L’inverno sembra non voler più finire quest’anno, ma con marzo speriamo di intravedere le prime domeniche di sole e di iniziare le prime gite di primavera. Ecco la nostra agenda degli eventi per bambini a Milano a marzo 2025 per organizzare al meglio i weekend in famiglia. E questo weekend iniziano anche gli eventi di Caccia alle uova in Lombardia, davvero suggestiva quella tra i vigneti di Zerbosco.
Un evento magico che mette d’accordo tutta la famiglia, tra principesse, magia e spettacoli indimenticabili. Nella splendida cornice del Castello Dal Pozzo, con vista sul Lago Maggiore, torna la decima edizione del Castello delle Sorprese, con aree tematiche, musical e un concerto dedicato ai grandi successi Disney.
I bambini potranno partecipare al Ballo nel Salone delle Feste, incontrare le Principesse, sfilare nella corte del Castello e realizzare la propria corona personalizzata. Gli appassionati di magia potranno scoprire la Scuola di Magia, con pozioni, incantesimi e duelli con bacchette magiche. Durante la giornata, il pubblico potrà assistere al Musical Family Show “L’Isola che c’è” e al Concerto “The Princess Party Show” con le colonne sonore Disney più amate.
Spazio anche all’avventura, con il Drago gigante itinerante, esperienze interattive come il mantello dell’invisibilità e la foto con il Cappello Parlante, in omaggio per chi prenota online.
Iniziamo subito dagli eventi per bambini a Milano questo weekend.
Giornate FAI di Primavera
Torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese con l’apertura a contributo libero di 750 luoghi speciali in 400 città.
Dove:Trovi tutti gli appuntamenti in Lombardia qui
Info:internet@fondoambiente.it
I laboratori gratuti per famiglie a STEP FuturAbility District
A STEP FuturAbility District, oltre il percorso in 10 tappe, la domenica ci sono le attività gratuite dedicate alle famiglie, progettate per stimolare le competenze digitali. la consapevolezza nell’utilizzo di Internet e aprire orizzonti sulle nuove opportunità offerte dalla tecnologia.
L’ingresso ai minori di 14 anni è possibile solo se accompagnati da una persona adulta responsabile previa sottoscrizione di una liberatoria disponibile presso la biglietteria.
La prenotazione del biglietto gratuito è obbligatoria ed effettuabile online, fino a esaurimento dei posti disponibili, ed è necessaria per partecipanti e accompagnatori.
Podcasting
Vuoi scoprire come si crea un vero podcast? Il lab di podcasting è pensato per chi è curioso di scoprire i software e per chi ha tanta voglia di raccontare! Imparerai come parlare in pubblico con sicurezza, lavorerai insieme ai tuoi “colleghi” di redazione per ideare testi originali. Non solo, ti insegneremo anche a usare i microfoni, registrare la tua voce e montare l’audio come fanno i veri podcaster.
Tra i mezzi più utilizzati per comunicare nei social network c’è il video. Quali sono le regole base per realizzare un video di successo? A partire da dei girati di diversa natura i ragazzi e le ragazze saranno chiamati a produrre un video, acquisendo competenze utili per i loro video. Un primo passo per capire quali software utilizzare e come realizzare gli effetti voluti. Ogni partecipante, alla fine del laboratorio potrà scaricarsi da casa le istruzioni per procedere con le attività di editing in autonomia.
Fondazione Arnaldo Pomodoro è un luogo di arte. Un’arte capace di far vivere il passato ogni giorno e di avvicinare le nuove generazioni alla scultura. Un’arte che sa raggiungerti fino a casa tua e invitarti ad esplorare, insieme, nuovi mondi.
Il Civico Planetario “Ulrico Hoepli” è stato donato nel 1929 alla città di Milano dall’editore omonimo. Inaugurato nel 1930, svolge da allora un’attività importante nel campo didattico e divulgativo dell’astronomia e delle scienze inerenti, ospitando circa 140.000 visitatori l’anno. È tuttora il maggior Planetario italiano, con la sua cupola di 19,6 metri di diametro e una capienza di oltre 300 posti. Tra spettacoli, laboratori, visite e proiezioni c’è sempre qualcosa di interessante ma anche divertente per grandi e piccini.
Storie del cielo: miti e costellazioni 21/03/2025 21:00
C’è nessuno? Cercasi vita nell’universo 22/03/2025 11:00, 14:30, 16:30, 18:00
Il cielo di primavera 23/03/2025 14:30, 16:30, 18:00
Quando:Per i prossimi appuntamenti Trovi qui il calendario
Dove:Civico Planetario di Milano - Corso Venezia 57, Milano
Laboratori e visite guidate a misura di famiglie con bambini.
