newsletter-viaggiapiccoli
HomeEmilia RomagnaEventi Emilia RomagnaEventi per bambini in Emilia Romagna nel weekend a marzo

Eventi per bambini in Emilia Romagna nel weekend a marzo

Cosa fare coi bambini nel weekend in Emilia Romagna? Si sta avvicinando la bella stagione. Qui trovi l’agenda con tutti gli eventi per bambini organizzati nel weekend.  Laboratori, spettacoli, visite guidate, escursioni.



Nell’agenda degli eventi per bambini dell’Emilia Romagna trovi gli eventi che si ripetono e una sezione dedicata ai singoli weekend.

In questo articoli trovi una selezione di eventi del mese, puoi ricevere l’agenda completa ogni settimana, iscrivendoti alla nostra newsletter, cliccando qui sotto:


banner newsletter

AVVISO IMPORTANTE: Non organizziamo nessun evento, contattate sempre gli organizzatori prima di prendere qualsiasi impegno, a volte orari e modalità dell’evento potrebbero cambiare

Prima di partire, sai che abbiamo scritto una guida su Bologna per bambini?

Eventi per bambini a Bologna nel weekend a marzo

Caccia alle uova da Grand Tour Italia

Caccia alle uova a Grand Tour Italia
Un percorso di un’ora tra giochi e natura, alla scoperta del parco delle uova. Programma:
Ecco il programma dettagliato:
• TRASFORMAZIONE DEI PICCOLI CONIGLI
• EGG HUNT
• GIOCHI CON LE UOVA COLORATE
• LABORATORIO DI DECORAZIONE delle uova

  • Quando: 29 e 30 marzo, 5,6,12, 13, 19 aprile a turni
  • Dove: Grand Tour Italia
  • Costo: biglietto baby dai 2 agli 11 anni 12 euro, adulti gratuito BIGLIETTI QUI

Weekend a Luna Farm

Luna Farm è il parco divertimenti a tema contadino interamente al coperto, perfetto per trascorrere qualche ora di puro divertimento anche se fuori piove.

prenota

puoi acquistare il biglietto direttamente online

Giochi per bambini il sabato a Grand Tour

Il sabato a Grand Tour Italia ci si diverte con Feshion Eventi e l’intrattenimento dedicato ai più piccoli.
Dalle 11 alle 19 ci saranno:
• musica
• baby dance
• giochi di gruppo
• truccabimbi
• caccia al tesoro

  • Quando: tutti i sabati dalle 11 alle 19
  • Dove: Grand Tour Italia
  • Info: gratuito

Family tour day alla Fondazione MAST

La Fondazione MAST propone attività per famiglie all’interno del Family Tour gratuitamente ogni domenica, con l’obiettivo di intrattenere i bambini, stimolando il pensiero creativo.

Questa domenica: MINI GRANT: GLI ARTISTI SIAMO NOI
VISITA ALLA MOSTRA, LABORATORI E FILM D’ANIMAZIONE

Programma:
ORE 15.00 – 15.30 Visita alla mostra nelle MAST.Galleries
ORE 15.30 – 16.30 Laboratorio in MAST.Academy
Un gioco di ruolo in cui i bambini vestiranno i panni degli artisti, realizzando un’opera ispirata alle tematiche trattate dalla mostra: viaggio, memoria, il futuro delle automobili, lavoro. Diventeranno poi curatori, giurati e allestitori, predisponendo una piccola esposizione delle loro opere che i genitori potranno visitare al termine del laboratorio. Al termine, tutti i bambini vinceranno un premio!
ORE 16.30 – 16.50 Merenda in MAST.Caffetteria
Numero massimo partecipanti alle visite guidate e ai laboratori: 15 bambini dai 6 agli 11anni – I genitori possono partecipare alle attività ed essere ospiti in Caffetteria durante la merenda.
ORE 17.00 Film d’animazione della rassegna MAST CineKids in MAST.Auditorium

  • Quando: domenica dalle 15
  • Dove: Fondazione MAST Bologna
  • Info: qui o contattando il Team Gallery: workshop@fondazionemast.org – Tel. 342 7711557
  • Costo: attività gratuite su prenotazione

Future film kids: Matinée al Cinema Odeon

Uno spazio dedicato alle famiglie dove si fa merenda e si scoprono piccoli gioielli d’animazione provenienti da tutto il mondo.

