newsletter-viaggiapiccoli
HomePiemonteEventi Piemonte10 eventi per bambini a Torino nel weekend del 28-29 giugno

10 eventi per bambini a Torino nel weekend del 28-29 giugno

Il caldo non dà tregua, anche le materne questa settimana chiudono e siamo arrivati all’ultima settimana di giugno. Ed ecco la nostra agenda salva weekend con la selezione di 10 eventi per bambini a Torino e in Piemonte  questo fine settimana del 28-29 giugno.

E per chi cerca una fuga dall’afa: ecco i più bei parchi acquatici del Piemonte  le piscine all’aperto a Torino.



Gite fuoriporta da Torino nel weekend del 28-29 giugno

Nella nostra agenda su cosa fare a Torino con i bambini a giugno partiamo dalle gite fuori porta da organizzare per tempo.

Le Sirene sul Lago maggiore

Prenota

Sirene, tesori e Isole del Lago Maggiore: una crociera magica per tutta la famiglia

Torna questo weekend l’evento più amato dalle famiglie: una crociera in motoscafo tra le Isole Borromee con l’incontro di vere sirene! Partendo da Stresa, navigherai nel Golfo Borromeo fino all’Isola dei Pescatori, dove i bambini potranno chiamare le sirene con fischietti speciali e ricevere un dono magico dai forzieri dei pirati. La giornata prosegue con la visita libera all’Isola Bella e rientro a Stresa quando desideri. Un’esperienza unica per grandi e piccoli, con posti limitati e prenotazione obbligatoria.

  • Quando: Domenica 29 giugno 2025 (partenze alle 11:15 e 12:00)’
  • Dove: Imbarco da Piazza Marconi, Stresa (VB)’
  • Prenotazioni sul sito ufficiale

La Battaglia delle Chiuse: rievocazione storica e taverne medievali a Sant’Ambrogio

Il  borgo di Sant’Ambrogio si trasforma in un villaggio medievale per rivivere la storica Battaglia delle Chiuse, lo scontro tra Carlo Magno e i Longobardi che cambiò il corso della storia europea. Una rievocazione immersiva tra spettacoli, musica dal vivo, giochi di legno per tutte le età e gustosi piatti d’altri tempi da assaporare nelle taverne del gusto, pagando in “balengu”, la moneta d’epoca. A concludere la serata, alle 22, una coinvolgente rappresentazione teatrale sul sagrato della chiesa.

  • Quando: Sabato 28 giugno 2025, dalle ore 19.00
  • Info: Info su www.comune.santambrogioditorino.to.it
  • Costo: Ingresso libero

EuroPuppet 2025 – Amore di sale a Scopello

EuroPuppet, il festival internazionale di teatro di figura giunto alla sua XVIII edizione. Spettacoli, performance, mostre, laboratori e momenti di comunità si diffonderanno tra borghi storici, valli e corsi d’acqua del Piemonte. Il festival, organizzato da Kirby Teatro – La Bottega Teatrale, si terrà:

– Dal 27 al 29 giugno e dal 3 al 6 luglio 2025 in Valsesia

– Dall’11 al 13 luglio 2025 a Crescentino, Fontanetto Po e Lamporo

– Anteprima il 22 giugno 2025 a Fontanetto Po con lo spettacolo “Pinocchio”

In programma tre prime nazionali, eventi per bambini e famiglie, una mostra celebrativa dei 30 anni della compagnia e il tradizionale lancio delle Lanterne dei Desideri a Varallo, Crescentino e Fontanetto Po. Novità di quest’anno: la mascotte ufficiale sarà Kirby, il cane che ha accompagnato la compagnia per dodici anni.

Nell’ambito del festival internazionale di teatro di figura EuroPuppet, arriva a Scopello lo spettacolo Amore di sale della compagnia Arterie di Molfetta. Un’occasione per tutta la famiglia per vivere la magia del teatro di figura tra pupazzi, emozioni e storie senza tempo.

  • Quando: Sabato 28 giugno 2025, ore 17.00
  • Dove: Salone polivalente, Scopello (VC)
  • Info: Info e prenotazioni: info@labottegateatrale.it
  • Costo: Ingresso libero

Spettacoli anche domenica 29 giugno: Programma in aggiornamento su festivalfiguravalsesia.it 

10 idee su cosa fare a Torino con i bambini il 28 e 29 giugno

Ecco dieci idee su cosa fare nel weekend a Torino con i bambini il 28 e 29  giugno.

