettate per stimolare le competenze digitali. la consapevolezza nell’utilizzo di Internet e aprire orizzonti sulle nuove opportunità offerte dalla tecnologia.
L’ingresso ai minori di 14 anni è possibile solo se accompagnati da una persona adulta responsabile previa sottoscrizione di una liberatoria disponibile presso la biglietteria.
La prenotazione del biglietto gratuito è obbligatoria ed effettuabile online, fino a esaurimento dei posti disponibili, ed è necessaria per partecipanti e accompagnatori.
Gli appuntamenti di ottobre:
Programma un robot
Il laboratorio permette di scoprire come reale e virtuale, atomo e bit, possono comunicare tra loro. Imparerete quali linguaggi sono alla base della progettazione robotica e lavorerete con diverse piattaforme robotiche per testare quanto programmato.
Domenica, 27 Ottobre 2024 – 11:15 – 13:00
Tutto coding
Il laboratorio permette di scoprire, grazie all’interazione tra reale e virtuale, come progettare e animare personaggi nello spazio virtuale grazie ai blocchi di programmazione, fatti per chi ancora mastica poco le stringhe (di codice!).
Domenica, 27 Ottobre 2024 – 15:15 – 17:00
- Quando: Ottobre
- Dove: Piazza Adriano Olivetti .
- Info: Adatto a ragazzi dagli 8 ai 16 anni
- Costo: Gratuito, prenota
Acquario civico
Sabato 26 ottobre, ore 11.00
In collaborazione con ABBONAMENTO MUSEI
1,2,3… Musei! ti regala:
SOS PIANETA BLU
Visita-gioco per famiglie con bambini da 6 anni
Domenica 27 ottobre, ore 10.30
A CASA DI NEMO
Visita-gioco per famiglie con bambini di 3-5 anni
- Quando: Trovi qui il calendario
- Dove: Viale Gerolamo Gadio, 2, Milano
- Info: 02 8846 5750 - c.acquario@comune.milano.it
Pinacoteca Brera
Laboratori e visite guidate a misura di famiglie con bambini.
Esperti d’arte: Domenica 27 ottobre, ore 15.30
Scoprirete le principali storie raccontate dai capolavori della Pinacoteca, indagherete il significato nascosto di alcuni dettagli.
- Quando: Trovi qui il calendario
- Dove: Pinacoteca di Brera. Via Brera, 28 Milano
- Info: tel. +39 02 72105 141 pinacotecadibrera@operalaboratori.com
Museo di storia naturale
Tracce dal passato 26 Ottobre h 10.30
Veleni e rimedi: i segreti 26 Ottobre h 11.00
Minisafari a 6 zampre 27 Ottobre h 10.00
Science Show 27 Ottobre h 10.30
Paleontologi in erba 27 Ottobre h 14.00
Miti e leggende 27 Ottobre h 14.30
- Quando: Trovi qui gli appuntamenti
- Dove: Ritrovo: 15 minuti prima, davanti al Museo di Storia Naturale Corso Venezia, 55, Milano
- Info: 02 8846 3337 C.MuseiScientifici@comune.milano.it
Eventi del mese di ottobre
Enlightenment: spettacolo di luci immersive nel cuore di Milano
Un luogo storico e iconico della città di Milano, si illumina di luce al tirmo delle più famose melodie di Vivaldi.
Eonarium presenta Enlightenment, uno spettacolo di suoni e luci basato sulle Quattro Stagioni di Vivaldi, che si tiene presso Casa Cardinale Ildefonso Schuster a Milano. L’evento offre un’esperienza immersiva e innovativa, grazie all’uso di proiettori e laser che trasformano lo spazio storico. La durata dello spettacolo è di 30 minuti, adatto a tutte le età e accessibile anche a persone con disabilità.
