newsletter-viaggiapiccoli
HomeEmilia RomagnaEventi Emilia RomagnaEventi per bambini in Emilia Romagna nel weekend dell'8 Dicembre

Eventi per bambini in Emilia Romagna nel weekend dell’8 Dicembre

8 dicembre: bimbi a casa e se si è fortunati si fa anche un bel ponte (tranne quest’anno!). Cosa fare con i bambini nel weekend? Tante attività family friendly in programma in tutta l’Emilia Romagna, dagli eventi nei castelli, alle letture, spettacoli e laboratori.

In questo articolo troverai



Speciale Natale

Il castello dei Balocchi al Castello Estense e cena dei balocchi

Giochi e intrattenimenti per tutta la famiglia, melodie natalizie, allestimenti incantati e ambientazioni studiate nei dettagli trasformeranno le sale degli imbarcaderi del Castello Estense. Il Ticket comprende: ingresso al percorso, spettacolino, un laboratorio (per i bimbi) con realizzazione di un gadget da portare a casa, degustazione di cioccolata calda per i bimbi e assaggio di vin brulè per i genitori. Il percorso dura circa 75/90 minuti ed è adatto a tutte le età.

babbo natale

La sera del 7 Dicembre verrà inoltre proposta la Cena dei Balocchi: una cena a tema per far sognare tutta la famiglia nella sala dell’ Imbarcadero 1, con animazione ed intrattenimenti natalizi . Il costo della cena è di 35€ adulti e 25€ bambini. 80 posti disponibili per sera PRENOTA.

  • Quando: 7 e 8 dicembre 2024 L’ingresso è a turni alle ore: 10.00; 11.00; 12.00; 14.00; 15.00; 16.00; 17.00; 18.00 e 19.00
  • Dove: Castello Estense Ferrara
  • Info: PRENOTA QUI
  • Costo: il biglietto intero per chi ha più di 11 anni costa 11€, pagano 9 € i bambini dai 2 agli 11 anni non compiuti, mentre entrano gratis i bambini sotto i 2 anni

Spettacoli per bambini l’8 dicembre

La conta di Natale

Uno spettacolo che porta in scena un Calendario dell’Avvento fatto di storie e racconti in ventiquattro caselle. Dietro le caselle colorate, la storia del Fiocco di Neve che non vuole cadere per terra, quella del Colore di Babbo Natale, quella delle Carte da Regalo che sono tutte spiegazzate, ma anche quella del Manto di Neve che entrerà̀ in teatro e passerà sopra ai bambini, e molte altre ancora per arrivare all’ultima, piccola e luminosa storia della Vigilia di Natale. Nell’ambito de La Festa degli Elfi – Le mille luci di Casa

  • Quando: sabato 7 dicembre 2024 alle 17:30
  • Dove: Teatro Comunale Laura Betti - Casalecchio di Reno BO
  • Costo: BIGLIETTI QUI

La Bella e la Bestia in concert

La colonna sonora del compositore Alan Menken, vincitore di otto premi Oscar®, eseguita dal vivo dall’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, porterà gli spettatori in un viaggio nel mondo de “La Bella e La Bestia

  • Quando: 7 dicembre alle 16 e alle 20.30
  • Dove: Teatro Europauditorium Bologna
  • Costo: biglietti a partire da 37,50 euro prendili qui

L’apprendista di Babbo Natale

Babbo Natale, per una volta nella vita, ha bisogno di un pò di relax. Per questo decide di mettere un annuncio per contattare un apprendista da istruire a dovere. Purtroppo però, fra tutti, si presenta a casa sua un giovane volenteroso ma pasticcione che farà di tutto per dimostrare il suo valore, mettendosi in seri guai. Toccherà al saggio e generoso Babbo Natale e ai folletti del pubblico aiutarlo a sistemare le cose.