Programma:

30 marzo – Tommi Tom 2*

  • Quando: domenica mattina alle 10.30
  • Dove: Cinema Odeon Bologna
  • Info: qui
  • Costo: ingresso unico 6,50 euro

Safari Urbano a Bologna con la nostra mappa

Non sai cos’è un Safari Urbano? E’ una visita guidata per famiglie, con bambini dai 5 anni in sù, con una guida turistica, per scoprire le città italiane in maniera divertente e interattiva. Ogni bambino partecipante riceverà anche la nostra mappa di Bologna firmata Viaggiapiccoli.

bimbi con mappa viaggiapiccoli al safari urbano

  • Quando: 30 marzo alle 10, repliche: 19 aprile e 18 maggio alle 10 e alle 15
  • Dove: Bologna
  • Info: prenotazioni qui

Eventi per bambini nel weekend a Bologna: esperienze nella natura

Se weekend fa rima con esperienze all’aperto, ecco alcuni consigli per i prossimi weekend:

Piccoli esploratori alla Fattoria Urbana

Appuntamento ogni secondo e quarto sabato del mese per i bambini e bambine dai 2 ai 4 anni per fare un viaggio alla scoperta dei segreti della natura in fattoria e nel parco dell’Arboreto.

  • Quando: sabato mattina dalle 10 alle 12
  • Dove: Fattoria Urbana Bologna
  • Costo: 10 euro a ingresso e 5 euro tessera Arci per bambino/a

Laboratorio “Animali e Piante del Bosco”

Laboratorio didattico a contatto con l’ambiente e escursione naturalistica per bambini dai 3 ai 6 anni.
Un operatore esperto guiderà i bambini attraverso un percorso tanto semplice quanto sorprendente per compiere le prime osservazioni della natura che li circonda.
Il percorso lungo un sentiero nel bosco li porterà a scoprire gli animali e le piante che vivono negli ambienti del parco.

  • Quando: Domenica 30 Marzo 2025 dalle 10:00 alle 12:30
  • Dove: Ritrovo presso Centro Visite di Villa Torre, via Tolara di Sopra – 97, Loc. Settefonti, Ozzano dell'Emilia (BO)
  • Costo: 5 € per i minorenni gratuito per gli adulti accompagnatori

Nature Lab – Per conoscere la natura imparando l’inglese

Laboratorio didattico e escursione naturalistica per bambini dai 6 agli 11 anni.
Per conoscere la natura imparando la lingua inglese in modo semplice, divertente con giochi e attività dinamiche.
Il “Laboratorio Natura” è una attività innovativa progettata per i bambini di oggi…curiosi e vivaci, allo scopo di unire scienza, natura, sport e divertimento. Un operatore esperto li guiderà attraverso un percorso di apprendimento e di pratica dell’inglese in ogni situazione e attività a contatto con l’ambiente. 

  • Quando: Domenica 30 Marzo 2025 dalle 15:00 alle 17:00
  • Dove: Ritrovo presso Centro ricreativo La Terrazza di Ponticella Via del Colle, 1, 40068 Ponticella (BO)
  • Info: Informazioni e prenotazione (obbligatoria) entro il venerdì precedente:Cell. 333 2660329 oppure Tel. 051 6254821 - eventi@enteparchi.bo.it
  • Costo: 5 € per i minorenni gratuito per gli adulti accompagnatori

prenota

Appassionati d’auto? A Bologna c’è il Museo Ferruccio Lamborghini Puoi prenotare online il tuo biglietto

Laboratori per bambini nel weekend 29-30 marzo

Ci sono tantissimi musei che organizzano laboratori e visite guidate nei weekend, per varie fasce d’età.

La voce giramondo

laboratorio in 2 incontri per genitori e bambin* da 3 a 5 anni con Diana Paiva Cruz e Candela Marzinotto. Atterrano con il loro paracadute arcobaleno, di ritorno da nuovi viaggi e nuove avventure, le nostra esploratrici musicali e portano con sé nuovi racconti e nuove musiche: sono state un po’ dappertutto riportando a casa storie, leggende, canti melodiosi e ritmi indiavolati, buffe danze e insoliti strumenti…e voi? non siete già curiosi di immergervi in questi suoni dal mondo? Previsto il coinvolgimento attivo dei/delle adult* ed è richiesta la presenza di 1 adult* per ogni bambin*.

