newsletter-viaggiapiccoli
HomePiemonteEventi PiemonteSpettacoli di teatro per bambini a Torino inverno 2025

Spettacoli di teatro per bambini a Torino inverno 2025

Il teatro è un mondo magico, da scoprire con bambine e bambini per vivere emozioni segrete e fare viaggi inaspettati. Ogni settimana pubblichiamo l’agenda con gli eventi per bambini a Torino e in Piemonte, ma abbiamo pensato a una mini guida per scegliere gli spettacoli teatrali per bambini a Torino e provincia nell’inverno 2025… per passare del tempo a teatro con i nostri bambini.



Aggiorneremo questo articolo sul teatro per bambini a Torino ogni settimana con i nuovi appuntamenti di novembre per gli spettacoli teatrali per le bambine e i bambini a Torino e provincia.

Eventi teatrali del mese gennaio 2025

Ecco tutti gli spettacoli a teatro a Torino a gennaio

La Fisica che ti piace

Un “one man show” tratto dagli argomenti del libro “La fisica che ci piace” con protagonista la fisica messa al centro del palco da Vincenzo Schettini, il prof più celebre del web: il pubblico viene catturato così dalla bellezza delle leggi della natura, raccontate alla maniera del prof che non perde occasione per interrogare gli spettatori che si trasformano così in studenti curiosi.

La sua simpatia travolgente e la sua competenza scientifica non solo hanno ispirato migliaia di studenti, ma hanno pure conquistato il cuore di un pubblico molto più vasto: bambini, genitori, altri insegnanti. Insomma,  Vincenzo Schettini è davvero un prof amato proprio da tutti!

CUORE DI GHIACCIO – Il musical di Alex Cavigioli

Una produzione Teatro Cardinal Massaia in collaborazione con OFF Stage Company

Dopo il successo della scorsa stagione, torna in scena questo magico musical per tutta la famiglia!

Nel regno di Arendelle l’inverno sembra non andarsene a causa di un potente incantesimo. Riuscirà l’amore tra due sorelle a porre fine al freddo e a far sciogliere un cuore di ghiaccio? Magici effetti, canzoni e risate faranno vivere a grandi e piccini una delle fiabe più amate di sempre!

  • Quando: Domenica 26 gennaio – ore 15.30 e ore 18.30
  • Dove: TEATRO CARDINAL MASSAIA Via Sospello 32/c, Torino
  • Info: num: 0112216128 oppure via mail all’indirizzo prenotazioni@teatrocardinalmassaia.it

Eventi teatrali da prenotare per tempo

SLAVA’S SNOWSHOW

Dopo dodici anni di assenza torna a Torino e al Teatro Colosseo lo spettacolo che continua a incantare milioni di spettatori di tutte le nazionalità, generi ed età come nessuno spettacolo al mondo. Fantasioso, lirico, ironico, universale e senza tempo, qua e là venato di malinconia, è lo spettacolo con i numeri più belli e famosi del repertorio diSlava, il clown russo che si ispira, tra gli altri, a Marcel Marceau, Charlie Chaplin e al nostro Totò. Una serata incredibile e inaspettata, che affascina i più piccoli e restituisce ai grandi la meraviglia dell’infanzia. Salutato dalla stampa internazionale come un evento unico al mondo, Slava’s Snowshow è stato definito dal Times «imperdibile e già classico, una cosa di rara bellezza teatrale.» Gioiosi e atletici, ironici e teneri nel loro candore, i clown di Slava danno vita a una serie di scene una più spettacolare dell’altra, in bilico tra poesia, happening e circo. E, alla fine, mai nessuno ha voglia di tornare a casa.

