Settembre sembra essere volato in un soffio, siamo arrivati all’ultimo fine settimana del mese. Ma ecco puntuale la nostra agenda con gli eventi per bambini a Milano enell’ultimo weekend di settembre e tante idee in Lombardia.
Eventi a Milano a settembre nel weekend del 27 e 28 settembre
Nuovo weekend da organizzare. Ecco 10 idee:
1. Giornate Europee del Patrimonio 2025
Un weekend per scoprire musei e palazzi storici tra Milano e tutta la Lombardia: sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 tornano le Giornate Europee del Patrimonio (GEP) con visite guidate, aperture straordinarie, laboratori e passeggiate urbane pensati anche per famiglie con bambini. Tema 2025: “Architetture: l’arte di costruire”, un invito a guardare città e borghi con occhi nuovi, tra capolavori celebri e tesori nascosti. Da non perdere le aperture serali di sabato nei musei statali con ingresso simbolico a 1€.
- Quando: Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025
- Dove: Milano e Lombardia – musei e luoghi della cultura
- Info: Programmi su cultura.gov.it, Comune di Milano e siti dei musei lombardi
- Costo: Ingressi ordinari diurni; sabato sera musei statali a 1€ (secondo adesioni)
2. Fiabe italiane
Un viaggio nel mondo delle fiabe e dei diritti dell’infanzia con Fiabe Italiane, spettacolo ispirato a Italo Calvino e dedicato a bambine e bambini dai 5 anni. In scena un’attrice sola che, trasformando ciò che indossa, dà vita a mille personaggi e intreccia tre fiabe come gradini di una scala magica, tra fantasia e riflessione. Lo spettacolo è accessibile a persone sorde segnanti tramite interprete LIS ed è parte di slash/festival, rassegna dedicata all’accessibilità nelle arti performative.
- Quando: Sabato 27 settembre 2025, ore 10
- Dove: Spazio Teatro89, Via Fratelli Zoia 89, Milano
- Info: Biglietti su Mailticket. Formula pay what you want. Info: slash/festival
- Costo: Ingresso a pagamento con formula libera
3. Gioco Tour di Milano per bambini
Un gioco-tour pensato per i più piccoli per scoprire Milano divertendosi: un pomeriggio adatto a chi visita Milano e per i bambini che vivono in città e vogliono scoprirla con occhi nuovi: con la visita guidata Milano da osservare e scoprire i piccoli esploratori (6-10 anni) andranno a caccia di dettagli curiosi grazie a fotografie-indizio e ai racconti della guida. Tra il Duomo, la Galleria, il Teatro alla Scala e Piazza Mercanti, i bambini potranno divertirsi imparando storia, arte e misteri della città in modo allegro e coinvolgente.
- Quando: Sabato 27 settembre 2025, ore 16.30
- Dove: Centro di Milano (ritrovo davanti al Duomo, 15 minuti prima)
- Info: Età consigliata 6-10 anni. Info e iscrizioni su MilanoGuida
- Costo: 12 € adulti, 8 € bambini 6-13 anni, 6 € bambini 0-5 anni
4. Nuova stagione Teatro per bambini al Franco Parenti
Il Teatro Franco Parenti inaugura la riapertura del Teatro della Quattordicesima nel quartiere Corvetto con una settimana di eventi, cinema e spettacoli. Sabato 27 settembre sono in programma due appuntamenti pensati per i più piccoli e le loro famiglie: Il vecchio domatore di pulci, con il geniale Bustric tra magia, mimo e illusioni, e Mattia e il nonno, tratto dal delicato racconto di Roberto Piumini sul ciclo della vita.
- Quando: Sabato 27 settembre: ore 11 e 19 'Il vecchio domatore di pulci' – ore 16 'Mattia e il nonno'
- Dove: Teatro Franco Parenti – Milano, Teatro della Quattordicesima (quartiere Corvetto)
- Info: Programma completo e prenotazioni qui
- Costo: Secondo tariffe teatro
5. L’officina degli aromi in Biblioteca Niguarda
Una mattinata divertente e scientifica aspetta i bambini dai 6 ai 10 anni alla Biblioteca Niguarda. Tra personaggi teatrali ed esperimenti sorprendenti, i piccoli scopriranno l’importanza dell’igiene orale e personale, impareranno a riconoscere i germi invisibili e, in laboratorio, creeranno il proprio “sapone da viaggio” e “super dentifricio”, scegliendo colore e aroma.