  • Quando: sabato 29 marzo alle 10.30
  • Dove: Museo internazionale e biblioteca della musica - Bologna
  • Info: acquisto biglietti sul sito del museo
  • Costo: Biglietti: € 20 (2 incontri per coppia adult* - bambin*)

VERTEBRARTO | 8-10 ANNI

Corri, salta, nuota, vola! Come si sono evoluti e differenziati gli arti dei vertebrati per arrivare all’incredibile vastità di tecniche di movimento che possiamo osservare oggi in natura? Mettiamo in moto le zampe per scoprire quali sono i diversi tipi di locomozione nel mondo animale. Laboratorio didattico per bambini da 8 a 10 anni (non è prevista la presenza di adulti accompagnatori)

  • Quando: 29 marzo 2025, 16.00
  • Dove: Collezione di Anatomia Comparata
  • Info: prenotazioni sul sito dello SMA

Zodiac: l’avventurosa vita a fumetti di Ai Weiwei

Visita animata e laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni Durata 1h e 30 min.

Il 2025 è l’anno del Serpente di Legno! L’oroscopo cinese è caratterizzato da segni zodiacali differenti dai nostri, nel quale ritroviamo inaspettati animali con precise caratteristiche umane a essi associate. Sfogliando le pagine di Zodiac, la magnifica storia a fumetti della vita di Ai Weiwei, impareremo a conoscere le opere dell’artista cinese e i 12 animali che lo accompagnano nel suo racconto. Accompagnati dalle immagini della graphic novel e dalle opere dell’artista scopriremo tante storie legate alla cultura cinese.
A seguire, in laboratorio, daremo vita a un magnifico e potentissimo Serpente di carta!

  • Quando: sabato 29 marzo, ore 16:00
  • Dove: Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni
  • Info: qui contatti: prenotazioni@operalaboratori.com
    055 2989818 (lun-ven 8:30-18:30; sab 8:30-18:00; dom e festivi 9:00-18:00)
  • Costo: € 19,00 per ogni adulto (comprensivo di biglietto di ingresso ridotto, prevendita e visita guidata); ingresso omaggio per i bambini 0-5 anni

Dove sei gallo?

Laboratorio con Anna Kazmierak per bambine e bambini dai 5 anni accompagnati da un adulto. A partire dal libro Dove sei gallo? di Anna Kazmierak, durante il laboratorio si esplorerà il tema del gallo, un motivo onnipresente nella cultura popolare polacca.

  • Quando: Sabato 29 marzo 2025, dalle h 16.00 alle 18.00
  • Dove: MAMbo Bologna
  • Info: prenotazione obbligatoria
    edumuseicivicibologna@comune.bologna.it entro giovedì 27 marzo
  • Costo: gratuito

Un coccodrillo in salotto 4-6 anni

Coccodrilli, narvali, pesci palla e pappagalli impagliati popolavano la casa del naturalista Ulisse Aldrovandi. Vorresti portare con te una versione moderna di questi animali da esporre nel tuo salotto? Potrai farlo al Museo di Palazzo Poggi mettendo alla prova la tua creatività con tanti materiali a tua disposizione!Laboratorio didattico per bambini da 4 a 6 anni, accompagnati da un adulto per gruppo familiare

  • Quando: 30 marzo alle 11
  • Dove: Museo di Palazzo Poggi
  • Info: prenotazioni sul sito dello SMA

Giocare con l’aria

Laboratorio per bambin* dai 6 agli 8 anni
Esperimenti, prove e giochi consentiranno di approfondire alcune caratteristiche dell’aria e le sue applicazioni in campo tecnologico.

  • Quando: Domenica 30 marzo, ore 16:00
  • Dove: museo del Patrimonio Industriale - Bologna
  • Info: prenotazioni: telefono 051.6356611
    mail: museopat@comune.bologna.it
  • Costo: ingresso gratuito

Cerca trova alla Pinacoteca

Un mazzo di carte e uno sguardo attento ai particolari, sono questi gli ingredienti che serviranno per cercare nelle opere d’arte alcuni dei dettagli più insoliti e curiosi dipinti dagli artisti del Seicento. Un percorso a tappe dove la collaborazione sarà essenziale per riuscire a risolvere enigmi e indovinelli con l’intento di stimolare, in maniera partecipata, l’osservazione e l’attenzione per i dettagli.
Partecipanti: 1 bambina/o tra i 6 e gli 11 anni + 1 adulto fino ad un massimo di 25 persone. L’attività ha una durata di circa 90 minuti

  • Quando: 30 marzo alle 16.30
  • Dove: Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Costo: attività compresa nel biglietto di ingresso

Domenica al Museo: Bruno Munari – Dentro i libri!