Lo spettacolo ha una durata di circa 45 minuti ed è consigliato dai 3 anni

  • Quando: 8 dicembre 2024 alle 16 e alle 17.30
  • Dove: Teatro Dehon Bologna
  • Info: biglietti qui

Piussù

Piussù è la storia di un palloncino, uno di quei palloncini che volano via dalle mani dei bambini e che nessuno sa che fine fanno. Qui inizia un viaggio alla ricerca dell’altro nella frenesia quotidiana. L’altro è colui a cui vogliamo bene. Anche se la vita ci allontana e pone ostacoli al nostro ricongiungimento. Siamo ignari del destino che ci attende, ma dobbiamo ugualmente aggrapparci al desiderio di ritrovarci, avendo il coraggio di rischiare. Uno spettacolo che parlerà di emozioni. Di amicizia, di amore, di paura, di solitudine, di rabbia. Di quello spettro ampio di sensazioni che avvolgono i bambini fin dalla primissima infanzia. La ricerca teatrale sarà caratterizzata da una drammaturgia che passi dalla parola scritta all’immagine, dalla composizione musicale al gesto acrobatico. Dai 3 anni

  • Quando: domenica, 8 dicembre 2024 alle ore 16:30
  • Dove: Teatro al Parco - Sala Media - PARMA (PR)
  • Costo: biglietti qui

Alice nel paese delle meraviglie

Musical ispirato alla celebre fiaba di Lewis Carrol.

  • Quando: 7 dicembre alle 16.30 e alle 20.30
  • Dove: Teatro Alighieri Ravenna
  • Costo: biglietti a partire da 28,75 euro acquistali qui

Un, due, tre…teatro: domeniche al Bonci di Cesena per tutte le età

Rassegna per bambini, bambine e adulti, con quattro spettacoli: fiabe, mondi incantati, buffe creature, circo e musica. Tutti i pomeriggi la Biblioteca Malatestiana Ragazzi allestirà nel Foyer un angolo con libri da sfogliare e prendere in prestito.

  • 8 dicembre: BELLA, BELLISSIMA
  • Quando: 8 dicembre alle 16
  • Dove: Teatro Bonci Cesena
  • Info: qui il sito
  • Costo: intero 8 euro, ridotto 5 euro per i minori di 14 anni

A corte, ragazzi: Alice

Rassegna di teatro per famiglie a Coriano, con spettacoli dai 3 anni:

8 dicembre: Alice

  • Quando: domeniche dal 3 novembre
  • Dove: Teatro Corte Coriano
  • Info: qui il programma
  • Costo: 7 euro adulti, 5 euro bambini dai 3 ai 14 anni

8 dicembre ai Castelli del Ducato

Babbo Natale e i suoi amici in castello alla Rocca di Fontanellato

Visita animata a tema natalizio alla Rocca di Fontanellato.

I piccoli saranno accompagnati – durante il percorso all’interno dell’antica dimora storica, ancora arredata, e alla Camera Ottica nel giardino pensile – proprio da Babbo Natale. All’esterno la Rocca illuminata a festa con le luci. Tutto il giorno dalle 8.30 alle 18.30 circa davanti al maniero Mostra Mercato “Rocca e Natura” a Tema Natalizio. Nel borgo e in paese c’è la possibilità di mangiare e bere tipico.

  • Quando: Domenica 8 dicembre 2024 alle ore 15.30
  • Dove: Rocca di Fontanellato
  • Info: Prenotazione obbligatoria: rocca@fontanellato.org
  • Costo: 10 euro

Caccia al tesoro in castello – favole sotto l’albero

Caccia al tesoro alla ricerca delle morali più belle dell’antica tradizione favolistica
Con divagazioni dantesche e uno speciale truccabimbi – Nuove favole e nuovi percorsi Gioco ideale per bambini dai 5 ai 14 anni circa.

