L’inverno sta finendo, ancora c’è la neve ma pian piano si apre la strada alla primavera. Nel weekend le occasioni per fare fare nuove esperienze con i bambini non mancano, ecco tutti gli appuntamenti per famiglie in Trentino Alto Adige a marzo.
Qui troverai l’agenda con i nostri consigli sulle attività da fare in Trentino Alto Adige adatti ai bambini: dagli eventi nei musei, alle passeggiate, a spettacoli e festival. L’articolo è in continuo aggiornamento.
Carnevale in Trentino Alto Adige
E’ tempo di carnevale e qui puoi trovare l’agenda del Carnevale in continuo aggiornamento e le feste tradizionali.
Eventi per bambini in Trentino a marzo nel weekend
Giochi in biblioteca con l’Associazione Ludimus
Un pomeriggio per giocare con la supervisione e l’organizzazione dell’associazione Ludimus: giochi di ruolo, complessi giochi di strategia o semplici giochi da tavolo per avventure adatte a tutti.
Prossimi appuntamenti:
• sabato 12 aprile
• sabato 17 maggio
- Quando: Sabato 08 Marzo 2025 dalle 14.30 alle 18.00
- Dove: Biblioteca comunale di Trento, Via Roma 55
- Costo: gratuito
Storie dal passato: tra enigmi e curiosità – visita tematica
Visita tematica nelle sale di Paleontologia del Museo di Scienze e Archeologia
I reperti raccontano storie affascinanti di genti e paesaggi dimenticati. Quello che ci aspetta è un viaggio nelle sale di archeologia facendoci guidare dalle storie di ritrovamenti rocamboleschi e da manufatti dall’aspetto enigmatico.
- Quando: Sabato, 08 Marzo 2025 · dalle 15:00 alle 16:30
- Dove: Museo di Scienze e Archeologia Borgo Santa Caterina, 41 38068 Rovereto TN
- Info: sul sito del museo
- Costo: 7 euro
Spettacolo Musica Maestro
Un concerto di musica classica tragicomico.
Un viaggio nella musica e nel teatro, tra mondi immaginari, direttori d’orchestra ciarlatani, improvvisati ballerini, impavidi musicisti, onirici inseguimenti e aspiranti cantanti.
Tre sfrontati personaggi coinvolgeranno il pubblico in uno spettacolo surreale, in un’esperienza teatrale e musicale, comica e originale.
E dunque che lo spettacolo abbia inizio… Musica Maestro!
età consigliata: dai 6 anni
- Quando: Sabato, 08 Marzo 2025 · dalle 17:30 alle 18:30
- Dove: Sala Filarmonica, Corso Antonio Rosmini, 86 - Rovereto TN
- Info: biglietti online su www.filarmonicarovereto.it
- Costo: biglietto 4 euro
Spettacolo: Il Gruffalò
Un giorno un topino, allegro e gioioso, andò a passeggiare nel bosco frondoso … è questo l’incipit del bestseller scritto da Julia Donaldson e illustrato da Axel Scheffler che, per la prima volta in Italia, diventa un musical: Il Gruffalò.
Durata: 70 min Liberamente tratto da Il Gruffalò di Julia Donaldson e Alex Scheffler
Dai 5 anni
- Quando: 9 marzo alle 16
- Dove: Auditorium Santa Chiara - Trento
- Info: info e biglietti qui
- Costo: intero 6 euro, ridotto 4 euro (3-14 anni), gratuito under 3 anni e oltre il 3 figlio
Le nuove avventure dei musicanti di Brema
E se gli animali che i fratelli Grimm ci hanno fatto conoscere come I Musicanti di Brema uscissero dalla loro favola o la continuassero fino ai giorni nostri, se si perdessero nelle nostre città, che storia racconterebbero?