Il Dipartimento educativo MAMbo propone un laboratorio speciale per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni, per aprire le porte della mostra Toc toc. Bruno Munari 1945: Dentro i libri! a cura di Corraini Edizioni, in occasione della Bologna Children’s Book Fair 2025.
A conclusione del laboratorio, alle ore 18, si terrà l’inaugurazione della mostra, aperta a tutti.

  • Quando: 30 marzo 2025 ore 16:00
  • Dove: MAMbo Bologna
  • Info: Ingresso gratuito con prenotazione entro le ore 13 del 28 marzo: mamboedu@comune.bologna.it

Eventi per bambini a Piacenza nel weekend

Festa del buon Latte di Fattoria!

La festa del Latte è una festa per adulti e bambini, dove imparare, giocare e degustare i prodotti di fattoria.
Alcune delle attività:
• Visita alla fattoria e la filiera del latte,dalla stalla alla tavola e incontro con gli animali
• Dimostrazione di mungitura e trasformazione del latte
• Laboratori per bambini e giochi all’aria aperta al LATTE PARK Prova a mungere!
La raccolta della paglia con la carriola, tatuaggi degli animali e tanti altri giochi
• Degustazione di prodotti freschi e genuini

  • Quando: 29 e 30 marzo
  • Dove: Agriturismo Bosco Gerolo Rivergaro
  • Info: prenotazione 3666144704

Eventi per bambini in Emilia Romagna: cosa fare a Parma nel weekend a marzo

SEED BOMBS – aiutiamo gli insetti impollinatori!

Laboratorio di primavera per un mondo più fiorito
Nello splendido Parco dei Boschi di Carrega impareremo insieme a creare le famose bombe di semi per far esplodere la primavera anche nel grigiore delle città. Le bombe di semi servono per portare la bellezza della natura nelle zone più degradate dove potremo far rinascere tanti fiori e piante utili al terreno e agli insetti impollinatori.

  • Quando: sabato 29 marzo 2025 alle ore 14.30
  • Dove: presso il parcheggio dietro al Ristorante I pifferi via Case Nuove, Sala Baganza (PR)
  • Info: prenotazione a Cell. 3476952605 - Email bennaturetrek@gmail.com
  • Costo: € 15,00 bambini - Gratis adulti accompagnatori

Lo stagno si risveglia

Lo sapevi che anche le rane vanno in letargo?
Ebbene sì! Molti anfibi vanno in ibernazione, ovvero passano l’inverno in buchi scavati nel terreno o nel fango in fondo allo stagno e restano lì fino alla primavera.
Al MuMAB si vedono già i primi segni dell’arrivo della primavera e anche lo stagno comincia a risvegliarsi e popolarsi di nuove forme di vita.
Andiamo insieme alla ricerca delle ovature di rana verde presenti nel nostro stagno didattico e scopriamo cos’è la metamorfosi degli anfibi!
Attività per bambini dai 6 ai 12 anni.

  • Quando: Domenica 30 Marzo 2025 dalle 15:00 alle 16:30
  • Dove: MuMAB- Museo Mare Antico e Biodiversità al Podere Millepioppi, loc. San Nicomede, Salsomaggiore Terme (PR)
  • Info: Info e prenotazioni: Tel. 0524/583595 (anche per whatsapp) - email: mumab@millepioppi.it - oppure sul sito millepioppi.it
  • Costo: 8 euro per ragazzi e ragazze dai 6 ai 12 anni, 6 € per sorelle e fratelli

Caccia al tesoro in castello – favole antiche e mostri danteschi

Caccia al tesoro alla ricerca delle morali più belle dell’antica tradizione favolistica. Favole rinascimentali con divagazioni tra i mostri dell’“Inferno” di Dante e con uno speciale truccabimbi – Nuove favole e nuovi percorsi

turni: mattina ore 10.45, pomeriggio ore 15

  • Quando: sabato e domenica
  • Dove: Castello di Contignaco PR
  • Info: maggiori info e prenotazioni qui Prenotazioni obbligatorie: 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com

Musei del cibo di Parma: tutti gli eventi per bambini

Con la riapertura dei musei del cibo, tornano anche i laboratori per bambini.

