Gardaland è il parco più amato e visitato d’Italia. Ogni anno ci sono nuove attrazioni e praticamente è tre parchi in uno. C’è il parco divertimenti; Legoland Aquapark e Sea Life. L’ultima attrazione, quella più amata è Jumangi. Ecco una piccola guida per visitare Gardaland con la vostra famiglia con tutte le novità per Gardaland 2023.
Gardaland prezzi
Partiamo dai prezzi di Gardaland, per capire anche un po’ come risparmiare.
Il biglietto per l’intera giornata in alta stagione costa 49 euro per gli adulti e 44 per i bambini: PRENOTA IL BIGLIETTO SALTA FILA o cerca qui le migliori offerte.
Noi consigliamo il Biglietto per Due giorni a 61 euro per gli adulti e 55 euro per i bambini: PRENOTA
Il biglietto di Gardaland solo per le ore del pomeriggio quindi dalle 18, costa dai 25 euro
Con la tessera VIVIPARCHI hai uno sconto di € 10,00 su ogni biglietto intero a data libera adulto e bambino, 1 giorno Gardaland Park (fino ad un massimo di 4 biglietti per famiglia), acquistati alle biglietteria del Parco, a fronte della consegna alle biglietterie stesse dell’apposito coupon ricevuto con la card fisica o della presentazione del coupon ricevuto con la card digitale e presentazione della tessera Viviparchi in corso di validità. Risparmio variabile, sconto massimo ottenibile: € 40,00 a famiglia. Per acquistare la tessera Viviparchi usa il nostro cosice sconto: VIVP23
Attenzione conviene comprare il biglietto on line: Se si decide di acquistare il biglietto direttamente in biglietteria il prezzo è maggiorato e si rischia di non entrare, perché dopo un certo numero di ingressi il parco non emette più biglietti.
I bambini sotto il metro di altezza entrano sempre gratis.
Gardaland attrazioni
Gardaland è un parco divertimenti adatto a tutte le età, per i più grandicelli e spericolati ci sono le attrazioni adrenaliniche come l’Oblivion, il blu Tornado, il Raptor, Mammut, Shaman, Sequoia Magic Loop.
Niente paura anche i bambini più piccoli si possono divertire. Dove? A Fantasy Kingdom, l’albero di Prezzemolo, Doremifarm (minimo 80 cm di altezza), Volaplano (minimo 105 cm di altezza), Peppa Pig Land (il trenino di nonno Pig, le barchette e le mongolfiere, la casa di Peppa sono perfette per i bimbi piccolissimi, anche di uno-due anni) , il trenino, il castello con i giochi d’acqua, il parco giochi con la giostra dei cavalli, i tappeti elastici, i corsari… Legoland WaterPark. Ci sono anche attrazioni come: Baby Canoe, Baby Corsaro, Baby Cavalli e Baby Pilota.
- Il Bosco degli Gnomi aperto a tutti per imparare l’importanza della natura)
- Superbaby una giostra carosello aperta a tutti fino a 140 cm di altezza
- Funny Express (minimo 80 cm di altezza): a bordo si un colorato treno per scoprire elfi, gnomi e funghi giganti
- Peter Pan per salpare all’assalto della nave di Capitan Uncino (minimo 100 cm di altezza)
- Colorado Boat (minimo 100 cm di altezza)
- Ortobruco (minimo 100 cm di altezza)
- I Corsari (minimo 107 cm di altezza)
Per i bambini dai 5/6 anni cioè dai 110 cm di altezza in su:
- le tazze nell’area Kung Fu Panda Land
- Fuga da Atlantide
- Mammut
- Jungle Rapids
- Kung Fu Panda master, una giostra che regala un’avventura tra discese e rotazioni inaspettate.
Gardaland offre anche il servizio Baby Switch, se per esempio si hanno figli di età diverse e anche i genitori vogliono provare le attrazioni Si fa la coda tutti insieme, mamma, papà e bimbi, giunta l’ora del proprio turno, un genitore sale e l’altro tiene in custodia i bambini, in seguito, senza rifare la coda, accede il secondo mentre il primo scende e rimane con i piccoli.
Gardaland 2023: le novità
Le 5 novità di stagione, sono: Jumanji® -The Labyrinth, un’esperienza di astuzia e divertimento all’interno della quale gli o spiti sono i veri protagonisti, al nuovo e coinvolgente live show Nautilus, fatto di emozioni tutte da catturare al momento ed una tecnologia impattante; la Milano Moderna per gli appassionati LEGO, una ricostruzione in scala di 11 grattacieli meneghini, l’evergreen Mowgli’s 4D Jungle Adventure, con immagini 3D in alta definizione, fino al nuovo Meet&Greet CoComelon – balla con JJ! per i piccolissimi .
Jumanji-The Adventure
Dall’anno scorso a Gardaland c’è Jumanji-The Adventure, la prima attrazione al mondo a tema Jumanjie quest’anno è stata arricchita con la parte Jumanjy – The Labyrinth.
La prima è adatta a bambini dai 107 cm di altezza e la seconda a tutti
I 20 anni di Fuga da Atlantide
Per festeggiare i 20 anni di Fuga da Atlantide evento No-stop al divertimento fra luci, effetti speciali ed un nuovo imperdibile show.
