Si torna alla routine e riprendono anche i weekend in famiglia, tra gite fuori porta a caccia di draghi, nuove mostre , vendemmia e campi di zucche. Ecco la nostra agenda con gli eventi per bambini a Milano a settembre e tante idee in Lombardia.
Eventi a Milano a settembre nel weekend del 20 e 21 settembre
Nuovo weekend da organizzare. Ecco 10 idee:
1. Il ritorno di Aceto all’abbazia di Mirasole
Organizzata per il quarto anno consecutivo da Family Days, la “Festa della Vendemmia in Abbazia: il ritorno di Aceto!” è una delle esperienze più amate dalle famiglie lombarde (e non solo).
Dura circa due ore e si svolge con ingressi scaglionati alle 10:00, 11:30, 14:30 e 16:30. La particolarità è che, anche in caso di maltempo, non si rinvia: l’abbazia offre spazi coperti che rendono possibile vivere la giornata senza rinunciare a nulla.
- Quando: 21 settembre 2025, ingressi 10:00 - 11:30 - 14:30 - 16:30
- Dove: Abbazia di Mirasole, Strada consortile del Mirasole 7, Opera (MI)
- Info: familydays.it – info@familydays.it – evento anche in caso di maltempo
- Costo: Bambini da 4 anni 18€, adulti 15€, opzioni ridotte per bimbi 1-3 anni. PRENOTA QUI
2. Festival Internazionale dell’Ingegneria 2025
Un appuntamento speciale per tutta la famiglia: il Festival Internazionale dell’Ingegneria 2025 apre le porte dei campus del Politecnico di Milano con laboratori interattivi, lezioni divulgative, talk ed eventi culturali. Tre giornate per avvicinarsi all’ingegneria in modo creativo e stimolante, con attività pensate per grandi e piccoli curiosi.
- Quando: 19, 20 e 21 settembre 2025
- Dove: Campus Leonardo e Campus Bovisa – Politecnico di Milano
- Info: Programma e iscrizioni sul sito ufficiale
- Costo: gratuito
3. L’isolachenonc’è
Un luogo immaginario, inclusivo e gentile che prende vita grazie alla fantasia di piccoli e grandi: L’isolachenonc’è torna con due giornate di giochi, letture e spettacoli pensati per le famiglie. Con il progetto “Per fare un seme”, il 20 e 21 settembre 2025 Milano e Pavia si trasformano in spazi di creatività condivisa: tra Parco Trotter, Greco, Calvairate e il Parco Horti di Pavia, bambini e genitori potranno partecipare a letture animate, atelier di immaginazione, laboratori creativi e momenti di spettacolo. Un’occasione speciale per costruire insieme, passo dopo passo, un mondo più accogliente e colorato.
- Quando: 20 e 21 settembre 2025
- Dove: Quartieri Parco Trotter, Greco e Calvairate – Milano; Parco Horti – Pavia
- Info: Programma dettagliato sul sito ufficiale de l’isolachenonc’è
- Costo: attività gratuite
4. AbiTANTI: laboratorio creativo in Triennale
Un pomeriggio per stimolare la fantasia e la manualità dei più piccoli. In Triennale arriva AbiTANTI, un laboratorio pensato per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni: partendo da una semplice domanda – “Se dovessi lasciare la tua casa per vivere in un luogo nuovo, che abito ti cuciresti?” – i partecipanti progetteranno e costruiranno abiti speciali utilizzando materiali di scarto, accompagnati da suggestive composizioni sonore.
- Quando: Sabato 20 settembre 2025 – dalle 15:30 alle 17:30
- Dove: Triennale Milano, Viale Emilio Alemagna 6
- Info: Età: 6-10 anni. Info e prenotazioni: t. 02-72434239 – sito
- Costo: Bambini €12, adulti accompagnatori €10
5. For Teens | Escape Room: Furto sull’Olimpo
Una sfida avvincente attende i ragazzi al Museo Archeologico di Milano: un furto tra gli dei dell’Olimpo minaccia di scatenare il caos! Solo risolvendo enigmi e misteri sarà possibile ritrovare l’oggetto scomparso. Un’escape room serale tra le sale del museo, pensata per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 14 anni.