  • 29 marzo ore 15,30 – Museo del Salame Felino – Racconti di maiali coraggiosi
  • 30 marzo ore 15,30 – Museo del Culatello – Un fiume di racconti: la storia della lepre, di Emilia la rezdóra e tante altre
  • Quando: sabato e domenica alle 15,30
  • Dove: Musei del cibo Parma
  • Info: Prenotazione obbligatoria.
    Info: IAT Parma, 0521.218889, attivo tutti i giorni 9,00-19,00 o tramite web app
  • Costo: gratuito

Eventi per bambini a Modena nel weekend

Scopriamo insieme tutti gli eventi in progamma per i bambini a Modena e dintorni.

Come Cleopatra e Tutankhamon

Attività per bambini alla mostra “Riflessi d’Egitto”

Realizzazione di accessori e truccabimbi per travestirsi alla moda egizia.

  • Quando: 29 marzo alle 15.30 e alle 17
  • Dove: Galleria Estense di Modena
  • Info: evento sold out, verificare se si liberano scrivendo a ga-esten.comunicazione@cultura.gov.it.
  • Costo: Gratuito per i minori di 18 anni. Per tutti gli altri partecipanti iniziativa inclusa nel biglietto della Galleria Estense di Modena (8.00 euro intero, 6.00 euro soci Coop, 7.00 soci FAI, 2.00 euro giovani 18-25 anni, gratuito per insegnanti, giornalisti)

Tutt’orecchie

Attività da 5 a 11 anni
La natura nasconde mille suoni. Tendiamo le orecchie alle Salse e ricostruiamone alcuni
con materiali naturali, per catturare la magia dei vulcani gorgoglianti.

  • Quando: 30 marzo dalle 16 alle 18
  • Dove: Ca Rossa Salse di Nirano Modena
  • Costo: gratuito

Eventi a Modena che si ripetono

Sabato al museo con mamma e papà

I Musei Ferrari, infatti, aprono le porte alle famiglie con figli dai 4 ai 11 anni con attività studiate e pensate proprio per i più piccoli. Grazie a giochi, laboratori e visite guidate, percorsi didattici ed esposizioni uniche, anche i più giovani potranno conoscere ogni dettaglio nascosto del Cavallino Rampante.

  • Quando: 12 aprile, 24 maggio, 12 luglio, 13 settembre e 15 novembre alle 11 in italiano, alle 14 in inglese
  • Dove: Museo Ferrari Maranello

Magica Scienza al Museo della Bilancia di Campogalliano

domenica 30 marzo
PONTI, TORRI E COSTRUZIONI. Giochi di forza ed equilibrio
• domenica 27 aprile
L’ARIA QUESTA SCONOSCIUTA. Scopriamo strane proprietà dei fluidi
• domenica 25 maggio
IL MONDO DELLE MISURE. Tante idee per usare strumenti noti e non comuni
• domenica 29 giugno
BOLLE DI SAPONE. Matematica, geometria e divertimento con l’acqua saponata

Le attività, consigliate per bambini e ragazzi 6-11 anni

Al termine del laboratorio è possibile fermarsi per esplorare le altre postazioni della mostra o rilassarsi nell’angolo morbido tra decine e decine di libri per bambini e ragazzi.

  • Quando: una domenica al mese
  • Dove: Museo della Bilancia di Campogalliano
  • Info: qui PRENOTAZIONE CONSIGLIATA: scrivendo a mostre@museodellabilancia.it o chiamando al mattino da lunedì a venerdì 059 899422; sabato e domenica 059 527133
  • Costo: 3 euro

Domenica al Museo della Bilancia di Campogalliano

Ogni prima domenica del mese è possibile fruire di ingresso omaggio tutto il giorno e una visita guidata speciale, differente tutti i mesi.

• Domenica 6 aprile
LA BONA OPINIONE Punzoni di verificazione, ufficiali metrici, misure di piazza e la Bonissima a Modena

• Domenica 4 maggio
LE BILANCE DEL SALUMIERE Dalle stadere ai modelli del Novecento, passando per l’affettatrice con bilancia

• Domenica 1 giugno
DAL METRO AL CHILO, PICCOLA STORIA DELLE MISURE Origine ed evoluzione del sistema metrico decimale… che in realtà non usiamo più!

