In Emilia Romagna le cose da fare con i bambini non mancano, ma hai mai pensato di visitare una mostra con loro? E’ un’ottima idea! Soprattutto perchè ci sono tantissime mostre a Bologna e in tutta l’Emilia Romagna, molte delle quali che possono essere scoperte con visite guidate per famiglie.
Qui di seguito trovi l’agenda delle mostre a Bologna e in Emilia Romagna per famiglie in continuo aggiornamento.
Mostre a Bologna per famiglie e bambini
Vediamo insieme le mostre a Bologna, adatte anche al pubblico più giovane.
Jack Vettriano a Bologna
Le opere dell’artista scozzese Jack Vettriano arrivano per la prima volta in Italia, a Palazzo Pallavicini. In mostra più di 70 quadri che ricordano il genere noir, spesso con tematiche romantiche e nudi in primo piano.
- Quando: fino al 21 settembre
- Dove: Palazzo Pallavicini Bologna
- Costo: intero 16 euro, ridotto 14 euro, biglietto famiglia 1o 2 adulti + bambini (da 6 anni compiuti a 14 anni non compiuti) - adulto: € 12 ridotto - bambino: € 8 ridotto fino a 5 anni biglietto gratuito), Biglietto unico Vettriano – Ligabue: € 26, gratuito bambini fino a 6 anni non compiuti BIGLIETTI QUI
Vietato non sfogliare a Imola
Casa Piani, la sezione ragazzi della Bim Biblioteca comunale di Imola, dal 20 settembre a metà novembre ospita “Vietato non sfogliare. Libri speciali in mostra”:allestimento interattivo a misura di bambino con oltre 100 volumi per l’infanzia, accessibili e attenti al tema della disabilità.
Sabato 20 settembre alle 10.30 spettacolo “Normale sarai tu”- una performance con musica dal vivo che invita a una riflessione sul valore della diversità attraverso vari linguaggi, consigliata dagli 8 anni.
Nel periodo di apertura è previsto inoltre un ricco programma di attività collaterali per ragazzi e ragazze, oltre ad alcuni appuntamenti per addetti ai lavori e adulti appassionati alla letteratura e all’editoria per ragazzi.
Per informazioni e iscrizioni: tel. 0542 602630
casapiani@comune.imola.bo.it
- Quando: dal 20 settembre al 15 novembre 2025 - orari dal martedì al venerdì 9.30-12.30 e 15.00-18.00, sabato 9.30-12.30
- Dove: Casa Piani - Bim Biblioteca Comunale di Imola
Mostra delle illusioni a Bologna
A Bologna, a Palazzo Belloni è arrivata la mostra delle illusioni, con settanta illusioni, tra fotografie, installazioni multimediali e interattive. E’ una mostra adatta a tutti, perchè in funzione della propria età, i più piccoli si divertiranno a vedersi su uno schermo in mezzo ai pinguini, o si rimpiccioli in foto grazie a un effetto ottico, e i più grandi ne capiranno anche le dinamiche. Utilissimi anche i QRcode che permettono sul proprio smartphone di approfondire le opere grazie a dei video con un simpatico professore.
C’è anche una stanza dedicata alla realtà virtuale (da pagare a parte), dove provare a salire sulle montagne russe, in mezzo ai dinosauri oppure trovarsi in cima a una grattacielo.
- Quando: orari:Lunedì – Martedì – Mercoledì – Giovedì e Domenica: dalle 10:00 alle 19:00 (ultimo ingresso ore 18:00), Venerdì e Sabato: dalle 10:00 alle 20:00 (ultimo ingresso ore 19:00) a giovedì alla domenica dalle 10 alle 20
- Dove: Palazzo Belloni Bologna
- Info: Mostra delle illusioni
- Costo: Biglietto Intero: €18 ridotto 12 euro. pacchetti famiglia
Mostre a Parma
Moda e pubblicità in Italia 1950 – 2000
Una mostra che fa riflettere su come la moda e pubblicità abbiano influenzato non solo il mercato, ma anche la cultura italiana nel suo complesso.
Esposte più di 300 opere: manifesti, riviste, spot, fotografie, cinema, video, gadget pubblicitari e anche le figurine Fiorucci.
- Quando: 13 settembre - 14 dicembre 2025
- Dove: Fondazione Magnani Rocca Traversetolo - Parma
- Info: Moda e pubblicità
Giacomo Balla – un universo di luce – da ottobre
Mostra di uno degli artisti più rivoluzionari del XX secolo, che riunisce tutti i lavori e capolavori del grande artista custoditi nel museo della capitale. Oltre 60 opere, della più completa collezione pubblica del percorso di ricerca di Giacomo Balla, mai esposta in precedenza nella sua interezza.
- Quando: dal 10 ottobre al 1 febbraio 2026
- Dove: Palazzo del Governatore Parma
- Costo: BIGLIETTI QUI
Mostre a Modena
Buon compleanno Pimpa!
La cagnolina più amata dai bambini compie 50 anni e festeggia con una mostra speciale: Buon compleanno, Pimpa! approda a Medolla, trasformando la Sala Arcobaleno in un coloratissimo viaggio tra pannelli interattivi, curiosità e giochi per grandi e piccini. Dal 6 al 28 settembre sarà possibile riscoprire le storie più belle della Pimpa e incontrare i suoi amici, ma anche ripercorrere la storia dell’intrattenimento per ragazzi dagli anni ’70 a oggi.
Un percorso pensato non solo per i bambini, ma anche per gli adulti cresciuti con la Pimpa, con una sezione “Pimpa off” dedicata al suo ruolo come icona della GenZ e simbolo di inclusività. L’inaugurazione è prevista sabato 6 settembre alle ore 11 con una grande festa.
- Quando: Dal 6 al 28 settembre 2025 (inaugurazione sabato 6 settembre alle 11)
- Dove: Sala Arcobaleno, via Amendola 6, Medolla (MO)
Mostre a Ferrara
Marc Chagall – Testimone del suo tempo – a ottobre
Un viaggio straordinario che rivela come Marc Chagall (Vitebsk, 1887 – Saint-Paul de Vence, 1985), universalmente noto per le figure fluttuanti e le colorate atmosfere incantate, abbia saputo mantene-re viva la memoria della sua terra natale, della tradizione e degli affetti, proiettandoli sempre verso nuovi orizzonti espressivi.
In mostra 200 opere, tra dipinti, disegni e incisioni, e due sale immersive c
- Dove: Palazzo dei Diamanti Ferrara
- Costo: biglietti qui
Mostre a Ravenna per famiglie
Genitori e bambini al MAR il sabato pomeriggio
Genitori & Bambini dedicato alla collezione di Mosaici Contemporanei. Se vuoi visitare la sezione musei contemporanei con i tuoi figli dai 5 anni in su, l’appuntamento è il sabato pomeriggio alle 16. La visita durerà un’ora e mezza e comprenderà visita e laboratorio.
- Dove: MAR Museo d'Arte della città
- Info: info e prenotazioni 0544 482477 prenotazionimar@ravennantica.org
*all’interno dell’articolo sono presenti link in affiliazione
AVVISO IMPORTANTE: Non organizziamo nessun evento, contattate sempre gli organizzatori prima di prendere qualsiasi impegno, a volte orari e modalità dellevento potrebbero cambiare