- Quando: Sabato 20 settembre 2025 – ore 18:00 (durata 1h30’)
- Dove: Museo Archeologico di Milano, biglietteria Corso Magenta 15
- Info: Età: 11-14 anni. Prenotazione obbligatoria online su astershop.it fino a esaurimento posti; oppure entro le 17 del venerdì precedente via tel. 02-20404175 o segreteria@spazioaster.it. Max 15 partecipanti
- Costo: €20 a persona
6. Si torna a scuola… ma con ago, filo e tanta fantasia con Atelier Piccoli Stilisti
Un weekend tra creatività, moda e fantasia: il 20 e 21 settembre 2025 tornano i Workshop di Atelier Piccoli Stilisti a Milano, pensati per bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni. Niente banchi, ma stoffe colorate, macchine da cucire e idee da trasformare in vere creazioni da indossare!
Ogni appuntamento è un mix di stile e divertimento: i partecipanti, divisi per fasce d’età, imparano a cucire e a realizzare piccoli capi o accessori, portando a casa quanto creato. Tutti i materiali sono inclusi e i genitori possono lasciare i bambini e tornare a prenderli a fine corso.
- Quando: Sabato 20 e domenica 21 settembre 2025
- Dove: Atelier Piccoli Stilisti – Via dell’Aprica 16, Milano
- Info: Prenotazione obbligatoria: info@atelierpiccolistilisti.com (mailto:info@atelierpiccolistilisti.com)
- Costo: €60 a bambino; materiali inclusi
7. Festa all’aperto per bambini e famiglie al teatro Martinitt
Una giornata di festa e creatività per grandi e piccoli: domenica 21 settembre 2025 il Teatro Martinitt apre il suo cortile per “Aspettando… Teatro Burro e Marmellata”, evento gratuito dedicato a bambini e famiglie con laboratori, giochi, spettacoli e tante attività all’aperto. Dalle 10:30 colazione, laboratori artistici e attività creative; alle 11:30 lo spettacolo teatrale “Viaggio al Centro della Terra” (biglietto unico €8, colazione inclusa per i bambini), mentre alle 15:00 spettacolo di circo di strada gratuito “Rosso a Spasso”.
Per tutta la giornata sarà attivo un colorato villaggio della creatività con giochi da tavolo, laboratori di pittura, danza, pasta di sale, ludobus, ciclotappi e scacchi giganti. Spazio anche a RAM – Ritratti a metà, mercatino dei bambini, food truck e stand vintage.
- Quando: Domenica 21 settembre 2025 – dalle 10:30 alle 18:00
- Dove: Cortile del Teatro Martinitt – Milano
- Info: Info e programma completo qui
- Costo: Ingresso libero; spettacolo delle 11:30 €8 (colazione inclusa per i bambini)
8. Aspettando… Teatro, Burro e Marmellata
Il cortile del Teatro Martinitt si trasforma in un coloratissimo villaggio della creatività per una giornata di festa dedicata a bambini e famiglie. Colazioni speciali, spettacoli, laboratori, giochi e mercatino dei bambini: un’occasione per vivere il quartiere tra arte, socialità e divertimento all’aperto.