  • Quando: domenica 5 gennaio
  • Dove: Museo della Bilancia di Campogalliano
  • Info: qui

Incontri per famiglie al Planetario di Modena

Incontro al Planetario per famiglie della durata di circa 2 ore

  • Quando: domeniche pomeriggio
  • Dove: Civico Planetario Modena
  • Info: maggiori info e prenotazione qui
  • Costo: intero: 7.00 €, ridotto (ragazzi/e fino a 18 anni): 5.00 €

Eventi per famiglie a Reggio Emilia nel weekend

Georgica

Torna per la XI edizione la festa della terra, delle acque e del lavoro nei campi, nel contesto naturale delle sponde del grande Fiume. All’insegna del turismo di qualità e sostenibile, la mostra-mercato e i tanti incontri e laboratori per grandi e bambini permettono di entrare nel mondo rurale e della biodiversità.

fiori in primo piano sul fiume
Foto di Georgica

L’appuntamento è a Lido Po, Guastalla, a pochi chilometri da Reggio Emilia, Parma e Mantova.

  • Quando: 29 e 30 marzo
  • Dove: Lido Po Guastalla RE
  • Costo: Ingresso 5 euro, gratuito fino ai 14 anni

Eventi per bambini a Ferrara nel weekend

Tulipani in FEsta con il parco delle uova

Primo weekend di Tulipani in FEsta, con tantissime attività per grandi e piccoli in campagna a Ferrara.
Campo di tulipani aperto (ingresso libero e gratuito dalle 10 alle 19)
Caccia alle uova pasquali a cura di FEshion Eventi (sabato dalle 14 alle 17 e domenica dalle 10 alle 17)-> POSTI LIMITATI PRENOTA QUI
Giro sui pony a cura di Centro Ippico Bisi asd dalle 15
Area giochi bimbi
Area ristoro e picnic
Visita guidata al Mondo Agricolo Ferrarese alle 15

  • Quando: sabato e domenica
  • Dove: Agriturismo La Torretta, San Bartolomeo in Bosco FE
  • Costo: ingresso libero, attività a pagamento

Prenota in anticipo: Festa di primavera al Parco Pareschi con caccia alle uova

Festa di primavera per famiglie in uno dei parchi più belli di Ferrara, Parco Pareschi, con tante attività per grandi e piccoli e sabato sera dj set e aperitivo.

Programma ATTIVITA’ BIMBI:
SABATO 5 APRILE
– ORE 10,30: cook lab “FIORI IN FROLLA” (3-10 anni)
Cuffiette e grembiuli alla mano ci trasformiamo in piccoli chef e decoreremo dei biscotti di frolla.
– ORE 11,30: CACCIA ALLE UOVA (da prenotare qui)
– ORE 14,30: IL MAZZOLIN DI FIORI – lettura albo illustrato di ” Quel fiore mio ” e creazione di un mazzolino di fiori (età: 2-8 anni)
– ORE 15,30: CACCIA ALLE UOVA (da prenotare qui)
– ORE 16,30: CACCIA ALLE UOVA (da prenotare qui)
– ORE 17,30: MAGIE DI PRIMAVERA – indossiamo i panni dei piccoli scienziati e scopriamo insieme le magie della primavera grazie alla scienza (età: 3-10 anni)
DOMENICA 6 APRILE
– ORE 10,30: “LA PRIMAVERA DELLE API”
Lettura albo “una vita da ape “, dopo la lettura del dell’albo insieme pianteremo un mix di fiori salvati da portare nel nostro giardino! (età: 3-10 anni)
– ORE 11,30: CACCIA ALLE UOVA (da prenotare qui)
– ORE 14,30: “I cake pops ispirati al giardino di Magritte”
Cuffiette e grembiuli alla mano ci trasformiamo in piccoli chef!Creeremo i nostri cake pops E li decoreremo ispirati dalla storia e i quadri di Magritte! (età: 3-10 anni)
– ORE 15,30: CACCIA ALLE UOVA (da prenotare qui)
– ORE 16,30: CACCIA ALLE UOVA (da prenotare qui)
– ORE 17,30: CACCIA AL TESORO DI PRIMAVERA
Passeggiando e respirando aria di primavera che si trasformeremo in piccoli detective imbattendoci in indizi e prove da superare! (età: 3-10 anni)

Sabato e domenica pomeriggio sarà inoltre presente Editta Borgazzi, educatrice e flower designer, che propone laboratori floreali, nei seguenti orari:
– 14,30 – 15,30
– 16,00-17,00
– 17,15- 18,15
Il costo di ogni laboratorio è di 5€ ed è da prenotare su whatsapp al 3205795201

Presenti anche area food e beverage, mercatino di artigianato, gonfiabili

  • Quando: sabato 5 e domenica 6 aprile dalle 10 alle 19
  • Dove: Parco Pareschi Ferrara
  • Costo: ingresso al parco libero e gratuito, ogni attività costa 7 euro, PRENOTA QUI

Il Castello Estense e Palazzo Schifanoia formato famiglia

Visite guidate al Castello Estense e a Palazzo Schifanoia pensate per bambini fino a 12 anni di età, per scoprire i segreti dei monumenti cittadini in una maniera divertente e diversa dal solito.

