Passate le vacanze di Natale e iniziato il nuoovo anno, si ritorna alle routine con gennaio. Nel weekend le occasioni per fare fare nuove esperienze con i bambini non mancano, ecco tutti gli appuntamenti per famiglie in Trentino Alto Adige a gennaio.
Qui troverai l’agenda con i nostri consigli sulle attività da fare in Trentino Alto Adige adatti ai bambini: dagli eventi nei musei, alle passeggiate, a spettacoli e festival. L’articolo è in continuo aggiornamento.
Eventi per bambini in Trentino a gennaio nel weekend
Festival in Trentino Alto Adige: Dolomiti Paganella Family Festival
Appuntamento dall’11 al 19 gennaio 2025 ad Andalo e Molveno con “Dolomiti Paganella Family Festival“, un progetto pensato proprio per le famiglie in vacanza in Paganella: con sconti e prezzi speciali presso i family hotel e calendario pieno di attività per la perfetta vacanza in famiglia: corsi di sci con i maestri specializzati, giochi, gare, la compagnia di clown e giocolieri, truccabimbi e appuntamenti come la visita alla casa del parco e all’area del lupo, gite sulle slitte trainate dai cavalli e fiaccolate. Ma anche tante attività didattiche e ludiche per conoscere da vicino le numerose attrattive offerte del Comprensorio…
Il Paganella Family Festival prevede
- Soggiorno in Paganella 7 Notti Mezza Pensione in family hotel per 2 adulti ed 1 bambino (*nato dopo il 30.04.2016)
- Skipass 6 Giorni Paganella Per 2 Adulti Ed 1 Bambino (*nato dopo il 30.04.2016)
- Sconti su noleggio, deposito e scuola sci.
- Attività ed iniziative per famiglie legate al festival.
- A PARTIRE DA € 1.500
- Info complete : Paganella Family Festival 2025
Visite guidate per le famiglie al Castello del Buonconsiglio
ALLA SCOPERTA DEL CASTELLO
Che ne dici di essere tu il primo a “testare” la nuova guida per i bambine e bambini del Castello del Buonconsiglio? La guida svelerà i segreti di questo importante monumento della città, ma prima di concluderla e mandarla in stampa… servono i tuoi consigli!
attività indicata per famiglie con bambini 6>11 anni
- Quando: 19 Gennaio 2025 Ore 15:00 - 16:30
- Dove: Castello del Buonconsiglio Trento
- Info: contatti info@buonconsiglio.it tel 0461 492811
- Costo: 8 euro a nucleo familiare
Attività per bambini al Museo della Guerra
Ogni sabato pomeriggio un’attività diversa al Museo della Guerra:
- sabato 18 gennaio: Hai mai visto un drago?
- sabato 25 gennaio: Avventura al castello
• Attività adatta a bambini dai 4 ai 7 anni
- Quando: sabato pomeriggio alle 15
- Dove: Museo Storico Italiano della Guerra Rovereto
- Info: Prenotazione consigliata entro il giorno precedente allo 0464 488041 oppure a didattica@museodellaguerra.it maggiori info qui
- Costo: 5 euro adulti e 5 euro bambini
Eventi nei musei in Trentino a gennaio
Appuntamenti per bambini al MUSE di Trento e nelle sedi distaccate
GEOdi
Indossa il visore per la realtà virtuale, scegli il tuo percorso e vivi un’esperienza immersiva tra minerali, rocce, miniere e scenari inaspettati. Dai 10 anni
Il MUSEo nel cassetto – progetto tandem
Un’avventura a portata di mano. Lasciati guidare dalla curiosità: cerca i carrellini tematici sui piani del museo per scoprire gli oggetti conservati all’interno dei cassetti e scopri reperti unici con la guida MUSE.
Attività a fruizione libera e gratuita nelle sale del museo.
- Quando: A gennaio 2025 6 Ogni sabato e domenica Dalle 13.30 alle 14.30
- Dove: MUSE Museo delle Scienze di Trento
Pit stop al FunLab
Crea una decorazione con la stampante 3D: Che cos’è una stampante 3D e come funziona? Scopri i segreti dietro questa tecnologia rivoluzionaria, imparando a programmare e stampare oggetti tridimensionali.
- Quando: tutti i sabati Dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 18
- Dove: MUSE Museo delle Scienze di Trento
- Info: Compreso nel biglietto di ingresso al muse, Target 8+
FunLab: tinkering & more!
Laboratorio al MUSE FabLab
Esplora questo spazio dove creatività e apprendimento si fondono in coinvolgenti attività. Scegli una delle scatole, aprila e lasciati sorprendere dal suo contenuto. Sperimenta materiali e strumenti per creare e costruire soluzioni fantasiose che stimolano l’ingegno.