1. Torino Sotterranea: un viaggio nei misteri sotto la città

Idea anticaldo . Un tour per scoprire la Torino più nascosta e misteriosa: con Torino Sotterranea si scende fino a 15 metri sotto terra per esplorare catacombe, gallerie settecentesche, infernotti barocchi, cantine segrete e le ghiacciaie di Porta Palazzo. Una visita guidata unica per grandi e piccoli curiosi, tra storie dimenticate e luoghi segreti della città magica.

  • Quando: Sabato 28 giugno 2025, dalle 14.00 alle 17.00
  • Dove: Torino, partenza da punto indicato in fase di prenotazione
  • Info: Prenotazione obbligatoria: On line
  • Costo: Tariffe e disponibilità su richiesta al momento della prenotazione

2.  Oscillante ’25: il festival europeo del circo aereo torna a Torino

Dal 23 al 29 giugno Torino ospita Oscillante ’25, il primo festival europeo dedicato al circo delle discipline aeree oscillanti. Un’intera settimana di spettacoli, performance, lezioni di trapezio per principianti, street food e musica. In programma tre prime nazionali con artisti da tutta Europa e performance soliste da Canada, Australia, Stati Uniti e oltre. Ogni giornata si chiude con una parata degli artisti e un after show con DJ set e concerti swing. Le lezioni di trapezio si svolgono ogni giorno e sono aperte anche ai principianti.

  • Quando: Dal 23 al 29 giugno 2025 – spettacoli ogni sera dalle 18.00, lezioni trapezio 23-26/6 h.17.00-20.00 e 27-29/6 h.10.00-13.00
  • Dove: Spazio FLIC, via Niccolò Paganini 0/200, Torino
  • Info: Info e prenotazioni: tel. 011530217 – booking@flicscuolacirco.it – www.flicscuolacirco.it/oscillante-2025/
  • Costo: Ingresso 10 € intero, 5 € ridotto (studenti, soci RSGT, over 65). Gratis per bambin* fino a 5 anni. Performance soliste su prenotazione.

Lezioni di trapezio

Un’occasione speciale per far provare ai più giovani l’emozione del trapezio! Con Oscillante 2.5, bambini e ragazzi sopra i 10 anni potranno partecipare a lezioni ludico-sportive di acrobatica aerea, sperimentando il movimento oscillatorio su un trapezio ballant in totale sicurezza e seguiti da istruttori esperti. Un’attività che unisce gioco, equilibrio, forza e tanto divertimento!

  • Quando: Sabato 28 e domenica 29 giugno ogni mattina dalle 10:00 alle 13:00
  • Dove: Spazio Flic via Niccolò Paganini 0/200
  • Info: Prenotazione obbligatoria al 320 0538314

3. Esploratori nel verde: orienteering botanico al Parco Colonnetti

Una mattinata nella natura per piccoli esploratori! Sabato 28 giugno, al Parco Colonnetti, bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni potranno partecipare a un divertente percorso autoguidato di orienteering botanico. Un’attività all’aria aperta per imparare a orientarsi e scoprire la biodiversità del parco, pensata per tutta la famiglia.

  • Quando: Sabato 28 giugno 2025, ore 10.00
  • Dove: Parco Colonnetti, Torino
  • Info: Prenotazione obbligatoria: prenotazioni@fondazionemirafiori.it o 0116825390
  • Costo: Ingresso gratuito con prenotazione

4. La via delle farfalle: passeggiata scientifica per tutta la famiglia

Osservare da vicino le farfalle che popolano la città! Con La via delle farfalle bambini, ragazzi e adulti parteciperanno a una passeggiata guidata da un esperto, contribuendo attivamente al monitoraggio e alla raccolta di dati scientifici per la conservazione di queste specie affascinanti.