- Quando: Sabato 27 settembre 2025 ore 11-12:30
- Dove: Biblioteca Niguarda, Via Gian Battista Passerini 5 – Milano
- Info: Prenotazione obbligatoria: t. 0288462542 – c.biblioniguarda@comune.milano.it
- Costo: Ingresso libero fino a esaurimento posti (max 25 partecipanti)
6. LabZERosei al Parco Trotter
Un ambiente pensato per i più piccoli (0-5 anni), ricco di materiali naturali e artificiali per stimolare creatività, curiosità e sperimentazione. Al LABZEROSEI ogni oggetto diventa occasione di scoperta, con spazi morbidi e sensoriali dedicati ai piccolissimi. Una giornata di gioco libero e laboratori creativi per tutta la famiglia.
- Quando: Sabato 27 e domenica 28 settembre ore 10-11.30-15-16.30
- Dove: Parco Trotter, Via Giuseppe Giacosa – Milano
- Info: Prenotazione obbligatoria su outlook.office.com
- Costo: Attività gratuite fino a esaurimento posti
7. Primi passi nel metaverso

Muoversi nel metaverso significa scoprire un nuovo modo di interagire e costruire insieme. In questo laboratorio gratuito i ragazzi dagli 8 ai 16 anni progettano e creano un ambiente immersivo, muovendo i primi passi in una comunità virtuale. Al termine riceveranno le istruzioni per continuare le attività di progettazione anche a casa.
- Quando: Domenica 28 settembre 2025 – ore 11:15-13:00
- Dove: STEP FuturAbility District, Piazza Olivetti 1 – Milano
- Costo: Gratuito
8. Giallo, rosso e tu – Teatro in Fasce
Marco, Lalla e Mastro Arcobaleno vi accompagnano in un viaggio ricco di emozioni e colori: uno spettacolo pensato per i più piccoli, tra suggestioni e magia. Un’esperienza unica per bambini e famiglie, un incontro teatrale che trasforma i colori in emozioni, dedicato ai bambini da 0 a 6 anni. Un momento speciale da condividere in famiglia con Marco, Lalla e Mastro Arcobaleno.
- Quando: Domenica 28 settembre 2025 – ore 10.00, 11.00, 17.00 (0-3 anni) | ore 16.00 (3-6 anni)
- Dove: Via Anton Francesco Grazzini 3, Zona Bovisa – Milano
- Info: Prenotazione obbligatoria: qui o via mail segreteria@teatroinfasce.it
- Costo: 12 € a persona (bambini e adulti)
9. L’Iliade per Merende mitiche
Domenica 28 settembre torna l’appuntamento con Merende Mitiche al TeatRing di Milano. Protagonista sarà l’Iliade: il racconto epico della guerra di Troia prende vita grazie alla voce degli attori-narratori, che con parole e gesti trascineranno i bambini in un viaggio tra eroi, dei e battaglie leggendarie. Un pomeriggio di ascolto e immaginazione, arricchito dalla merenda inclusa per i piccoli spettatori.
- Quando: Domenica 28 settembre 2025, ore 15.30 (eventuale replica 16.45)
- Dove: TeatRing, Via Privata Portoferraio 4, Milano
- Info: Prenotazione obbligatoria su teatring.it. Spettacolo consigliato dai 5 agli 11 anni
- Costo: 8 € bambini (con merenda), 12 € adulti
10 . Monet Inside
Entrare in un quadro di Monet con la realtà virtuale. Inside Monet – Virtual Reality Experience è un emozionante viaggio tra reale e virtuale che permette di immergersi, a cielo aperto, nella vita, nell’amore e nell’arte di Claude Monet
- Quando: sabato 13 e domenica 14 settembre
- Dove: Viale Giorgio Byron 2, 20154 Milano (davanti a Palazzina Appiani)
- Info: Requisiti d’età: a partire da 6 anni
- Costo: BIGLIETTI QUI
Eventi per bambini a Milano fuoriporta
Il festival del parco di Monza
Il Festival del Parco di Monza torna per la sua ottava edizione con oltre 100 appuntamenti diffusi tra natura, arte, musica e partecipazione. Dal 19 al 21 e dal 26 al 28 settembre 2025 il grande polmone verde brianzolo ospiterà incontri, spettacoli, laboratori, visite guidate, lo Junior Fest dedicato a bambini e famiglie, mercati e momenti di convivialità. Un’occasione unica per vivere il parco come luogo di comunità e immaginare insieme “Come vorremmo che fosse il Parco del Futuro?”. Gli eventi sono gratuiti, ad eccezione di alcune visite e spettacoli, con possibilità di contribuire con donazioni libere.
