Correre all’aria aperta, tra filari di viti e sporcarsi di terra e uva assaporando i profumi dell’autunno. Chi ha detto che la Vendemmia non è una cosa da piccoli? E mentre i grandi si concedono una degustazione di vini i bambini giocano e assaggiano marmellate. Ecco dove fare la vendemmia con i bambini con Cantine Aperte in Vendemmia 2025.
La vendemmia con bambini 2025, una festa in tutta Italia
Quest’anno, sono tantissimi eventi in vigna, ci sono appuntamenti per la vendemmia con i bambini in tutta Italia. Sono giornate all’aria aperta pensate per le famiglie, con degustazioni di vini e picnic per mamma e papà e laboratori a tema per i bambini.
L’articolo verrà aggiornato per tutto il mese, fino a inizio ottobre. Se avete eventi da segnalarci per condividerli con la nostra comunità di genitori, scriveteci nei commenti.
Ricorda: le macchie di uva sono difficili da togliere, perciò scegli per i bimbi un abbigliamento comodo e facile da lavare.
La vendemmia con i bambini in Lombardia
Tanti gli appuntamenti nelle cantine e negli agriturismi in Lombardia dedicate alla vendemmia con i bambini. Ecco alcune segnalazioni.
Festa della Vendemmia in abbazia: il ritorno di Aceto!
Appuntamento immancabile con Family Days, che per il terzo anno organizza la “Festa della Vendemmia in Abbazia: il ritorno di Aceto!”. Si pigia l’uva con i piedi!!!!
In cosa consite le’vento
- Vivere un’ora e mezza di avventura sul tema della Vendemmia con costumi a tema
- Ascoltare una breve parte didattica su l’uva e la vendemmia
- Pigiare l’uva con i piedi (aperta anche all’adulto che desidera provare) come una volta e con musiche di un tempo
- Visitare l’abbazia di Mirasole per gli adulti con le guide
- Per gli adulti un assaggio di vino di alcune realtà di Cantine presenti all’evento
- Quando: Il 21 settembre, con una durata approssimativa di 2 ore e ingressi scaglionati alle 10:00, 11:30, 14:00, 15:30 e 17:00
- Dove: Abbazia di Mirasole (Opera, Mi)
- Info: Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr
L’evento è garantito anche in caso di maltempo in area coperta
Azienda Agricola Calatroni di Montecalvo Versiggia (Pavia)
Nelle colline dell’Oltrepò Pavese i vigneti di Calatroni si trasformano in un luogo magico dove adulti e bambini possono vivere da protagonisti la raccolta dell’uva. Forbici e ceste alla mano, si parte per la raccolta nei filari, la pigiatura a piedi nudi e la visita alla cantina. L’esperienza si conclude a scelta con tre formule: la vendemmia con merenda (aperitivo con salumi e formaggi e degustazione di vini), la vendemmia con picnic (cesto con panini, dolce e bollicine), oppure la vendemmia con pranzo in agriturismo accanto al vignaiolo. Un’occasione autentica per grandi e piccoli di vivere insieme la magia della vendemmia.
- Quando: Ogni sabato e domenica di settembre 2025 (mattina per il pranzo, pomeriggio per merenda e picnic)
- Dove: Tenuta Calatroni, Montecalvo Versiggia (PV)
- Info: Prenotazioni e dettagli qui – info@calatronivini.com
- Costo: Pranzo: adulti 75€, bambini 5-11 anni 45€, under 4 gratis. Merenda e Picnic: adulti 60€, bambini 5-11 anni 45€, under 4 gratis
La vendemmia con i bambini in Piemonte
Patria della vendemmia il Piemonte, ci propone diversi eventi legati alla raccolta dell’uva in famiglia.
