newsletter-viaggiapiccoli
HomeLombardiaEventi LombardiaEventi per bambini a Milano e in Lombardia ad aprile

Eventi per bambini a Milano e in Lombardia ad aprile

Primi weekend di sole, un po’ di bel calduccio e tante fioriture per la città. Ecco la nostra agenda degli eventi per bambini a Milano ad aprile 2025 per organizzare al meglio i weekend in famiglia.



Gite di primavera da programmare e da non perdere

Prime gite primaverili da non perdere

Scuola di Magia al Castello di Cassano D’adda – Sconto

scuola magia castello visconteoIl Castello Visconteo di Cassano d’Adda apre le sue porte agli aspiranti maghi per una giornata all’insegna della magia e dell’avventura. I partecipanti, suddivisi nelle quattro casate, seguiranno lezioni di incantesimi e pozioni, esploreranno le segrete del castello e affronteranno sfide contro le forze oscure, il tutto in un’atmosfera coinvolgente e immersiva. L’evento è aperto a bambini dai 5 ai 14 anni, mentre gli adulti potranno partecipare come spettatori o prendere parte attiva alla narrazione.

Per i lettori di Viaggiapiccoli è disponibile uno sconto del 10% utilizzando il codice 7F4E3E7K entro il 30 marzo.

  • Quando: Domenica 4 maggio 2025
  • Info: Prenotazione obbligatoria sul sito familydays.it
  • Costo: €18 per adulti e bambini dai 5 ai 14 anni; gratuito per i minori di 5 anni

Cosa fare a Milano con i bambini nel weekend fino al 27 aprile 2025

Planetario

Il Civico Planetario “Ulrico Hoepli” è stato donato nel 1929 alla città di Milano dall’editore omonimo. Inaugurato nel 1930, svolge da allora un’attività importante nel campo didattico e divulgativo dell’astronomia e delle scienze inerenti, ospitando circa 140.000 visitatori l’anno. È tuttora il maggior Planetario italiano, con la sua cupola di 19,6 metri di diametro e una capienza di oltre 300 posti. Tra spettacoli, laboratori, visite e proiezioni c’è sempre qualcosa di interessante ma anche divertente per grandi e piccini.

Alla conquista dello spazio! 22/04/2025 11:00, 14:30

Una notte sotto le stelle 22/04/2025 17:30

Un Pianoforte tra le Stelle 23/04/2025 17:30

Luna, stelle e pianeti 24/04/2025 18:30

Il fantastico mondo delle nebulose 25/04/2025 14:30, 16:30, 18:00

Siamo in orbita: esploriamo il Sistema Solare! 26/04/2025 11:00, 14:30, 16:30, 18:00

Stelle e galassie di una notte di primavera 27/04/2025 14:30, 16:30, 18:00

  • Quando: Per i prossimi appuntamenti Trovi qui il calendario
  • Dove: Civico Planetario di Milano - Corso Venezia 57, Milano
  • Info: Biglietti acquistabili online Attività per bambini dai 6 anni in su. 02 8846 3340 - info@lofficina.eu

Pirelli Hangar Bicocca

Nel fine settimana appuntamento fisso con i laboratori per coinvolgere bambini e ragazzi in sintonia con le mostre temporanee al Pirelli Hangar Bicocca.

giovedì 24 Aprile 2025 Ore 15.30
Creature caleidoscopiche (6 -10 anni)
Tra le installazioni della mostra di Yukinori Yanagi si nascondono personaggi fantastici e mitologici inseriti in opere labirintiche, grandi installazioni e ambienti illusori. Con tanti materiali e molta fantasia, divertiti a creare nuove fantastiche creature dai poteri unici!

Durante l’attività non è prevista la presenza di un adulto. L’iscrizione al percorso garantisce automaticamente l’ingresso a chi accompagna: non è necessario effettuare la prenotazione per gli adulti.

sabato 26 Aprile 2025 Ore 11.00
FAMILY LAB | Composizioni tattili (5-8 anni)
Il suono si può vedere e toccare? Per scoprirlo, esploriamo insieme la mostra di Tarek Atoui e divertiamoci a sperimentare con tanti materiali diversi e un pentagramma per creare il nostro spartito musicale multisensoriale!