- Quando: Domenica 21 settembre 2025 – dalle 10:30 alle 18:00
- Dove: Cortile del Teatro Martinitt, Milano
- Info: Ingresso libero; spettacolo "Viaggio al Centro della Terra" alle 11:30 (biglietto unico €8 con colazione inclusa per i bambini); spettacolo gratuito di circo "Rosso a Spasso" alle 15:00; laboratori e attività aperti tutto il giorno
- Costo: Ingresso gratuito al cortile; spettacolo ore 11:30 €8; colazione €4 (gratis con biglietto spettacolo)
9. Monet Inside
Entrare in un quadro di Monet con la realtà virtuale. Inside Monet – Virtual Reality Experience è un emozionante viaggio tra reale e virtuale che permette di immergersi, a cielo aperto, nella vita, nell’amore e nell’arte di Claude Monet
- Quando: sabato 13 e domenica 14 settembre
- Dove: Viale Giorgio Byron 2, 20154 Milano (davanti a Palazzina Appiani)
- Info: Requisiti d’età: a partire da 6 anni
- Costo: BIGLIETTI QUI
10. Humus Resistente 2025
Tra fiabe rivisitate, storie sorprendenti e teatro partecipato, un fine settimana di emozioni al Parco Lambro e dintorni con festival Humus
- Quando: Venerdì 19 settembre 2025 – ore 19:00
- Dove: Casa di Quartiere, via Feltre – Milano
- Info: Spettacolo: "A TESTA IN GIÙ"
- Costo: Ingresso gratuito
- Quando: Sabato 20 settembre 2025 – ore 16:30
- Dove: Hub Rizzoli – Milano
- Info: Spettacolo interattivo "IL TEMPO CHE CI VUOLE" (dai 4 anni). Una storia con animali del bosco e una misteriosa scatola, per scoprire insieme sentimenti e relazioni.
- Costo: Ingresso gratuito
- Quando: Domenica 21 settembre 2025 – ore 16:30
- Dove: Casa di Quartiere, via Feltre – Milano
- Info: Spettacolo: "CAPPUCCETTO SOSPETTO"
- Costo: Ingresso gratuito
Eventi per bambini a Milano fuoriporta
Il festival del parco di Monza
Il Festival del Parco di Monza torna per la sua ottava edizione con oltre 100 appuntamenti diffusi tra natura, arte, musica e partecipazione. Dal 19 al 21 e dal 26 al 28 settembre 2025 il grande polmone verde brianzolo ospiterà incontri, spettacoli, laboratori, visite guidate, lo Junior Fest dedicato a bambini e famiglie, mercati e momenti di convivialità. Un’occasione unica per vivere il parco come luogo di comunità e immaginare insieme “Come vorremmo che fosse il Parco del Futuro?”. Gli eventi sono gratuiti, ad eccezione di alcune visite e spettacoli, con possibilità di contribuire con donazioni libere.
- Quando: Dal 19 al 21 e dal 26 al 28 settembre 2025
- Dove: Parco di Monza
- Info: Per info e programma completo: info@festivaldelparcodimonza.it e qui
- Costo: Eventi gratuiti, salvo alcune visite e spettacoli a pagamento
Eventi per bambini a Milano a settembre
E se i primi weekend volete rimanere a casa per riprendere il ritmo della vita in città, ecco qualche idea per programamre le prossime uscite con i bambini.
Giornate Europee del Patrimonio 2025
Un weekend per scoprire musei e palazzi storici tra Milano e tutta la Lombardia: sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 tornano le Giornate Europee del Patrimonio (GEP) con visite guidate, aperture straordinarie, laboratori e passeggiate urbane pensati anche per famiglie con bambini. Tema 2025: “Architetture: l’arte di costruire”, un invito a guardare città e borghi con occhi nuovi, tra capolavori celebri e tesori nascosti. Da non perdere le aperture serali di sabato nei musei statali con ingresso simbolico a 1€.
- Quando: Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025
- Dove: Milano e Lombardia – musei e luoghi della cultura
- Info: Programmi su cultura.gov.it, Comune di Milano e siti dei musei lombardi
- Costo: Ingressi ordinari diurni; sabato sera musei statali a 1€ (secondo adesioni)
Primi passi nel metaverso
Muoversi nel metaverso significa scoprire un nuovo modo di interagire e costruire insieme. In questo laboratorio gratuito i ragazzi dagli 8 ai 16 anni progettano e creano un ambiente immersivo, muovendo i primi passi in una comunità virtuale. Al termine riceveranno le istruzioni per continuare le attività di progettazione anche a casa.