Vendemmia didattica nelle Langhe, Monferrato e Roero
Da fine estate a inizio ottobre, le colline di Langhe, Monferrato e Roero si animano con la vendemmia didattica: un’esperienza unica per scoprire da vicino l’antico rito della raccolta dell’uva e i segreti della produzione vinicola. Tra filari, vigneti e cantine, adulti e bambini possono vivere una giornata immersi nei colori e nei profumi della vendemmia, imparando dai vignaioli e condividendo momenti autentici da ricordare. Un’occasione speciale per le famiglie che vogliono vivere insieme la magia del territorio patrimonio UNESCO.
- Quando: Da fine estate a inizio ottobre 2025
- Dove: Langhe, Monferrato e Roero (CN e AT)
- Info: Info e prenotazioni tramite Ente Turismo Langhe Monferrato Roero – langhemonferratoroero.it
- Costo: Variabile a seconda dell’esperienza scelta
Festa della Vendemmia a Cascina Fontanette (Cuneo)
Dal 13 settembre al 5 ottobre 2025, ogni weekend, Cascina Fontanette a Santo Stefano Belbo apre le sue porte per la tradizionale Festa della Vendemmia. Un’occasione speciale per vivere l’esperienza della raccolta e della pigiatura dell’uva “come una volta”, con visite guidate tra i filari e in cantina, degustazioni di vini e piatti tipici, e un ricco programma di attività per tutta la famiglia. Non mancano l’intrattenimento musicale e le attività creative per i più piccoli, tra body painting, disegno e animazione.
- Quando: Weekend dal 13 settembre al 5 ottobre 2025 (sabato 10-15 e 16-24, domenica 10-20)
- Dove: Cascina Fontanette, Santo Stefano Belbo (CN)
- Costo: Attività vendemmia e pigiatura 10€; Degustazione vini e piatti tipici 20€; Tasca con bicchiere + 2 degustazioni 10€; Menu bambini 10€
Festa della Vendemmia al Villaggio Narrante di Fontanafredda
Sabato 13 e domenica 14 settembre 2025 torna la Festa della Vendemmia al Villaggio Narrante di Fontanafredda, quest’anno dedicata al tema della biodiversità. Due giorni di musica, spettacoli, marching band, degustazioni e street food tra i vigneti delle Langhe. L’ingresso è gratuito, con accredito obbligatorio, e la festa propone attività per tutta la famiglia: dai mercatini vintage alle visite guidate in cantina, dalla pigiatura dell’uva per bambini agli spettacoli di magia e teatro. Non mancano esperienze speciali su prenotazione, come la Cena firmata da Ugo Alciati, la Grigliata della Vendemmia, Degustando con dieci grandi chef, yoga nel bosco e cocktail al lago.
- Quando: Sabato 13 settembre 2025 (11-24) e Domenica 14 settembre 2025 (11-19)
- Dove: Villaggio Narrante di Fontanafredda, Via Alba 15 – Serralunga d’Alba (CN)
- Info: Ingresso gratuito con accredito obbligatorio su fontanafredda.it
- Costo: Ingresso gratuito; attività speciali e cene su prenotazione a pagamento
La vendemmia con i bambini in Veneto
Anche in Veneto, terra di buon vino per eccellenza, ci sono diversi eventi dedicati ai bambini.
La Vendemmia a Villa dei Vescovi (Padova)
Torna la tradizionale “Vendemmia in Villa” a Villa dei Vescovi (Torreglia, PD). Due giornate speciali per vivere la tradizione agricola del brolo con attività dedicate a famiglie, adulti e bambini: il sabato sera con la vendemmia in notturna e la degustazione guidata di vini dei Colli Euganei, la domenica con laboratori didattici, giochi campestri, caccia al tesoro e attività di pigiatura per i più piccoli. Non mancano le visite guidate alla villa, le degustazioni per adulti curate dall’Enoteca e la possibilità di pranzare in terrazza o con picnic nel brolo.