Per i percorsi Family Lab è necessaria l’iscrizione on-line anche di tutti gli adulti accompagnatori che desiderano partecipare.

sabato 26 Aprile 2025 Ore 15.30
Alla scoperta di “ICARUS” (9-12 anni)
Attraverso curiosità, giochi, enigmi e con l’aiuto delle Arts Tutor, i partecipanti si divertiranno a scoprire storie di mostri, di miti, di supereroi, di bandiere, di grandi eventi del passato e di piccoli e infaticabili insetti che animano le grandi e stupefacenti installazioni dell’artista Yukinori Yanagi!

Durante l’attività non è prevista la presenza di un adulto. L’iscrizione al percorso garantisce automaticamente l’ingresso a chi accompagna: non è necessario effettuare la prenotazione per gli adulti.

  • Quando: sabato e domenica alle ore 11 e 15.30 e per i prossimi appuntamenti
    Trovi qui il calendario
  • Dove: Pirelli HangarBicocca Via Chiese 2 Milano
  • Info: T (+39) 02 66 11 15 73 info@hangarbicocca.org

Museo di storia naturale

– Visite guidate da svolgersi nelle sale del Museo e nei giardini che lo ospitano, dedicate a visitatori generici e famiglie.

Dov’è Fefè? 26 Aprile h 10.30
un viaggio in giro per il mondo
affrontando prove sensoriali e di coraggio per recuperare tutte le informazioni
per trovare Fefè!

Alla ricerca di Lucy 26 Aprile h 11.00
Questa visita guidata offre ai bambini piccoli e le loro famiglie un’avventura al
Museo di Storia Naturale, alla scoperta della famosa Lucy e della sua famiglia.

Sulle ali della natura 26 Aprile h 14.00
un’avventura coinvolgente per famiglie e adulti, concentrata sul meraviglioso
mondo del volo e gli adattamenti strategici di fauna e altri viventi.

Alla scoperta del MSNM 26 Aprile h 14.30, 27 Aprile h 14.00
un percorso guidato nella storia e alla scoperta dei reperti mozzafiato custoditi nelle sue collezioni.

Le avventure di Babydino 27 Aprile h 11.00
con l’aiuto proprio di Dino imparerete moltissime cose sui dinosauri e sugli animali che hanno preceduto e condiviso il tempo con questi meravigliosi rettili.

Safari a matita 27 Aprile h 14.30
La visita guidata condurrà i partecipanti alla scoperta di alcuni diorami e pezzi del
museo raccontando gli aspetti artistici che sottendono gli allestimenti scientifici. I
bambini saranno invogliati a ricreare e inventare storie su di essi, attraverso la
riproduzione tramite tecniche di disegno e copia dal vero.

– Laboratori didattici: Attività laboratoriali adatte a diversi target del pubblico generico e dallo stampo pratico, da svolgere presso il Paleolab.

Insettigando 25 Aprile h 11.00, 27 Aprile h 11.30
In questo laboratorio, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare il mondo
degli insetti attraverso l’osservazione diretta di esemplari conservati o modelli.

La scatola delle meraviglie 26 Aprile h 11.30
Ricalcando le orme dei naturalisti di tutti i tempi e ispirandoci alle wunderkammer
del passato i bambini costruiranno una personalissima scatola delle meraviglie in
cui custodire i pezzi che compongono la loro prima collezione!

L’abissale 26 Aprile h 15.00
Attraverso un percorso di laboratorio pratico i
partecipanti verranno guidati in un viaggio nel mondo sottomarino alla scoperta
delle bellezze degli oceani!

Tracce dal passato 27 Aprile h 15.00
In questo laboratorio si cercherà di ricostruire le tappe del lavoro quotidiano di un
paleontologo e la storia affascinante dei reperti fossili giunti fino a noi.

  • Quando: Trovi qui i prossimi appuntamenti
  • Dove: Ritrovo: 15 minuti prima, davanti al Museo di Storia Naturale Corso Venezia, 55, Milano
  • Info: 02 8846 3337 C.MuseiScientifici@comune.milano.it

Il sabato mattina a Kikolle Lab

Cosa fare il sabato mattina a Milano? Si gioca e si impara ai Kikolle Lab di via Bronzetti e di via Cesare da Sesto! Ogni sabato mattina una programmazione che alterna laboratori per i più piccoli a quelli per i più grandi, seguendo il tema della stagione.