dai 5 anni – durata 60 minuti
- Quando: 9 marzo alle 17.30
- Dove: Sala multiuso del centro scolastico di Darè Porte di Rendena
- Info: Per tutte le informazioni, gli aggiornamenti e/o eventuali modifiche al programma consultare il sito https://www.trentinospettacoli.it/eventi/giudicarie-a-teatroabbonamento-stagione-24-25/
- Costo: 5 euro
Belle le nanne nel Parco del Paneveggio
“Notte al Parco“ è un’occasione per andare alla scoperta della natura davvero suggestiva della zona. Tra cervi, caprioli, scoiattoli e volpi, gustando formaggi e altri prodotti delle Dolomiti bambini e genitori potranno entrare in contatto con quello che la natura regala quando gli altri vanno a dormire. Programma: accoglienza, passeggiata nel Parco e laboratorio, cena, fattoria didattica, passeggiata guidata serale e nanne a Villa Welsperg. E la mattina successiva risveglio assieme alle cerbiatte, colazione, esplorazione della Val Canali allenando tutti i sensi e saluti.
- Quando: 7 marzo dalle 16 fino alla mattina dell'8 marzo
- Dove: Villa Welsperg Parco Paneveggio - Pale di San Martino TN
Eventi nei musei in Trentino a marzo
Visite guidate per le famiglie al Castello del Buonconsiglio
Al castello del Buonconsiglio sono in programma attività per famiglie con bambini 6>11 anni le domeniche pomeriggio, ecco il programma:
- 9 MARZO: che impressione
- 16 MARZO: il mese che non c’è
- 23 MARZO: nel castello c’è
- Quando: domeniche di febbraio 2025 Ore 15:00 - 16:30
- Dove: Castello del Buonconsiglio Trento
- Info: contatti info@buonconsiglio.it tel 0461 492811
- Costo: 8 euro a nucleo familiare
Attività per bambini al Museo della Guerra
Ogni sabato pomeriggio un’attività diversa al Museo della Guerra:
- 8 MARZO: Costruiamo insieme un sottomarino
- 15 MARZO: storie al castello
- 22 MARZO: hai mai visto un drago?
Attività adatta a bambini dai 4 ai 7 anni
- Quando: sabato pomeriggio alle 15
- Dove: Museo Storico Italiano della Guerra Rovereto
- Info: Prenotazione consigliata entro il giorno precedente allo 0464 488041 oppure a didattica@museodellaguerra.it maggiori info qui
- Costo: 5 euro adulti e 5 euro bambini
Appuntamenti per bambini al MUSE di Trento e nelle sedi distaccate
Natura stravagante
Carnevale al MUSE. Un pomeriggio di attività tra scienza, arte e natura con filo conduttore, le astuzie di piante e animali per comunicare, riprodursi e difendersi, stratagemmi e furbizie che vengono raccontate e vissute in prima persona in modo creativo e divertente, grazie a una serie di attività. Tutte le proposte, alcune a ciclo continuo e altre a orari fissi, sono comprese nel biglietto di ingresso al museo e prenotabili su Ticketlandia. Tra l
- Quando: Lunedì 3 marzo 2025, dalle 14 alle 18
- Dove: Muse Trento
- Info: programma qui
- Costo: compreso nel biglietto di ingresso al museo
GEOdi
Indossa il visore per la realtà virtuale, scegli il tuo percorso e vivi un’esperienza immersiva tra minerali, rocce, miniere e scenari inaspettati. Dai 10 anni
- Quando: tutti i sabati e domenica 2 alle 10.30, 11.15, 12, 16.30, 17.15 e 18
- Dove: Museo geologico delle Dolomiti - Predazzo
- Info: Prenotazione obbligatoria
- Costo: 3,00 Euro oltre al biglietto di ingresso
Il MUSEo nel cassetto – progetto tandem
Un’avventura a portata di mano. Lasciati guidare dalla curiosità: cerca i carrellini tematici sui piani del museo per scoprire gli oggetti conservati all’interno dei cassetti e scopri reperti unici con la guida MUSE.
Attività a fruizione libera e gratuita nelle sale del museo.
- Quando: A marzo 2025 Ogni sabato e domenica Dalle 13.30 alle 14.30 e lunedì 3 nel pomeriggio
- Dove: MUSE Museo delle Scienze di Trento
Pit stop al FunLab
Crea una decorazione con la stampante 3D: Che cos’è una stampante 3D e come funziona? Scopri i segreti dietro questa tecnologia rivoluzionaria, imparando a programmare e stampare oggetti tridimensionali.