- Quando: Sabato 13 settembre 2025 (18.30-21.30, vendemmia serale adulti con degustazione) e Domenica 14 settembre 2025 (10-18, attività per famiglie e bambini)
- Dove: Villa dei Vescovi, Torreglia (PD)
- Info: Prenotazioni consigliate: Tel. 049 9930473 – faivescovi@fondoambiente.it
- Costo: Sabato 13: intero 35€, ridotto FAI/residenti/studenti 30€. Domenica 14: ingresso intero 11€, ridotto ragazzi 6-18 anni e studenti 6€, famiglie 28€, bambini 0-5 anni gratis. Biglietti specifici per laboratori e visite guidate da 5 a 20€
Vendemmia Solidale tra i filari di Glera (treviso)
“Vendemmia Solidale” alla tenuta Le Manzane di San Pietro di Feletto (TV), giunta alla 14ª edizione. Una giornata tra i filari di Glera con raccolta dell’uva, visite guidate in cantina, musica dal vivo e intrattenimento per i più piccoli, come gli spettacoli di burattini. Un appuntamento che unisce tradizione, convivialità e solidarietà: il ricavato sarà infatti destinato alla costruzione di una scuola in Ghana.
- Quando: Domenica 7 settembre 2025, dalle 9.00 alle 16.00
- Dove: Tenuta Le Manzane, San Pietro di Feletto (TV)
- Info: Info e prenotazioni: info@lemanzane.it
- Costo: Quota solidale (dettagli su richiesta alla cantina)
La vendemmia con i bambini in Trentino Alto Adige
La vendemmia nella Piana Rotaliana Königsberg
In via straordinaria, le suggestive aziende vitivinicole di eccellenza della Piana Rotaliana Königsberg, terra di vigneti a metà strada tra Trento e Bolzano, aprono le loro porte durante il periodo più vivo, quello della vendemmia. Un’occasione unica per scoprire come nascono rinomati vini rossi e bianchi, spumanti Trentodoc Metodo Classico o distillati.
Passeggia tra i vigneti, assaggia gli acini d’uva o sperimenta in prima persona la raccolta di alcuni grappoli, assapora, infine, una selezione di vini, spumanti Trentodoc o distillati grazie a degustazioni non convenzionali in abbinamento a prodotti tipici del territorio a km0.
- Dove: Consorzio turistico Piana Rotaliana Königsberg
Festa dell’uva a Merano
Consiglio
Dove dormire a Merano: Un castello, adatto alle famiglie e con prezzi accessibili. Guarda le foto e i prezzi dell’ Hotel Pienzenauam schloss park.
La vendemmia con i bambini in Emilia Romagna
Vendemmia al Castello di Gropparello
Vendemmia anche al Castello di Gropparello, un luogo molto amato dalle famiglie in Emilia Romagna. Si svolge tutte le domeniche di settembre. Questi gli appuntamenti per il 2025: domenica 7, 14, 21 e 28 I bambini a piedi nudi entrano nelle tinozze di legno pigiano da soli l’uva con i piedini. Un’esperienza davvero bella e divertente per le famiglie.
- E’ necessaria la prenotazione. Per ulteriori informazioni consultare il sito www.castellodigropparello.it o telefonare al numero 0523 855814.
Vendemmia in famiglia alla Tenuta Bettozza
Tutti i weekend di settembre la Tenuta Bettozza di Sasso Marconi (BO) apre i suoi vigneti alle famiglie per vivere la vendemmia insieme. L’esperienza prevede la raccolta dell’uva, la pigiatura coi piedi e momenti conviviali a tavola con pranzi o cene tipiche. Una giornata all’aperto, tra natura e tradizione, pensata per grandi e bambini.