26 aprile 2025 10:00 – 12:00
Kikolle Baby(10-36 mesi) La bandiera Italiana a misura di bimbo
Kikolle Bronzetti
€32.00

26 aprile 2025 10:00 – 12:00
Kikolle Baby(10-36 mesi) La bandiera Italiana a misura di bimbo
Kikolle Cesare da Sesto

  • Dove: Via Fratelli Bronzetti, 18 Milano (ingresso da Via Archimede) Kikolle C. da Sesto Via Cesare da Sesto 5 Milano
  • Info: info@kikollelab.com

Leonardo3 – Il Mondo di Leonardo

Un museo unico dedicato al maestro del Rinascimento, artista e inventore.

domenica 27 aprile, ore 15:00
Entra nella mente del genio
visita guidata per tutte le età

  • Quando: Orario di apertura tutti i giorni: 9:30-21:00 (compresi festivi) Trovi qui il calendario
  • Dove: Piazza della Scala ingresso Galleria Milano
  • Info: tel: 02.495.199.81 museum@leonardo3.net

Pinacoteca Brera

Laboratori e visite guidate a misura di famiglie con bambini.

Brera e i suoi Capolavori Family Edition 27 aprile 2025 ore 16,30
Visita guidata rivolta a tutta la famiglia dove anche i più piccoli saranno coinvolti nella scoperta della grandiosa collezione della Pinacoteca, con uno sguardo attento ai particolari, ai personaggi e alle curiosità di cui sono ricchi i suoi capolavori.

  • Quando: Per il prossimi appuntamenti Trovi qui il calendario
  • Dove: Pinacoteca di Brera. Via Brera, 28 Milano
  • Info: tel. +39 02 72105 141 pinacotecadibrera@operalaboratori.com

Acquario civico

Attività, laboratori e visite guidate all’Acquario

domenica 27 aprile 2025, ore 15:00
Messaggi in bottiglia
Visita-gioco per famiglie con bambini di 6-11 anni

domenica 27 aprile 2025, ore 10:30
A casa di Nemo
Visita-gioco per famiglie con bambini di 3-5 anni

sabato 3 maggio 2025, ore 11:00
Qua la pinna!
Visita-gioco per famiglie con bambini da 3 a 5 anni

sabato 3 maggio 2025, ore 15:00
Nel buio degli abissi
Visita gioco per famiglie con bambini da 6 a 11 anni

  • Quando: Per i prossimi appuntamenti Trovi qui il calendario
  • Dove: Viale Gerolamo Gadio, 2, Milano
  • Info: 02 8846 5750 - c.acquario@comune.milano.it Prenota qui

Fondazione Arnaldo Pomodoro

Leggi qui la nostra esperienza al labirinto!

Fondazione Arnaldo Pomodoro è un luogo di arte. Un’arte capace di far vivere il passato ogni giorno e di avvicinare le nuove generazioni alla scultura. Un’arte che sa raggiungerti fino a casa tua e invitarti ad esplorare, insieme, nuovi mondi.

LA MAGIA DEL LABIRINTO | Visita guidata interattiva per famiglie con bambini e bambine 6 – 11 anni
Tutti i weekend in vari orari
Muniti di mappa e torcia, alla ricerca dei segni che caratterizzano l’arte di Arnaldo Pomodoro. Stanze misteriose, ognuna con la propria storia: vi perderete per poi ritrovarvi immersi nel suo immaginario di forme e scritture da decifrare.

IL LIBRO D’ARTISTA | Laboratorio di grafica per famiglie con bambini e bambine 3-5 anni
27 aprile ore 11

IL LIBRO D’ARTISTA | Laboratorio di grafica per famiglie con bambini e bambine 6-11 anni
27 aprile ore 15

I laboratori gratuti per famiglie a STEP FuturAbility District

A STEP FuturAbility District, oltre il percorso in 10 tappe, la domenica ci sono le attività gratuite dedicate alle famiglie, progettate per stimolare le competenze digitali. la consapevolezza nell’utilizzo di Internet e aprire orizzonti sulle nuove opportunità offerte dalla tecnologia.

L’ingresso ai minori di 14 anni è possibile solo se accompagnati da una persona adulta responsabile previa sottoscrizione di una liberatoria disponibile presso la biglietteria.

