Relax, acqua calda, magari anche con un bel panorama sullo sfondo: probabilmente è il sogno di ogni genitore. Ma si può andare alle terme con tutta la famiglia? Certo! E dove andare alle terme con i bambini? Qui trovi i tutti i nostri consigli, con destinazioni in tutta Italia e anche all’estero.
Alzi la mano chi ha voglia di un po’ di relax mixato a sano divertimento per tutta la famiglia. Le terme sono una destinazione apprezzata da grandi e piccoli in tutte le stagioni. D’autunno e d’inverno ti accolgono e ti coccolano con la loro acqua calda e dai tanti benefici, ma anche in primavera e in estate sono comunque una buona idea per ricaricare le batterie. Ma non meno importanti, le acque termali hanno importanti proprietà in termini di prevenzione e cura di alcune malattie. Se stai cercando qualche destinazione family friendly con relax termale incorporato, eccone una serie in tutta Italia – e non solo.
Terme per bambini in montagna
La via delle terme – Monterosa in Piemonte
Probabilmente solo leggendo Monterosa ti stai immaginando in acqua con un panorama mozzafiato davanti agli occhi (anche io!). Ebbene, le imponenti montagne ti aspettano perchè il centro termale si trova proprio ai piedi del Monterosa e l’altra buona notizia è che accoglie anche i bambini.
Alle terme sul Monterosa con i bambini
I piccoli (da 1 anno di età) possono entrare nell’area piscine, con una vasca bassa e materiale ludico acquatico per poterli far divertire in acqua, l’acqua ha una temperatura di 34°.
All’interno del centro è anche attivo un servizio di baby parking se i genitori vogliono ritagliarsi qualche ora di relax nell’area spa o sciare a Champoluc.
mentre qui trovi le offerte sugli ingressi alle terme
- Il parco è chiuso dall’11 settembre al 7 dicembre 2023.
La via delle terme – Saint Vincent in Valle D’Aosta
Altra destinazione di montagna, altre terme: Saint Vincent; questa volta però l’accesso è riversato dai 10 anni in su.
Si possono fare cure termali, rilassarsi nelle piscine benessere con acqua dai 27 ai 36 gradi con punti idromassaggio e una bellissima vista delle montagne. Ci sono saune interne ed esterne e un’area relax con terrazza panoramica.
Terme per famiglie nel Nord Italia
Monticello SPA: le terme in Brianza
Nel cuore della Brianca c’è Monticello SPA, dove il relax è assicurato con cure termali e trattamenti e durante l’estate ci sono appuntamenti family friendly. Tutti i martedì e i mercoledì possono accedere al centro termale anche le famiglie con bambini dai 3 anni di età e vengono organizzate per loro anche attività di intrattenimento con speciali sorprese, per godersi il relax di Monticello SPA mentre i piccoli si divertono (possono accedere solamente alla zona acquatica e alle stanze relax, non agli ambienti caldi e caldo-umidi). Il costo riservato ai bambini per l’intera giornata è € 20.
Aquardens: le terme di Verona per famiglie
Tra le colline della Valpolicella e vicino al Lago di Garda si trova Aquardens. Un centro termale con una grande area all’aperto e una zona al coperto con piscine, vasche idromassaggio, sale relax, grotta salina, musicoterapia.
Tutte le vasche dell’area termale, sia interne che esterne hanno acqua termale e la profondità varia da 50 cm a massimo 140 cm. La temperatura varia a seconda della stagione dai 30 ai 40 gradi.
Con i bambini ad Aquardens
Sabato e domenica è family time con animazione e intrattenimento per i più piccoli.
La via delle Terme – Genova
Sempre del circuito “la via delle Terme”, puoi visitare con i bambini quelle di Genova. Si trovano ad Acquasanta, vicinissime al mare a 10 minuti dall’autostrada.