Il libro magico di Brera 23 marzo, ore 11.00
In questa visita guidata interattiva dedicata alle famiglie, i più piccoli verranno coinvolti nella ricerca, accompagnati all’osservazione dei maggiori capolavori della collezione e scopriranno i segreti dei colori!
Quando:Per il prossimi appuntamenti Trovi qui il calendario
Attività, laboratori e visite guidate all’Acquario
Domenica 23 marzo, ore 11:00 IN VIAGGIO CON GOCCIOLINA
Visita-gioco per famiglie con bambini di 3-5 anni
Domenica 23 marzo, ore 15:00 TESORO BLU
Laboratorio per famiglie con bambini di 6-11 anni
Quando:Per i prossimi appuntamenti Trovi qui il calendario
Dove: Viale Gerolamo Gadio, 2, Milano
Info:02 8846 5750 - c.acquario@comune.milano.it Prenota qui
Pirelli Hangar Bicocca
Nel fine settimana appuntamento fisso con i laboratori per coinvolgere bambini e ragazzi in sintonia con le mostre temporanee al Pirelli Hangar Bicocca.
Pirelli Hangar bicocca propone anche i percorsi creativi in lingua italiana a orari programmati della durata di circa 90 minuti
sabato 22 Marzo 2025 Ore 11.00 Sulla Vibrazione e Risonanza – L’Alveare (5-6 anni)
Esplorare la mostra di Tarek Atoui insieme alle Arts Tutor di Pirelli HangarBicocca e scoprire il mondo delle vibrazioni e dei suoni nascosti negli elementi naturali e negli oggetti di tutti i giorni! Divertiti poi a sperimentare la combinazione tra diversi strumenti a percussione e oggetti motorizzati e vibranti e inventa con immaginazione e fantasia nuovi strumenti musicali per creare suoni inaspettati e sorprendenti da “ascoltare” con tutto il corpo.
Durante l’attività non è prevista la presenza di un adulto. L’iscrizione al percorso garantisce automaticamente l’ingresso a chi accompagna: non è necessario effettuare la prenotazione per gli adulti.
sabato 22 Marzo 2025 Ore 15.30 Gocce e bolle – La Pioggia (7-9 anni)
Può il suono viaggiare nell’acqua? Come possiamo sentire un suono sott’acqua? Per rispondere a queste e a molte altre domande vieni a scoprire la mostra di Tarek Atoui che con le sue opere esplora il mondo delle vibrazioni e dei suoni. Insieme alle Arts Tutor di Pirelli HangarBicocca divertiti a sperimentare con microfoni subacquei, materiali naturali e tanti oggetti diversi per creare inaspettati e divertenti paesaggi sonori con bolle e gocce di tutti i tipi!
Durante l’attività non è prevista la presenza di un adulto. L’iscrizione al percorso garantisce automaticamente l’ingresso a chi accompagna: non è necessario effettuare la prenotazione per gli adulti.
Quando:sabato e domenica alle ore 11 e 15.30 e per i prossimi appuntamenti Trovi qui il calendario
Al Museo del Fumetto si impara e ci si diverte dando sfogo alla creatività!
Le domeniche pomeriggio sono dedicate a visite guidate e laboratori di disegno e fumetto per bambini e famiglie, per creare delle esperienze formative attraverso una partecipazione attiva al processo creativo.
Domenica 23 marzo Orario: 15:30-17:00: Mistery Cat! (dagli 8 anni)
Il protagonista di questa Mistery Cat è un grande felino, un gattone che vive nella savana ed è destinato a regnare su tutti gli animali che la abitano. Fin da cucciolo si caccia spesso nei guai perchè è ansioso di dimostrare il suo valore e il suo coraggio, nelle sue avventure incontrerà degli amici speciali e improbabili che gli insegneranno una filosofia di vita molto speciale “Hakuna Matata”…ma che dolce poesia!
Senza pensieri imparate insieme a disegnare questo gatto famoso nel mondo dell’animazione per bambini. Scoprite tutti i trucchi per realizzarli al meglio e tantissime curiosità sulla loro creazione!
Quando:tutte le domeniche dalle 15 alle 16.30
Dove:Viale Campania 12, Milano
Info:qui il programma aggiornato Prenotazione obbligatoria tramite edu@museowow.it indicando nominativo e recapito telefonico
Costo:12 euro
Piccoli Brividi, I fantasmi di Milano
MilanoGuida organizza “Piccoli Brividi: Fantasmi di Milano”, una visita guidata per bambini che esplora i misteri e le leggende della città. Il percorso include la Chiesa di San Bernardino alle Ossa e la cripta della Ca’ Granda, offrendo storie di fantasmi e maledizioni. La visita dura circa un’ora e mezza, con ritrovo in Piazza Santo Stefano. I costi sono: 15€ per gli adulti, 11€ per bambini dai 6 ai 13 anni e 9€ per bambini fino a 5 anni. È necessario che ogni bambino sia accompagnato da un adulto.