- Quando: Dal 26 al 28 settembre 2025
- Dove: Parco di Monza
- Info: Per info e programma completo: info@festivaldelparcodimonza.it e qui
- Costo: Eventi gratuiti, salvo alcune visite e spettacoli a pagamento
Il Festival delle storie
Il Festival delle Storie torna con la sua quinta edizione e un ricco calendario di appuntamenti gratuiti dedicati a bambini, ragazzi e famiglie. Il tema 2025 è il nutrimento, inteso non solo come cibo ma come ciò che ci fa crescere e ci arricchisce. Letture, laboratori, conferenze e spettacoli animeranno le biblioteche della Rete, invitando grandi e piccoli a riflettere e a divertirsi insieme.
Eventi di sabato 27 settembre 2025:
Lambrugo, ore 10.30 – Con gli occhi degli esploratori (laboratorio 8-11 anni con Federica Buglioni)
Briosco, ore 15.30 – Che gusto leggere! Storie da mordere, annusare, gustare (incontro 0-36 mesi con Nutrigiocando)
Varedo, ore 15.30 – Metamorfosi e trasformazioni (laboratorio 9-12 anni con Federica Buglioni)
Inverigo, ore 16.00 – Il Pecorario. Pecore da viaggio (laboratorio 6-8 anni con Ilaria Demonti)
- Quando: Sabato 27 settembre
- Dove: Biblioteche di Lambrugo, Briosco, Varedo e Inverigo (MB)
- Info: Ingresso gratuito con iscrizione obbligatoria tramite app C’è Posto o contattando le biblioteche di riferimento
- Costo: Gratuito
Eventi per bambini a Milano a ottobre
E se i primi weekend volete rimanere a casa per riprendere il ritmo della vita in città, ecco qualche idea per programamre le prossime uscite con i bambini.
Caccia ai tesori arancioni
Il 6 ottobre, partecipa alla più grande e divertente caccia al tesoro mai vista!
L’evento si svolgerà contemporaneamente in tutta Italia. Sarà l’occasione perfetta per scoprire le piccole eccellenze dell’entroterra del nostro Paese, divertendoti in compagnia attraverso percorsi unici che si snodano nel cuore dei borghi certificati con la Bandiera Arancione.
La Caccia ai Tesori Arancioni è aperta a tutti, adulti e bambini! Registrati con la tua squadra, presentati al punto di partenza nel borgo che hai scelto, inizia il tuo percorso a tappe.
- Quando: 6 ottobre
- Dove: Italia
- Info: Scegli qui il borgo
Eventi per bambini a Milano extra weekend
Un viaggio tra profumi, colori e sapori d’autunno: con i BAM Workshop KIDS Orti i bambini diventano piccoli orticoltori e imparano a conoscere ortaggi, fiori e insetti che popolano il giardino. Ogni martedì, nel suggestivo Giardino De Castillia di Milano, i più piccoli possono scoprire le basi dell’agricoltura, l’importanza della biodiversità e il ruolo prezioso degli impollinatori, divertendosi tra attività pratiche e momenti creativi.
- Quando: Tutti i martedì – autunno 2025
- Dove: Giardino De Castillia – Milano
- Info: Prenotazione obbligatoria sul sito ufficiale BAM Milano
- Costo: Laboratorio gratuito su prenotazione
Gite fuori porta d’autunno
E, viste le belle giornate autunnali, ecco alcune idee per una gita fuori porta:
Eventi per bambini a Brescia
Fondazione PInAC
I laboratori e gli eventi per le famiglie proposti da Fondazione PInAC coinvolgono grandi e piccoli nei percorsi e processi della sperimentazione artistica e accompagnano tutti i partecipanti nell’interpretazione, comprensione e condivisione delle opere della collezione storica di PInAC.
Appuntamento fisso invece alle ore 15:00 per scoprire insieme alle educatrici le fiabe, le favole e i racconti illustrati nei disegni della mostra Quante storie: un avventuroso percorso all’interno del patrimonio storico della Fondazione, che presenta al pubblico adulto e bambino 45 opere infantili sul tema del racconto. Quali sono i personaggi, gli ambienti, i passaggi narrativi, le atmosfere che emergono dalla selva di segni e disegni che è l’archivio storico del museo?
E quali sono le occasioni, i contesti, i modi in cui una storia può essere raccontata ed ascoltata? Quali relazioni si attivano tra chi narra e chi ascolta?