- Quando: Sabato 6 settembre 2025 (vendemmia ore 17, cena 19-19.30); Domenica 7 settembre 2025 (pranzo 12.30, vendemmia 15.30); Sabato 15, Domenica 16, Sabato 21, Domenica 22, Sabato 27 e Domenica 28 settembre (pranzo 12.30, vendemmia 15)
- Dove: Tenuta Bettozza, Sasso Marconi (BO)
- Info: Prenotazioni e dettagli contattando direttamente la Tenuta Bettozza
- Costo: Info sui costi su richiesta alla Tenuta
La vendemmia con i bambini in Toscana
Tante le occasioni di Vendemmia con i bambini in Toscana
Bambini vignaioli per un giorno a Pistoia
“Bambini vignaioli per un giorno”, alla Società Agricola Marini Giuseppe di Pistoia, è un’esperienza unica dedicata ai più piccoli. I bambini potranno raccogliere l’uva, pigiarla con i piedi e gustare una merenda “di una volta”. Alla fine della giornata, riceveranno il loro speciale “Diploma di Vignaiolo per un giorno” da portare a casa come ricordo.
- Quando: Sabato 6 settembre 2025
- Dove: Società Agricola Marini Giuseppe, Pistoia
- Info: Prenotazione obbligatoria: Tel. 0573 451162 – WhatsApp 392 9587997
- Costo: Quota di partecipazione su richiesta all’azienda
La Vendemmia dei Bambini ad Arezzo
Alla Fattoria Buccia Nera, nei dintorni di Arezzo, appuntamento con “La Vendemmia dei Bambini”. Una giornata pensata per famiglie con raccolta manuale dell’uva, pigiatura con i piedi dedicata ai più piccoli e tour guidato in cantina per scoprire le fasi della trasformazione e dell’affinamento del vino. Un evento che unisce gioco, natura e tradizione, coinvolgendo grandi e piccini nella magia della vendemmia.
- Quando: Sabato 13 e Sabato 20 settembre 2025
- Dove: Fattoria Buccia Nera, Loc. Campriano – Arezzo
- Info: Prenotazioni e dettagli qui
- Costo: 30 euro per i bambini, 40 per i ragazzi (senza vino), 50 per gli adulti
Picnic in vendemmia alla Tenuta di Frassineto (arezzo)
Domenica 21 settembre 2025 la Tenuta di Frassineto (AR) apre le sue cantine per una speciale visita guidata seguita da un pittoresco picnic tra i vigneti, adatto anche alle famiglie con bambini. Un pomeriggio di fine estate per scoprire la storia della tenuta e vivere la vendemmia in un’atmosfera rilassata e conviviale.
- Quando: Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 16.00
- Dove: Tenuta di Frassineto, Arezzo
- Info: Prenotazioni sul sito
- Costo: Quota di partecipazione su richiesta alla Tenuta
La Vendemmia in tenuta Torciano
Una esperienza unica in vigna con esperti vendemmiatori. Alla tenuta Torciano a Ulignano
San Gimignano (Siena), l’ esperienza di vendemmia si svolge al mattino per circa un’ora, con una guida locale che fornisce molte informazioni sulle piante e sulla coltivazione delle viti, nonché sulle condizioni meteorologiche delle stagioni e su come influenzano i frutti. Poi si prendono le forbici e le casse e si inizi a raccogliere uva assistiti dalla guida e, quando possibile, con altri produttori di vino in giro.
Dopo aver raccolto alcune uve si segue la guida nelle aree operative dell’azienda, dove si vedono tutti i macchinari coinvolti nel processo, per capire in dettaglio il processo di vinificazione. Dalla diraspatura alle botti di fermentazione imparerete in dettaglio come il succo d’uva si trasforma in vino. Infine, relax nella sala degustazione della proprietà e assaggerai alcuni ottimi vini prodotti dalla cantina, serviti insieme a un pranzo completo.
- Quando: Settembre-ottobre
- Dove: Tenuta Torciano a Ulignano
San Gimignano (Siena) - Info: 0577 950055
Vendemmia alla Cantina I Vini di Maremma (Grosseto)
La Cantina I Vini di Maremma di Marina di Grosseto apre le sue porte per due appuntamenti speciali alla scoperta della tradizione vinicola maremmana. Sabato 13 settembre e sabato 11 ottobre 2025 adulti e bambini potranno vivere l’atmosfera autentica della vendemmia, tra filari e cantina, con attività pensate per far conoscere da vicino i segreti della produzione vitivinicola del territorio.
