newsletter-viaggiapiccoli
HomeEmilia RomagnaEventi Emilia RomagnaIl Castello dei Balocchi: nel weekend dell'8 dicembre puoi incontrare Babbo Natale...

Il Castello dei Balocchi: nel weekend dell’8 dicembre puoi incontrare Babbo Natale a Ferrara

Cosa fare nel weekend dell’8 Dicembre a Ferrara con i bambini? Ci si prepara al Natale!! Come? Entrando nel Castello dei Balocchi.



Se non sai cosa fare nei giorni di festa intorno all’8 dicembre, potresti pensare di trascorrere un paio di giorni a Ferrara, se non ci abiti vicino, oppure di passarci una giornata e approfittarne per andare al Castello dei Balocchi.

Il Castello dei Balocchi: festeggiare il Natale a Ferrara

Il 7 e 8 dicembre 2024 il Castello Estense di Ferrara si trasforma per l’ottava volta nel Castello dei Balocchi e si ricopre di magia natalizia, per far vivere un’esperienza indimenticabile a tutte le famiglie.

Natale 2024 a Ferrara: cosa si fa al Castello dei Balocchi

Ambientazioni a tema, allestimenti magici e musiche di Natale, tra giochi e intrattenimenti tra le sale degli imbarcarderi del Castello Estense.

Il percorso dura circa 75-90 minuti ed è adatto a tutte le età, grandi e bambini.

elfi

Nella fabbrica di Babbo Natale a Ferrara

Ci saranno gli elfi, i folletti e altri personaggi del Polo Nord che coinvolgeranno attivitamente tutti i partecipanti.

Natale si avvicina e nella fabbrica di giocattoli di Babbo Natale c’è grande fermento: tra il mastro giocattolaio che prepara gli ultimi giocattoli, gli elfi che impacchettano senza sosta e le renne che si preparano al lungo viaggio, si respira un’atmosfera frenetica ma gioiosa. O meglio, sembrava così finché qualcuno non ha bussato alla porta della Fabbrica insistendo di essere la vera figura che rappresenta l’inverno e di voler quindi… sfidare Babbo Natale?? Una sfida così insolita e particolare ha bisogno di giudici speciali e chi meglio dei bambini che più amano le festività natalizie può svolgere questo compito? Forza, tutti nella Fabbrica di Babbo Natale!

Info utili per incontrare Babbo Natale e gli elfi a Ferrara

Castello dei Balocchi: date e orari

  • Quando: Il castello dei Balocchi è in programma il 7 e 8 dicembre 2024, per partecipare occorre acquistare il ticket scegliendo la fascia oraria tra: 10; 11; 12; 14; 15; 16; 17; 18; 19

Quanto costa il Castello dei Balocchi e cosa è compreso

  • Costo: Il ticket costa 11 euro a persona dagli 11 anni in su, mentre i bambini dai 2 agli 11 anni pagano 9 euro, sotto i due anni l'ingresso è gratuito

Il biglietto d’ingresso comprende l’ingresso al percorso, uno spettacolino, un laboratorio per i bambini con realizzazione di un gadget da portare a casa e degustazione di cioccolata calda per i bimbi e assaggio di vin brulè per i genitori.

Per accedere al percorso bisognerà presentarsi 10 minuti prima dell’orario di entrata prenotato all’ingresso dell’ Imbarcadero 1 del Castello Estense.

Altre info utili sul Castello dei Balocchi

  •  I bambini al di sotto dei 12 anni non potranno entrare da soli, ma devono esser sempre accompagnati: viene richiesto l’ingresso di almeno una persona adulta ogni 5 bambini
  • Sono ammessi cani, purché siano al guinzaglio e non siano cani molto “chiacchieroni”
  •  Per i turni molto pieni, ricordate di far sempre passare davanti i bimbi, così che possano esser coinvolti bene nei giochi e nelle attività
  • Nell’Imbarcadero 2 verrà allestita un’area allattamento a cambio pannolino, a cura de “Il Bosco delle Meraviglie”.

animazione degli elfi

La cena dei Balocchi: I misfatti del Grinch

La sera del 7 dicembre, tutte le famiglie sono invitate alla Cena dei Balocchi: una cena a tema nella sala dell’Imbarcadero 1.

Oltre alla cena, la serata sarà allietata dall’animazione per i più piccoli e da intrattenimenti natalizi.

Info utili sulla Cena dei Balocchi: dove, quando e quanto costa

    Il menù degli adulti prevede: Antipasto: Flan di zucca con fonduta ai formaggi, Primo: Lasagne goccia d’oro, Secondo: Arrosto alle mele con contorno di patate, Dolce: Torta Tenerina

    Il menù baby: Primo: Pasta al pomodoro e Secondo: Prosciuttino praga alla brace con patate

    Dove dormire a Ferrara a Natale

    Dove dormire

    Se vuoi fermarti a dormire in città, puoi dare qui un’occhiata alle migliore offerte per dormire a Ferrara

    Dove parcheggiare a Ferrara

    Feshion eventi, l’organizzatore del Castello dei Balocchi, suggerisce i seguenti parcheggi:

    Ex Mof (via Darsena, gratuito, a circa 15 minuti a piedi dal Castello)
    Parcheggio Kennedy – Centro Storico (costo giornaliero 3-4 €, a 7 minuti a piedi dal Castello)
    Parcheggio San Guglielmo (a 3-4 minuti a piedi, tariffa oraria 1.2€)

    In camper a Ferrara

    *all’interno dell’articolo è inserito un link in affiliazione – Foto di FEshion Eventi

    Giulia Gardini
    Giulia Gardini
    Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.
    RELATED ARTICLES

    SCRIVI UN COMMENTO

    Per favore inserisci il commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    locandina festa di primavera
    terme di riolo con bambini

    Assicurazione-viaggio

    Iscriviti alla Newsletter

    Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

    Chi siamo

    Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.

    Giulia Gardini
    Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.