  • Quando: Sabato 7 e Domenica 8 Dicembre alle 10.45 e alle 15
  • Dove: Castello di Contignaco PR
  • Info: maggiori info e prenotazioni qui Prenotazioni obbligatorie: 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com

La camminata dei Babbi Natale a Grazzano Visconti

Due percorsi, da 6 e 10 km, una camminata adatta a tutti. Tutti i partecipanti indosseranno il cappello di Babbo Natale; ristoro sul percorso e all’arrivo

  • Quando: 8 dicembre 2024
  • Dove: partenza dalla Vecchia Biglietteria, ingresso nord del borgo di Grazzano Visconti
  • Info: Qui tutte le info
  • Costo: 8 euro con cappellino - 6 euro se hai già il cappellino. Gratuito fino ai 10 anni

Natale al Castello di Gropparello

Da inizio dicembre il grande albero torna a trionfare nella Sala d’Armi, ci saranno fuochi nei camini, spezie profumate, arance steccate, fiocchi e bacche rosse che concorrono a vestire a festa le stanze, addobbate con ghirlande e luci.I bimbi potranno vedere come erano le antiche bambole di famiglia per giochi davanti al camino. La guida spiegherà le usanze e il clima di un’epoca antica che sapeva come celebrare i momenti di pura magia. Consigliati: sciarpa, cappello e scarpe comode e calde, perché nel Parco potrebbe esserci la neve. 

la visita guidata storica comprende la stanza dei giochi antichi
Durata della visita 1 ora e un quarto circa

La foto di copertina dell’articolo è proprio del castello di Gropparello, dove l’atmosfera è unica.

PER PRANZO: Potrete fermarvi alla Taverna del Castello, e sperimentare il menu
invernale, ricco di ricette della tradizione e sapori speciali. Una celebrazione per il palato
che renderà ancora più speciale e pieno il vostro viaggio al Castello di Gropparello.

  • Quando: a dicembre
  • Dove: Castello di Gropparello
  • Info: prenotazioni sul sito del castello
  • Costo: 10 euro a persona

Eventi per bambini a Piacenza l’8 dicembre

Natale al Museo a Palazzo Farnese: Aspettando Santa Lucia

Ma chi era Santa Lucia? Come veniva rappresentata dai pittori? Perché era cieca? Andremo alla scoperta delle storie e delle leggende che ruotano attorno alla Santa così cara alla città di Piacenza e lo faremo immersi in un luogo davvero speciale e pieno di luce: la sala degli affreschi del Museo Civico. Tra racconti e immagini, in laboratorio, i bambini realizzeranno un piccolo oggetto “luminoso” che poi potranno portare a casa e utilizzare nella notte magica dei doni. Un’ottima occasione per scoprire com’è nata un’antica leggenda, che parla di luce… alle 15 per bambini dai 7 ai 10 anni, alle 16.30 dai 4 ai 6 anni con accompagnatore.

  • Quando: 8 dicembre turni alle 15 e 16.30
  • Dove: Palazzo Farnese
  • Info: prenotazione consigliate fino a esaurimento posti ai seguenti recapiti: Biglietteria Palazzo Farnese: Tel. 0523.492658 info.farnese@comune.piacenza.it
  • Costo: 2€ per ciascun partecipante

Eventi per bambini a Parma l’8 dicembre

Laboratorio di cucina per bambini

Anolini alla nostra maniera – Laboratorio di cucina per bambini e bambine dai 6 ai 12 anni

Andremo insieme alla scoperta di alcune paste ripiene tipiche di altre regioni e di altre nazioni prima di metterci alla prova con la preparazione di un “classico” delle tavole parmigiane di Natale: i famosi anolini in brodo!

Tutti matti sotto zero

Festival internazionale di circo contemporaneo e magie nouvelle

  • Quando: dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
  • Dove: Parma e Busseto
  • Costo: biglietti qui

Laboratori e spettacoli al Castello dei Burattini

Tutti i sabati e le domeniche ci sono laboratori di costruzione di burattini e anche spettacoli

  • Quando: il sabato laboratori e la domenica spettacolo
  • Dove: Castello dei burattini
  • Info: maggiori info qui È richiesta la prenotazione: tel. 0521 031631

Cosa fare a Modena per bambini nel weekend dell’Immacolata

Eventi nei musei

Una sera al Museo con gli egizi

ATTIVITÀ PER BAMBINI ALLA MOSTRA “RIFLESSI D’EGITTO”

  • Ore 17.00 Età consigliata 3-5 anni
  • Ore 18.30 Età consigliata 6-11 anni

Riuscirà il Dio Ra a far sorgere il sole, dopo un viaggio lungo e pieno di insidie?