La prenotazione del biglietto gratuito è obbligatoria ed effettuabile online, fino a esaurimento dei posti disponibili, ed è necessaria per partecipanti e accompagnatori.

Bit, quanti e startup: dove ti porta la fisica? Mar. 29.04.2025 18:30

 

Teatro, Festival e spettacoli per bambini a Milano

Leggi il nostro articolo con il cartellone degli spettacoli teatrali a Milano, adatti alle famiglie, che abbiamo selezionato.

Caccia al film – Game nell’archivio delle pellicole della Cineteca

Il museo riapre le porte del suo prestigioso archivio delle pellicole al pubblico. E lo fa attraverso il gioco “Caccia al film – Game nell’Archivio delle pellicole”. Si tratta di una vera caccia al tesoro sulle scene madri di grandi film del passato e del presente, da realizzare con occhiali AR (realtà aumentata) e che mette in palio un biglietto per una delle proiezioni della sala cinematografica del MIC. Il gioco viene preceduto da un imperdibile percorso nei tunnel del museo dove è possibile rivivere la storia della pellicola e del cinema digitale.

Per partecipare al gioco occorre aver compiuto 14 anni

  • Quando: Tutti i sabati e le domeniche alle 16 e alle 18
  • Dove: Cineteca, via San Pietro dell'Orto 9
  • Info: Prenotazioni: qui

Mostre adatte ai bambini a Milano

Eventi per bambini a Brescia

Fondazione PInAC

I laboratori e gli eventi per le famiglie proposti da Fondazione PInAC coinvolgono grandi e piccoli nei percorsi e processi della sperimentazione artistica e accompagnano tutti i partecipanti nell’interpretazione, comprensione e condivisione delle opere della collezione storica di PInAC.

Appuntamento fisso invece alle ore 15:00 per scoprire insieme alle educatrici le fiabe, le favole e i racconti illustrati nei disegni della mostra Quante storie: un avventuroso percorso all’interno del patrimonio storico della Fondazione, che presenta al pubblico adulto e bambino 45 opere infantili sul tema del racconto. Quali sono i personaggi, gli ambienti, i passaggi narrativi, le atmosfere che emergono dalla selva di segni e disegni che è l’archivio storico del museo?
E quali sono le occasioni, i contesti, i modi in cui una storia può essere raccontata ed ascoltata? Quali relazioni si attivano tra chi narra e chi ascolta?

  • Quando: Ogni sabato pomeriggio dalle ore 14:00 alle 17:00
  • Dove: Via Disciplina 60, 25086 Rezzato, Brescia
  • Info: info@pinac.it oppure servizieducativi@pinac.it Tel: 0302792086

Eventi per bambini a Cremona

Soncino Fantasy

Un evento magico per tutta la famiglia, ambientato nella suggestiva Rocca Sforzesca di Soncino. I bambini saranno coinvolti in due avventure emozionanti: La Lunga Notte, un’animazione in costume dove i piccoli cavalieri dovranno respingere gli Estranei e combattere il Re della Notte, e Il mistero dei ritmi scomparsi, un coinvolgente gioco narrativo tra indizi, scatole magiche e canti incantati.

  • Quando: Giovedì 25 aprile 2025
  • Dove: Rocca sforzesca di Soncino (CR)
  • Info: Animazioni per bambini e famiglie, seguiranno aggiornamenti sull'organizzazione. Per info: pagina Facebook 'Terre del Drago'
  • Costo: Ingresso a pagamento, dettagli in arrivo

Parco della Preistoria

In una vasta area naturale delimitata dal fiume Adda troverai più di 50 ricostruzioni a grandezza naturale di alcuni dei più grandi dinosauri e altre specie preistoriche, oltre a scene di vita quotidiana degli uomini primitivi.
Il parco ospita anche animali in semilibertà ci sono anche due laghetti.

  • Quando: aperti tutti i giorni Orari e calendario
  • Dove: Rivolta d’Adda (CR) Viale Ponte Vecchio 21
  • Info: 0363 78184 info@parcodellapreistoria.it CON VIVIPARCHI: Ingresso gratuito ai figli entro i 12 anni di età (massimo 2), ognuno accompagnato da un genitore pagante biglietto intero.