STORIE DI CUOCHI E RICETTE ALLA CORTE ESTENSE

Lo sapevate che a volte, nel Rinascimento, i camerieri si dovevano travestire da pesce? Riuscite a immaginare una mortadella gialla? Questa è la visita guidata giusta per scoprire insieme cosa mangiavano duchi e duchesse del casato Este, attraversando gli ambienti del Castello, dalle cucine ai sontuosi saloni affrescati e decorati in occasione di banchetti. Ricostruiremo con la fantasia e semplici giochi le ricette del famoso scalco (cuoco) di corte, Cristoforo da Messisbugo, che fu al servizio della bella Lucrezia Borgia. Durata: 1h15

  • QUANDO data da definire

SCHIFANOIA FORMATO FAMIGLIA – GLI ASTRI DEL DUCA
Un salto a ritroso nel Rinascimento alla scoperta del mondo del Duca Borso d’Este e della sua corte: dame, cavalieri, buffoni, astrologi, pittori e scultori saranno i protagonisti dei racconti interattivi con cui la guida affascinerà i giovani visitatori e i loro accompagnatori. Mondi paralleli popolati di strani personaggi e preziosi oggetti d’arte fanno da sfondo alle storie dei signori di Ferrara, in un percorso all’interno della delizia fino a raggiungere il sorprendente salone dei Mesi e, dagli spazi astrali, scendere nel verde Giardino dell’Amore. Durata: 1h15

  • QUANDO: Date da definire
  • Quando: varie date
  • Dove: Palazzo Schifanoia Ferrara

Eventi per bambini a Ravenna nel weekend

A caccia di fossili! Una giornata da veri Paleontologi

Cammineremo sul fondo di un antico mare, alla ricerca degli abitanti che lo popolavano ben 3 milioni di anni fa, nascosti o ancora intrappolati tra i sedimenti che li hanno custoditi per milioni di anni.
Dopo il pranzo al sacco esploreremo i vicoli del bel borgo di Brisighella, l’antica via “degli asini” e la torre dell’Orologio dalla quale osservare un panorama davvero unico!

  • Quando: Domenica 23 Marzo 2025 dalle 10 alle 15,30 circa
  • Dove: Modigliana Brisighella RA
  • Info: prenotazioni a bimbointrekking@gmail.com tel e whatsapp: Valentina: 328 5622827
  • Costo: 20 euro adulti, 18 euro bambini

Domeniche in famiglia al MIC

Laboratori per famiglie con bambini dai 4 anni al museo della ceramica

domenica 30 marzo: PUPAZZI DI COCCI

  • Quando: tutte le domeniche- al mattino o al pomeriggio consultare il calendario
  • Dove: MIC Faenza
  • Info: qui la pagina https://www.micfaenza.org/ragazzi-adulti-e-famiglie prenotazioni 0546697311 info@micfaenza.org
  • Costo: 6 euro a partecipante – sconto famiglia 2 adulti+2 bambini 18 euro

RavennAntica For Kids: eventi per bambini nei musei di Ravenna

RavennAntica for Kids è la rassegna dedicata ai bambini dai 5 agli 11 anni a cura della sezione didattica di RavennAntica, a Casa Dante e il Museo Classis Ravenna. In programma laboratori di sperimentazione e gioco che spaziano dalla Divina Commedia dantesca al mosaico. Programma:

  • Sabato 29 marzo ore 15.30 Casa Dante Ravenna L’inizio del Viaggio: dal buio alla luce Laboratorio grafico ispirato alla Divina Commedia
  • Sabato 5 aprile ore 15.30 Museo Classis Ravenna Lanterne di Pasqua Creazioni luminose per una desta di luci e colori
  • Sabato 12 aprile ore 15.30 Museo Classis Ravenna Pasqua in mosaico Laboratorio di mosaico creativo alla scoperta del simbolo della campana
  • Quando: sabato pomeriggio da marzo ad aprile
  • Dove: Casa Dante e Museo Classis
  • Info: Prenotazione obbligatoria
    Tel. 0544 473717 tutti i giorni 10 – 17, Durata attività: 1 h 30
  • Costo: 11 euro a bambino, accompagnatore gratuito