  • Quando: Sabato 28 giugno, 12 e 19 luglio 2025, ore 11.00
  • Dove: Luogo comunicato al momento della prenotazione, Torino
  • Info: Prenotazione obbligatoria: associazione.exodomus@gmail.com o 3206386102
  • Costo: Ingresso gratuito con prenotazione

5. Il Risorgimento in gioco: laboratori e giochi per bambini al Museo del Risorgimento

Bambine al museo del risorgimento di TorinoIn occasione della seconda edizione di “Sotto i portici del Risorgimento”, sabato 28 giugno tornano i laboratori gratuiti per bambini fino ai 12 anni. Alle ore 16.00 i Servizi Educativi del Museo propongono “Il Risorgimento in gioco”, un’attività interattiva con quiz, puzzle e disegni per scoprire la storia in modo divertente. Durante tutta la giornata, saranno disponibili anche giochi a libera fruizione come scacchi, memory e il Gioco dell’Oca del Risorgimento, oltre a una divertente postazione per scattare foto con Garibaldi e Cavour.

  • Quando: Sabato 28 giugno 2025, ore 16.00
  • Dove: Museo del Risorgimento, via Accademia delle Scienze 5, Torino
  • Info: Info: 011/5621147
  • Costo: Attività gratuita, accesso fino a esaurimento posti

6. Un giardino per 5 sensi: esplorazione sensoriale al Castello di Miradolo

Un percorso a tappe pensato per famiglie con bimbi dai 2 ai 5 anni, per esplorare il Parco storico del Castello di Miradolo attraverso i cinque sensi. Un’esperienza immersiva tra stimoli fisici, narrativi e psicomotori, guidata da Elena Tortia. L’attività fa parte del programma FamilyLab e unisce gioco, scoperta e contatto con la natura.

  • Quando: Domenica 29 giugno 2025, ore 10.30
  • Dove: Castello di Miradolo, San Secondo di Pinerolo (TO)
  • Info: Prenotazione obbligatoria su sito ufficiale o al numero 0121 502761
  • Costo: 5 € bambini, 10 € accompagnatori (ingresso e attività inclusi)

7 . Teatrulla Festiva

Torna anche quest’anno il Teatrulla Festival, una rassegna di spettacoli all’aperto dedicata alle famiglie, con appuntamenti teatrali, laboratori, musica e momenti di gioco. Un’occasione perfetta per trascorrere giornate estive divertenti e stimolanti con i bambini, in un’atmosfera accogliente e a misura di bimbo.

  • Quando: Dal 15 giugno al 7 luglio 2025
  • Dove: Torino e prima cintura (Moncalieri, Nichelino, Collegno, Rivoli)
  • Info: Programma completo e prenotazioni su sito ufficiale
  • Costo: Eventi gratuiti o con piccolo contributo a partire da 3 euro

 

8. Evergreen Fest 2025: musica, danza e laboratori al Parco della Tesoriera

L’Evergreen Fest torna per la sua decima edizione e anima l’estate torinese con concerti, spettacoli, danza e laboratori, quasi tutti gratuiti, nel verde del Parco della Tesoriera. Tra gli eventi del weekend, segnaliamo tre appuntamenti speciali da non perdere per tutta la famiglia:

Venerdì 27 giugno

  • 20.30 – Mael

Concerto – Musica pop cantautorale

  • 21.30 – Casadilego

Concerto – Musica pop cantautorale

Sabato 28 giugno

  • 21.30 – La Combriccola del Bruno

Concerto – Vasco Rossi Cover Band

A seguire – Andrea Scarpa b2b Francesco Lo Bianco

Silent Live Set – Electro House

Costo cuffia wireless: 5 euro

Domenica 29 giugno

  • 11.00 – In ricordo del M° Radesca, a 400 anni dalla morte

Concerto di musica classica a cura di Accademia del Santo Spirito e Coordinamento Associazioni Musicali

  • 19.00 – Appuntamento con la UISP

Performance di danza

  • 21.30 – Eurovisioni dimenticate

Di e con Federico Sacchi – Musicteller

  • Quando: Dal 5 giugno al 20 luglio 2025 – eventi segnalati dal 20 al 22 giugno
  • Dove: Parco della Tesoriera, Torino
  • Info: Programma completo su sito ufficiale– Prenotazioni area ristoro: 334.8655865 o prenotazioni@evergreenfest.it
  • Costo: Quasi tutti gli eventi gratuiti – Silent Set 5 euro

9. Visite guidate al Castello del Valentino

Il Castello del Valentino, storica residenza sabauda e sede del Politecnico di Torino, apre le sue porte al pubblico con visite guidate gratuite. Un’occasione unica per esplorare le magnifiche stanze del piano nobile, la sala delle colonne e la cappella al piano terreno, accompagnati da esperti in storia dell’architettura.