- Quando: tutti i sabati Dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 18
- Dove: MUSE Museo delle Scienze di Trento
- Info: Compreso nel biglietto di ingresso al muse, Target 8+
FunLab: tinkering & more!
Laboratorio al MUSE FabLab
Esplora questo spazio dove creatività e apprendimento si fondono in coinvolgenti attività. Scegli una delle scatole, aprila e lasciati sorprendere dal suo contenuto. Sperimenta materiali e strumenti per creare e costruire soluzioni fantasiose che stimolano l’ingegno.
Laboratorio per bambine/i accompagnate/i da una persona adulta.
- Quando: ogni domenica dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 18
- Costo: compreso nel biglietto di ingresso al museo
Geolabs. Le meraviglie della natura
Esplora le Dolomiti di milioni di anni fa, trova i segni lasciati dai primi rettili oppure divertiti a scoprire le proprietà di rocce e minerali.
- Quando: Da novembre ad aprile 2025
- Dove: Museo Geologico delle Dolomiti a Predazzo
- Info: trovi qui tutto il programma. Per bambini dai 6 ai 12 anni
- Costo: 5 euro coppia adulto+bambino/a, 3 euro altri bambini/e, gratuito con Fiemme Cembra Guest Card e Fiemme insieme Card, ingresso al museo non incluso
Nanna al Muse
Al Muse si può per provare anche l’emozione di trascorrere un’intera notte tra avventure e spettacoli scientifici per poi addormentarsi tra orsi, leoni, dinosauri e balene, con l’evento “Nanna al Muse”
Ecco il calendario con le date 2025:
- 18 aprile 2025
- 30 maggio 2025
- 24 ottobre 2025
- 5 dicembre 2025
Prenotazione obbligatoria e verrà attivata due settimane prima dell’evento. Acquista il tuo biglietto QUI.
PROGRAMMA
La notte inizia con una divertente caccia al tesoro e prosegue con attività creative, spettacoli, giochi e sorprese; al mattino, prima che il museo riapra le sue porte al pubblico, l’avventura termina con una nutriente colazione “scientifica”.
- 20.00 – accoglienza e benvenuto e suddivisione dei partecipanti in squadre e gruppi
- 21.00 – inizio attività
- 00.00 – spuntino di mezzanotte
- 00.30 – ora della nanna e lettura della favola della buona notte
- 07.00 – sveglia e preparazione
- 08.00 – colazione
- 08.15 – risveglio scientifico
- 09.00 – saluti e arrivederci alla prossima avventura
Cosa bisogna portare?
- sacco a pelo
- pigiama
- oggetti per l’igiene personale
- ricambio
- ciabatte
- tazza
- borraccia
- power bank
Il materassino è fornito dal museo.
- Costo: nanna last minute | euro 55 euro a persone | in caso di imprevisti, puoi spostare la tua partecipazione a uno dei successivi appuntamenti in calendario, se la richiesta avviene con almeno 1 giorno di preavviso
nanna base | euro 50 euro a persona | in caso di imprevisti, puoi spostare la tua partecipazione a uno dei successivi appuntamenti in calendario, se la richiesta avviene con almeno 7 giorni di preavviso
Laboratori per bambini al Mart di Rovereto
Little Mart: laboratori per bambini
Il Mart è il Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto e organizza ogni weekend incontri per bambini e famiglie per far sperimentare loro i diversi linguaggi dell’arte in maniera divertente. Ogni incontro è incentrato sulle mostre e le collezioni del museo o su temi legati e tecniche legati all’arte contemporanea.
In programma tantissime attività, consulta il programma
- Quando: la domenica alle 15
- Dove: Mart Rovereto
Attività per famiglie con la Fondazione Museo Civico Rovereto
La Fondazione Museo Civico propone tutto l’anno tante attività sia all’aperto che nelle proprie sedi, per grandi e bambini. Quelle per i più piccoli si svolgono: al Museo della Città (a Palazzo Sichart in Via Calcinari), al Museo di Scienze e Archeologia (a Palazzo Parolari in Borgo Santa Caterina), all’Osservatorio Astronomico del Monte Zugna e al sito paleontologico dei Lavini di Marco, poco distante da Rovereto.