Sono adatte anche ai bambini, dai 5 anni in su, e l’acqua termale presente in questo centro, con il suo Ph pari a 11.49, ha effetti benefici e curativi per tutta la famiglia.
mentre qui le offerte sugli ingressi alle terme
Terme al Lago di Garda: Parco Termale del Garda Villa dei Cedri
Il Parco Termale del Garda è un grandissimo parco, ben 13 ettari di verde, con piscine termali all’aperto fruibili tutto l’anno. L’acqua è sempre caldissima e adatta anche ai piccolissimi (noi ci siamo stati con i nostri bimbi quando la piccola non aveva ancora un anno) e per loro c’è una zona della piscina riservata.
Ma oltre al relax in acqua, è molto bello anche il parco, ideale per passare tutta la giornata e fare anche un pic nic.
Acquaworld: la grande piscina alle porte di Milano
Acquaworld non è un vero e proprio parco termale ma pensiamo valga la pena citarlo perchè offre una preziosa alternativa nelle fredde e uggiose giornate d’inverno con un grande parco acquatico interamente al coperto (d’estate ha anche un’area esterna). Qui trovi piscine con acqua riscaldata e idromassaggi per goderti momenti di relax, ma anche tanto divertimento per i bambini, anche piccolissimi, con una zona con l’acqua che non supera i 30 cm.
Terme con i bambini in Toscana
Terme di Chianciano per famiglie
Le Piscine Termali Theia a Chianciano
Le piscine termali Theia sono assolutamente family friendly e accolgono bambini dai 3 anni in su. Per loro c’è un’area riservata con grotta secca, grotta umida, docce emozionali e vasche dedicate, con aree sia interne che esterne.
Per i piccoli sotto i 3 anni è sconsigliato l’ingresso nelle piscine Acqua Sillene, dall’azione esfoliante. Per i piccolissimi è consigliato fare il bagno nella piscina esterna e in quella interna con acqua non termale calda e di profondità adatta.
Mamma e papà non possono perdere le terme sensoriali, un’esperienza unica (a proposito, è attivo anche un servizio di baby sitting!)
Terme per bambini a Montecatini
Il centro termale dispone di piscine termali all’aperto e piscine termali al coperto per bambini, fruibili durante tutto l’anno.
- Qui il sito delle Terme di Montecatini
QC Terme: relax per mamma e papà
QC Terme Bagni Vecchi Bormio: qui ti aspetta una vasca scavata nella roccia con vista sulla conca di Bormio.
QC Terme Bagni Nuovi Bormio: puoi dedicarti a più di 30 diverse pratiche termali, con vasche sia all’aperto che al chiuso, fruibili tutto l’anno.
QC Terme San Pellegrino: in Val Brembana ti aspettano vasche idromassaggio, percorso Kneipp, cascate, saune e salotti relax
QC Terme Pré Saint Didier: siamo in Valle d’Aosta, il luogo ideale se vuoi concenderti una pausa in un luogo fuori dal tempo.
QC Terme Dolomiti: altra valle, la Val di Fassa, altro centro termale, che rappresenta il connubio perfetto tra pace e armonia dei sensi, realizzato nel massimo rispetto dell’ambiente circostante.
QC Termemilano: se ti trovi a Milano, vai in Porta Romana e goditi il tuo relax tra idromassaggi, saune, sale relax e bagni a vapore.
QC Termeroma: altra grande città e altro piccolo angolo di paradiso a Roma, dove rilassarsi in vasca con acqua a 37 gradi.
QC Termetorino: in centro a Torino c’è Palazzo Abegg che insieme al suo incantevole giardino ospita vasche interne ed esterne per regalare momenti di benessere indimenticabili.
Terme a Capodanno
Stai pensando a cosa fare a Capodanno e ti è venuta l’idea di andare alle terme? Ottimo! Leggi il nostro articolo dedicato a le terme con i bambini a Capodanno
Terme all’estero con bambini
Se vuoi uscire dai confini italiani, ci sono tantissime località termali poco distanti. Prime fra tutto le terme slovene, tra cui Lasko, le terme di Olimia o in Austria Aqua Dome.
Terme in Slovenia con i bambini
Se vuoi andare a Lasko, divertimento e relax sono assciurati! E abbiamo anche un codice sconto per il Thermana Lasko, trovi tutti i dettagli nel nostro articolo sulle Terme di Lasko con i bambini
*all’interno dell’articolo sono presenti link in affiliazione