Scopriamolo insieme con un’avventura in compagnia degli antichi egizi, tra enigmi, geroglifici e serpenti spaventosi!

  • Quando: Sabato 7 dicembre 2024 su turni
  • Dove: Galleria Estense Modena
  • Info: rosaluna.capucci@cultura.gov.it è consigliata la prenotazione

Identikit di un dinosauro

Come si ricostruisce l’aspetto di un dinosauro?

Bambini e bambine dai 6 ai 10 anni potranno scoprire insieme ai paleontologi dell’Università di Modena e Reggio Emilia quali sono le sfide che coinvolgono ricercatori e ricercatrici di tutto il mondo e cimentati in una tua personale ricostruzione dell’ Allosauro in mostra.

  • Quando: 7 dicembre alle 16.30
  • Dove: Palazzina dei Giardini Corso Cavour, 2, 41121 Modena
  • Info: info a edu@fondazioneago.it L'evento ha già raggiunto il numero massimo di partecipanti. Per essere inserito in lista d'attesa puoi contattare la biglietteria al i0numero 059 2032919 (mercoledì-venerdì dalle 16 alle 19 / sabato e domenica 11.30-19)

Incontri per famiglie al Planetario

Incontro al Planetario per famiglie della durata di circa 2 ore: Le Galassie

  • Quando: domenica 8 dicembre alle 15.30
  • Dove: Civico Planetario in Viale Jacopo Barozzi 31 a Modena
  • Costo: Ingresso intero: 7.00 €, ridotto (ragazzi/e fino a 18 anni): 5.00 €, prenotazioni sul sito del planetario

Eventi per famiglie a Ferrara

Laboratori in biblioteca: Ritratti da spedire: laboratorio di Mail Art

In occasione dell’inaugurazione della mostra “Ritratti” Chiara Sgarbi propone un laboratorio creativo rivolto agli adulti e ai ragazzi a partire dagli 8 anni. Ispirandoci alle opere in mostra, realizzeremo ritratti ironici e divertenti, ritagliando vecchi libri e riviste. Lavoreremo di
forbici e colla per illustrare cartoline pronte per essere poi spedite, in omaggio alla corrente artistica della Mail Art

  • Quando: Sabato 7 dicembre 2024, ore 10
  • Dove: Biblioteca Giorgio Bassani Via G. Grosoli, 42 (Barco) Ferrara
  • Info: iscrizione obbligatoria, i posti limitati Telefono: 0532797414 Mail: info.bassani@comune.fe.it

8 dicembre a Ferrara: Info utili per visitare la città

Se vuoi trascorrere il weekend dell’Immacolata a Ferrera e vuoi fermarti qualche giorno:

Eventi a Reggio Emilia per bambini nel weekend

Appuntamenti per famiglie

Il museo dei ragazzi

Laboratori pomeridiani del Museo dei Ragazzi.

7 dicembre: Ai confini dell’immaginazione: storie di paesaggi
21 dicembre: 
Cronache dalla savana

Età: dai 6 ai 12 anni.

  • Quando: 7 e 21 dicembre dalle 16
  • Dove: Palazzo dei Musei via Lazzaro Spallanzani, 1, Reggio Emilia
  • Info: info tel 0522.456816 Prenotazione obbligatoria.

INVITO ALLA LETTURA  – Speciale Natale!

Letture ad alta voce per bambine e bambini

  • Quando: 8 Dicembre 2024 16:30 – 17:30
  • Dove: Teatro Sociale Luzzara piazza Tedeschi 6

8 dicembre a Bologna: cosa fare coi bambini

Notte in fattoria

Appuntamento per bambini e bambine dagli 8 agli 11 anni dal pomeriggio del 7 dicembre fino al mattino seguente. Programma:Sabato dalle 16 inizierà l’accoglienza nei nostri spazi, con una visita alla fattoria, a seguire letture animate e laboratori creativi a tema, cena con pizza, poi giochi di ruolo e nanna. Al mattino seguente colazione con i genitori tra le 9 e le 10.