- Quando: Domenica 28 settembre 2025 – ore 11:15-13:00
- Dove: STEP FuturAbility District, Piazza Olivetti 1 – Milano
- Costo: Gratuito
Caccia ai tesori arancioni
Il 6 ottobre, partecipa alla più grande e divertente caccia al tesoro mai vista!
L’evento si svolgerà contemporaneamente in tutta Italia. Sarà l’occasione perfetta per scoprire le piccole eccellenze dell’entroterra del nostro Paese, divertendoti in compagnia attraverso percorsi unici che si snodano nel cuore dei borghi certificati con la Bandiera Arancione.
La Caccia ai Tesori Arancioni è aperta a tutti, adulti e bambini! Registrati con la tua squadra, presentati al punto di partenza nel borgo che hai scelto, inizia il tuo percorso a tappe.
- Quando: 6 ottobre
- Dove: Italia
- Info: Scegli qui il borgo
Eventi per bambini a Milano extra weekend
Un viaggio tra profumi, colori e sapori d’autunno: con i BAM Workshop KIDS Orti i bambini diventano piccoli orticoltori e imparano a conoscere ortaggi, fiori e insetti che popolano il giardino. Ogni martedì, nel suggestivo Giardino De Castillia di Milano, i più piccoli possono scoprire le basi dell’agricoltura, l’importanza della biodiversità e il ruolo prezioso degli impollinatori, divertendosi tra attività pratiche e momenti creativi.
- Quando: Tutti i martedì – autunno 2025
- Dove: Giardino De Castillia – Milano
- Info: Prenotazione obbligatoria sul sito ufficiale BAM Milano
- Costo: Laboratorio gratuito su prenotazione
Green Week 2025 a UpTown
Dal fruscio delle foglie al ronzio delle api, fino ai racconti degli alberi monumentali: la Milano Green Week 2025 torna a UpTown per il nono anno consecutivo, trasformando il quartiere in un laboratorio a cielo aperto dedicato alla sostenibilità. Fino a al 23 settembre, un programma ricchissimo per tutte le età abbraccia arte, scienza, letteratura e biodiversità urbana.
Tra le iniziative, la mostra di Federica Galli con le incisioni sugli alberi monumentali (dall’11 settembre al 25 novembre), il workshop per bambini con l’autrice Sara Donati su Amico albero, la performance sonora “Armonie delle api” del duo ToBees, i tour botanici con l’app iNaturalist e i percorsi guidati nel parco e tra i murales di Cascina Merlata. Spazio anche alla mobilità sostenibile con la presentazione del libro Ciclovie d’Italia di Monica Nanetti, ai laboratori creativi per famiglie come aquiloni, fotografia naturalistica e installazioni collettive, fino ai workshop di arte ispirati alla flora del parco.
Un calendario pensato per avvicinare bambini, famiglie e adulti alla natura con esperienze immersive, culturali e creative, in uno dei quartieri più verdi e innovativi di Milano.
- Quando: Dal 15 al 23 settembre 2025 (con eventi e mostre fino al 25 novembre)
- Dove: UpTown e Cascina Merlata – Milano
- Info: Programma completo sul sito ufficiale della Milano Green Week
- Costo: tutte le attività sono gratuite salvo diversa indicazione
Gite fuori porta d’autunno
E, viste le belle giornate autunnali, ecco alcune idee per una gita fuori porta:
Teatro, Festival e spettacoli per bambini a Milano
Settembre da favola con la Compagnia Carnevale
Spettacolo teatrale Le Belle Favole e Rodari punto e virgola in tre luoghi del Municipio 2: il Parco Franca Rame, via Carlo Conti e il Parco Trotter. Gli spettacoli sono a ingresso libero.