Per info: info@milanoguida.com
Cosa fare con i bambini a Milano a marzo 2025
Ecco una selezione dei più begli eventi per bambini a Milano a marzo 2025
Milano Gelato Week 2025
Milano si prepara ad ospitare uno degli eventi più dolci dell’anno: la Gelato Week 2025, un viaggio attraverso il mondo del gelato artigianale, che coinvolgerà 25 gelaterie selezionate in tutta la città. Questa settimana sarà l’occasione perfetta per esplorare nuovi gusti, scoprire abbinamenti unici e celebrare la tradizione del gelato con una panoramica delle migliori realtà milanesi. Le gelaterie partecipanti sono suddivise in cinque percorsi tematici, ognuno pensato per offrire un’esperienza sensoriale diversa, ma tutte accomunate dall’alta qualità dei prodotti e dall’innovazione delle proposte .
I percorsi sono suddivisi in base alle linee della metropolitana (rosso, verde, giallo, blu e lilla), così da rendere facile e divertente spostarsi da una gelateria all’altra, approfittando dei vari gusti speciali creati per l’occasione.
Cosa sono i workshop piccoli stilisti?
Ogni mese Atelier Piccoli Stilisti vi da appuntamento in Via dell’Aprica, 16, basato ogni volta su una tematica diversa per stimolare la creatività a realizzazioni sempre diverse!
Ogni workshop è suddiviso per fascia d’età, non c’è obbligo di frequenza continua ed esperienze pregresse nel fantastico mondo della moda e del cucito.
Puoi scegliere il tuo giorno e il tuo orario e… ricordati che la prenotazione è obbligatoria!
Quando:Per i prossimi appuntamenti trovi qui il calendarioGruppo 5-9 anni ore 15.30 – 19.30. Gruppo 10-14 anni ore 10.00 – 14.00
Giocare, fare, pensare, crescere è ciò che guida MUBA quotidianamente nella costruzione e nella progettazione delle attività. I bambini e le bambine sperimentano, conoscono e imparano attraverso il gioco e l’esperienza diretta, ma oltre ad essere un centro culturale che incoraggia il pensiero creativo dei bambini e bambine, MUBA si rivolge a tutte le età proponendo progetti culturali tra cui visite dedicate a licei e università, formazioni dedicate ad insegnanti, educatrici ed educatori, persone specializzate nel settore culturale e conferenze tematiche inerenti alle mostre-gioco temporanee.
REMIDA Milano – Centro di sperimentazione dei materiali di scarto (12 mesi – 5 anni)Dai 12 mesi ai 5 anni
Ingressi weekend e festivi ore 10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00
Ingresso venerdì non festivo ore 17.00
“Colore” mostra-gioco interattiva (2-7 anni)
Dai 2 ai 7 anni
Ingressi weekend e festivi ore 10.00 | 11.30 | 14.30 | 16.00
Ingresso venerdì non festivo ore 17.00
Dove:Via Enrico Besana n.12, Milano
Info:info@muba.it
Fondazione Arnaldo Pomodoro
La Fondazione nasce e opera secondo la volontà di Arnaldo Pomodoro di creare un luogo aperto alla rilettura dell’arte del Novecento e alla creatività dei giovani artisti, uno spazio collettivo di esperienza viva, che mira a un coinvolgimento profondo e globale con le persone e la società.
Che ne dici di dedicare un pomeriggio a preparare tutti insieme la pasta fresca. Un’esperienza da turisti? Bhè, no, un’esperienza ricca di risate, farina e molti assaggini. Qui il link per prenotare l’esperienza.
Escape Game Leonardo Da Vinci
Gioco di esplorazione su Leonardo da Vinci nel centro di Milano. Utilizza l’app per scoprire le attrazioni della città e numerosi aneddoti al ritmo che preferisci. Guarda l’attività e prenota.
Eventi per bambini a Milano in biblioteca
Dove:Milano
Tour e Visite guidate per bambini a Milano
Con Ad Artem
Attività ludiche, laboratori didattici e tour per famiglie
Teatro, Festival e spettacoli per bambini a Milano
Leggi il nostro articolo con il cartellone degli spettacoli teatrali a Milano, adatti alle famiglie, che abbiamo selezionato.