- Quando: Ogni sabato pomeriggio dalle ore 14:00 alle 17:00
- Dove: Via Disciplina 60, 25086 Rezzato, Brescia
- Info: info@pinac.it oppure servizieducativi@pinac.it Tel: 0302792086
Eventi per bambini a Cremona
PARCO DELLA PREISTORIA
In una vasta area naturale delimitata dal fiume Adda troverai più di 50 ricostruzioni a grandezza naturale di alcuni dei più grandi dinosauri e altre specie preistoriche, oltre a scene di vita quotidiana degli uomini primitivi.
Il parco ospita anche animali in semilibertà ci sono anche due laghetti.
- Quando: aperti tutti i giorni Orari e calendario
- Dove: Rivolta d’Adda (CR) Viale Ponte Vecchio 21
- Info: 0363 78184 info@parcodellapreistoria.it CON VIVIPARCHI: Ingresso gratuito ai figli entro i 12 anni di età (massimo 2), ognuno accompagnato da un genitore pagante biglietto intero.
Eventi per bambini a Lecco
Planetario
Al Planetario di Lecco, la cupola misura otto metri di diametro e riproduce l’aspetto del cielo visibile a occhio nudo, realmente osservabile in condizioni di visibilità ideali da qualsiasi punto della Terra, in qualsiasi data.
Si possono osservare le stelle e i pianeti contemporaneamente al Sole. Questo aspetto è fondamentale per comprendere i fondamenti dell’astronomia sferica: l’eclittica, i punti di equinozio e solstizio, la precessione degli equinozi, il cammino del Sole rispetto alle stelle durante l’anno, la variazione della durata del giorno e della notte al variare delle stagioni e della latitudine dell’osservatore.
Molto interessante anche vedere gli spostamenti apparenti della Luna e dei pianeti, rispetto al Sole e alle stelle, che nella realtà si svolgono nell’arco di settimane, mesi e anni.
- Dove: Palazzo Belgiojoso in Corso Matteotti 32
- Info: Telefono: 0341 367 584 Cellulare: 328 898 5316 ( Loris Lazzati) planetariolecco@gmail.com
Eventi per bambini a Monza e in Brianza
Acquaworld
Voglia di una fuga al caldo? Non devi andare poi così lontano. A Concorezzo, in Brianza, lo pui fare tutto l’anno. Qui, infatti, c’è il più grande parco acquatico al coperto d’Italia. Sto parlando di Acquaworld, un parco con scivoli, una vasca di onde e piscine riscaldate, da visitare in tutte le stagioni. Leggi il nostro articolo.
- Quando: Generalmente aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00.Il giovedì e il venerdì, in alcune occasioni, aperto dalle 14:00 alle 20:00. Nei fine settimana, talvolta aperto fino a mezzanotte
- Dove: Via Giorgio La Pira, 16, 20863 Concorezzo
- Costo: PRENOTA SUBITO I BIGLIETTI
Eventi per bambini a Pavia
Kosmos
Allestito presso Palazzo Botta Adorno, considerato la più elegante dimora patrizia di Pavia che in passato aveva ospitato personaggi illustri tra cui Napoleone e Vittorio Emanuele II di Savoia, il Museo di storia naturale Kosmos si ripresenta oggi in una veste completamente rinnovata e interattiva, con circa 500 reperti affiancati da giochi multimediali, video, postazioni interattive per bambini e molto altro.
- Quando: Calendario attività del mese
- Dove: Kosmos Piazza Antoniotto Botta Adorno 9, Pavia
- Info: 0382 986220 info.kosmos@unipv.it
Eventi per bambini a Varese
Volandia
Volandia è “Parco e Museo”, con numerosi spazi – all’aperto ed al coperto – dedicati ai più piccoli e a tutti i bambini che sono in noi: simulatori di volo, planetario, modellini, sezione Ogliari, biblioteca, filmati, bar, ristorante ed un fornitissimo Volandia Store.
- Quando: Trovi qui il calendario eventi
- Dove: Via per Tornavento, 15, Somma Lombardo
- Info: +39 0331 230007 info@volandia.it
* In questo articolo link in affiliazione : TicketOne e Vivatiket
* AVVISO IMPORTANTE: Non organizziamo nessun evento, contattate sempre gli organizzatori dell’evento prima di prendere qualsiasi impegno, a volte orari e modalità dellevento potrebbero cambiare.