Gli spettacoli di teatro per bambini alla Casa Teatro Ragazzi

LA FAVOLA DI PETER
da sabato 18 Gennaio, ore 16:30
domenica 19 Gennaio, ore 16:30

Peter ha una gemella: l’ombra. Sono “venuti alla luce” assieme. Sono cresciuti assieme. Hanno giocato assieme. Peter muoveva l’ombra e l’ombra aveva sempre idee meravigliose da offrirgli. Poi Peter cresce, fa le cose che fanno i grandi, non ha più tempo di giocare. L’ombra resta sempre lì, dietro di lui, in attesa di essere guardata di nuovo. Finché un giorno, si sono separati … e ….
Lo spettacolo si ispira alla favola Storia straordinaria di Peter Schlemihl, un racconto che affonda le sue radici in diverse versioni precedenti confluite poi nel mito di Faust. Una fiaba che potremmo definire la versione dedicata alle nuove generazioni del grande capolavoro di Goethe. Invece di vendere l’anima al diavolo il nostro protagonista cederà la sua ombra a una sorta di mago saltimbanco che gli donerà in cambio la “borsa della fortuna”. L’ombra per Peter rappresenta l’infanzia, i suoi sogni, i suoi desideri ma anche le paure, le tristezze i silenzi. Peter sente di perdere qualcosa di invisibile ma di prezioso, qualcosa che lo lega alla sua parte emotiva. Peter deciderà di tornare indietro e cercherà, attraverso diverse avventure, di recuperare la sua parte mancante.
In scena, un attore e la sua ombra su uno sfondo bianco che giocano e interagiscono creando numerosi personaggi e mondi immaginari.
Un linguaggio visivo onirico, poetico e ironico che parla a tutte le età con il linguaggio magico delle ombre.
Dai 5 anni

GLI STIVALI DI AMANDA
A partire da sabato 18 Gennaio, ore 17:30
domenica 19 Gennaio, ore 11

Nei campi i bambini di un piccolo paese di campagna giocano tra loro. Ai loro piedi hanno stivali colorati che portano sempre. Il gioco è il loro unico pensiero che li rende felici e spensierati. Intorno a loro il cicaleccio estivo. Papaveri, margherite, fiordalisi, spighe ed una grande balla di fieno su cui salire la sera, per guardare il cielo ed esprimere desideri davanti alle stelle cadenti. Amanda è una piccola bambina. I suoi stivali sono azzurri come il cielo in estate. Vive con il papà, la mamma e la nonna che la amano. Amanda ha tre amici inseparabili: Fede, Michi e Pasquale e con loro condivide piccole parole, giochi e grandi risate. È bello quando si è piccoli. Anche se prima o poi tutti devono crescere. Amanda però ad un certo punto non vuole più crescere: davanti all’ingiustizia per lei più grande decide di non crescere più. Il suo papà, come il papà dei suoi amici, parte per andare in guerra ma lui non torna. Così Amanda decide di rimanere piccola per sempre.

Dai 4 anni

  • Quando: gennaio
  • Dove: Casa del Teatro Ragazzi e Giovani - Corso Galileo Ferraris n. 266
  • Info: +39 389 206 4590 erika.garetto@casateatroragazzi.it Trovi qui il programma

FILA A NANNA con ABBONAMENTO MUSEI

Teatro per bambini a Torino e in tutta Italia. La casa teatro Ragazzi ha creato anche un format di fiabe della buonanotte, lette e interpretate dagli attori della Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani di Torino.Un tuffo nella fantasia con un unico requisito: la storia va ascoltata con la testa sul cuscino… grazie ai podcast si viaggia tra miti, leggende, musei e avventure incredibili.

STORIE A MERENDA – Tutti i venerdì allo Spazio Pro

Ogni venerdì in Teatro prenderà vita il racconto di una storia sempre nuova.

Tutti i venerdì alle 17:00 si sale sul palco del Teatro Provvidenza, tutti insieme: chi narra, chi ascolta, bambine e bambini e grandi accompagnatori.

Voi portate la merenda da casa e loro vi raccontano una storia. E poi ci si gioca: con la faccia, le mani, le parole, qualche foglio di carta e a volte anche burattini, forbici e pennarelli!

  • Quando: Tutti i venerdì fino a maggio alle ore 17
  • Dove: Via Asinari di Bernezzo 34, Torino
  • Info: Biglietto: 2€ cad. – 5€ tre ingressi lo stesso pomeriggio storie@culturastar.it – 346.0719857

Unione Musicale

L’Unione Musicale dedica a bambine e bambini, famiglie e scuole tanti laboratori e spettacoli di teatro musicale. Scoprili tutti!