ROBOTIC LAB Laboratori di robotica al Museo di Scienze e Archeologia:
- Robotici in erba per bambini 6-8 anni Ogni primo sabato del mese alle 15-16:30
- Programma il tuo robot dai 9 ai 15 anni Ogni terzo sabato del mese alle 15-16:30 Attività sospese ad agosto Su prenotazione entro le 17 del giorno precedente, costo € 7
- Info: trovi tutto il programma dettagliato qui
Eventi per bambini in Alto Adige a marzo
Matilda a Laives
Matilda è un’ adorabile bambina molto intelligente e desiderosa di imparare, nata, però, in una famiglia che non l’apprezza e che ignora le sue particolari doti. La lettura è il suo rifugio..peccato che a scuola debba fare i conti con la spietata direttrice Trinciabue, una donna perfida che odia tutti i bambini. Ma grazie all’amore della sua Maestra, alla complicità dei suoi compagni e sopratutto alle sue particolari doti magiche, riuscirà a liberarsi della cattiva direttrice e ad ottenere l’affetto di una vera famiglia
- Quando: Domenica 09 Marzo 2025 alle 16:30
- Dove: Teatro delle Muse via Dolomiti 23 - Pineta di Laives
- Info: www.teatrofilolaives.it - www.teatrodellemusepineta.it
- Costo: 8 euro intero, ridotto 5 euro
Stazione d’avventura a Naturno
Giochi e divertimento per tutta la famiglia, per grandi e piccoli! Grazie ad un treno elettrico che copre ben 800 m su rotaia, una piccola locomotiva a vapore originale Waldenburg Schweiz, una locomotiva diesel, nonché due vagoni postali delle ferrovie retiche, dove c’è spazio per rilassarsi e per rinfrescarsi con spuntini e bevande. La stazione è aperta tutte le domeniche da maggio a ottobre e dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
- Quando: tutte le domeniche da maggio a ottobre dalle 14 alle 18
- Dove: Via stazione Stava Naturno
- Info: qui tutto il programma
Appuntamenti al Planetario
Le domeniche d’estate puoi assistere a spettacoli del cielo, controlla sul sito le date di apertura.
- Quando: domenica pomeriggio dalle 15
- Dove: Planetarium Suedtirol San Valentino in Campo 13, Cardano BZ
- Info: qui il sito
Gardenissima KIDS: in Val Gardena (BZ) una gara di sci formato bambino
Gara di sci per bambini nati tra il 1° gennaio 2009 e il 31 dicembre 2018, che avranno una domenica tutta per loro sul monte Seceda, e la gara formato bambino non ha nulla da invidiare a quelle dei grandi! Il tracciato di 1,9 km dal Monte Seceda fino alla stazione a valle della seggiovia Fermeda (per un dislivello di 350 metri) nella parte iniziale sarà uno slalom gigante parallelo e diventerà poi un unico percorso di slalom gigante. I partecipanti saranno divisi nelle categorie superbaby e baby (che partiranno 200 metri più in basso), cuccioli, ragazzi e allievi.
- Quando: 30 marzo
- Dove: Val Gardena
- Info: qui
- Costo: 30 euro
Teatro per famiglie
Eventi in Alto Adige per famiglie da prenotare in anticipo
Yoga Meeting Merano – 13ª edizione dedicata al respiro
Il 5 e 6 aprile 2025, il Kurhaus di Merano ospita la 13ª edizione dello Yoga Meeting, un weekend di masterclass, workshop e pratiche immersive per esplorare il potere del respiro nel benessere fisico e mentale.
Un’attenzione speciale è dedicata alle famiglie con bambini, grazie all’iniziativa Yoga Family, un’open class gratuita che permette a genitori e figli di sperimentare lo yoga attraverso:
- Movimento consapevole, per migliorare coordinazione e concentrazione
- Momenti di condivisione, per rafforzare il legame tra genitori e bambini
- Tecniche di rilassamento, per insegnare ai più piccoli a gestire emozioni e stress
Merano, con il suo clima primaverile e le sue terme, è la destinazione perfetta per un weekend di benessere e relax.
- Quando: 5 e 6 aprile 2025
- Dove: Kurhaus di Merano
- Info: infoarteyoga@gmail.com o 39 3420401671
- Costo: Yoga Family gratuito, altre attività su prenotazione