- Quando: Sabato 13 settembre e Sabato 11 ottobre 2025
- Dove: Cantina I Vini di Maremma, Marina di Grosseto (GR)
- Info: Prenotazioni e informazioni qui
- Costo: Quota di partecipazione su richiesta alla Cantina
Vendemmia con noi a Magliano in Toscana (Grosseto)
L’Azienda Agricola Purovino di Magliano in Toscana (GR) invita famiglie e ragazzi a partecipare all’evento “Vendemmia con noi”. A partire dalle ore 11.30 si vive l’esperienza autentica della raccolta dell’uva, pensata anche per i bambini dai 10 anni in su, con la possibilità di scoprire i segreti della vigna e della cantina in un contesto naturale unico, nel cuore della Maremma.
- Quando: Sabato 6 settembre 2025, ore 11.30
- Dove: Azienda Agricola Purovino, Magliano in Toscana (GR)
- Info: Prenotazioni e informazioni qui
- Costo: Quota di partecipazione su richiesta all’azienda
La vendemmia con i bambini in Umbria
La Vendemmia di una Volta ad Assisi
Il Vigneto di Saio di Assisi organizza la Vendemmia di una volta (altre date in arrivo).
Bacheche informative sul vino e la viticoltura vi accompagnano alla scoperta del vino e della viticoltura assaggiando qualche chicco d’uva lungo il percorso.
Arrivo nel punto più panoramico della tenuta tra vigneti, oliveti e querce secolari, a 800 m dalla basilica di San Francesco. Qui vi metterete alla prova con la vendemmia e la pigiatura dell’uva come una volta. Pic nic in Vigna all’ombra della veranda toccando Assisi con un dito!
Tutte le info: qui
Festa della Vendemmia a Montefalco
Dal 19 al 21 settembre 2025, gli appassionati abitanti dei rioni di Montefalco, nel comune di Foligno, partecipano e danno il loro meglio per allestire vari carri allegorici ispirati alle tradizionali usanze montefalchesi dal periodo della vendemmia fino ai cicli successivi della vinificazione, rievocando lo stile di vita tipico del mondo contadino di tanti anni fa. La sfilata si svolge ogni anno per le vie di Montefalco fino a radunare tutti i carri, trainati alcuni anche da animali o da trattori d’epoca, in Piazza dal Comune dove si mangia e si beve in allegria tra musica e danze.
La vendemmia con i bambini nel Lazio
Vendemmia all’Orto Botanico di Roma
Una giornata di festa nel cuore della Capitale: con la Vendemmiata Romana grandi e bambini possono scoprire la biodiversità del Vigneto Italia, unico al mondo con oltre 150 vitigni autoctoni provenienti da tutte le Regioni italiane. In programma danze popolari, laboratori a tema per famiglie, visite guidate straordinarie, artigiani e tanto street food (non incluso nel biglietto). Un’occasione speciale per vivere l’allegria della vendemmia all’aria aperta, in una cornice unica come l’Orto Botanico di Roma.
- Quando: Settembre 2025 (data in via di definizione, ingresso fino alle 17.30)
- Dove: Museo Orto Botanico, Roma
- Info: Biglietti su www.i-ticket.it; info sul sito ufficiale Vendemmiata Romana
- Costo: Ingresso 12€; bambini fino a 8 anni gratis (max 2 per adulto accompagnatore)
Vendemmia in fattoria all’Agriturismo L’Oca Bianca
A settembre e ottobre la fattoria didattica dell’Agriturismo L’Oca Bianca, a Cave (RM), apre le sue vigne per far vivere a grandi e bambini la magia della vendemmia. Raccolta dell’uva, pigiatura e attività didattiche si uniscono a momenti di relax tra natura e buon cibo. La struttura, a circa 45 km da Roma, dispone anche di ristorante, appartamenti, un ampio giardino con area giochi per bambini e un mercato contadino: la cornice ideale per trascorrere una giornata in famiglia.