A partire dalle 22, poi, appuntamento con il nuovo “Neptune Night Show”, un imperdibile show luminoso che, partendo dal portale di Fuga da Atlantide fino ad arrivare alla discesa più iconica dell’attrazione, celebrerà l’epico incontro tra Nettuno, dio delle acque e sua sorella Vesta, divinità del fuoco. Due elementi molto diversi tra loro come l’acqua ed il fuoco si incontreranno proprio presso il portale dell’iconica attrazione ispirata al Regno di Atlantide. Tutti gli Ospiti potranno assistere ad
uno spettacolo scenografico e coinvolgente grazie a performance strabilianti con percussioni ad acqua, led ed effetti di fuoco.
Gardaland is Magic
Gardaland Night is Magic è l’evento estivo che, da sabato 17 giugno e fino a domenica 10 settembre, prolunga l’apertura del Parco fino alle ore 23:00 e permette a tutti gli Ospiti di godere dell’elettrizzante mood tipico del Parco in estate. Sia gli show che le attrazioni, nella notte, infatti, diventano ancor più coinvolgenti e si rendono protagoniste di nuove emozioni nel Parco illuminato con mille colori.
In occasione di Gardaland Night is Magic il divertimento al Parco è no-limits: anche al Teatro della Fantasia arriva un nuovo show, “Magico Me”, che avvolgerà gli Ospiti in un incantesimo di colori, mirabolanti magie e tanto divertimento. In area Hawaii, invece, un tuffo nella tipica atmosfera Hawaiana tra suggestive musiche, balli tradizionali e spericolate acrobazie grazie al nuovo show “Waikiki Hula”.
Le code a Gardaland
Come in tutti i parchi giochi ci sono delle code da fare. A Gardaland, forse perché così amato, le code sono un po’ più lunghe.
Ovviamente se andate in settimana, evitando il weekend, o in mesi come maggio-settembre trovate meno gente. Oltre questo I consigli sono tre:
- Fare le attrazioni più amate e quindi con le code più lunghe appena arrivati al mattino presto, appena entrati
- Sfruttare la pausa pranzo, quando molta gente è ferma nei punti ristoro
- Tentare il tutto per tutto e fare le attrazioni poco prima dell’orario di chiusura.
Ovviamente è possibile acquistare Gardaland Express, che fannosaltare la coda e passare avanti a tutti.
Sono a disposizione diverse soluzioni di Salvatempo Gardaland Express: Guarda qui.
Inoltre esiste anche il Single Ride Express che permette di saltare la coda in un’unica attrazione a scelta al costo di 5-10€ a seconda dell’attrazione stessa.
In questo modo, se davvero ci tenete a fare un giro su una giostra ma l’attesa è davvero troppo lunga, potete optare per quest’opzione.
Il Gardaland Express si può acquistare online oppure ai Gardaland Express Point:
- Alle casse del parco (ingresso)
- Area Camelot (area medioevale)
- Piazzale Mammut
- Area West
- Piazza Jumanji
Lo diciamo chiaramente: noi siamo contrari. Capiamo che chi ha bambini piccoli, magari ha difficoltà a gestire lunghe attese, ma crediamo che non debba passare l’idea che chi “paga è più furbo degli altri”. E poi crediamo che l’educazione all’attesa sia un valore. Detto questo se sempre più persone acquistano il Fast past le file per i “comuni mortali” diventano davvero lunghe.
Gardaland Sealife
Una grande novità degli ultimi anni a Gardaland è l’Aquario, che si può visitare insieme a Gardaland o separatamente. Visto il carico di emozioni di un parco divertimenti, noi consigliamo di separare le visite.
L’ acquario interattivo, si può raggiungere dal Parco a piedi o a bordo di un trenino.
Ci sono 40 vasche interamente tematizzate, e si fa un vero e proprio viaggio alla scoperta delle acque dolci del vicino Lago di Garda fino ai mari e agli oceani più profondi.
Grazie a grandi vetrate, cupole trasparenti e un tunnel sottomarino mozzafiato, farai incontri incredibilmente ravvicinati con oltre 5.000 creature di un centinaio di specie diverse.
I bambini rimarranno a bocca aperta attraversando il tunnel oceanico sottomarino , camminando tra gli squali.
Progamma due giorni a Gardalad e prenota il tuo Biglietto integrato
Gardaland Lego Waterpark
Una delle aree che più amiamo di Gardaland è quella delle piscine. Leggi il nostro articolo su Legoland Waterpark
Gardaland Hotel
Dove dormire per visitare Gardaland?
Ovviamente è un po’ caro, ma l’Hotel più bello dove dormire è quello di Prezzemolo. Abbiamo notato che con i pacchetti offerti qui e là non si risparmia moltissimo. La migliore soluzione è prenotare per tempo su Bookin. Cerca l’offerta e prenota
E poi per chi ama un pizzico di magia c’è il Gardaldn magic: Guarda le foto su Booking e prenota.
- Entrambi sono dotati di servizio navetta
Dotato di piscina interna con scivoli il Belvedere Village
O se siete più di una famiglia valutate l’idea di un appartamento con giardino
Consigli per la tua visita a Gardaland
- Portate borracce con acqua. L’acqua costa e bisogna fare la fita, la borraccia invece la potete ricaricare in bagno o alle fontane
- Portate un cambio completo se i bambin sudano o si bagnano
- Portate costume e asciugamano anche fuori da legoland Water ci sono scivoli e giochi ad acqua
- Il parcheggio del parco costa 6€ per tutto il giorno e ne possono usufruire anche i camper alla stessa tariffe
Se avete paura di lasciare incustodito il passeggino, possibile noleggiare passeggini per i bimbi di altezza inferiore al metro
- In tutto il parco è disponibile il wi-fi
- Nell’area Fantasy Kingdom è presente una nursery con fasciatoio, seggioloni, scaldapappa, distributore automatico di pannolini.