  • Quando: 7 e 8 dicembre
  • Dove: Fattoria Urbana BO
  • Info: info@fattoriaurbanabo.it // 3664899239

Bluey a Luna Farm

Luna Farm è la soluzione perfetta per divertirsi anche se fuori è brutto tempo o fa freddo.

  • 7 DICEMBRE: alle 17 spettacolo natalizio di Bluey e Bingo

Il parco è già allestito per Natale.

prenota

puoi acquistare il biglietto direttamente online

Il magico segreto di Babbo Natale a Grand Tour Italia

Un magico percorso interattivo che vi porterà direttamente al Polo Nord, rimanendo nel parco di Grand Tour Italia a Bologna. Allestimenti e musice natalizi, giochi e attività per un viaggio di circa 75 minuti, in cui ci troveremo nella fabbrica di Babbo Natale, dove tutti sembrano impazziti e Capo Elfo teme che se non si risolverà il problema in tempo, quest’anno il Natale sarà annullato! Tutti insieme cercheremo di salvare il Natale e scoprire il segreto dietro tutto ciò.

Il Ticket comprende: partecipazione al percorso interattivo di 75  minuti “Il Magico Segreto di Babbo Natale”, laboratorio per i bimbi con realizzazione di un gadget da portare a casa, il Christmas Show in Arena -lo show sarà visibile da tutti i lati del parco, ma le postazioni davanti agli elfi canterini saranno riservate ai bambini del percorso- diplomini per i bimbi di fine percorso firmati da Babbo Natale.

  • Quando: 30 novembre, 1, 7, 8, 14, 15, 21, 22, 23, 26, 29 dicembre - orari di ingresso percorso:
– sabato: 14.00, 15.00, 16.00, 17.00, 18,00
– domenica e festivi: 12.00, 14.00, 15.00, 16.00, 17.00
  • Dove: Grand Tour Italia indicazioni stradali
  • Info: Il percorso è strutturato per i bimbi, ma adatto a tutti coloro che hanno voglia di entrare nella magia del Natale

Laboratori per bambini a Bologna

Ormemory

Attraverso un’interpretazione del noto gioco Memory, i partecipanti impareranno a riconoscere gli animali mammiferi in base alle loro orme, ad assegnarli ad uno dei tre gruppi nei quali si suddividono e infine, grazie a una breve passeggiata, potranno familiarizzare con gli animali esposti in Collezione. Laboratorio didattico per bambini e bambine dai 6 agli 8 anni senza genitori.

  • Quando: 7 dicembre 2024, 16.00
  • Dove: Collezione di Zoologia
  • Info: prenotazioni sul sito dello SMA

DINOSAURI DA RACCONTO

Com’era la vita sulla Terra milioni e milioni di anni fa, nel Mesozoico? A raccontarcelo saranno i protagonisti indiscussi de “Il grande libro del Mesozoico”: i dinosauri. Attraverso la lettura del nostro racconto e osservando gli scheletri fossili dei protagonisti, saremo catapultati in una coinvolgente avventura che ci farà scoprire com’era il loro aspetto e quali erano i loro comportamenti. Laboratorio didattico per bambini da 4 a 6 anni, accompagnati da un adulto per gruppo familiare.

  • Quando: 8 dicembre 2024, 11.00
  • Dove: Collezione di Geologia Museo Giovanni Capellini
  • Info: prenotazione sul sito dello SMA

Caccia al gigante di cera

Siete pronti a conoscere un grande personaggio che soggiorna in Collezione da moltissimi anni? Vi presenteremo il suo ritratto di cera! Per farlo dovrete partecipare a un’avvincente caccia al tesoro e imparare a modellare la cera, realizzando una vostra personale scultura anatomica. Proverete a lavorare la cera, proprio come gli artisti di un tempo!