Eventi per bambini a Lecco

Planetario

Al Planetario di Lecco, la cupola misura otto metri di diametro e riproduce l’aspetto del cielo visibile a occhio nudo, realmente osservabile in condizioni di visibilità ideali da qualsiasi punto della Terra, in qualsiasi data.

  • Dove: Palazzo Belgiojoso in Corso Matteotti 32
  • Info: Telefono: 0341 367 584 Cellulare: 328 898 5316 ( Loris Lazzati) planetariolecco@gmail.com

Eventi per bambini a Monza e in Brianza

Acquaworld

Voglia di una fuga al caldo? Non devi andare poi così lontano. A Concorezzo, in Brianza, lo pui fare tutto l’anno. Qui, infatti, c’è il più grande parco acquatico al coperto d’Italia. Sto parlando di Acquaworld, un parco con scivoli, una vasca di onde e piscine riscaldate, da visitare in tutte le stagioni. Leggi il nostro articolo.

  • Quando: Generalmente aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00.Il giovedì e il venerdì, in alcune occasioni, aperto dalle 14:00 alle 20:00. Nei fine settimana, talvolta aperto fino a mezzanotte
  • Dove: Via Giorgio La Pira, 16, 20863 Concorezzo
  • Costo: PRENOTA SUBITO I BIGLIETTI

Eventi per bambini a Pavia

Caccia alle uova tra i vigneti

caccia alle uovaParte questo weekend l’attesa caccia alle uova tra i vigneti dell’Oltrepò Pavese! Un’esperienza immersiva per bambini e famiglie, tra natura, giochi e buon cibo.

  • Quando: Tutti i weekend fino a Pasqua 2025
  • Dove: Zerbosco, Frazione Zerbo, 27040 Montù Beccaria (PV)
  • Costo: Adulti €60, Bambini €25

Attività in programma

  • Passeggiata tra i vigneti panoramici
  • Caccia alle uova con tante sorprese
  • Degustazione di vini locali e prodotti tipici per gli adulti
  • Laboratorio di decorazione delle uova per i bambini
  • Visita guidata alla cantina

EVENTO ANCHE PER LE SCUOLE: LEGGI QUI

Museo della Tecnica Elettrica

Laboratori e visite guidate al museo

  • Quando: Da Lunedì a Venerdì dalle 14.00 alle 17.00 (ultimo ingresso ore 16.00)
    1° Sabato e 1° Domenica del mese dalle 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso ore 17.00)
  • Dove: Museo della Tecnica Elettrica, Via Adolfo Ferrata, 6, Pavia
  • Info: 324-5328700 (lun-ven, ore 9-14) | prenotazioni@admaiora.education

Kosmos

Allestito presso Palazzo Botta Adorno, considerato la più elegante dimora patrizia di Pavia che in passato aveva ospitato personaggi illustri tra cui Napoleone e Vittorio Emanuele II di Savoia, il Museo di storia naturale Kosmos si ripresenta oggi in una veste completamente rinnovata e interattiva, con circa 500 reperti affiancati da giochi multimediali, video, postazioni interattive per bambini e molto altro.

  • Quando: Calendario attività del mese
  • Dove: Kosmos Piazza Antoniotto Botta Adorno 9, Pavia
  • Info: 0382 986220 info.kosmos@unipv.it

Eventi per bambini a Varese

Volandia

Volandia è “Parco e Museo”, con numerosi spazi – all’aperto ed al coperto – dedicati ai più piccoli e a tutti i bambini che sono in noi: simulatori di volo, planetario, modellini, sezione Ogliari, biblioteca, filmati, bar, ristorante ed un fornitissimo Volandia Store.

  • Quando: Trovi qui il calendario eventi
  • Dove: Via per Tornavento, 15, Somma Lombardo
  • Info: +39 0331 230007 info@volandia.it

* In questo articolo link in affiliazione : TicketOne e Vivatiket

* AVVISO IMPORTANTE: Non organizziamo nessun evento, contattate sempre gli organizzatori dell’evento prima di prendere qualsiasi impegno, a volte orari e modalità dellevento potrebbero cambiare.

 

Samanta Maestri
Samanta Maestri
Samanta Maestri con suo marito Paolo e con i piccoli Samuele ed Emma adora pianificare viaggi e muoversi in base agli eventi che si trovano sul percorso e vicino alle mete che puntano…
RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

step banner luglio 2025

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.