- Quando: Ottobre
- Dove: Casa Cardinale Ildefonso Schuster, Via Sant'Antonio, 5
- Info: Adatto a tutte le età
Titanic: An Immersive Voyage, allo Scalo Farini
Vivi la leggendaria storia del Titanic come mai prima d’ora: Con oltre 300 reperti, stanze ricostruite in scala reale, visual in 3D, animazioni video e tecnologie all’avanguardia, questa esperienza immersiva offre un viaggio avvincente ed emozionante, dalla grandiosa costruzione della nave alla sua fatale collisione con l’iceberg.
- Salpa a bordo del Titanic e passeggia attraverso ricreazioni in scala reale di parti della nave
- Scopri una collezione impressionante di reperti legati alla breve vita del Titanic
- Rivivi gli ultimi momenti drammatici della nave a bordo di una scialuppa all’interno di in una sala immersiva
- Immergiti nelle profondità dell’oceano a bordo di un sottomarino virtuale e scopri il sito del relitto del Titanic (disponibile acquistando biglietti VIP)
- Scopri la storia del Titanic, dalla sua creazione all’incidente e ciò che è accaduto dopo
- Quando: fino a ottobre 2024
- Dove: Scalo Farini
- Info: Adatto a tutte le età
- Costo: PRENOTA IL TUO BIGLIETTO ATTENZIONE va velocemente in SOLDOUT
Triennale Milano
Gli eventi per famiglie e bambini all’interno di Triennale Design Milano.
Laboratorio Io sono un…?
Fino al 27 ottobre 2024
5 – 11 ANNI
Quante cose possiamo immaginare di essere? La nostra immaginazione non ha confini. Basti pensare a quante cose riusciamo a vedere nelle forme della natura, come con le nuvole. Il mondo si presta a nostra libera e personale interpretazione. L’installazione e gioco è un tributo dello studio Parasite 2.0 alla grande immaginazione di Alessandro Mendini e del suo mutante “Io sono un drago”, progettista dalle infinite e cangianti capacità. I piccoli visitatori interagiscono con un’installazione in tessuto e legno che si muove per il museo. Sono invitati a decomporla e immaginarci quello che vogliono: un invito alla libertà di immaginare il mondo che più ci piace.
- Quando: ottobre
- Dove: Milano
- Info: Trovi qui il programma
Teatro, Festival e spettacoli per bambini a Milano
Caccia al film – Game nell’archivio delle pellicole della Cineteca
Il museo riapre le porte del suo prestigioso archivio delle pellicole al pubblico. E lo fa attraverso il gioco “Caccia al film – Game nell’Archivio delle pellicole”. Si tratta di una vera caccia al tesoro sulle scene madri di grandi film del passato e del presente, da realizzare con occhiali AR (realtà aumentata) e che mette in palio un biglietto per una delle proiezioni della sala cinematografica del MIC. Il gioco viene preceduto da un imperdibile percorso nei tunnel del museo dove è possibile rivivere la storia della pellicola e del cinema digitale.
Per partecipare al gioco occorre aver compiuto 14 anni
- Quando: Tutti i sabati e le domeniche di settembre alle 16 e alle 18
- Dove: Cineteca, via San Pietro dell'Orto 9
- Info: Prenotazioni: qui
Eventi per bambini a Milano da prenotare in anticipo
In quest’ultima sezione gli eventi che vanno velocemente soldout.
La giungla urbana di Light Circle
Esperienza sensoriale immersiva nella natura, adatta a tutte le età. All’Idroscalo di Milano arriva Light Circle, l’evento combina luci, suoni e arte digitale per trasformare un chilometro di paesaggio in un viaggio visivo e sonoro unico. Grazie alla tecnologia avanzata del mapping e delle proiezioni, la giungla urbana prende vita al calar della notte, rivelando la complessa comunicazione degli alberi e la bellezza nascosta della natura. Questo evento rappresenta un’occasione imperdibile per le famiglie che desiderano esplorare la magia della natura in un modo completamente nuovo.
- Quando: Dal 25 ottobre 2024
- Dove: Idroscalo Milano, Ingresso Bosco Sud, Segrate, Milanor
- Info: Biglietti su Feverup Si esauriscono velocemente
Anastasia il Musical
Tratto da una storia vera che ha debuttato a Broadway nel 2017, lo spettacolo è basato sull’omonimo film di animazione del 1997.