- Quando: 24, 25, 26 settembre
- Dove: zone Municipio 2 Milano
- Info: +39 348 012 9127 compagniacarnevale@gmail.com
Caccia al film – Game nell’archivio delle pellicole della Cineteca
Il museo riapre le porte del suo prestigioso archivio delle pellicole al pubblico. E lo fa attraverso il gioco “Caccia al film – Game nell’Archivio delle pellicole”. Si tratta di una vera caccia al tesoro sulle scene madri di grandi film del passato e del presente, da realizzare con occhiali AR (realtà aumentata) e che mette in palio un biglietto per una delle proiezioni della sala cinematografica del MIC. Il gioco viene preceduto da un imperdibile percorso nei tunnel del museo dove è possibile rivivere la storia della pellicola e del cinema digitale.
Per partecipare al gioco occorre aver compiuto 14 anni
- Quando: Tutti i sabati e le domeniche di settembre alle 16 e alle 18
- Dove: Cineteca, via San Pietro dell?Orto 9
- Info: Prenotazioni: qui
Eventi per bambini a Milano da prenotare in anticipo
In quest’ultima sezione gli eventi che vanno velocemente soldout.
La giungla urbana di Light Circle
Esperienza sensoriale immersiva nella natura, adatta a tutte le età. All’Idroscalo di Milano arriva Light Circle, l’evento combina luci, suoni e arte digitale per trasformare un chilometro di paesaggio in un viaggio visivo e sonoro unico. Grazie alla tecnologia avanzata del mapping e delle proiezioni, la giungla urbana prende vita al calar della notte, rivelando la complessa comunicazione degli alberi e la bellezza nascosta della natura. Questo evento rappresenta un’occasione imperdibile per le famiglie che desiderano esplorare la magia della natura in un modo completamente nuovo.
- Quando: Dal 25 ottobre 2024
- Dove: Idroscalo Milano, Ingresso Bosco Sud, Segrate, Milanor
- Info: Biglietti su Feverup-Si esauriscono velocemente
La Bella Addormentata
Quando il balletto diventa stupore. In We Call It Ballet a Milano, ballerini professionisti raccontano la storia della Bella Addormentata di Tchaikovsky, mentre magicamente le luci brillano all’interno dei loro costumi e intorno ai loro corpi. Il balletto classico e la tecnologia moderna si uniscono per creare un capolavoro artistico unico, dove i ballerini illuminano letteralmente il palcoscenico con coreografie scintillanti e costumi fosforescenti.
We Call It Ballet si terrà in alcune date selezionate nei prossimi mesi presso l’Auditorium San Fedele, a soli cinque minuti a piedi dal Duomo di Milano.
- Quando: Dal 5 ottobre
- Dove: l’Auditorium San Fedele,Via Ulrico Hoepli, 3/b
- Info: Dagli 8 anni in su.Posti limitati
- Costo: PRENOTA QUI
Grisù. Un drago senza paura!
Elmetto in testa e giacca da vigile del fuoco, a pronunciarla era Grisù, il draghetto creato dal genio e dalla matita dei pionieri dell’animazione italiana, i fratelli Nino e Toni Pagot, già “papà” del pulcino Calimero. Apparso la prima volta in bianco e nero per una pubblicità di caramelle nei Carosello nel 1964 e poi diventato il simpatico Grisù che tutti noi conosciamo nei cartoni della tv dei ragazzi nel 1975, GRisù si appresta a festeggiare il doppio compleanno (60 e 50 anni) con una nuova serie animata in 3D già in onda su Rai Yoyo e ora anche con il suo primo spettacolo teatrale: “Grisù. Un drago senza paura!”, musical con la drammaturgia di Marco Pagot (erede di Nino e Toni) e Manuel Renga, che ne firma anche la regia, con le musiche di Francesco Lori e le scene e costumi di Valentina Volpi. Protagonisti, scelti tra oltre cento candidati ai casting, sono Jasmine Lazzoni, Jacopo Violi, Sara Zappa e Andrea Messina nei panni del draghetto verde.