Caccia al film – Game nell’archivio delle pellicole della Cineteca
Il museo riapre le porte del suo prestigioso archivio delle pellicole al pubblico. E lo fa attraverso il gioco “Caccia al film – Game nell’Archivio delle pellicole”. Si tratta di una vera caccia al tesoro sulle scene madri di grandi film del passato e del presente, da realizzare con occhiali AR (realtà aumentata) e che mette in palio un biglietto per una delle proiezioni della sala cinematografica del MIC. Il gioco viene preceduto da un imperdibile percorso nei tunnel del museo dove è possibile rivivere la storia della pellicola e del cinema digitale.
Per partecipare al gioco occorre aver compiuto 14 anni
Quando:Tutti i sabati e le domeniche alle 16 e alle 18
I laboratori e gli eventi per le famiglie proposti da Fondazione PInAC coinvolgono grandi e piccoli nei percorsi e processi della sperimentazione artistica e accompagnano tutti i partecipanti nell’interpretazione, comprensione e condivisione delle opere della collezione storica di PInAC.
Appuntamento fisso invece alle ore 15:00 per scoprire insieme alle educatrici le fiabe, le favole e i racconti illustrati nei disegni della mostra Quante storie: un avventuroso percorso all’interno del patrimonio storico della Fondazione, che presenta al pubblico adulto e bambino 45 opere infantili sul tema del racconto. Quali sono i personaggi, gli ambienti, i passaggi narrativi, le atmosfere che emergono dalla selva di segni e disegni che è l’archivio storico del museo?
E quali sono le occasioni, i contesti, i modi in cui una storia può essere raccontata ed ascoltata? Quali relazioni si attivano tra chi narra e chi ascolta?
Quando:Ogni sabato pomeriggio dalle ore 14:00 alle 17:00
In una vasta area naturale delimitata dal fiume Adda troverai più di 50 ricostruzioni a grandezza naturale di alcuni dei più grandi dinosauri e altre specie preistoriche, oltre a scene di vita quotidiana degli uomini primitivi.
Il parco ospita anche animali in semilibertà ci sono anche due laghetti.
Info:0363 78184 info@parcodellapreistoria.it CON VIVIPARCHI: Ingresso gratuito ai figli entro i 12 anni di età (massimo 2), ognuno accompagnato da un genitore pagante biglietto intero.
Eventi per bambini a Lecco
Planetario
Al Planetario di Lecco, la cupola misura otto metri di diametro e riproduce l’aspetto del cielo visibile a occhio nudo, realmente osservabile in condizioni di visibilità ideali da qualsiasi punto della Terra, in qualsiasi data.
Voglia di una fuga al caldo? Non devi andare poi così lontano. A Concorezzo, in Brianza, lo pui fare tutto l’anno. Qui, infatti, c’è il più grande parco acquatico al coperto d’Italia. Sto parlando di Acquaworld, un parco con scivoli, una vasca di onde e piscine riscaldate, da visitare in tutte le stagioni. Leggi il nostro articolo.
Quando:Generalmente aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00.Il giovedì e il venerdì, in alcune occasioni, aperto dalle 14:00 alle 20:00. Nei fine settimana, talvolta aperto fino a mezzanotte
Parte questo weekend l’attesa caccia alle uova tra i vigneti dell’Oltrepò Pavese! Un’esperienza immersiva per bambini e famiglie, tra natura, giochi e buon cibo.
Quando:Da Lunedì a Venerdì dalle 14.00 alle 17.00 (ultimo ingresso ore 16.00)
1° Sabato e 1° Domenica del mese dalle 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso ore 17.00)
Dove:Museo della Tecnica Elettrica, Via Adolfo Ferrata, 6, Pavia
Allestito presso Palazzo Botta Adorno, considerato la più elegante dimora patrizia di Pavia che in passato aveva ospitato personaggi illustri tra cui Napoleone e Vittorio Emanuele II di Savoia, il Museo di storia naturale Kosmos si ripresenta oggi in una veste completamente rinnovata e interattiva, con circa 500 reperti affiancati da giochi multimediali, video, postazioni interattive per bambini e molto altro.
Volandia è “Parco e Museo”, con numerosi spazi – all’aperto ed al coperto – dedicati ai più piccoli e a tutti i bambini che sono in noi: simulatori di volo, planetario, modellini, sezione Ogliari, biblioteca, filmati, bar, ristorante ed un fornitissimo Volandia Store.
* In questo articolo link in affiliazione : TicketOne e Vivatiket
* AVVISO IMPORTANTE: Non organizziamo nessun evento, contattate sempre gli organizzatori dell’evento prima di prendere qualsiasi impegno, a volte orari e modalità dellevento potrebbero cambiare.
Samanta Maestri con suo marito Paolo e con i piccoli Samuele ed Emma adora pianificare viaggi e muoversi in base agli eventi che si trovano sul percorso e vicino alle mete che puntano…
Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima
Chi siamo
Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.