NOTEINGIOCO
Divertirsi con la musica
domenica 9 febbraio – ore 10 e ore 11.30

MUSICAINTASCA
Canti e danze dal bosco
domenica 26 gennaio – ore 10 e ore 11.30

  • Quando: gennaio
  • Dove: piazza San Carlo, 206, Turin
  • Info: +39 011 566 9811 info@unionemusicale.it

I sabati giocondi a Casa Barrito

Nuovi appuntamenti aspettano i più piccoli per trasportarli all’interno del magico mondo della fantasia

Sabato 18 gennaio: “Tremotino“, spettacolo teatrale nell’ambito di UN BARRITO DA PICCOLI presso UGIDUE, ore 16.30
Sabato 25 gennaio: “Vita negli abissi” con Susanne Piana, ore 16.30

  • Quando: gennaio
  • Dove: Via Tepice 23/C, Turin
  • Info: numero 366 591 3091 o alla mail info@barrito.to.it

Il Mulino Piossasco

𝗚𝗥𝗘𝗘𝗡 𝗢𝗟𝗜𝗠𝗣𝗢
Domenica 19 gennaio – h. 17 – Il Mulino Piossasco

Uno 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗶 che affronta l’argomento energia, 𝗳𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗿𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗲 𝘀𝘁𝗶𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘁𝗮, 𝗶𝗻 𝗺𝗮𝗻𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗹𝘂𝗱𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗮.
Zeus e il suo assistente Ermes, il messaggero degli Dei, dopo la creazione di infiniti mondi, vogliono concedersi un meritato riposo, ma sono impossibilitati dalle continue richieste di aiuto da parte degli uomini, in sempre maggiore 𝗰𝗿𝗶𝘀𝗶 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲…

In un modo divertente e leggero, sono presentati ai ragazzi contenuti importanti, chiavi di riflessione sul presente e sul possibile futuro, insieme a una rinnovata fiducia nel mondo e nella sua capacità di rigenerarsi.

Immancabile ormai il contest per vincere due biglietti omaggio per il prossimo spettacolo: 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝘀𝗰𝗶 𝘂𝗻 𝗺𝘂𝗹𝗶𝗻𝗼 𝗮 𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 con materiali di riciclo!

  • Quando: gennaio
  • Dove: Via Riva Po 9, Piossasco
  • Info: +39 370 325 9263 info@mulinoadarte.com

Fiabe in Salotto – Spettacolo per Famiglie con Merenda

La Bella e la Bestia

ADATTO ALLE FAMIGLIE E DAI 4 ANNI IN SU
“Nessuna bestia è così feroce da non poter essere domata dall’amore”. La coraggiosa Belle vive una fantastica avventura quando, per salvare l’amato padre, si ritrova imprigionata da una bestia misteriosa in un castello incantato.
Conosceremo così indimenticabili personaggi che abitano questa fiaba senza tempo alla scoperta del vero amore.
L’antica fiaba prenderà vita grazie alla narrazione teatrale di Ilenia Speranza
Al termine ai bambini verrà offerta la merenda!

  • Quando: Domenica 19 Gennaio 2025 ore 15:00
  • Dove: Via Martiri di Cefalonia, 8, Moncalieri
  • Info: +39 391 182 9235 info@salottomagico.com

 

Samanta Maestri
Samanta Maestri
Samanta Maestri con suo marito Paolo e con i piccoli Samuele ed Emma adora pianificare viaggi e muoversi in base agli eventi che si trovano sul percorso e vicino alle mete che puntano…
RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

guida torino viaggiapiccoliAssicurazione-viaggio

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.

Elena Marcon
Elena Marcon, amante del buon cibo e del buon vino. Mamma di Arturo e organizzatrice seriale di gite in Piemonte e viaggi in tutto il mondo
Enrico Tassistro
Marta Casanova, con Enrico e i piccoli esploratori Giorgio e Anna ( @I_tassistro)
Samanta Maestri
Samanta Maestri con suo marito Paolo e con i piccoli Samuele ed Emma adora pianificare viaggi e muoversi in base agli eventi che si trovano sul percorso e vicino alle mete che puntano…