Dopo l’anteprima a Trento del 6 ottobre, debutterà a Milano il 12 per proseguire in tournée in oltre 30 città (tra le altre, Roma, Gorizia, Torino, Bellinzona, Verona, Padova, Treviso, Vicenza, Bologna e Trieste).
- Quando: 12 ottobre, alle 15 e alle 17,30
- Dove: teatro Manzoni, via Manzoni 40
- Costo: PRENOTA QUI
Anastasia il Musical
Tratto da una storia vera che ha debuttato a Broadway nel 2017, lo spettacolo è basato sull’omonimo film di animazione del 1997.
Anastasia, il film d’animazione prende vita in un’opera teatrale che sarà un grande musical. Un evento voluto da Broadway Italia, già produttore di “The Phantom of the Opera”, per far rivivere dal vivo una magia in musica mai realizzata sinora grazie a una straordinaria produzione e a una entusiasmante regia che porta la firma di Federico Bellone. Con atmosfere regali, palazzi da sogno e un’emozionante colonna sonora, Anastasia il Musical sarà l’occasione per dare nuova vita ai personaggi di questa storia in un viaggio verso la verità e l’amore.
- Quando: 26, 27, 28 e 29 dicembre e 1, 3, 4, 5, 6, 8, 9, 10, 11 e 12 gennaio 2025
- Dove: Teatro Arcimboldi
- Costo: PRENOTA QUI
Mostre a Milano
Trovi qui l’articolo delle migliori mostre per bambini a Milano e in Lombardia. Inanto ti segnialiamo le più belle.
Harry Potter: The Exhibition arriva a Milano!

Milano si trasforma in Hogwarts con l’arrivo della mostra immersiva dedicata al mago più famoso del mondo. Un percorso spettacolare tra scenografie, costumi, oggetti di scena e installazioni multimediali che permettono di rivivere i momenti più iconici della saga. I visitatori potranno cimentarsi in incantesimi, scoprire il proprio Patronus, esplorare la Foresta Proibita e farsi smistare dal Cappello Parlante. Un’esperienza magica per tutta la famiglia!
- Quando: Dal 19 settembre 2025 al 6 gennaio 2026 (lun-ven 12-20, sab-dom e festivi 10-21)
- Dove: Superstudio Maxi, Milano
- Info: Biglietti disponibili su Ticketone, con opzioni saltafila e data aperta
- Costo: variabile a seconda dell’esperienza scelta
Eventi per bambini a Brescia
Fondazione PInAC
I laboratori e gli eventi per le famiglie proposti da Fondazione PInAC coinvolgono grandi e piccoli nei percorsi e processi della sperimentazione artistica e accompagnano tutti i partecipanti nell’interpretazione, comprensione e condivisione delle opere della collezione storica di PInAC.
Appuntamento fisso invece alle ore 15:00 per scoprire insieme alle educatrici le fiabe, le favole e i racconti illustrati nei disegni della mostra Quante storie: un avventuroso percorso all’interno del patrimonio storico della Fondazione, che presenta al pubblico adulto e bambino 45 opere infantili sul tema del racconto. Quali sono i personaggi, gli ambienti, i passaggi narrativi, le atmosfere che emergono dalla selva di segni e disegni che è l’archivio storico del museo?
E quali sono le occasioni, i contesti, i modi in cui una storia può essere raccontata ed ascoltata? Quali relazioni si attivano tra chi narra e chi ascolta?
- Quando: Ogni sabato pomeriggio dalle ore 14:00 alle 17:00
- Dove: Via Disciplina 60, 25086 Rezzato, Brescia
- Info: info@pinac.it oppure servizieducativi@pinac.it Tel: 0302792086
Eventi per bambini a Cremona
PARCO DELLA PREISTORIA
In una vasta area naturale delimitata dal fiume Adda troverai più di 50 ricostruzioni a grandezza naturale di alcuni dei più grandi dinosauri e altre specie preistoriche, oltre a scene di vita quotidiana degli uomini primitivi.