Laboratorio didattico per bambini dagli 8 ai 10 anni, accompagnati da un adulto per gruppo familiare

  • Quando: 8 dicembre alle 11
  • Dove: Collezione delle Cere Anatomiche Luigi Cattaneo
  • Info: prenotazioni sul sito dello SMA

Composizioni natalizie

Laboratorio didattico per bambini da 7 a 12 anni

Perché quest’anno non sperimentare con diversi materiali ecologici e creare personalmente decorazioni a tema Natalizio all’insegna dell’ambiente e del riciclo! In fondo basta davvero poco, con un po’ di fantasia, tanta voglia di divertirsi e un po’ di materiale di recuperato potete decorare casa con addobbi fatti con elementi naturali.

Vi aspettiamo al laboratorio creativo: composizioni natalizie per realizzare originali, centrotavola, ghirlande, souvenir ecc… utilizzeremo foglie, pigne, bacche, rami e spezie per vestire a festa la vostra casa o per preparare dei regali artigianali davvero originali da donare a chi desiderate…

  • Quando: 8 dicembre alle 11
  • Dove: Orto Botanico ed Erbario
  • Info: prenotazioni sul sito dello SMA

8 dicembre a Ravenna: eventi per bambini

Laboratori e visite nei musei

RAVENNA – Genitori e bambini al MAR

Ritornano i pomeriggi genitori e figli al MAR, in occasione della mostra I’m a Mosaic.

Dopo una visita all’esposizione, si prosegue in laboratorio dove sarà possibile sperimentare, ispirati dalle opere ammirate in mostra, un utilizzo personale, originale e creativo della tecnica musiva, tra esperienza, consapevolezza di sé, progetto e invenzione.

L’attività è consigliata per bambini dai 5 anni in su.

  • Quando: tutti i sabato alle 16
  • Dove: MAR Ravenna
  • Info: prenotazioni 0544 482477
    prenotazionimar@ravennantica.org
  • Costo: 8 euro adulti, 6 euro bambini con visita guidata e laboratorio

RavennAntica for kids: Cosa nasconde il sacchetto?

Laboratorio creativo per decorare un insolito e personalizzato sacchetto porta dolci e regali.

  • Quando: sabato 7 dicembre alle 15.30
  • Dove: Museo classis Ravenna
  • Info: Prenotazione obbligatoria Tel. 0544 473717
  • Costo: 11 euro a bambino, gratuito accompagnatore

FAENZA – Domeniche in famiglia al MIC

Laboratori per famiglie con bambini dai 4 anni al museo della ceramica

  • Quando: da metà ottobre tutte le domeniche, al mattino o al pomeriggio
  • Dove: MIC Faenza
  • Info: qui la pagina dell’evento prenotazioni 0546697311 info@micfaenza.org
  • Costo: 6 euro a partecipante, sconto famiglia 2 adulti con 2 bambini 18 euro

Natale a Cervia

L’8 dicembre viene acceso l’albero di Natale e ci sono tanti appuntamenti in programma, tra il magazzino di Babbo Natale e le attività con gli elfi.

  • Quando: fino al 6 gennaio
  • Dove: centro storico di Cervia

Babbo Natale incontra la Befana

laboratori per bambini  dai 3 ai 6 anni

-sabato 7 dicembre: il Primo Natale di Babbo Natale

  • Quando: 7 dicembre alle 10
  • Dove: Centro gioco, natura, creatività La Lucertola via Romolo Conti,1 - Ravenna
  • Info: 0544465078 lucertolacomara@racine.ra.it

8 dicembre a Ravenna

Leggi anche:

Eventi per bambini a Forlì e Cesena l’8 dicembre

Natale al Museo della Marineria di Cesenatico

Durante il periodo natalizio al Museo della Marineria e a Casa Moretti sono in programma divertenti laboratori, il primo è:

caccia al tesoro tra i segreti del museo – dai 5 ai 12 anni

  • Quando: sabato 7 dicembre alle ore 16.30
  • Dove: all'interno del padiglione espositivo del Museo della Marineria
  • Info: Per info e prenotazioni: 0547-79205; infomusei@comune.cesenatico.fc.it
  • Costo: 7 euro