Laboratorio per bambine/i accompagnate/i da una persona adulta.
Geolabs. Le meraviglie della natura
Esplora le Dolomiti di milioni di anni fa, trova i segni lasciati dai primi rettili oppure divertiti a scoprire le proprietà di rocce e minerali.
- Quando: Da novembre ad aprile 2025
- Dove: Museo Geologico delle Dolomiti a Predazzo
- Info: trovi qui tutto il programma. Per bambini dai 6 ai 12 anni
- Costo: 5 euro coppia adulto+bambino/a, 3 euro altri bambini/e, gratuito con Fiemme Cembra Guest Card e Fiemme insieme Card, ingresso al museo non incluso
Laboratori per bambini al Mart di Rovereto
Little Mart: laboratori per bambini
Il Mart è il Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto e organizza ogni weekend incontri per bambini e famiglie per far sperimentare loro i diversi linguaggi dell’arte in maniera divertente. Ogni incontro è incentrato sulle mostre e le collezioni del museo o su temi legati e tecniche legati all’arte contemporanea.
In programma tantissime attività, qui trovi tutto il programma dell’iniziativa “ci vado anch’io“.
- Quando: la domenica alle 15
- Dove: Mart Rovereto
Attività per famiglie con la Fondazione Museo Civico Rovereto
La Fondazione Museo Civico propone tutto l’anno tante attività sia all’aperto che nelle proprie sedi, per grandi e bambini. Quelle per i più piccoli si svolgono: al Museo della Città (a Palazzo Sichart in Via Calcinari), al Museo di Scienze e Archeologia (a Palazzo Parolari in Borgo Santa Caterina), all’Osservatorio Astronomico del Monte Zugna e al sito paleontologico dei Lavini di Marco, poco distante da Rovereto.
ROBOTIC LAB Laboratori di robotica al Museo di Scienze e Archeologia:
- Robotici in erba per bambini 6-8 anni Ogni primo sabato del mese alle 15-16:30
- Programma il tuo robot dai 9 ai 15 anni Ogni terzo sabato del mese alle 15-16:30 Attività sospese ad agosto Su prenotazione entro le 17 del giorno precedente, costo € 7
- Info: trovi tutto il programma dettagliato qui
Eventi per bambini in Alto Adige a gennaio
Laboratorio per bambini buon appetito!
Fuori fa un freddo pungente e ovunque c’è neve. Per molti uccelli inizia un momento difficile. Una piccola mangiatoia può aiutarli. Ti mostreremo come preparare il cibo giusto per loro: canederli di grasso e semi, catenelle di noccioline e tanto altro. Con un po’ di fortuna, quest’inverno potrai osservare gli uccelli mangiare sul tuo balcone o nel tuo giardino. Come riconoscerli lo scoprirai nel nostro workshop!
Per bambini scuola elementare in italiano e tedesco
- Quando: 18 gennaio alle 14.30
- Dove: Museo Natura Bolzano
- Info: qui
- Costo: 8 euro
Festival Internazionale di Sculture di Neve in Alto Adige
Dal 20 al 22 gennaio a San Candido e dal 15 al 17 gennaio a San Vigilio di Marebbe tornano le più affascinanti sculture grazie al Festival Internazionale di Sculture di Neve. Trenta gli artisti provenienti da tutto il mondo che daranno libero sfogo alla fantasia, creando opere d’arte realizzate con neve pressata e ghiacciata, utilizzando filo spinato, seghe e palette, che verranno disposte negli angoli più caratteristici dei paesi.
Qui, potranno essere ammirate e votate dai visitatori e dagli abitanti dei due paesi che decreteranno i vincitori di questa ventisettesima edizione. Le sculture saranno visitabili anche di sera, grazie all’impianto di illuminazione e ammirabili fino al giungere della primavera, quando pian piano si scioglieranno.
- Per maggiori informazioni: Associazione Turistica San Candido- Tel. 0474/913149
Stazione d’avventura a Naturno
Giochi e divertimento per tutta la famiglia, per grandi e piccoli! Grazie ad un treno elettrico che copre ben 800 m su rotaia, una piccola locomotiva a vapore originale Waldenburg Schweiz, una locomotiva diesel, nonché due vagoni postali delle ferrovie retiche, dove c’è spazio per rilassarsi e per rinfrescarsi con spuntini e bevande. La stazione è aperta tutte le domeniche da maggio a ottobre e dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
- Quando: tutte le domeniche da maggio a ottobre dalle 14 alle 18
- Dove: Via stazione Stava Naturno
- Info: qui tutto il programma
Appuntamenti al Planetario
Le domeniche d’estate puoi assistere a spettacoli del cielo, controlla sul sito le date di apertura.