Le visite, della durata di circa un’ora, sono condotte da personale qualificato del Politecnico di Torino e offrono un’immersione nella storia e nell’arte del castello. È consigliato presentarsi 15 minuti prima dell’orario prenotato.

  • Quando: Ogni sabato di giugno e luglio, ore 10:00 e 11:30
  • Dove: Castello del Valentino, Viale Pier Andrea Mattioli 39, Torino
  • Info: Prenotazione obbligatoria online almeno 24 ore prima sul sito ufficiale. Per gruppi di almeno 15 persone, è possibile richiedere visite in inglese, francese o spagnolo scrivendo a visite.castellodelvalentino@polito.it. Accesso consentito con passeggini e animali di piccola taglia in trasportino. Per ulteriori informazioni e per effettuare la prenotazione, visita il sito ufficiale: castellodelvalentino.polito.it
  • Costo: Gratuito

10. Villa romana di Almese: visita guidata con l’archeologo

Un viaggio nel tempo alla scoperta della più grande villa extraurbana di epoca romana dell’Italia settentrionale. Domenica 29 giugno, grazie alla guida di un archeologo, sarà possibile esplorare la Villa romana di Almese, risalente al I secolo d.C. Un’occasione per grandi e bambini dagli 8 anni in su per conoscere la storia di una residenza di lusso romana, immersa nella campagna piemontese.

  • Quando: Domenica 29 giugno 2025, ore 16.00 e ore 17.30
  • Dove: Villa romana di Almese – Grange di Rivera, Almese (TO)
  • Info: Prenotazioni e info: arca.almese@gmail.com – 342/0601365
  • Costo: Ingresso gratuito

Eventi per bambini a Torino  da prenotare in anticipo

Qui vi segnialiamo i laboratori che vanno subito soldout

Tour per piccoli esploratori al museo Egizio

museo egizio visite guidateTorna l’amatissimo tour “Piccoli esploratori al Museo Egizio” che offre ai bambini l’opportunità di immergersi nel mondo dell’antico Egitto, tra mummie, amuleti, principesse e faraoni, guidati dal magico occhio di Horus. Un’esperienza coinvolgente e educativa per tutta la famiglia, che unisce divertimento e scoperta.

  • Quando: Sabato 28 giugno 2025, ore 16:00
  • Dove: Museo Egizio, Torino
  • Info: Prenotazione obbligatoria online su somewhere.it

Speciale Estate al Museo Egizio 2025: ingresso gratuito e aperitivo serale

Torna l’iniziativa estiva del Museo Egizio, in collaborazione con Francorosso: ogni sabato sera, da luglio ad agosto, l’ingresso è gratuito per tutti. Un’occasione unica per visitare il museo in un’atmosfera serale suggestiva e approfittare anche di un aperitivo speciale nella caffetteria interna.

  • Quando: Ogni sabato dal 5 luglio al 9 agosto 2025, dalle 18.30 alle 22.30
  • Dove: Museo Egizio, Torino
  • Costo: Ingresso gratuito. Aperitivo facoltativo a 6 euro (calice di prosecco e salatini)

Giro in Canoa Sul Po

torino giro canoa
Idea anti caldo: un’esperienza originale e divertente per scoprire Torino da un punto di vista insolito: a bordo di una canoa sul Po, accompagnati da guide esperte. Noi l’abbiamo provata  (leggi qui) e la consigliamo soprattutto per i bambini dagli 8 anni: è sicura, rilassante e davvero coinvolgente!

  • Quando: Domenica 6 luglio alle 16 alle 18 e alle 20.30
  • Dove: Ritrovo ai Murazzi, Torino
  • Info: Info e prenotazioni alla pagina ufficiale di Somewhere: CLICCA E PRENOTA QUI
  • Costo: A partire da 20 euro a persona

Eventi per bambini a Torino a giugno

E poi ci sono una serie di eventi per famiglie che iniziano a giugno e durano tutta l’estate.