Weekend a Cesena e Cesenatico

Leggi anche:

8 dicembre a Rimini e dintorni

8 dicembre nei parchi divertimento della Riviera Romagnola

Nel periodo natalizio sono aperti alcuni dei parchi divertimento e parchi zoologici della Riviera con allestimenti e attività a tema

Fiabilandia a Natale

Fiabilandia è aperta anche d’inverno, nel weekend e durante il periodo natalizio, con allestimenti e spettacoli a tema.

  • Quando: aperto il sabato e la domenica dal 7 al 22 dicembre e poi tutti i giorni dal 26 dicembre al 6 gennaio 2025. I sabati e il primo gennaio il parco è aperto dalle 15 alle 22, mentre la domenica dalle 11 alle 18; il 31 dicembre aperto fino a tarda notte
  • Dove: Fiabilandia è a Rivazzurra di Rimini, indicazioni stradali qui
  • Info: il parco è convenzionato con Viviparchi
  • Costo: prenota qui il tuo biglietto online

Italia in miniatura a Natale

Italia in Miniatura durante il periodo natalizio accoglie grandi e bambini con tanti trenini e un intero paese in miniatura sotto il grande albero.

Durante le giornate 8, 28, 29, 31 dicembre e 1,4,5 e 6 gennaio dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 16 sarà disponibile la Regina delle Nevi Truccabimbi per fare dei graziosi trucchi natalizi gratuiti.

Babbo Natale a Oltremare

A Oltremare il 7 e 8 dicembre potrai consegnare la tua letterina a Babbo Natale e incontrarlo tutti i giorni dal 28 dicembre al 5 gennaio 2025 nella foresta incanta del parco. Il 6 gennaio ospite d’onore la Befana. 

Nel Porto di Natale i soldatini Schiaccianoci sorvegliano la Fontana Ghiacciata, dove giocano e scivolano i simpatici pupazzi di neve, nella miniera zuccherata ci sono gli omini Pandizenzero che aspettano con i bimbi il momento più atteso: la nevicata Magic Crystal sotto il faro in programma alle 12.10, 14, 16.30.

Ci sarà anche la Regina delle nevi Truccambimbi e poi ancora Pioggia di bolle, il Falò con i dolci, migliaia di luci e un gran finale con colpi di scena.

Programma:

10:40 Volo dei Rapaci

11:40 Delfini: Lo spettacolo della Natura

12:10 Magic Crystal – la magica nevicata

12:30-17:00 Incontra Babbo Natale – Un momento unico per ogni bambino

13:30 Incontra la mascotte Ulisse

14:00 Magic Crystal – la magica nevicata

14:30 Volo dei Rapaci

15:10 Conosci i delfini

15:45 Volo dei Barbagianni

16:30 Magic Crystal – la magica nevicata

16:45 Delfini: Lo spettacolo della Natura

17:10 Dolci regali intorno al fuoco

Acquario di Cattolica a Natale

Tornano gli affascinanti Presepi Sommersi e il Natale del Mare, un grande trittico nella grande vasca centrale dove, in 700.000 litri di acqua marina nuotano gli squali toro più grandi d’Italia.

La Sirena Truccabimbi è pronta a truccare tutti i bimbi in queste date: 8-28-29-31 dicembre e 1-4-5-6 gennaio, dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.

  • Quando: 7 e 8 dicembre, 15 e 22 dicembre e tutti i giorni dal 26 dicembre al 6 gennaio 2025 dalle 10 alle 18.30
  • Dove: Acquario di Cattolica

 

Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com

Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a hello@viaggiapiccoli.com

*in questo articolo sono presenti link in affiliazione

Giulia Gardini
Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.
RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

locandina festa di primavera
terme di riolo con bambini

Assicurazione-viaggio

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.

Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.