- Quando: Weekend di settembre e ottobre 2025
- Dove: Agriturismo L’Oca Bianca, Cave (RM)
- Info: Info e prenotazioni su www.agriturismolocabianca.it
- Costo: Quota di partecipazione su richiesta alla struttura
Fattoria didattica Casa Masca (Lanuvio)
Fra le proposte didattiche della Fattoria Casa Masca a Lanuvio c’è anche la vendemmia da fare tutti insieme grandi e piccini.
- Via Piastrarella 28 – Lanuvio – 069374341 – 3476759115
La vendemmia con i bambini in Campania
Vendemmia in città a Napoli
Tutti gli anni a Napoli la vendemmia in città è alla vigna di San Martino, in corso vittorio Emanuele. Pubblichiamo l’evento appena disponibile.
Tenuta Cavalier Pepe (Avellino)
Vendemmia in famiglia alla Tenuta Cavalier Pepe
In Irpinia, tra le colline di Avellino, la Tenuta Cavalier Pepe organizza ogni anno la “Vendemmia con i bambini”, un’esperienza autentica che abbiamo provato e consigliamo. Le famiglie possono raccogliere i grappoli, pigiarli come una volta, visitare la cantina e poi fermarsi per il pranzo con degustazione di vini e marmellate. Per i più piccoli viene allestita un’area giochi dedicata, con attività e degustazioni di marmellate pensate apposta per loro. Una giornata di festa che unisce natura, gusto e tradizione.
- Quando: Ogni weekend dal 23 agosto al 19 ottobre 2025
- Dove: Tenuta Cavalier Pepe, Sant’Angelo all’Esca (AV)
- Info: Prenotazioni e dettagli sul sito ufficiale
- Costo: Quota di partecipazione su richiesta alla Tenuta
La festa dell’uva a Solopaca

In Irpinia torna la tradizionale Festa dell’Uva di Solopaca, un evento unico dove i chicchi diventano arte. Il 14 settembre 2025 il borgo si anima con esposizioni d’arte, mercatini enogastronomici, degustazioni di vini del Sannio e visite guidate animate dal Corteo Storico. Momento clou della manifestazione è la spettacolare sfilata dei carri, completamente rivestiti di acini d’uva incollati uno ad uno dai Maestri Carraioli, in programma domenica 14 settembre. Una vera celebrazione della cultura contadina e della tradizione vinicola campana.
- Quando: 14 settembre 2025 (sfilata dei carri domenica 14 settembre)
- Dove: Solopaca, Benevento
- Info: Info e programma completo presso Pro Loco Solopaca
- Costo: Ingresso libero
La Vendemmia degli gnomi 2025
All’Oasi Vivinatura Lago sele di Eboli (Sa) da definire gli ultimi dettagli della Vendemmia degli gnomi 2025.
Ecco il programma:
- Passeggiata nel bosco con gli gnomi
- Box di benvenuto per i bambini
- Pigiatura nei tini
- Area Picnic
- La storia di Aceto e Fata Vendemmia
- Apertura speciale per le scuole
Libri per bambini sull’uva e le stagioni
E come sempre, ci piace accompagnare le nostre gite e poi ricordarle leggendo un libro. Per la vendemmia ti consiglio:
- Il fantastico mondo del vino. Un libro-gioco per bambini e genitori curiosi
- l tempo e le stagioni. Libri con alette. Ediz. a colori
- Le stagioni. Primi pop-up. Ediz. a colori
Per informazioni più dettagliate trovi: pagina dedicata all’evento del Movimento Turismo Vino oppure i siti siti MTV delle diverse regioni.
Leggi anche l’agenda per le gite e gli eventi per bambini a settembre