Anastasia, il film d’animazione prende vita in un’opera teatrale che sarà un grande musical. Un evento voluto da Broadway Italia, già produttore di “The Phantom of the Opera”, per far rivivere dal vivo una magia in musica mai realizzata sinora grazie a una straordinaria produzione e a una entusiasmante regia che porta la firma di Federico Bellone. Con atmosfere regali, palazzi da sogno e un’emozionante colonna sonora, Anastasia il Musical sarà l’occasione per dare nuova vita ai personaggi di questa storia in un viaggio verso la verità e l’amore.
- Quando: 26, 27, 28 e 29 dicembre e 1, 3, 4, 5, 6, 8, 9, 10, 11 e 12 gennaio 2025
- Dove: Teatro Arcimboldi
- Costo: PRENOTA QUI
Mostre a Milano
Trovi qui l’articolo delle migliori mostre per bambini a Milano e in Lombardia. Inanto ti segnialiamo le più belle.
Spirit of Japan
Se i vostri bambini ( o molto più ragazzi) amano il Giappone non possono perdere “The Spirit of Japan?: una modernissima mostra immersiva ispirata alla bellezza delle stampe giapponesi. Niente di noiso, assicurato, passeggerte tra vial idi ciliegio e prati fiotiti, notti stellate e campi sconfinati. A Lampo Scalo Farini lo Studio Danny Rose presenta un viaggio dinamico attraverso diversi momenti dell’arte orientale, con geishe, samurai e paesaggi. Ad accompagnare il viaggio verso il Giappone, da una selezione musicale, che comprende brani di Ryuichi Sakamoto, “La Mer” di Claude Debussy e i ritmi incalzanti delle percussioni giapponesi.
“The spirit of Japan” è un viaggio immersivo nell’immaginario giapponese, con più di 400 opere dei più importanti maestri dell’Ukiyo-e, da 20 musei di tutto il mondo. Potrai ammirare i lavori di Katsushika Hokusai (conoscerai sicuramente la grande onda al largo di Kanagawa), Kitagawa Utamaro, Utagawa Kuniyoshi e tanti altri.
- Info: Esperienza adatta a tutte le età
- Costo: Da 12 euro - BIGLIETTI QUI
Eventi per bambini a Brescia
Fondazione PInAC
I laboratori e gli eventi per le famiglie proposti da Fondazione PInAC coinvolgono grandi e piccoli nei percorsi e processi della sperimentazione artistica e accompagnano tutti i partecipanti nell’interpretazione, comprensione e condivisione delle opere della collezione storica di PInAC.
Appuntamento fisso invece alle ore 15:00 per scoprire insieme alle educatrici le fiabe, le favole e i racconti illustrati nei disegni della mostra Quante storie: un avventuroso percorso all’interno del patrimonio storico della Fondazione, che presenta al pubblico adulto e bambino 45 opere infantili sul tema del racconto. Quali sono i personaggi, gli ambienti, i passaggi narrativi, le atmosfere che emergono dalla selva di segni e disegni che è l’archivio storico del museo?
E quali sono le occasioni, i contesti, i modi in cui una storia può essere raccontata ed ascoltata? Quali relazioni si attivano tra chi narra e chi ascolta?
- Quando: Ogni sabato pomeriggio dalle ore 14:00 alle 17:00
- Dove: Via Disciplina 60, 25086 Rezzato, Brescia
- Info: info@pinac.it oppure servizieducativi@pinac.it Tel: 0302792086
Eventi per bambini a Cremona
PARCO DELLA PREISTORIA
In una vasta area naturale delimitata dal fiume Adda troverai più di 50 ricostruzioni a grandezza naturale di alcuni dei più grandi dinosauri e altre specie preistoriche, oltre a scene di vita quotidiana degli uomini primitivi.
Il parco ospita anche animali in semilibertà ci sono anche due laghetti.