Laboratori da segnare in agenda

Laboratori di arte-suono-natura con Immaginante

Laboratori per bambini a cura di Cristina Sedioli

Domenica 23 marzo: Cappuccetto verde – narrazione d’arte, nel laboratorio si crea un quadro animato

  • Quando: prossimi appuntamenti6 aprile, 27 aprile e 4 maggio alle 11
  • Dove: I suoni in tasca Aps Via Petrosa 205 Campiano RA
  • Info: iscrizioni a 3342804710 dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18

Laboratori per bambini al Museo Nazionale di Ravenna

Una serie di domeniche mattina diverse al Museo Nazionale di Ravenna, con MIO MUSEO!
Le #favolealmuseo accompagneranno attraverso divertenti percorsi e laboratori creativi bambini e ragazzi dai 6 anni, alla scoperta di collezioni e oggetti del museo. Dopo il percorso narrativo, tutti al laboratorio creativo.

PROGRAMMA

  • DOMENICA 13 APRILE alle 10.30 È PRIMAVERA! Parliamo di erbe e profumi.
    Laboratorio: realizziamo il nostro aromatario.
  • DOMENICA 11 MAGGIO alle 10.30 AMICI ANIMALI!
    Una fiaba per parlare di amicizia. Laboratorio: realizziamo la mascotte del Museo!
  • Quando: varie domeniche fino a metà maggio alle 10.30
  • Dove: Museo Nazionale di Ravenna via San Vitale, 17 Ravenna
  • Info: Prenotazione consigliata via mail: mn-ra.comunicazione@cultura.gov.it info qui
  • Costo: ingresso e attività gratis per under 17, ingresso accompagnatori 6 euro, appuntamento annuale al museo per adulti 10 euro

Eventi per famiglie in provincia di Forlì-Cesena

C’era una volta…nel parco

Una fiaba che prende vita tra gli alberi di Villa Silvia Carducci

Preparati a vivere un pomeriggio magico nel verde del parco. Ci sarà una visita ai fantastici organetti del Museo Musicalia e una speciale passeggiata fiabesca tra natura e racconto, dove, passo dopo passo, ascolteremo insieme la storia intramontabile di Cappuccetto Rosso.
In caso di mal tempo, l’evento rimane confermato perché verrà svolto all’interno!

  • Quando: Domenica 30 marzo alle 16
  • Dove: Villa Silvia Via Lizzano 1241 cap 47522 Cesena FC
  • Info: info e prenotazioni: 0547 323425 promo@museomusicalia.it
  • Costo: 6 euro bambini, 4 euro adulti

Eventi per famiglie in provincia di Rimini

La Fortezza Misteriosa – Baby Trekking tra i segreti del Conte di Cagliostro

Pronti a seguire le tracce del misterioso Conte di Cagliostro?
Un curioso mago e alchimista che nella fortezza di San Leo fu tenuto prigioniero…
Tra indizi e prove scopriremo la sua storia e quella dell’invalicabile fortezza in una camminata super panoramica fino alla facile cima del Monte San Severino, dalla quale godremo una vista unica sullo sperone di roccia e sulla Valmarecchia.
Un giornata in bilico tra natura, realtà e fantasia…
Lunghezza escursione: 3 km circa
La quota comprende: Baby trekking con guida ambientale escursionistica, caccia al Tesoro, merenda

  • Quando: Domenica 30 Marzo dalle 10 alle 14,30 circa
  • Dove: San Leo RN
  • Info: info e prenotazioni: bimbointrekking@gmail.com tel e whatsapp Valentina: 328 5622827
  • Costo: 20 euro adulti, 15 euro bambini

*all’interno dell’articolo sono presenti link in affiliazione AVVISO IMPORTANTE: Non organizziamo nessun evento, contattate sempre gli organizzatori prima di prendere qualsiasi impegno, a volte orari e modalità dellevento potrebbero cambiare

Giulia Gardini
Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.
RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

locandina festa di primavera
terme di riolo con bambini

Assicurazione-viaggio

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.

Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.