Merende d’artista: spettacolo e fantasia alla Casa del Teatro

Da domenica 8 giugno parte alla Casa del Teatro una rassegna tutta dedicata ai più piccoli: le Merende d’artista. Dieci appuntamenti interattivi firmati Fondazione TRG dove i bambini, insieme agli attori-narratori, diventano protagonisti di storie ispirate ai grandi maestri dell’arte. Il primo spettacolo dà vita al mondo colorato di Joan Mirò, con due animali buffi che, tra discussioni e sorprese, scoprono il valore dell’amicizia. E poi, di domenica in domenica, si apriranno scenari ispirati a Picasso, Frida Kahlo, Van Gogh, Chagall, Matisse e Monet.

  • Quando: Da domenica 8 giugno alle 11
  • Dove: Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, Torino
  • Info: Info e prenotazioni: fondazionetrg.it
  • Costo: Posto unico 8 euro (spettacolo + merenda)

La Reggia di Venaria si accende di luce con Into the Light

Dal 21 giugno 2025, giorno del solstizio d’estate, la Reggia di Venaria inaugura Into the Light, un ricco programma che esplora il tema della luce in tutte le sue declinazioni artistiche, architettoniche e sensoriali. Un percorso esperienziale che accompagnerà i visitatori fino all’inverno, tra installazioni luminose, mostre, eventi musicali, incontri culturali e attività per i più piccoli. Dalla suggestiva Ouverture nella Galleria della Luce alle Sere d’Estate con i Giardini illuminati da candele, fino alla magia natalizia con le installazioni luminose di Gaspare Di Caro, Into the Light è un’occasione unica per scoprire la Reggia sotto una nuova luce, in tutti i sensi.

  • Quando: Dal 21 giugno 2025 al 6 gennaio 2026
  • Dove: Reggia di Venaria Reale
  • Info: Programma completo e biglietti su sito ufficiale
  • Costo: Eventi inclusi nel biglietto di ingresso o con biglietto speciale serale. Alcuni eventi su prenotazione

Sere FAI d’Estate

Tornano le Sere FAI: aperitivi al tramonto, trekking, passeggiate guidate e tante iniziative speciali. In occasione delle Sere FAI d’Estate, i Beni FAI prolungano l’orario di aper­tura per ampliare la proposta di attività e offrire un’esperienza di visita davvero unica. Prose­guendo la visita fino al tramonto e oltre si può godere della particolare atmosfera delle sere estive nei Beni FAI grazie a un programma di eventi e iniziative speciali.

Trovi qui tutti gli appuntamenti dell’estate

Evergreen Fest 2025

Evergreen Fest 2025 torna a Torino con un ricco programma di laboratori gratuiti per bambini e famiglie, all’insegna della creatività, del movimento e della scoperta. Dal 5 giugno al 20 luglio, il Parco della Tesoriera si trasforma in un vivace spazio di apprendimento e divertimento, offrendo attività che spaziano dal teatro alla danza, dalla pittura alla lettura, pensate per coinvolgere i più piccoli in esperienze stimolanti e inclusive.

Letture animate sul prato

Un momento dedicato ai più piccoli, con letture coinvolgenti che stimolano l’immaginazione e l’amore per i libri, immersi nel verde del parco.

  • Quando: Tutti i lunedì dal 16 giugno al 14 luglio, ore 18:00-19:00
  • Dove: Parco della Tesoriera, Torino
  • Info: A cura di Libreria Diorama Kids. Accesso libero, senza prenotazione
  • Costo: Gratuito

Danza gioco per bambini

Un’attività ludica che combina movimento e musica, pensata per sviluppare la coordinazione e l’espressività dei bambini attraverso il gioco.

  • Quando: Tutti i martedì dal 17 giugno al 15 luglio, ore 17:00-18:00
  • Dove: Parco della Tesoriera, Torino
  • Info: A cura di Tedacà, con Anna Bovio. Accesso libero, senza prenotazione
  • Costo: Gratuito

Laboratori di pittura e scultura

Spazi creativi dove i bambini possono esplorare diverse tecniche artistiche, esprimendo la loro fantasia attraverso colori e forme.