Il parco ospita anche animali in semilibertà ci sono anche due laghetti.
- Quando: aperti tutti i giorni Orari e calendario
- Dove: Rivolta d’Adda (CR) Viale Ponte Vecchio 21
- Info: 0363 78184 info@parcodellapreistoria.it CON VIVIPARCHI: Ingresso gratuito ai figli entro i 12 anni di età (massimo 2), ognuno accompagnato da un genitore pagante biglietto intero.
Eventi per bambini a Lecco
Planetario
Al Planetario di Lecco, la cupola misura otto metri di diametro e riproduce l’aspetto del cielo visibile a occhio nudo, realmente osservabile in condizioni di visibilità ideali da qualsiasi punto della Terra, in qualsiasi data.
Si possono osservare le stelle e i pianeti contemporaneamente al Sole. Questo aspetto è fondamentale per comprendere i fondamenti dell’astronomia sferica: l’eclittica, i punti di equinozio e solstizio, la precessione degli equinozi, il cammino del Sole rispetto alle stelle durante l’anno, la variazione della durata del giorno e della notte al variare delle stagioni e della latitudine dell’osservatore.
Molto interessante anche vedere gli spostamenti apparenti della Luna e dei pianeti, rispetto al Sole e alle stelle, che nella realtà si svolgono nell’arco di settimane, mesi e anni.
- Dove: Palazzo Belgiojoso in Corso Matteotti 32
- Info: Telefono: 0341 367 584 Cellulare: 328 898 5316 ( Loris Lazzati) planetariolecco@gmail.com
Eventi per bambini a Monza e in Brianza
Acquaworld
Voglia di una fuga al caldo? Non devi andare poi così lontano. A Concorezzo, in Brianza, lo pui fare tutto l’anno. Qui, infatti, c’è il più grande parco acquatico al coperto d’Italia. Sto parlando di Acquaworld, un parco con scivoli, una vasca di onde e piscine riscaldate, da visitare in tutte le stagioni. Leggi il nostro articolo.
- Quando: Generalmente aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00.Il giovedì e il venerdì, in alcune occasioni, aperto dalle 14:00 alle 20:00. Nei fine settimana, talvolta aperto fino a mezzanotte
- Dove: Via Giorgio La Pira, 16, 20863 Concorezzo
- Costo: PRENOTA SUBITO I BIGLIETTI
Eventi per bambini a Pavia
Kosmos
Allestito presso Palazzo Botta Adorno, considerato la più elegante dimora patrizia di Pavia che in passato aveva ospitato personaggi illustri tra cui Napoleone e Vittorio Emanuele II di Savoia, il Museo di storia naturale Kosmos si ripresenta oggi in una veste completamente rinnovata e interattiva, con circa 500 reperti affiancati da giochi multimediali, video, postazioni interattive per bambini e molto altro.
- Quando: Calendario attività del mese
- Dove: Kosmos Piazza Antoniotto Botta Adorno 9, Pavia
- Info: 0382 986220 info.kosmos@unipv.it
Eventi per bambini a Varese
Volandia
Volandia è “Parco e Museo”, con numerosi spazi – all’aperto ed al coperto – dedicati ai più piccoli e a tutti i bambini che sono in noi: simulatori di volo, planetario, modellini, sezione Ogliari, biblioteca, filmati, bar, ristorante ed un fornitissimo Volandia Store.
- Quando: Trovi qui il calendario eventi
- Dove: Via per Tornavento, 15, Somma Lombardo
- Info: +39 0331 230007 info@volandia.it
* In questo articolo link in affiliazione : TicketOne e Vivatiket
* AVVISO IMPORTANTE: Non organizziamo nessun evento, contattate sempre gli organizzatori dell’evento prima di prendere qualsiasi impegno, a volte orari e modalità dellevento potrebbero cambiare.