- Quando: aperti tutti i giorni Orari e calendario
- Dove: Rivolta d’Adda (CR) Viale Ponte Vecchio 21
- Info: 0363 78184 info@parcodellapreistoria.it CON VIVIPARCHI: Ingresso gratuito ai figli entro i 12 anni di età (massimo 2), ognuno accompagnato da un genitore pagante biglietto intero.
Eventi per bambini a Lecco
Planetario
Al Planetario di Lecco, la cupola misura otto metri di diametro e riproduce l’aspetto del cielo visibile a occhio nudo, realmente osservabile in condizioni di visibilità ideali da qualsiasi punto della Terra, in qualsiasi data.
- Dove: Palazzo Belgiojoso in Corso Matteotti 32
- Info: Telefono: 0341 367 584 Cellulare: 328 898 5316 ( Loris Lazzati) planetariolecco@gmail.com
Eventi per bambini a Monza e in Brianza
Acquaworld
Voglia di una fuga al caldo? Non devi andare poi così lontano. A Concorezzo, in Brianza, lo pui fare tutto l’anno. Qui, infatti, c’è il più grande parco acquatico al coperto d’Italia. Sto parlando di Acquaworld, un parco con scivoli, una vasca di onde e piscine riscaldate, da visitare in tutte le stagioni. Leggi il nostro articolo.
- Quando: Generalmente aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00.Il giovedì e il venerdì, in alcune occasioni, aperto dalle 14:00 alle 20:00. Nei fine settimana, talvolta aperto fino a mezzanotte
- Dove: Via Giorgio La Pira, 16, 20863 Concorezzo
- Costo: PRENOTA SUBITO I BIGLIETTI
Eventi per bambini a Pavia
Museo della Tecnica Elettrica
Laboratori e visite guidate al museo
- Quando: Da Lunedì a Venerdì dalle 14.00 alle 17.00 (ultimo ingresso ore 16.00)
1° Sabato e 1° Domenica del mese dalle 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso ore 17.00) - Dove: Museo della Tecnica Elettrica, Via Adolfo Ferrata, 6, Pavia
- Info: 324-5328700 (lun-ven, ore 9-14) | prenotazioni@admaiora.education
Kosmos
Allestito presso Palazzo Botta Adorno, considerato la più elegante dimora patrizia di Pavia che in passato aveva ospitato personaggi illustri tra cui Napoleone e Vittorio Emanuele II di Savoia, il Museo di storia naturale Kosmos si ripresenta oggi in una veste completamente rinnovata e interattiva, con circa 500 reperti affiancati da giochi multimediali, video, postazioni interattive per bambini e molto altro.
Sabato 26 ottobre, ore 11:00 – KOSMOS SE FOSSI UN DINOSAURO
Visita-gioco per famiglie con bambini di 3-5 anni
Domenica 27 ottobre, ore 15:30 – MUSEO PER LA STORIA DELL’UNIVERSITA’ ELETTROLAB
Visita-gioco per famiglie con bambini di 3-5 anni
Giovedì 31 ottobre, ore 21:00 – KOSMOS
SKELETON NIGHT – Halloween al Museo!
Notte in Museo per ragazzi di 8-12 anni
- Quando: Calendario attività del mese
- Dove: Kosmos Piazza Antoniotto Botta Adorno 9, Pavia
- Info: 0382 986220 info.kosmos@unipv.it
Eventi per bambini a Varese
Volandia
Volandia è “Parco e Museo”, con numerosi spazi – all’aperto ed al coperto – dedicati ai più piccoli e a tutti i bambini che sono in noi: simulatori di volo, planetario, modellini, sezione Ogliari, biblioteca, filmati, bar, ristorante ed un fornitissimo Volandia Store.
- Quando: Trovi qui il calendario eventi
- Dove: Via per Tornavento, 15, Somma Lombardo
- Info: +39 0331 230007 info@volandia.it
* In questo articolo link in affiliazione : TicketOne e Vivatiket
* AVVISO IMPORTANTE: Non organizziamo nessun evento, contattate sempre gli organizzatori dell’evento prima di prendere qualsiasi impegno, a volte orari e modalità dellevento potrebbero cambiare.