  • Quando: Venerdì 20 giugno, 4 e 18 luglio (pittura); venerdì 27 giugno e 11 luglio (scultura), ore 17:00-18:30
  • Dove: Parco della Tesoriera, Torino
  • Info: A cura di Francesco Marinaro, Associazione FraLeNubi. Accesso libero, senza prenotazione
  • Costo: Gratuito

Mostra dei Mostri: laboratorio creativo

Un laboratorio divertente e fantasioso dove i bambini, insieme alle loro famiglie, possono creare e dare vita a creature immaginarie, stimolando la creatività e il lavoro di squadra.

  • Quando: Domenica 6 luglio, ore 16:00
  • Dove: Parco della Tesoriera, Torino
  • Info: A cura di Eduiren. Accesso libero, senza prenotazione
  • Costo: Gratuito

Per informazioni e prenotazioni (dove richiesto), è possibile contattare il numero 334.8655865 o inviare una mail a prenotazioni@evergreenfest.it. Le prenotazioni vengono gestite dal lunedì alla domenica, dalle ore 15:00 alle ore 19:00.

Scopri il programma completo e tutte le attività dell’Evergreen Fest 2025 sul sito ufficiale: evergreenfest.it.

Un dinosauro al Grattacielo Piemonte

Al 45° piano del Grattacielo Piemonte arriva un ospite… preistorico! Un dinosauro al Grattacielo è uno spettacolo teatrale per famiglie che unisce divulgazione scientifica e magia scenica, con effetti speciali, luci e suoni che trasformeranno lo spazio in un vero viaggio nel tempo. Un’occasione imperdibile per i bambini e un modo originale per scoprire il nuovo grattacielo della Regione Piemonte.

  • Quando: Dal 6 giugno al 30 novembre
  • Dove: Grattacielo Piemonte, corso Inghilterra 7, Torino
  • Costo: Gratuito

A teatro con i bambini a Torino

Pinocchio al Teatro Gobetti: un classico per tutta la famiglia

Il Teatro Stabile di Torino dedica l’estate 2025 al celebre burattino di legno, protagonista dello spettacolo Pinocchio, tratto dal racconto di Carlo Collodi e messo in scena in occasione del bicentenario della nascita dell’autore. In una versione pensata per grandi e piccoli dai 5 anni in su, lo spettacolo porta sul palco un viaggio tra fantasia e avventura, con un’attenzione speciale all’accessibilità grazie alla versione in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa).

  • Quando: Dal 24 giugno al 13 luglio 2025, recite alle ore 10.30 o 16.00
  • Dove: Teatro Gobetti, via Rossini 8, Torino
  • Info: Biglietti su teatrostabiletorino.it o in biglietteria
  • Costo: Adulti 10 €, under18 7 €. Carnet famiglia da 3 a 5 ingressi a partire da 22,50 € (escluse commissioni online)

Leggi la nostra guida completa agli spettacoli teatrali per bambini a Torino. 

Le mostre per bambini a Torino

Un museo, una mostra, un laboratorio artistico a misura di bambino sono sempre una grande risorsa per il weekend in famiglia. Ecco la nostra agenda alle mostre per bambini a Torino e provincia in corso questa settimana.

 

* In questo articolo link in affiliazione : TicketOne e Grotta di Babbo Natale

* AVVISO IMPORTANTE: Non organizziamo nessun evento, contattate sempre gli organizzatori dell’evento prima di prendere qualsiasi impegno, a volte orari e modalità dell’evento potrebbero cambiare.

 

 

 

 

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

guida torino viaggiapiccoli

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.

Elena Marcon
Elena Marcon, amante del buon cibo e del buon vino. Mamma di Arturo e organizzatrice seriale di gite in Piemonte e viaggi in tutto il mondo
Enrico Tassistro
Marta Casanova, con Enrico e i piccoli esploratori Giorgio e Anna ( @I_tassistro)
Samanta Maestri
Samanta Maestri con suo marito Paolo e con i piccoli Samuele ed Emma adora pianificare viaggi e muoversi in base agli eventi che si trovano sul percorso e vicino alle mete che puntano…